Categoria: Calcio in TV

  • CITY DILAGA E ACCEDE ALLE SEMIFINALI

    Nel match di Caradao Cup tra Arsenal e Manchester City, la partita si sblocca subito, al terzo minuto, grazie anche agli errori della difesa dei Gunners. Di conseguenza, Gabriel Jesus ringrazia e segna il gol del vantaggio. Nonostante la sofferenza, i padroni di casa riescono a pareggiare i conti con l’unico tiro in porta registrato durante il primo tempo, lo realizza Lacazette. Il primo tempo, quindi, finisce in parità.

    I Cityzens in meno di quindici minuti del secondo tempo realizzano due gol. Il primo porta la firma di Mahrez su calcio di punizione, complice anche l’erroraccio del portiere dell’Arsenal. Il secondo, invece, lo segna Foden che con un dolce tocco sotto porta, porta la sua squadra sul 3-1. Gli ospiti non accennano a fermarsi, anzi, segnano anche il 4-1 dagli sviluppi di un calcio piazzato. Sbuca di testa Laporte che insacca alle spalle di Runarsson.

    La partita finisce con una netta vittoria da parte del Manchester City per 4 reti a 1. Con questa vittoria gli ospiti accedono alla fase successiva, ossia alle semifinali, di questa competizione.

  • MESSIAS SBARAGLIA IL PARMA

    Prima partita della 14esima giornata di Serie A che vede affrontarsi Crotone e Parma. Entrambe le squadre navigano nelle zone basse della classifica, ma a passarsela veramente brutta è il crotone ultimo in classifica con soli 6 punti accumulati, il doppio invece i punti del Parma.

    Partita molto equilibrata tra le due formazioni, l’eroe della serata è senz’altro Junior Messias che illumina il primo tempo con una doppietta, il primo gol al 22′ e il secondo a fine tempo, facendo tornare la squadra calabrese negli spogliatoi con un vantaggio apounto di 2-0. Vani i tentativi del Parma di recuperare nel secondo tempo, il gol di Kucka riaccende le speranze al 57′ ma la squadra di Liverani non riesce a recuperare lo svantaggio per portare a casa almeno un punto.

    2-1 dunque e Crotone che sale di due posizioni in classifica, rimanendo comunque in zona retrocessione; occhi però a Torino e Genoa che devono ancora giocare.

  • IL MONZA TORNA ALLA VITTORIA, BATTUTO L’ ASCOLI 2-0

    Successo importante per il Monza di Cristian Brocchi, che riscattano la sconfitta contro il Pescara. Tre punti che permettono al Monza di consolidare la zona playoff, a meno 5 dalla Salernitana che si trova in testa. Ascoli invece sempre più nel baratro, nemmeno l’ arrivo di Delio Rossi sembra avere cambiato le cose. Partita che i padroni di casa hanno meritatamente vinto creando molto e giocando bene, i marcatori sono stati Carlos Augusto e Frattesi nel finale. La speranza adesso per il Monza e che si trovi quella continuità di risultati che a volte viene a mancare.

  • JUVENTUS-NAPOLI: TOLTO IL 3-0 A TAVOLINO, LA PARTITA SI GIOCHERÀ

    Il Collegio di Garanzia del CONI ha ribaltato quanto detto dalla FIGC, è stato accolto infatti il ricorso del Napoli che ha annullato la sconfitta contro la Juventus a tavolino per 3-0, viene tolto inoltre anche il punto di penalizzazione al club partenopeo, Juventus-Napoli quindi si giocherà! Classifica allora ristabilita con Juventus e Napoli pari a 24 punti in attesa del recupero ancora a data da destinarsi.

