Categoria: Calcio in TV

  • En-Nesyri e il Siviglia stendono la Real Sociedad

    Il primo tempo della partita tra Siviglia e Real Sociedad è al cardio palma. Apre subito le marcature il Siviglia con En-Nesyri. En-Nesyri, da due passi a porta sguarnita, non manca il bersaglio. Neanche il tempo di finire di esultare che il punteggio è di nuovo in parità. Si tratta di un grande errore di Diego Carlos che con un retropassaggio inganna il proprio portiere e il pallone finisce in rete. Dopo a mala pena due minuti, i ragazzi allenati da Lopetegui tornano in vantaggio. Va a segno di nuovo En-Sesyri. Dopo due rimpalli vincenti, il marocchino entra in area e batte Remino. La Real Sociedad non si lascia intimorire e dopo sette minuti riagguanta il pareggio. Il gol arriva da un calcio d’angolo ben battuto da Oyarzabal. Isak, quindi, si fa trovare solo sul secondo palo e con un tocco semplice al volo batte Bono. Il resto del primo tempo è molto acceso con tante altre occasioni, ma il primo tempo finisce 2-2.

    Il gol della tripletta per En-Nesyri arriva dopo appena un minuto dall’inizio secondo tempo. Ocampos, dopo essere entrato in area, serve al compagno un cioccolatino solo da scartare. En-Nesyri non si fa pregare molto e coglie l’occasione per infilare per la terza volta Remino. La Real Sociedad per tutto il resto del secondo tempo cerca a più riprese il gol del nuovo pareggio. L’occasione più ghiotta l’ha avuta Merino, ma il difensore, Koundè salva sulla linea il vantaggio.

    La partita finisce 3-2. Il Siviglia con questa vittoria agguanta la Real Sociedad al quinto posto in classifica a quota 30 punti. Stessi punti e stesso posto in graduatoria per gli ospiti che però hanno tre partite in più rispetto agli avversari.

     

  • Formazioni ufficiali Benevento-Atalanta

    Le formazioni ufficiali Benevento-Atalanta sono:

    Benevento (4-3-2-1): Montipò; Maggio; Glik; Barba; Improta; Dabo; Schiattarella; Ionita; Sau; Foulon; Lapadula.

    Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi; Palomino; Romero; Hateboer; De Roon; Freuler; Gosens; Pessina; Ilicic; Zapata.

  • Serie A: ecco le partite della 17°giornata su Sky e Dazn

    Tutto pronto per il 17esimo turno di campionato che apre i battenti alle ore 15 con la sfida tra Benevento e Atalanta, il turno si conclude lunedi alle 20:45 con la sfida tra Spezia  e Sampdoria. Nel mezzo ci sarà il big match tra Roma e Inter, mentre la Juventus affronterà in casa il Sassuolo. Ecco a voi dove poter vedere le partite:

    Sabato 9 gennaio

    Ore 15:00 Benevento-Atalanta, diretta Sky Sport

    Ore 18:00 Genoa-Bologna, diretta Sky Sport

    Ore 20:45 Milan-Torino, diretta su Dazn

    Domenica 10 gennaio

    Ore 12:30 Roma-Inter, diretta su Dazn

    Ore 15:00 Parma-Lazio, diretta Sky Sport

    Ore 15:00 Udinese-Napoli, diretta Sky Sport

    Ore 15:00 Verona-Crotone, diretta su Dazn

    Ore 18:00 Fiorentina-Cagliari, diretta Sky Sport

    Ore 20:45 Juventus-Sassuolo, diretta Sky sport

    Lunedi 11 gennaio

    Ore 20:45 Spezia-Sampdoria, diretta Sky Sport

  • Poker del Villareal

    Poker suntuoso per il Villarreal nella partita valida per la diciottesima giornata della Liga spagnola. La squadra di Emery stravince in trasferta contro il Celta Vigo per 4-0 una partita senza rivali. Partita sbloccata dopo solo cinque minuti con Gerard Moreno. Vittoria che permette al Villarreal di andare in alto in classifica guadagnandosi i tre punti.

