Categoria: Calcio in TV

  • JUVENTUS-ATALANTA: FORMAZIONI UFFICIALI

    JUVENTUS(4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Danilo; McKennie, Arthur, Bentancur, Chiesa; Morata, Ronaldo. Allenatore: Pirlo.

    ATALANTA(3-4-2-1): Gollini; Palomino, Romero, Djimsiti; Hateboer, Freuler, De Roon, Gosens; Malinovskyi, Pessina; Zapata. Allenatore: Gasperini.

  • MONZA-ENTELLA 5-0: NEL SEGNO DI BOATENG

    Ieri sera allo stadio Brianteo, il Monza allenato da Christian Brocchi ha espresso una delle sue migliori partite della stagione contro un Virtus Entella non in un buon momento che ha dovuto far fronte alla forza d’urto di giocatori mostrati in forma. Su tutti gli ex giocatori dI Milan e Genoa, Boateng e Sampirisi che con le loro doppiette hanno reso fragile la difesa ligure. Nel mezzo c’e’ stata la rete di Dany Mota. Questa vittoria proietta la societa’ di Berlusconi verso la zona playoff, primo passo per puntare ad un raggiungimento storico, la Serie A.

  • INTER-NAPOLI È UNA PROVA DI MATURITÀ

    Stasera alle 20.45 va in programma Inter-Napoli, si affrontano il miglior attacco quello neroazzurro contro la miglior difesa, non una partita come le altre ma una sfida che dirà tanto per la lotta scudetto, entrambe le squadre sembrano essere attrezzate per puntare al titolo, un vero e proprio scontro diretto dove conterà solo un risultato, portare a casa la vittoria per continuare a mettere pressione al Milan in questo momento al primo posto della classifica. Un pareggio infatti servirebbe a poco, gli uomini di Antonio Conte spesso negli ultimi scontri diretti hanno sempre fallito, ecco perché i neroazzurri sono chiamati a invertire questa rotta contro un Napoli però molto in forma che ha voglia di dare continuità a quanto già dimostrato, non sarà una partita facile per nessuno ma sicuramente molto bella, ci sarà da divertirsi.

    Ecco le probabili formazioni di Inter-Napoli:

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte

    NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Bakayoko, Demme, Zielinski; Lozano, Mertens, Insigne. All. Gattuso

     

  • LIGA: IL REAL VINCE ANCORA, SUPERATO ANCHE L’ATHLETIC BILBAO

    Nella diciannovesima giornata della Liga il Real Madrid riesce a portare a casa i tre punti al termine di una partita dura e combattuta contro l’Athletic Bilbao. I Blancos riescono ad ottenere il terzo successo di fila in tre gare complicate contro Siviglia, Atletico Madrid e stasera contro i Baschi. La squadra di Zidane sale così in classifica e raggiunge momentaneamente la Real Sociedad e i Colchoneros al primo posto a quota 26 punti, 13esimo posto invece per l’Athletic.

    Il match ha raccontato di una superiorità territoriale in campo del Real dovuta anche all’espulsione dopo appena 13 minuti di Raùl Garcia. La formazione di Zizou ha tenuto il 70% di possesso palla e ha tirato per 18 volte verso la porta, contro i 10 degli avversari. La gara si sblocca nel primo minuto di recupero della prima frazione con il gol di Toni Kroos, ma al rientro in campo dopo appena 7 minuti ci pensa il terzino destro basco Capa a pareggiare il match. A 15 minuti dal termine della partita inizia lo show di Karim Benzema, el nueve blancos prima segna la rete del vantaggio madrileno e poi nel secondo minuto di recupero dopo il 90esimo sigla il gol del definitivo 3-1.

     

  • PL: IL CITY NON INGRANA, È PARI CON IL WEST BROMWICH

    Nella tredicesima giornata di Premier League è andata in scena la sfida tra Manchester City e West Bromwich. La squadra di Guardiola non riesce a vincere nonostante il grande dominio e le tante occasioni, il Bromwich è riuscito a strappare un punto importante in vista della salvezza contro un top club. I Citizens salgono momentaneamente al sesto posto, mentre la formazione di Bilic rimane nelle zone basse, al penultimo posto.

