Categoria: Calcio in TV

  • PORDENONE CALA IL TRIS ALLA REGGIANA

    Nella partita di Serie B appena conclusasi tra Pordenone e Reggiana, il primo tempo termina per 2 reti a o per i padroni di casa. Partita che sembra a senso unico, ma gli ospiti, comunque, creano molto senza riuscire, però, a trovare il gol. I friulani, invece, creano molte occasioni e riescono a trovare 2 gol. Il primo gol lo segna Diaw e il secondo porta la firma di Zammarini.

    Durante il secondo tempo i padroni di casa trovano anche la terza rete. Questa volta, la segna Ciurria. Al minuto ottanta, Cerofolini commette un fallo da ultimo uomo. L’ arbitro, Massini, applica bene il regolamento e gli sventola il cartellino rosso. Dunque, durante gli ultimi dieci minuti di gara, il Pordenone oltre a essere in vanteggio di 3 gol è in vantaggio anche di un uomo.

    La partita finisce sul risultato 3-0, con i padroni di casa che salgono al nono posto in classifica a 21 punti, ossia, -2 punti dalla zona play-off. La Reggiana, invece, rimane al diciassettesimo posto a quota 15 punti, ma deve guardarsi bene le spalle perché dietro di lei c’è il Pescara che ha 13 punti, e quindi, si trova in zona retrocessione.

  • BARCELLONA, SOLO UN PAREGGIO CON L’EIBAR FINISCE 1-1

    Altro stop casalingo per il Barcellona che pareggia contro l’Eibar 1-1, un risultato molto deludente che riassume l’andamento di tutta la stagione. Stasera la squadra di Koeman era chiamata a portare i tre punti a casa per tentare di risalire la classifica dopa una partenza in campionato davvero pessima, il Barcellona guadagna un solo punto contro un avversario nettamente inferiore. I catalani passano addirittura in svantaggio al minuto 57°, Dembelé agguanta il pareggio dieci minuti dopo salvando il Barcellona da una clamorosa sconfitta.

  • LEVANTE-REAL BETIS: IMPRESA SFIORATA

    Il Real Betis sfiora l’impresa  riaprendo una gara che sembrava aver preso una piega sbagliata già dai primi minuti. Da partita semplice e troppo banale il Betis si rivitalizza, trasformando una partita in un capovolgimento continuo, con due gol da recuperare.
    Il Levante ha iniziato il gioco grazie alla rete di Duarte dopo soli due minuti. Il Real Betis ha cercato di limitare i danni grazie una doppietta di Sergio Canales, ma non è riuscito nell’impresa di recuperare il risultato. Partita conclusasi sul 4-3 per i padroni di casa.

  • RASHFORD STENDE IL WOLVES NEI MINUTI DI RECUPERO

    Nel match di Premier League tra Manchester United e Wolverhampton, il primo tempo racconta una partita giocata a ritmi alti con tanti attacchi sia da una parte che dall’altra. Dall’altra parte, fanno molto bene i portieri che respingono le numerose opportunità, congelando, quindi, il risultato parziale di 0-0.

    Secondo tempo giocato a ritmi più bassi con non molte occasioni. Il Manchester è uscito meglio dello spogliatoio, produce molto senza però riuscire a sbloccare il risultato. Cavani, in realtà, riesce a sbloccare il punteggio ma il gol viene successivamente annullato per offside dell’uruguagio. Nei minuti di recupero, Rashford riesce a sgretolare il muro del Wolves segnando il gol vittoria al novantatreesimo.

    La partita, dunque, si conclude con il punteggio di 1-0. Con questa vittoria i Red Devils salgono al secondo posto a -2 dalla vetta della classifica. Il Wolverhampton, con questa beffa, rimane al dodicesimo posto a quota 21 punti in graduatoria.

  • IL LEEDS DEL LOCO BIELSA A VALANGA SUL BROMWICH, CON UN RECORD…

    Le squadre allenate da Don Marcelo Bielsa, si sa, sono squadre votate all’attacco ed al dominio del gioco. Seppur El Loco non abbia mai allenato squadre di vertice ha sempre impostato la tattica della sua squadra sul concetto di difendersi attaccando creando tanto, tenendo tanto la palla ed esaltando l’estetica far divertire i suoi tifosi e gli amanti del fùtbol. Infatti, chi lo conosce e lo segue da qualche anno, non rimarrà sorpreso dal fatto che nella sua prima esperienza in Premier l’allenatore argentino abbia già stabilito un record con il suo Leeds, è la prima squadra ad aver segnato e subito 30 gol nelle prime 16 gare di campionato. Questo dato ci descrive al meglio quale sia la dottrina e la filosofia tattica del tecnico originario di Rosario.