  • Rimonta epica del Mönchengladbach contro il Bayern Monaco

    Nell’anticipo della quindicesima giornata di Bundesliga è andata in scena la gara tra Borussia Mönchengladbach e Bayern Monaco. La squadra di Flick ha perso in trasferta facendo la partita e rimanendo momentaneamente al primo posto in attesa delle altre sfide, mentre invece i padroni di casa salgono così al settimo posto a pari punti con Wolfsburg ed Union Berlino.

    Il Bayern Monaco tiene di più la palla, 67% di possesso, e tira di più il doppio degli avversari, 16 occasioni contro le 8 del Borussia. Infatti in sei minuti dal 20esimo in poi i bavaresi segnano due gol, il primo da rigore con Lewandowski ed il secondo con Goretzka. Dopodiché inizia la rimonta del Mönchengladbach, negli ultimi dieci minuti della prima frazione con la doppietta di Hofmann e poi al 49esimo con Neuhaus. Il tabellino finale dice 3-2 per la squadra di Rose, che ferma la corsa del Bayern e si ricandida per le competizioni europee.

  • Il Wolverhampton avanza in Fa Cup, battuto il Crystal Palace

    Avanza il turno in Fa Cup  il Wolverhampton che vince per 1-0 con il Crystal Palace. Partita molto divertente con i Wolves che hanno meritato ampiamente la vittoria, decisa da Adama Traore al 34minuto del primo tempo. Risultato che sta molto stretto ai padroni di casa, che hanno avuto tantissime occasioni da rete, ma non sono riusciti a concretizzarle, mentre il Crystal Palace non è riuscito a fare la partita che si sperava. Nuovo esordio nei Wolves per Patrick Cutrone che rientrato pochi giorni fa dalla Fiorentina è entrato in campo a 12 minuti dalla fine.

  • Liverpool cala il poker ai giovanissimi dell’Aston Villa

    Nel match valido per la FA Cup tra Aston Villa e Liverpool, i padroni di casa sono costretti a mettere in campo la squadra primavera dato che la squadra titolare è stata fermata per Covid. Il divario tecnico si nota fin da subito. Infatti, la statistica del possesso palla è superiore dell’80% per i Reds. Il Liverpool sblocca subito la gara, al minuto quattro con un colpo di testa di Manè. Come detto in precedenza, gli ospiti sono padroni territoriali per tutto il primo tempo. Gli attacchi continuano da parte del Liverpool, ma è brava la difesa, e soprattutto il portiere classe 2001 dell’Aston Villa a respingere le conclusioni avversarie. Durante questi primi quarantacinque minuti, comunque, c’è gioia per i giovani dell’Aston Villa. Infatti, al minuto quarantuno Barry riporta in parità la partita. Il primo tempo si conclude, sorprendentemente, con il punteggio di 1-1.

    I secondi quarantacinque minuti sono la copia identica del primo tempo. Cambia, però, la finalizzazione degli uomini di Klopp. A differenza del primo tempo, durante questa seconda parte di gioco il Liverpool realizza tre reti. Tutte e tre le reti arrivano tra il sessantesimo e il sessantacinquesimo minuto. La prima rete porta la firma di Wijnaldum che dai sedici metri piazza la palla nell’angolo basso dove Onodi non può arrivare. La seconda arriva al minuto sessantatré, di nuovo, con Manè e di nuovo di testa. Il sigillo finale del 1-4 lo sigla Salah, che in un fazzoletto si gira e riesce a infilare il portiere.

    La partita, dunque, finisce 1-4 con il Liverpool che con questa vittoria si qualifica alla fase successiva di questa competizione. L’Aston Villa, invece, viene eliminato.

  • Prima manche delle semifinali di Liberatadores con i botti

    Si è concluso il primo atto delle semifinali di Copa Liberatadores e sono arrivati due risultati completamente diversi, con due partite esattamente all’opposto giocate in questa due giorni di calcio sudamericano estremo!