  • AMPIA VITTORIA DEL CHELSEA NEL DERBY

    Nella partita di Premier League tra Chelsea e West Ham United, i primi quarantacinque minuti raccontano una bella partita, ricca di conclusioni verso entrambe le porte. Il gol sopraggiunge da un corner ben battuto da Mount, Thiago Silva, quindi, decide di prendere l’ascensore e di insaccare di testa alle spalle di Fabianski. L’arbitro manda tutti negli spogliatoi, il primo tempo si conclude 1-0 per i Blues.

    Il West Ham esce più carico dagli spogliatoi, dominando fino al settantacinquesimo. Tiene molto il possesso palla creando molte occasioni, ma senza riuscire mai a far male a Mendy. Nel momento migliore degli ospiti, appunto, il Chelsea trova il raddoppio e dopo appena due minuti segna anche il 3-0. Entrambe le reti sono firmate da Abraham.

    Il derby londinese finisce 3-0. I Blues con questi 3 punti fanno un balzo al quinto posto in classifica con 25 punti. Il West Ham, invece, rimane al decimo posto in graduatoria con 21 punti.

  • PIRLO ” ATTENTI ALLA FIORENTINA, CHIUDIAMO L’ ANNO CON UNA VITTORA “

    Andrea Pirlo ha parlato a Juventus Tv alla viglia della partita contro la Fiorentina, ecco le sue dichiarazioni: Dobbiamo stare molto attenti e concentrati, sono una squadra con ottime individualità e con tanti buoni giocatori. Sono in un periodo di difficoltà e hanno da poco cambiato l’ allenatore, però nel complesso sono un’ ottima squadra e verranno qui per fare la loro partita, si difenderanno e cercheranno le ripartenze. Noi dovremo stare molto attenti, dobbiamo chiudere l’ anno con una vittoria, voglio la stessa determinazione di Parma e Barcellona.

  • CHELSEA-WEST HAM: LAMPARD CERCA RISCATTO

    Il Chelsea sta in una buona situazione di classifica, nelle ultime settimane si é un pó persa e per questo il proprio allenatore, Frank Lampard, cerca riscatto di squadra per tornare sulla retta via. Questa sera peró ci vorrá molto di piú per superare il West Ham di David Moyes che non solo per la sua soliditá difensiva é molto temuta ma anche per i veloci contropiedi che in questa stagione si stanno rivelando il loro secondo punto di forza.

  • BURNLEY-WOLVERHAMPTON: CRUCIALE PER I LUPI

    Questa sera al Turf Moor, andrá in scena una partita in cui non sará permesso nessun errore. Da una parte il Burnley che nel suo campo dovrá puntare ai tre punti per continuare a lottare per la salvezza, dall’altra il Wolverhampton che per le sue ambizioni deve trovare quella continuitá che serve per raggiungere la qualificazione europea, utile per la prossima stagione.

  • LIGUE 1: AVANTI MONACO

    Per la 16a giornata di Ligue 1 il Dijon ospita il Monaco di Niko Kovac. In casa dell’ultima in classifica, il Monaco, riesce a tornare alla vittoria dopo le ultime tre sconfitte. Ben , al minuto 15, sì trasforma in uomo assist per Volland che deve solo metterla dentro e confezionare la vittoria per 0-1. Questi tre punti permettono al Monaco, di stare nelle zone alte della classifica.

  • LIGUE 1: IL BIG MATCH TRA LILLE E PSG TERMINA A RETI BIANCHE

    Nella sedicesima giornata di Ligue 1 si sono affrontate le prime della classe, Lille e Psg. Le due formazioni non si sono fatte male e la gara è terminata in pareggio, che permette al Lille di salire al primo posto in classifica a pari punti con il Lione di Garcia, la squadra di Tuchel invece scende in tersa posizione ma ad un solo punto dalla vetta.

    La gara è stata dominata dal Psg, infatti il dato del possesso palla è significativo, 70% per i parigini, ma le occasioni sono pari come il risultato, 8 sia da una parte che dall’altra. Alla fine il big match si chiude con un deludente 0-0, che sta bene al Lille e fa felice il Lione che agguanta la vetta.