Categoria: Calcio in TV

  • L’ Hoffenheim cade in casa col Friburgo, finisce 1-3

    Continua il momento difficile in Bundesliga per l’ Hoffenheim, nella giornata appena conclusa arriva ancora una sconfitta, questa volta in casa. A sorridere è il Friburgo che vince per 1-3, riuscendo a mantenere una buona posizione in classifica, con i 3 punti di oggi si portano al 9 posto con 20 punti, mentre l’ Hoffenheim resta al 12 posto con soli 15 punti. I padroni di casa hanno tenuto un buon possesso palla e creato molte occasioni da rete, ma gli ospiti nel primo tempo con 3 conclusioni a rete hanno segnato proprio 3 volte, nella ripresa la musica non cambia, i padroni di casa attaccano e riescono a segnare una rete che non basta per recuperare la partita. Per gli ospiti nel pimo tempo hanno segnato, Santamaria, Grifo ed un autogol di Kasim. L’ Hoffenheim nella ripresa hanno accorciato le distanze con Bebou.

  • Eintracht Frankfurt-Bayer Leverkusen: 2-1

    Nella quattordicesima giornata di Bundesliga, l’Eintracht di Francorte allenato da Adi hutter dopo essere passato in svantaggio contro il Bayer Leverkusen di Petr Bosz, e’ riuscito a rimontare una partita che era in totale controllo degli ospiti ma solo nella fase di possesso perche’ per le occasioni create la squadra di casa e’ stata superiore e grazie al fortuito autogol del centrale Tapsoba, avvenuto dopo la rete di Amiri e di Younes, ha ottenuto una vittoria molto importante che ha permesso di non perdere le speranze per quel che riguarda una qualificazione alla prossima europa league.

  • Il Monchengladbach supera il Bielefeld in trasferta

    Successo esterno molto importante per il Monchengladbach sul campo del Bielefeld nella 14esima giornata di Bundesliga. Finisce 0-1 grazie ad una rete nel secondo tempo di Embolo, che infila il portiere nell’ angolino basso di sinistra. Partita che ha visto dominare la partita dagli ospiti che hanno avuto il demerito nonostante la vittoria di sciupare molte occasioni da gol. Con questo successo il Monchengladbach sale al 7 posto in classifica con 21 punti, mentre resta nelle zona retrocessione il Bielefeld, al 16 posto con soli 10 punti raccolti. Per i ragazzi di Rose si spera che questa vittoria dia continuità dopo un periodo non molto positivo.

  • Il Tottenham abbatte 3-0 un Leeds che fa la partita

    Questo pomeriggio è andato in scena il match valido per la diciassettesima giornata di Premier League tra il Tottenham ed il Leeds. Questa gara è stata soprattutto lo scontro tra due filosofie, da una parte la squadra di Mourinho che ha fatto vedere una fase difensiva molto attenta ed ordinata sfruttando la velocità e la superiorità tecnica dei singoli in ripartenza, mentre dall’altra parte del campo la squadra di Bielsa ha giocato la sua solita partita di dedizione nel palleggio, pressing alto e proposta d’attacco totale, peccando principalmente nell’inferiorità tecnica della propria rosa rispetto a quella avversaria.

    Il match si sblocca alla mezz’ora quando la squadra del Loco sbaglia in fase di costruzione bassa regalando palla a Winks, che imbecca dentro Bergwijn steso in una zona dubbia al limite dell’area di rigore da Alioski. Dopo vari controlli al Var viene confermato il rigore, dal dischetto Kane non perdona e firma il vantaggio Spurs. Dopo una fase di dominio territoriale del Leeds, i londinesi colpiscono ancora in ripartenza, Keane stavolta spostato sulla destra crossa e serve a Son un pallone che il koreano gira benissimo in rete. La rete del 3-0 finale arriva al 50esimo su calcio d’angolo Alderweireld la gira in porta e Meslier se la trascina in rete e non è reattivo nel respingerla fuori. La squadra di Bielsa prova a rimettersi in partita anche con i cambi di Poveda e Pablo Hernandez, ma non c’è niente da fare vince il Tottenham e sale al terzo posto momentaneo, undicesimo posto invece per il Leeds.

