Categoria: Calcio in TV

  • Roma-Sampdoria: formazioni ufficiali

    ROMA(3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Villar, Bruno Peres; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. Allenatore:Fonseca.

    SAMPDORIA(4-4-1-1):Audero; Yoshida, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Verre; Quagliarella. Allenatore: Ranieri.

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Crotone

    Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Crotone:

    INTER (3-5-2):  Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Young; Lautaro, Lukaku. All.Conte

    CROTONE (3-5-2): Cordaz; Marrone, Golemic, Luperto; Pereira, Eduardo, Zanellato, Molina, Reca; Riviere, Messias. All. Stroppa

     

  • Dal Pino: “I cittadini vaccinati allo stadio, abbiamo presentato un piano”

    Il presidente della Lega Serie A Paolo Dal Pino ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla possibilità di far tornare i tifosi allo stadio, queste le sue parole a un’intervista su Radio 1: “Penso che si debba fare andare allo stadio i cittadini vaccinati. Per quanto riguarda il discorso sulla vaccinazione degli atleti non voglio entrare nel merito, spetterà al Governo decidere. Per gli stadi abbiamo presentato un piano al Governo di 300 pagine per far tornare i tifosi in piena sicurezza, con una capienza degli impianti ridotta al 20-30% degli stessi, ma non abbiamo ancora avuto risposta, neanche una chiamata.

  • Ibrahimovic si chiarisce con il tecnico della sua nazionale, adesso può andare all’Europeo 2021

    Zlatan Ibrahimovic può tornare a sorpresa in nazionale dopo 5 anni. La punta svedese che sta vivendo una seconda giovinezza nel Milan, nonostante qualche infortunio muscolare a fine stagione potrà molto probabilmente disputare l’ ultimo torneo importante con la sua Svezia. Il tecnico Janne Andersson ha parlato del chiarimento avvenuto qualche settimana fa con il giocatore, definendolo molto diverso, meno egoista, sempre egocentrico ma più maturo, non escludendo la convocazione per l’ Europeo 2021. Per Ibrahimovic sarebbe l’ ultima vetrina importante in nazionale dopo l’ addio burrascoso di 5 anni fa, ma prima c’è da finire alla grande la stagione con il Milan.

  • Il Lipsia vince a Stoccarda e sale primo in classifica

    Il gol che ha deciso l’incontro tra lo Stoccarda e il Lipsia è stato quello del fantasista spagnolo Dani Olmo che al 67esimo minuto ha sbloccato la partita; dopo che Forsberg al 22esimo ha sbagliato un calcio di rigore. La partita ha evidenziato la notevole differenza tra la squadra guidata da Nagelsmann che ha condotto la partita fin dal primo minuto e che dopo il gol di Olmo ha rallentato i ritmi conservandosi questi tre punti preziosi per la vetta della classifica mentre  la squadra di Matarazzo  ha fatto poco trovandosi davanti a se un Lipsia spettacolare ma tuttavia in questa stagione, questa squadra si sta rivelando una grande sorpresa dopo lo scorso anno in Serie B tedesca. Con questa vittoria il Lipsia ora sale al primo posto a 31 punti in classifica, 1 solo in più rispetto al Bayern che però deve ancora giocare.

  • Arsenal cala il poker al West Bromwich

    Nel match di Premier League tra West Bromwich Albion e Arsenal, il primo tempo ha visto una sola squadra in campo. I Gunners hanno fin da subito messo la partita in discesa trovando due gol in cinque minuti. Il primo gol porta la firma di Tierney al minuto ventitré. Invece, la rete del raddoppio arriva al minuto ventotto e a segnarla è Saka. Quindi, il primo tempo finisce 0-2.

    Secondo tempo è praticamente identico al primo. Anche in questa seconda parte di gara i ragazzi di Arteta surclassano gli avversari e realizzano altre due reti, per un definitivo 0-4. Quest’ultime reti portano entrambe la firma di Lacazette. Il terzo gol è arrivato all’ora di gioco, invece, il poker arriva al sessantaquattresimo minuto.