    Il match è stato dominato in lungo ed in largo dal City, la percentuale del possesso palla è indicativa, 77%, ed anche il numero di occasioni, 23 tiri totali contro i 5 del Bromwich. La squadra di Guardiola costruisce e crea tanto, e così alla mezz’ora va avanti con il gol di Gundogan. Ma a due minuti dalla fine il West Bromwich riesce a pareggiare fortunatamente grazie all’autogol del difensore portoghese arrivato dal Benfica, Ruben Dias. Nel secondo tempo i Citizens rischiano e concludono molte volte verso la porta, ma non riescono a trovare il gol del nuovo vantaggio, la partita finisce così sul risultato di 1-1.

  • IL DERBY TRA I FRATELLI INZAGHI FINISCE 1-1

    Benevento-Lazio la sfida tra i due fratelli Inzaghi finisce con il punteggio di 1-1, una bella partita soprattutto nel primo tempo dove le due squadre hanno giocato a viso aperto colpendo anche due pali con Lapadula e Luis Alberto prima del vantaggio biancoceleste firmato del solito Ciro Immobile, Schiattarella trova il pareggio proprio al 45 esimo. Nella ripresa la squadra di Simone Inzaghi è riuscita a fare ben poco non trovando la via del raddoppio, i meriti sono del Benevento che non ha concesso quasi nulla, anzi nel finale sono stati proprio gli uomini di Filippo Inzaghi a rendersi maggiormente pericolosi rischiando di vincere in contropiede, bravo Reina che ad avere i riflessi pronti. Sicuramente un ottimo risultato per il Benevento che strappa un punto molto importante, continua invece il periodo negativo della Lazio che dopo la sconfitta contro il Verona non riesce a riscattarsi frenando in classifica a 18 punti.

  • HERTA DOMINA MA NON RIESCE A TROVARE IL GOL VITTORIA

    Nella partita di Bundesliga tra Hertha Berlino e Mainz, dominano per tutta la gara i padroni di casa senza però riuscire ad affondare il colpo decisivo ai danni del Mainz. I dati, infatti, spiegano come i berlinesi abbiano controllato l’intero match ma nel calcio si sa, contano le reti messe a segno. La partita finisce a reti bianche, 0-0. L’Hertha con questo punto ottenuto, conquista anche il momentaneo decimo posto a quota 13 punti in classifica. Dall’altra parte invece, il Mainz rimane penultimo a +2 dall’ultimo posto e a -1 dal terz’ultimo.

  • WOLVERHAMPTON-CHELSEA 2-1: TRIONFO SCACCIACRISI

    Nell’anticipo della tredicesima giornata, grande vittoria del Wolverhampton che in casa é riuscito a vincere in rimonta contro il Chelsea che veniva da un momento positivo con l ottenimento degli ottavi di finale ma sabato scorso dopo la sconfitta subita con l’Everton ha iniziato qualche flessione dovuta ai troppi impegni ravvicinati anche se stasera é stata in partita, fornendo comunque una bella prestazione. I marcatori sono stati tutti nella ripresa con la rete del vantaggio di Giroud per gli ospiti, con il pareggio di Podence e con il controsorpasso realizzato in extremis per merito di Pedro Neto che ha ridato la vittoria ai suoi e al suo allenatore Nuno Espirito Santo.

  • PAREGGIO CON POCHE EMOZIONI TRA UDINESE E CROTONE

    E’ terminato in parità a reti bianche l’ anticipo della dodicesima giornata di campionato tra Udinese e Crotone. Partita con poche occasioni da gol, qualcosa in più hanno fatto i padroni di casa, ma il Crotone ha retto bene portando a casa un punto prezioso in chiave salvezza. I bianconeri sono andati in rete per due volte, ma il Var ha annullato entrambi i gol per fuorigioco. Alla fine anche l’ Udinese può ritenersi soddisfatta che si prende un punto e da continuità alle ultime giornate positive.

  • SASSUOLO: RIENTRANO CAPUTO, DEFREL E CHIRICHES

    Buone notizie per i tifosi neroverdi. Tra i convocati per la trasferta di Firenze ci saranno di nuovo Ciccio Caputo e Gregoire Defrel. I due attaccanti, che risultavano assenti causa infortunio dalla gara del 6 novembre contro l’Udinese, potranno di nuovo dare il loro contributo al reparto offensivo. In difesa, invece, gli emiliani recuperano Vlad Chiriches. Da verificare se i tre partiranno dalla panchina o se saranno nell’undici iniziale: “Stanno bene – ha affermato De Zerbi in conferenza stampa – bisogna capire il minutaggio, però questi tre rientri per noi sono una notizia importantissima”.