Categoria: Calcio in TV

  • Spurs non va oltre al pari contro il Fulham

    Nel match di recupero della sedicesima giornata di campionato tra Tottenham e Fulham, il primo tempo vede una partita molto aperta. Sono molte, infatti, le occasioni create da entrambe formazioni. Gli ospiti tirano verso la porta di Lloris sette volte. L’occasione più fiorente è quella capitata a Loftus-Cheek che con un’acrobazia va molto vicino al gol. Gli Spurs, invece, tirano di più. “L’uragano”, Kane con un colpo di testa in volo al minuto venticinque trova il gol del vantaggio. I meriti del gol vanno anche a Reguilon, autore di uno splendido assist. I ragazzi di Mourinho vanno vicini anche ad ulteriori reti. Ma, il portiere, Areola, si supera con due parate miracolose. Il primo tempo giunge al termine sul punteggio di 1-0 per i padroni di casa.

    Il secondo tempo racconta la stessa immagine del primo del tempo. Gli Spurs costruiscono tanto, ma, non riescono a raccogliere ciò che costruiscono. Sia Areola che il palo negano ai padroni di casa di segnare il gol del doppio vantaggio. Ma nel calcio vale la regola, gol sbagliato gol subito, e così è successo. Il Tottenham colpisce il legno con Son e l’azione dopo il Fulham segna il gol del pareggio. Il gol del pareggio arriva al minuto settantaquattro con un colpo di testa di Cavaleiro. Al minuto ottantanove il Tottenham trova il gol vittoria ma viene annullato per fuorigioco.

    La partita finisce in parità, 1-1. Con questo punto conquistato il Tottenham sale al sesto posto e rimane in zona Champions League con 30 punti in classifica. Gli ospiti, invece, rimangono diciottesimi a quota 12 punti in graduatoria.

  • Il City vince nel recupero contro il Brighton e sale in zona Champions

    Nel recupero di Premier League tra Manchester City e Brighton, gli uomini di Pep Guardiola riescono a vincere e conquistare tre punti fondamentali per la rincorsa alla vetta della classifica. La gara è stata dominata dai Citizens con il 66% di possesso palla e con 16 occasioni contro le 5 degli avversario. Pronti via il City crea subito una grande occasione, ottimo scambio all’intero dell’area sul lato sinistro tra Gundogan e De Bruyne, il capitano in maglia 17 tira di destro a giro ma è buona la parata di Sanchez. Alla mezz’ora poi viene concessa una punizione a due in area, sul pallone c’è ancora il centrocampista belga, ma il suo tiro sbatte sulla barriera. Al 44eismo però ci pensa Foden a portare in vantaggio i suoi, scambio al limite con De Bruyne dalla sinistra e conclusione con un destro piazzato a giro sul primo palo dove il portiere avversario non può arrivare. Nel secondo tempo è ancora dominio Manchester, Mahrez lanciato a rete lascia partire un tiro mancino parato ancora una volta da Sanchez. Dopo pochi minuti Gundogan in azione personale calcia in porta dalla sinistra, l’estremo difensore del Brighton riesce a respingere, sul pallone arriva Bernando Silva che prima si libera con un tunnel dell’avversario e poi lascia partire un sinistro a giro che si stampa sul palo. Nel finale poi c’è l’occasione per chiudere la partita, calcio di rigore concesso ai padroni di casa per un fallo di Sanchez su De Bruyne, dal dischetto si presenta Sterling che però calcia alto sopra la traversa. Alla fine il match termina per 1-0, i ragazzi di Guardiola raggiungono così il quarto posto con una partita ancora da recuperare, mentre invece il Brighton rimane al quartultimo posto a +3 dalla zona retrocessione.

  • Il Napoli fatica ma passa il turno, battuto l’Empoli 3-2

    Passa il turno in Coppa Italia il Napoli di Gattuso, partita bella e spettacolare con tanti gol e tante occasioni da rete. Soffre più del dovuto il Napoli contro un ottimo Empoli che ha messo in mostra tanti aspetti positivi, a passare in vantaggio è il Napoli con il classico gol dell’ex, al 16esimo minuto è Di Lorenzo a sbloccare la partita, continua a costruire il Napoli ma commette qualche disattenzione di troppo, infatti al 33esimo minuto arriva il pareggio ospite con Bajrami. Il Napoli si riporta all’ attacco e dopo 5 minuti ritorna avanti con uno splendido tiro di Lozano da fuori area. Nella ripresa il Napoli attacca ma l’ Empoli non sta a guardare e al 68esimo minuti pareggia ancora con Bajrami. Il Napoli effettua qualche cambio e al 77esimo minuto sigla il gol qualificazione con Petagna. L’Empoli prova a reagire ma questa volta gli azzurri reggono bene. Finisce così,3-2 con il Napoli che si riscatta dopo la sconfitta casalinga contro lo Spezia.