    La partita, dunque, si conclude con un secco 0-4. Con questa vittoria l’Arsenal sale all’undicesimo posto in graduatoria a 23 punti. Il West Bromwich Albion, invece, rimane penultimo in classifica a soli 8 punti.

  • Real Madrid batte il Celta Vigo e conquista la vetta

    Nella partita de LaLiga tra Real Madrid e Celta Vigo, il gol che sblocca la partita arriva dopo appena sei minuti con un bel colpo di testa di Vazquez su un cross di Asensio. Le Merengues continuano ad attaccare ma nonostante ciò, il primo tempo finisce 1-0. Durante questi quarantacinque minuti, il Celta ha provato a pareggiare il risultato, ma non ha sfruttato a dovere l’unica occasione concessa dai blancos.

    L’inizio del secondo tempo è la fotocopia del primo. Stessi interpreti, ma, nei panni opposti. Vazquez apparecchia la tavola per Asensio che ringrazia e segna il gol del raddoppio. Il Celta, comunque, non demorde e cerca almeno il gol della bandiera, ma non c’è verso di bucare la difesa madridista.

    La partita finisce 2-0. Con questa vittoria il Real Madrid raggiunge la vetta della classifica a quota 36 punti, a +1 dall’Atletico Madrid. Il Celta Vigo, invece, con questa sconfitta rimane all’ottavo posto in graduatoria con 23 punti.

  • Spettacolo tra Brighton-Wolverhampton, pareggio pirotecnico 3-3

    Spettacolo puro tra Brighton e Wolverhampton ma alla fine entrambe le squadre tornano a casa con un punto, un pareggio pirotecnico con il risultato finale di 3-3. I Wolves di Nuno Espírito Santo che alla fine del primo tempo si trovavano in vantaggio per 1-3 sono entrati nella ripresa con la convinzione di aver già chiuso la partita, l’atteggiamento del Brighton è stato quello giusto fin dal primo minuto del secondo tempo, capaci di procurarsi dopo trenta secondi il rigore che ha permesso di accorciare le distanze, una testata di Dunk al 70° agguanta il Wolverhampton. Un pareggio che non serve a nessuna delle due squadre, ma il risultato è giusto, infatti i Lupi hanno dominato il primo tempo ma il Brighton ha saputo reagire.

  • Lo Schalke sprofonda contro l’ Herta Berlino

    Continua a sprofondare lo Schalke che anche nella 14esima giornata di Bundesliga perde contro l’ Herta Berlino. Partita dominata dall’ inizio dai padroni di casa che vincono per 3-0 grazie alle reti di Guendouzi, Cordoba e nel finale di Piatek. L’ Herta Berlino con questa vittoria si risolleva un pò salendo al 12 posto con 16 punti, mentre va sempre più giù lo Schalke che si trova con solo 4 punti all’ ultimo posto in classifica. Il cambio di allenatore non sembra aver dato l’ effetto sperato e se non verrà fatta qualche operazione di mercato che aiuti la squadra sarà molto difficile risollevarsi.

  • Il derby di Siviglia termina con una rete per parte

    Nella diciassettesima giornata di Liga si è disputato il derby di Siviglia, partita dal sapore particolare e tra i più antichi di Spagna, con quello di oggi sono ben 118 gare giocate tra i due club. Il match è terminato sul parziale di 1-1, portando così i biancorossi al quinto posto in attesa della gara del Barcellona, ed invece i biancoverdi in nona posizione momentaneamente.

    La sfida sivigliana è stata abbastanza equilibrata, possesso palla di poco a favore del Betis, come del resto le occasioni totali, 11 contro le 6 dei cugini. Dopo una prima frazione di gioco non esaltante, al 48esimo passa in vantaggio la squadra di Lopetegui con l’ex Milan Suso. La formazione di Pellegrini non ci sta ed appena 5 minuti dopo pareggia il match con Canales da rigore fissando il risultato finale sull’1-1.