    Nella notte dell’Epifania il River Plate è affondato in casa perdendo 3-0 contro il Palmeiras, che in fase di presentazione avevamo detto essere la favorita per la vittoria finale. Al Monumental la squadra del  Muñeco Gallardo fa la partita, 71% di possesso palla, ma il numero di occasioni create è lo stesso 11 a testa, il problema sono le reti. Infatti Los Millonarios creano, mentre i brasiliani aspettano e sfruttano gli errori dell’avversario. Al 27esimo la squadra di Abel Ferreira passa in vantaggio, rinvio sconsiderato in scivolata con la gamba di Armani, sulla respinta Roni prende la mira e con un destro diagonale dal limite dell’area porta in vantaggio i suoi. Nel secondo tempo il River è sempre a palleggiare nella metà campo avversaria e Carrascal di testa va vicino al pareggio, ma al 47esimo segna ancora il Palmeiras, passaggio verticale su Luiz Adriano che protegge palla di corpo su Rojas si gira ed inizia la sua corsa verso la porta, l’ex Milan arrivato davanti ad Armani la fa passare sotto le gambe del portiere argentino e firma il raddoppio Verdão. La squadra di Gallardo sembra subire il colpo e alla mezz’ora prima viene espulso Carrascal, che perde la testa e rifila un calcione ai danni di un avversario, e poi subisce il terzo gol, sugli sviluppi della stessa punizione dalla destra si avventa sul pallone Matías Viña che gira sul secondo palo e firma il 3-0 finale. Adesso per gli argentini servirà un miracolo per ribaltare la situazione, impresa che comunque resta nelle corde di questo River Plate, mentre ai brasiliani basterà proteggere in casa il risultato di largo vantaggio.

    Nella gara invece disputata questa notte tra Boca Juniors e Santos il risultato è diverso. Alla Bombonera il match finisce 0-0 e così l’esito finale rimane decisamente in bilico, e se da una parte il Boca non ha subito gol in casa dall’altra, così come il Santos, dovrà certamente segnare per raggiungere la finale. La gara tra il club di Maradona contro quello di Pelè è stato dominato dalla paura di subire il gol, la tensione si percepiva dall’atteggiamento dei due tecnici ed i giocatori in campo sembravano risentirne, il possesso palla è a favore dei brasiliani, 55%, così come i tiri totali 10 contro i 9 dei padroni di casa. Nel primo tempo le occasioni sono poche, il Boca si rende pericoloso con il solo Villa, il più ispirato di tutti, con due conclusioni verso la porta di John, mancano però la personalità e l’esperienza del capitano Tevez e di Toto Salvio. Mentre invece la squadra di Cuca crea sfruttando la velocità ed il dribbling dell’imprendibile venezuelano Soteldo, ma spreca tanto con Marinho, che manda due volte il pallone sulla Doce, la curva del Boca, con il super talento Kaio Jorge occupato più in fase di recupero che sotto porta. Nel secondo tempo gli uomini di Ángel Russo si rendono più pericolosi con Tevez che sale in cattedra e con il subentrato Wanchope Abila che spreca un’ottima occasione, ma non basta e la partita termina a reti inviolate. Adesso si deciderà tutto al Vila Belmiro, con i Peixe obbligati a vincere mentre invece agli Xeneizes basta un pareggio con gol.

    Il ritorno dei due match sarà per Palmeiras e River nella notte del 13 gennaio alle ore 1:30, orario italiano, mentre Santos e Boca saranno impegnati la sera alle 23:15. Le partite saranno sempre disponibili alla visione in diretta sulla piattaforma Dazn. 

  • Il Monaco si impone sul Lorient

    Vittoria schiacciante da parte del Monaco che vince 5-2 contro il Lorient. La differenza delle squadre si vede nettamente nonostante l’inferiorità numerica dal ’48° del secondo tempo. Il Monaco si porta avanti già al 9° minuto e che continua a cercare di comandare la partita in modo da non lasciar campo al Lorient. Le emozioni si susseguono così come le reti.

  • Vittoria di misura per il Lione

    Vittoria importantissima per l’Olympique Lione che si aggiudica la diciottesima giornata della Ligue 1. Gli uomini di Rudi Garcia hanno steso di misura il Lens per 3-2, con il solito Depay. Assicurandosi i tre punti , il Lione, si trova in testa la classifica in solitaria sopra il PSG.