Il Real Madrid raggiunge l’ obiettivo prefissato, battere il Borussia Monchengladbach conquistando cosi il passaggio agli ottavi di finale di Champions da prima in classifica. Partita giocata bene dai padroni di casa che partono subito forti e motivati dopo le ultime prestazioni deludenti, nei primi 30 minuti già avanti di due reti grazie alla doppietta di Benzema. Il Real rischia poco durante tutta la partita e al contrario costruisce molto, Modric prima colpisce un legno e poi gli viene annullata una rete. Zidane può ritenersi soddisfatto e guardare con un pò più di ottimismo al futuro, sperando di trovare la continuità perduta in questa stagione. Sconfitta non amara per i tedeschi che nonostante la sconfitta passano da secondi nel girone visto il pareggio dell’ Inter contro lo Shakhtar.
Categoria: Calcio in TV
-
CL: L’ATLETICO MADRID VINCE CONTRO IL SALISBURGO E VOLA AGLI OTTAVI
Nell’ultima gara dei gironi di Champions League, nel match decisivo per il passaggio del turno si sono sfidate il Salisburgo e l’Atletico Madrid. Alla fine i Colchoneros sono riusciti a vincere e passare al turno successivo come seconda forza del gruppo. Scende in Europa League invece il Salisburgo, che ha concluso al terzo posto a 4 punti sopra la Lokomotiv Mosca.
La gara decisiva è stata vinta dalla squadra che ormai è abituata a giocare questo tipo di gare ed a gestire bene la pressione che poteva dare questa partita da dentro o fuori. Nonostante il possesso palla a favore degli austriaci con il 58%, ed i tiri in porta 18 contro i 7 degli spagnoli, la squadra del Cholo Simeone ha trionfato per 2-0 in trasferta. La gara si sblocca al 39esimo minuto, punizione sulla sinistra battuta da Ferreira Carrasco, cross in mezzo e sul pallone tagliato verso la porta arriva con ottimo tempo il difensore spagnolo Mario Hermoso a firmare il sorpasso rojiblanco. Dopo il gol degli spagnoli, il Salisburgo cerca insistentemente il gol del pareggio per rimettere in piedi il match, ma i Colchoneros sono maestri nel subire per poi ripartire, ed infatti all’86esimo minuto dopo un buon giro palla, Trippier lancia in profondità Correa, il numero 10 crossa in mezzo dalla destra e sull’altro palo artica Ferreira Carrasco che a volo firma il 2-0 finale.
-
CL: MANCHERSTER CITY-MARSIGLIA 3-0
All’Etihad Stadium di Manchester si gioca Manchester City-Olympique de Marseille valevole per l’ultima gara del gruppo C di Champios Leauge.
Prima parte di gioco dominata dai padroni di casa che non trovano però il gol del vantaggio data la buona fase difensiva dei francesi. Il Marsiglia riesce a mettere il muso fuori dalla propria metà campo solo verso la fine del primo tempo. Il primo tempo si conclude in parità sul punteggio di 0-0.
Dopo appena tre minuti dall’inizio del secondo tempo il City ringrazia gli avversari per un errore difensivo e gli uomini di Guardiola trovano il vantaggio con Torres su assist di Mahrez. Al settantasettesimo minuto, dopo appena dieci minuti dal suo ingresso in campo, Agϋero trova il gol del doppio vantaggio per i Citizens condannando, così, gli ospiti all’eliminazione della Champions League. I padroni di casa continuano ad attaccare fino alla fine e trovano anche il 3-0 con Sterling.
La partita finisce 3-0, con i padroni già qualificati per la fase successiva che si aggiudicano il primato in classifica. Il Marsiglia, invece, conclude il girone ultimo in classifica e di conseguenza è eliminato da questa competizione.
-
CL: BAYERN-LOKOMOTIV MOSCA 2-0
All’Allianz arena di Monaco si gioca Bayern Monaco-Lokomotiv Mosca valevole per l’ultima gara del gruppo A di Champios Leauge.