    Il match di ieri è un ulteriore esempio di quanto detto. Infatti nel match della sedicesima giornata di Premier il Leeds ha superato per 5-0 in trasferta il West Bromwich, due squadre sulla carta di pari livello, ma con una situazione di classifica differente, dimostrato anche dal tabellino. Partita perfetta da parte degli uomini del Loco chiusa con il 76% di possesso palla e 14 occasioni totali contro le sole 4 degli avversari, insomma dominio completo. La squadra messa in campo con un 4-1-4-1 iniziale si trasforma nel corso del match in un 3-3-3-1 futuristico e rivoluzionario, con Phillips che si abbassa tra i due centrali, i terzini a posizionarsi come esterni alti di centrocampo e Rodrigo affiancato dalle due ali nella terza linea a supporto della punta Bamford. La gara si sblocca dopo 10 minuti con un autogol di Sawyers, che scarica ad occhi chiusi sul portiere fuori dai pali, il qaule può solo guardare la palla rotolare in rete. Dal 30esimo minuto in poi inizia lo show, prima Alioski che sfrutta il rinvio di Furlong e sfodera un sinistro violento sul secondo palo che non lascia scampo al portiere avversario; al 36esimo azione personale di Harrison che dalla sinistra rientra al centro del campo, scambio veloce con Bamford ed entrato in area spiazza Johnstone con un sinistro forte e piazzato; al 40esimo poi Klich serve in area un pallone rasoterra a Rodrigo che calcia di prima di sinistro e, grazie anche ad una deviazione di O’Shea, trafigge per la quarta volta il portiere del Bromwich. I padroni di casa non entrano mai in partita, è il Leeds che, esagerando alcune volte nel palleggio, regala due occasioni agli avversari che non vengono sfruttate, ma al 72esimo arriva la ciliegina sulla torta con un’azione personale dalla destra di Raphinha, che semina i suoi avversari e firma il 5-0 finale con un sinistro a giro che si infila sotto l’incrocio.

  • DERBY DI LONDRA AI GUNNERS

    Oggi si è giocato il derby di Londra tra le due squadre più titolate della capitale inglese, Arsenal e Chelsea. I Gunners navigano in cattivissime acque, sono pericolosamente vicini alla zona retrocessione, tanto che la dirigenza ha deciso di inserire clausole punitive ai giocatori in caso di retrocessione; Chelsea invece che sta rispettando le aspettative, anche se con qualche intoppo qua e là. I Blues concludono con un dato sul possesso palla molto favorevole e con qualche tentativo in più rispetto ai giocatori dell’Arsenal, ma a spuntarla sono questi ultimi. Poco dopo la mezz’ora di gioco infatti si portano avanti 1-0 con un rigore realizzato da Lacazette e sul finire del primo tempo, al 44′ raddoppiano con un gol di Xhaka. Rientrati in campo dopo l’intervallo oensano subito a chiudere la partita, bastano 10 minuti e chiudono virtualmente la partita con un gol di Saka al 56′. L’unica magara consolazione dei Blues è data dal gol del 3-1 di Abraham all’ 85′, ma subito la collera si sostituisce alla rassegnazione nei tifosi Blues per il rigore sbagliato da Jorginho al 91′ che avrebbe potuto riaprire la partita nei minuti finali. 3-1 dunque e Gunners che si scostano leggermente dalla zona retrocessione, Chelsea invece che si trova appena sotto la zona Europa League.

  • PL: L’ASTON VILLA PASSA IN CASA CONTRO IL CRYSTAL PALACE

    Nella sfida del boxing day in Premier League tra Aston Villa e Crystal Palace, i padroni di casa riescono a vincere ed a guadagnare tre punti fondamentali per rimanere nelle zone nobili della classifica. Il Crystal invece rimane piantato al 13esimo posto a 18 punti a pari punti con il Newcastle e sopra l’Arsenal.

    Nel match del campionato inglese di questo 26 dicembre i Villans, nonostante l’inferiorità numerica con l’espulsione di Mings al 45esimo per doppia ammonizione, si impone per 3-0. La far vede il Palace tenere più la palla, 61% di possesso, ma concludere di meno, 13 tiri totali contro i 21 dei padroni di casa. Al quinto minuto si inizia subito con la rete di Betrand Traoré, poi succede tutto nel secondo tempo con il gol di Hause al 66esimo e dopo dieci minuti chiude il discorso l’ex Lille ed Ajax El Ghazi.

  • FULHAM-SOUTHAMPTON: SERVE DI PIù

    La partita del boxing day tra Fulham e Southampton finisce in un pareggio misero per entrambe le squadre, soprattutto per il Fulham che ha un disperato bisogno di punti dato che ad oggi è terz’ultimo in classifica anche a seguito del 4 pareggio consecutivo, serve quindi una scossa a questa squadra che ha comunque trovato davanti il Southampton che sta conducendo una stagione fantastica ma che inciampa quando incontra le big; un pareggio che non fa ne bene e ne male ad entrambe le squadre.

  • LEICESTER CITY-MANCHESTER UNITED 2-2

    Al King power stadium, é andata in scena una partita molto entusiasmante tra due squadre che hanno dato tutto e provato a vincere ma nessuna é riuscita a prevalere sull’altra. I ragazzi di Brendan Rodgers erano andati in svantaggio due volte e altrettante sono stati capace di raggiungere il pareggio che gli ha permesso di mantenere la distanza dai red devils che nonostante la buona prestazione non hanno ottenuto la vittoria che gli avrebbe permesso di fare quel salto di qualitá tanto atteso e voluto. I marcatori sono stati: Rashford, Barnes, B.Fernandes e Tuanzebe (autogol).

  • CROTONE: MOLINA RINNOVA IL CONTRATTO FINO AL 2023

    Il Crotone, tramite i propri canali ufficiali, ha annunciato il rinnovo di contratto del centrocampista Salvatore Molina. Autore di un ottimo inizio di stagione a livello individuale, fatto di 11 presenze, 1 gol e 4 assist, il classe ’92 ha messo nero su bianco il prolungamento con il club pitagorico fino al 2023.