  • Levante sconfitto a Villareal

    Il Villareal è una squadra che sta andando decisamente bene in questa prima parte di stagione di Liga, tanto da occupare la quarta posizione a pari punti con l’altra sorpresa di questo campionato, la Real Sociedad. In questa 17esima giornata di Liga affrontano in casa una squadra da non sottovalutare, nonostante un rendimento nella media, il Levante. La partita si rivela molto equilibrata di fatto, ma il Villareal riesce a portarsi avanti al 19′ minuto con un gol di Fernando Niño, che consente ai suoi di mantenere il controllo e concludere la prima parte di gara in vantaggio. Dopo 10 minuti dal rientro dagli spogliatoi arriva il gol della sicurezza di Gerard Moreno, che fa segnare al tabellone il 2-0. A nulla servirà il gol al 73′ di Sergio Leòn se non a ritoccare le statistiche, la partita si chiude sul 2-1 e regala 3 punti fondamentali alla corsa all’oro per il Villareal

  • PL. SUCCESSO DEL MANCHESTER UNITED SULL’ASTON VILLA PER 2-1, AGGANCIATO IL LIVERPOOL

    Successo casalingo importante per il Manchester United che vince 2-1 contro l’Aston Villa e aggancia così in vetta alla classifica il Liverpool pari a 33 punti. I Red Devils sono passati in vantaggio alla fine del primo tempo grazie a un colpo di testa di Martial ritornato al goal dopo un lungo digiuno, ma non è stata una partita facile per la squadra di Solskjaer, infatti l’Aston Villa ha giocato una buonissima partita dimostrando ancora una volta di avere coraggio e di saper affrontare tutti a viso aperto, nel secondo tempo Traoré pareggia su assist di un magnifico Grealish, autore di un’ottima partita. Non durerà molto il risultato di 1-1 perché l’ingenuità di Douglas Luiz causerà il rigore poi trasformato dal solito Bruno Fernandes che regala così i tre punti al Manchester United.

  • PREMIER LEAGUE: L’ EVERTON CADE IN CASA, IL WEST HAM VINCE NEL FINALE

    Inizia con una sconfitta l’ anno nuovo per l’ Everton di Carlo Ancelotti, il West Ham passa per 1-0 grazie ad una rete nel finale. Primo tempo sulla base dell’ equilibrio con i padroni di casa che cercando di più il vantaggio. Nella ripresa invece sono gli ospiti a giocare meglio ed essere più pericolosi, alla fine vengono premiati all’ 86 minuto grazie alla rete di Soucek. Tre punti molto importanti per il West Ham che sale così a 26 punti in classifica, mentre l’ Everton resta a 26 punti al 4posto.

  • LIGA: LA REAL SOCIEDAD TORNA ALLA VITTORIA; BATTUTO IL BILBAO

    Torna al successo la Real Sociedad dopo tre sconfitte consecutive, vittoria che porta il terzo posto in classifica chiudendo  il 2020 nel migliore dei modi. La partita si mette subito bene per gli ospiti che passano in vantaggio dopo 5 minuti con Portu, l’ Atletico Bilbao ne risente e non riesce a prendere le redini della partita. Sia nel primo che nel secondo tempo la Real Sociedad ha giocato meglio creando molto di più. Con questa sconfitta il Bilbao resta nel centro classifica, le aspettative ad inizio stagione erano più alte, mentre la Sociedad conferma il terzo posto e se ritrova la continuità che negli ultimi tempi è mancata può lottare sicuramente per i posti Champions League.

  • SERIE B: IL CHIEVO LA RIPRENDE

    Un pareggio che accontenta entrambe le squadre e permette di avanzare in classifica. Il pareggio è arrivato, alla fine, nei minuti di recupero al ’93. Gigliotti a segnare il goal del definitivo pareggio evitando una sconfitta contro il Venezia. Il pareggio non sta stretto a nessuno, l’unica cosa su cui il Venezia può recriminare che il goal sia arrivato allo scoccare.

  • SERIE B: È PARI TRA LA PRIMA E L’ULTIMA DELLA CLASSE

    Questo pomeriggio si sono sfidate, nella gara valida per la sedicesima giornata di Serie B, Ascoli ed Empoli. Il match è terminato con un pareggio che ha portato i toscani a superare la Salernitana e piazzarsi al primo posto, mentre invece i bianconeri si posizionano sul fondo della classifica. La squadra di Dionisi cerca a tutti i costi la vittoria e costruisce ben 19 occasioni contro le 14 degli avversari, ma ad andare in vantaggio è proprio il club marchigiano con il gol del solito Bajic dopo appena due minuti dall’inizio del match. L’Empoli ci prova e costruisce tanto, ma il pari stenta ad arrivare, solo al 72esimo arriva la rete del pareggio con Moreo. La partita termina così sul parziale di 1-1, risultato che paradossalmente soddisfa i toscani, mentre invece fa sprofondare la squadra di Sottil.