Categoria: Calcio in TV

  • LIGA, L’ATHLETIC BILBAO COLPISCE NEL FINALE

    Dopo quattro gare senza vittoria, l’Athletic Bilbao non stecca contro l’Huesca e ritrova i tre punti. L’anticipo del venerdì della Liga si decide nel finale: i baschi sbloccano il risultato all’86’ con un calcio di rigore trasformato da Kenan Kodro, poi raddoppiano nel recupero con Nuñez. Il ko tiene l’Huesca fermo ad 11 punti e all’ultimo posto, l’Athletic Bilbao invece sale a quota 17 e, in attesa delle altre gare, è al nono.

    (foto da www.athletic-club.eus)

  • DORTMUND PERDE I 3 PUNTI, MA SEGNA MOUKOKO

    Turno infrasettimanale tra Union Berlino e Borussia Dortmund valido per la tredicesima giornata di Bundesliga. Squadra della capitale che si sta dimostrando insidiosa in questa stagione, andando di gran lunga meglio rispetto agli obiettivi fissati ad inizio stagione; Dortmund invece un po’ sottotono e senz’altro meno capace di chiudere le partite a suon di gol, cosa fortemente dovuta all’assenza di Håland.

    Dortmund che domina in questa partita, specialmente dal punto di vista del possesso palla, addirittura superiore al 70%. I gol però non arrivano e bisogna aspettare un’ora di gioco, fino al 57′ quando in modo beffardo è l’Union Berlino a portarsi avanti, con il gol di Awoniyi. Ci pensa però il giovane talento Moukoko, appena 16 anni, a riportare il match subito in parità, al 60′ diventando il più giovane marcatore nella storia della Bundesliga. Purtroppo Moukoko non potrà ricordare il match della sua prima marcatura in Bundesliga come una vittoria, perché al 78′ Friedrich segna il gol del vantaggio per la squadra di Berlino e porta la sua squadra al quinto posto in classifica, proprio ad un punto dal Borussia Dortmund.

  • UFFICIALE ” LE 16 PARTITE DEL MERCOLEDI DI CHAMPIONS LEAGUE SE LE ASSICURA AMAZON PER IL TRIENNIO 2021-2024 “

    Arriva una svolta importante nel mercato dei diritti tv, infatti Amazon ha ufficializzato di essersi assicurato il triennio dal 2021-2024 per le partite di Champions League che si disputeranno ogni mercoledì, dove è prevista sempre la presenza di una squadra di serie A. Inoltre è stato comunicato anche l’ acquisto per lo stesso periodo anche i diritti per la Supercoppa Europea.

  • PL: IL MANCHESTER UNITED SOFFRE MA PORTA A CASA I TRE PUNTI

    Nella tredicesima giornata della Premier League è andata in scena il match tra Sheffield e Manchester United. Il posticipo tra i due club è stato molto combattuto fino all’ultimo minuto, ma i Red Devils hanno conquistato una vittoria fondamentale. La squadra di Solskjaer sale così al sesto posto a due punti di distanza dal secondo con una partita ancora da recuperare, Sheffield sempre più ultimo ad un solo punto.

    La gara tra lo United e gli ultimi in classifica, nonostante la grande differenza tecnica e di punti in classifica, è stata molto combattuta ed in dubbio fino alla fine. Possesso palla a favore di Pogba & Co. con il 60%, ma le occasioni sono quasi pari 14 per il Manchester e 12 per lo Sheffield. Il match si sblocca al quinto minuto ed ad andare in vantaggio sono i padroni di casa con il bomber McGoldrick, ma al 25esimo i Red Devils, prima grazie ad un Rashford ispirato ed in grande forma, e dopo soli sette minuti con Martial, passano in vantaggio e si chiude così il primo tempo. Pronti via e di nuovo Rashford a portare a due lunghezze di vantaggio lo United, lo Sheffield prova ad accorciare le distanze ma ci riesce solo a tre minuti dal 90esimo, ancora una volta con McGoldrick. Il match finisce così sul risultato di 3-1 per i ragazzi di Solskjaer.

  • TUTTO FACILE PER LA ROMA CONTRO UN TORO IN CRISI NERA

    Nel posticipo della dodicesima giornata di campionato, la Roma supera facilmente un Torino sempre più nel baratro per 3 reti a 1. Si mette subito in discesa la partita per i giallorossi che dopo poco più di 10 minuti restano in superiorità numerica per l’ espulsione di Singo, per somma di ammonizioni in pochi minuti. La Roma allora inizia a creare occasioni e chiude il primo tempo avanti di due reti grazie a Mkhitaryan e un rigore di Veretout. Nella ripresa la musica non cambia e la Roma cala il tris con Pellegrini, reazione di orgoglio di Belotti che sigla la rete della bandiera per i granata. Finisce così, con la Roma che sale al terzo posto in classifica agguantando la Juventus, mentre il Torino si trova all’ ultimo posto insieme al Crotone. Cairo nonostante la fiducia nei giorni scorsi in Giampaolo deve valutare bene cosa fare, altrimenti rischia di non riprendere più in mano la stagione, con l’ ombra della serie b in agguato.