Il primo tempo finisce 0-0 ma la partita non è per niente noiosa. I padroni di casa cercano con più tentativi il gol del vantaggio senza riuscirci. I russi, forti del punteggio che si sta definendo nell’altro match dello stesso girone, Salisburgo-Atletico Madrid, tentano il tutto per tutto per vincere questa partita e aggiudicarsi il terzo posto in classifica. Ciò significherebbe accedere all’ Europa League.
Al diciottesimo del secondo tempo i bavaresi trovano il gol del vantaggio, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Costa, che trova Süle in mezzo all’area di rigore e con una bella incornata porta la sua squadra sull’1-0. Il Bayern continua ad attaccare e a dieci minuti dalla fine trova il gol del doppio vantaggio con Choupo-Moting su buona iniziativa di Gnabry.
La partita finisce 2-0, con i padroni già qualificati per la fase successiva che si aggiudicano il primato in classifica. Il Lokomotiv Mosca, invece, conclude il girone ultimo in classifica e di conseguenza è eliminato da questa competizione.
-
MIDTJYLLAND-LIVERPOOL: PARTITA DI FORMALITA’
Nulla da aggiungere, partita giocata per pura formalità, squadra danese matematicamente già fuori dalla Champions e Liverpool qualificato come primo del girone. Klopp sfrutta l’occasione per far rifiatare chi ne avesse bisogno e per far fare esperienza ai giovani. A segnare il gol per la squadra inglese è stato Salah dopo pochi secondi di gioco. Al minuto 62′ viene concesso un rigore in favore della formazione danese, realizzato da Scholz. Partita che termina dunque sul risultato di 1-1, Midtjylland fuori dalla Champions e Liverpool agli ottavi godendo di un sorteggio probabilmente più favorevole, pur rischiando di trovare squadre come il Barcellona.
-
ATALANTA AGLI OTTAVI!
Ebbene sì, nonostante le voci che fanno intuire che in casa Atalanta le acque siano piuttosto agitate, la Dea, nella partita decisiva contro l’Ajax, con la quale si è giocata il biglietto per gli ottavi, non ha mollato nemmeno per un minuto. Alla squadra bergamasca, ospite ad Amsterdam, era sufficiente il pareggio per poter accedere agli ottavi come seconda classificata; la partita si è infatti trascinata sullo 0-0 per più di 80 minuti, con un’Atalanta molto grintosa in fase difensiva. Decisiva al 79′ l’espulsione per doppio giallo del giovane centrocampista olandese Gravenberch, che lascia l’Ajax in inferiorità numerica: l’Atalanta allora affonda il colpo di grazia, a trafiggere la squadra olandese Luis Muriel al minuto 85′, che con un dribbling su Onana seguito da un tiro di sinistro sancisce definitivamente la qualificazione dell’ Atalanta. Squadra bergamasca, alla sua seconda apparizione in Champions, che fa 2 su 2 e si qualifica per il secondo anno di seguito agli ottavi!
-
GATTUSO ” CI GIOCHIAMO IL PRIMO OBIETTIVO STAGIONALE “
Gennaro Gattuso in conferenza stampa ha parlato della partita contro la Real Sociedad valevole per il passaggio ai sedicesimi di finale di Europa League, ecco le sue dichiarazioni: Domani ci giochiamo il primo obiettivo della stagione, sapevamo dall’ inizio che non era facile, ma mi aspetto un grande Napoli. Sarà una grande emozione e responsabilità sulla prima partita con lo stadio intitolato a Maradona. Sono molto soddisfatto della mia squadra, abbiamo costruito una squadra giovane e forte, ed è perfetta per come vediamo il calcio io e il mio staff. Domani ripeto non sarà facile, affronteremo una squadra che sta facendo benissimo e che in campionato è ancora imbattuta, ma ho fiducia nella mia squadra.