  • Formazioni ufficiali: Juventus-Genoa

    JUVENTUS(4-4-2): Buffon; Dragusin, Chiellini, Demiral, Wesley; Bernardeschi, Arthur, Bentancur, Portanova; Kulusevski, Morata. Allenatore: Pirlo

    GENOA(3-5-2): Paleari; Goldaniga, Bani, Dumbravanu; Ghiglione, Rovella, Lerager, Melegoni, Czyborra; Pjaca, Scamacca. Allenatore: Ballardini

  • L’Inter passa 2-1 ai supplementari con Lukaku, ai quarti sarà derby contro il Milan

    L’Inter batte la Fiorentina 2-1 dopo i tempi supplementari e vola ai quarti di finale della Coppa Italia dove affronterà nel derby il Milan. Un primo tempo non di grandissime emozioni, meglio però la squadra di Antonio Conte con i nerazzurri che passano in vantaggio su un rigore procurato da Sanchez poi trasformato dall’altro cileno Arturo Vidal che trova così il suo primo goal con la maglia dell’Inter. Nella ripresa la Fiorentina si accende e diventa più pericolosa, Lautaro spreca la rete del raddoppio e dopo qualche minuto la Viola agguanta il pareggio con un bel tiro di Kouame dalla distanza, gli uomini di Prandelli trovano la fiducia e continuano ad attaccare, anche l’Inter avrà tante occasioni per riportarsi in vantaggio ma senza riuscire a sfruttare le occasioni. La partita si chiude al 119′ del secondo tempo supplementare grazie al solito Romelu Lukaku che firma la rete decisiva con un colpo di testa su assist di Barella, l’Inter si qualifica così al prossimo turno contro i cugini rossoneri.

  • Napoli-Empoli : formazioni ufficiali

    Ecco le formazioni ufficiali del secondo match odierno della Coppa  Italia

    Napoli : Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Ghoulam, Demme, Lobotka, Politano, Elmas, Lozano, Petagna.

    Empoli: Furlan, Cambiaso, Pirrello, Casale, Terzic, Zurkowski, Damiani, Ricci, Bajrami, Matos, Olivieri

  • Basta un Goal allo Sheffield

    Per la diciottesima giornata di Premier League si gioca Sheffield United contro il Newcastle. Basta un gol di Sharp al 73° per far felice la squadra di Chris Wilder. Oltre la Sconfitta, il Newcastle si fa espellere un giocatore al 45°.

  • Il Milan vince ai rigori e vola ai quarti di finale

    Il match del primo turno degli ottavi di finale di Coppa Italia finisce con la vittoria dei rossoneri sul Torino di Giampaolo; partita abbastanza noiosa, nel primo tempo le squadre non hanno creato grandissime occasioni mentre nel secondo tempo sia il Milan che il Torino hanno cercato di sbloccarla mettendo in campo i loro pezzi da novanta senza cambiare però il risultato; da annotare però per il Milan due pali colpiti nel secondo tempo. Fine dei tempi regolamentari, si va ai  supplementari dove non si hanno grandi occasioni e infine alla lotteria dei calci di rigore; per il Milan vanno a segno Kessie il rigorista, Theo Hernandez, Tonali, Romagnoli e infine Calhanoglu; mentre per il Toro sbaglia il rigore Rincon parato da Tatarusanu che regala gioie ai tifosi rossoneri data la mancanza di Donnaruma dal primo minuto. Il Milan si qualifica ai quarti e aspetta la vincente tra Fiorentina e Inter.

  • L’Everton vola, battuto il Wolverhampton 1-2

    L’Everton di Carlo Ancelotti continua a stupire, dopo qualche settimana di difficoltà, la squadra si è ripresa alla grande e dopo la vittoria di questa sera si ritrova nelle parti altissime della classifica. Bella partita, molto vivace con tante occasioni da rete, a passare sono proprio gli ospiti dopo solo 6 minuti grazie alla rete di Iwobi. I Wolves reagiscono e dopo nemmeno 10 minuti trovano il pareggio con Ruben Neves, si conclude cosi in parità il primo tempo. Nella ripresa le squadre cercano di rischiare il meno possibile, ma al 76esimo minuto il difensore Keane porta in vantaggio l’ Everton. I padroni di casa ci provano, ma gli ospiti tengono bene il campo. Finisce cosi, 1-2 che porta 3 punti all’ Everton salendo così al 4 posto in classifica con 32 punti, mentre i Wolves restano al 14esimo posto con soli 22 punti,

  • Lo United vince contro il Burnley e vola al primo posto

    Nel recupero di Premier League il Manchester United supera il Burnley e sale così al primo posto in classifica. La partita è stata abbastanza combattuta, dominio pieno della squadra di Solskjaer, 67% di possesso palla e 13 occasioni contro le 12 dei padroni di casa. I Red Devils superano 1-0 così il Burnley grazie ad un gran gol di Paul Pogba. Adesso con le stesse gare il Manchester supera il Liverpool e si porta a 36 punti, mentre invece il Burnley rimane al 16esimo posto in attesa dell’altra gara di recupero.