  • PREMIER LEAGUE: LIVERPOOL CAPOLISTA

    Il Liverpool, dopo il pareggio in trasferta contro il Fulham, si riprende la il primo posto in classifica della Premier League. Ad Anfield Road, per la 13a giornata di campionato, il Big Match tra Liverpool e Tottenham finisce 2-1 per la formazione di Klopp che porta a casa 3 punti importantissimi. La classifica vede i Reds al comando con 28 punti, contro i 25 degli Spurs. Salah al ’25 porta avanti i padroni di casa e, dopo il pareggio al ’33 di Son, al ’90 Firmino regala il successo ai campioni d’Inghilterra.

  • ROMA-TORINO: VALE PIÚ DEI TRE PUNTI

    Questa sera all’Olimpico di Roma, scenderanno in campo due squadre che stanno vivendo situazioni opposte. Da una parte la squadra di Fonseca che sta percorrendo una buona condizione fisica e mentale e il progetto cui sta puntando sta dando i propri frutti, dall’altra il Torino di Giampaolo che sta rendendo i tifosi non soddisfatti per via dei risultati negativi. Questa é la descrizione di una partita in cui prevarrá l’orgoglio.

    Probabili formazioni:

    Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Ibanez, Smalling, Mancini; Bruno Peres, Pellegrini, Veretout, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko.
    Torino (3-5-1-1): Milinkovic-Savic; Bremer, Lyanco, Rodriguez; Singo, Gojak, Rincon, Linetty, Ansaldi; Lukic; Belotti.

     

  • LIGUE 1, IL BREST ACCIUFFA IL LIONE NEL RECUPERO

    Mezzo passo falso del Lione, che conquista solo un punto nel match casalingo contro il Brest, che ha anche giocato gli ultimi minuti in inferiorità numerica per l’espulsione di Lasne.

    Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio grazie all’autogol di Lopes, nella ripresa però la squadra di Garcia ribalta il risultato con un penalty di Depay e la rete di Cornet. In pieno recupero però arriva la doccia fredda per i padroni di casa, con il pareggio del Brest su rigore di Faivre. Il Lione scivola al terzo posto in classifica, sorpassato dal PSG.

    (foto da ol.fr)

  • LIGUE 1: IL PSG VINCE FACILE CONTRO IL LORIENT

    Nella quindicesima giornata di Ligue 1 è andato in scena il match tra Psg e Lorient, dominato e vinto facilmente dai parigini. La squadra di Tuchel si porta a -1 dalla capolista Lille e si conferma così al secondo posto, scende inevece al terzultimo posto il Lorient.

    La gara è stata dominata in lungo ed in largo dal Psg, 75% di possesso palla e ben 24 occasioni create, dall’altra parte invece i ragazzi di Péllissier soffre tantissimo, ma riesce a tirare per 8 volte in totale. Bastano 9 minuti alla formazione di Tuchel per vincere e portare a casa tre punti fondamentali. Al 51esimo viene assegnato un rigore ai parigini, dal dischetto si presenta Mbappé che non sbaglia e spiazza Nardi. Dopo pochi minuti è l’ex Juventus ed Everton ed attaccante della Nazionale Moise Kean a fissare il risultato sul 2-0 finale.

  • MILAN-GENOA 2-2, SECONDO PAREGGIO DI FILA PER I ROSSONERI

    Il Milan esce da Marassi con un pareggio, finisce 2-2 la partita contro il Genoa. Dopo un brutto primo tempo nella ripresa il Genoa passa subito in vantaggio con Destro, i rossoneri trovano dopo pochi minuti il goal del pareggio con un gran tiro dalla distanza di Calabria ma stasera bisogna sottolineare la prestazione del centravanti rossoblù, infatti Mattia Destro trova il raddoppio che insacca di nuovo Donnarumma firmando la sua doppietta in campionato dopo tre anni dall’ultima volta. Gli uomini di Pioli non mollano mai e trovano il goal di Kalulu che salva il Milan, secondo pareggio consecutivo dopo quello con il Parma, i rossoneri ancora imbattuti ma con l’Inter che ora è a -1.