-
FONSECA: “GIOCHEREMO L’ULTIMA PARTITA PER VINCERE”
Alla vigilia della partita tra CSKA Sofia-Roma, valida per l’ultima giornata di Europa League queste sono le parole dell’allenatore giallorosso Paulo Fonseca: “Sono molto soddisfatto del nostro percorso. Abbiamo conquistato il primo posto, ma giocheremo l’ultima partita per vincere, senza dubbio. A seguito della fase a gironi sarà una mini Champions con tante squadre forti”.
-
CL. INTER-SHAKTHAR, I NEROAZZURRI DEVONO PENSARE A VINCERE!
Il giorno tanto atteso è arrivato, stasera l’Inter sarà impegnata a vincere contro lo Shakthar per centrare la qualificazione, è vero la vittoria dei neroazzurri potrebbe anche non bastare in caso di pareggio tra Real Madrid e Borussia M’Gladbach ma se c’è una cosa che l’Inter non deve fare è pensare all’altro risultato, una cosa è sicura, tutte e quattro le squadre del girone penseranno solo a vincere stasera perché difatti sono tutte in corsa per la qualificazione ecco perché non bisognerà fare calcoli ma pensare solo a se stessi. Oggi è il giorno in cui l’Inter saprà se la sua strada in Champions League, proseguirà o meno, dopo la grande prestazione contro il Borussia questa sera gli uomini di Antonio Conte dovranno ripetersi dimostrando di vivere un bel momento, centrare gli ottavi di finale sarebbe un traguardo importante dopo ben nove anni dall’ultima volta ma è anche vero che uscire potrebbe vuol dire un fallimento, il rischio di pagare alcuni risultati deludenti delle partite scorse c’è, attualmente verrà pure definito il girone della morte ma questo è sempre stato un girone abbordabilissimo. L’Inter staserà centrando la qualificazione avrà l’occasione di mettersi alle spalle tutti gli errori del passato.
Ecco le probabili formazioni di Inter-Shakthar:
INTER (3-5-2), la probabile formazione: Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Gagliardini, Brozovic, Eriksen, Young; Lautaro, Lukaku. All. Conte
SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1), la probabile formazione: Pyatov; Dodô, Bondar, Vitao, Matvienko; Stepanenko, Kovalenko; Tetê, Marlos, Taison; Dentinho. All. Luis Castro
-
IL GIORNO DELL’ ATALANTA ” IN PALIO IL PASSAGGIO AGLI OTTAVI DI CHAMPIONS E IL FUTURO DI GASPERINI “
Per l’ Atalanta oggi è un giorno molto importante che potrebbe cambiare molte cose, alle 18:55 il primo obiettivo è centrare il passaggio agli ottavi di Champions in Olanda sul campo dell’ Ajax. I nerazzurri di Gasperini avranno due risultati su tre, l’ importante e non perdere per non farsi superare dagli olandesi in classifica, l’ atmosfera per i bergamaschi non è certo delle migliori, dove oltre ad esserci problemi di continuità nei risultati c’è il problema Gasperini, secondo indiscrezioni il tecnico alla fine della partita molto probabilmente comunicherà il suo addio al club dopo gli ultimi episodi avvenuti all’ interno del gruppo, alla base di tutto ci sarebbe la lite pesante con Gomez ed i senatori che sarebbero dalla parte dell’ argentino. La speranza di tutti e che giocatori e tecnico fino alla partita sorvolino sul problema e diano tutto per ottenere la qualificazione, al dopo si penserà dopo la partita. Ecco le probabili formazioni che dovrebbero scendere in campo:
AJAX(4-3-3): Onana; Klaiber, Schuurs, Blind, Tagliafico; Klaassen, Labyad, Gravenberch; Antony, Traorè, Tadic. Allenatore: Ten Hag
ATALANTA(3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Ilicic, Zapata. Allenatore: Gasperini.