Categoria: Calcio in TV

  • CL: DINAMO KIEV IN EUROPA LEAGUE, FUORI IL FERENCVAROS

    Nell’ultima giornata del girone G, dopo le qualificazioni di Juventus e Barcellona, le altre due squadre Dinamo Kiev e Ferencváros si sono giocate la qualificazione in Europa League. Alla fine hanno vinto gli ucraini che scendono ai sedicesimi e continuano il cammino europeo.

    È stata una gara molto combattuta, nella quale il Ferencváros ha fatto di tutto per trovare la vittoria in trasferta, 60% di possesso palla per gli ungheresi con ben 8 tiri totali, 4 per gli ucraini. Il match è stato deciso da un gol del giovane difensore Popov, che su un calcio d’angolo di De Pena, Kedziora trova la spiazzata giusta che serve il centrale ucraino che porta la Dinamo Kiev ai sedicesimi di Europa League. Fine della corsa europea invece per il Ferencváros.

  • CL: IL SIVIGLIA PASSA SUL CAMPO DEL RENNES

    Nell’ultima giornata dei gironi di Champions League tra Rennes e Siviglia termina con la vittoria dei lusitani ed il conseguente passaggio del turno. Ultimo posto invece per i francesi che abbandonano l’Europa.

    La partita è stata gestita al meglio dalla squadra di Lupetegui che ha gestito bene la palla e le occasioni avute. Possesso palla pari, ma ben 19 occasioni per il Rennes e 8 per gli spagnoli. La gara si sblocca alla mezz’ora di gioco, quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo, l’azione si sviluppa ed il pallone arriva sulla sinistra, cross in mezzo di Ocampos, sponda di Oliver Torres e Koundé si inventa uno splendido esterno sinistro al volo dal limite dell’area di rigore firmando il vantaggio lusitani. Sul finale del primo tempo ancora Oliver Torres prende palla sulla fascia mancina e crossa in mezzo, sulla palla arriva per primo En Nesyri, che gira di testa sul secondo palo, 2-0 Siviglia. All’80esimo minuto Ocampos in ripartenza serve in verticale il solito Oliver Torres che lancia in profondità ancora En Nesyri, davanti al portiere l’attaccante marocchino è freddo davanti al portiere, incrocia e sigla il 3-0. All’85esimo minuto Camavinga viene spinto in area da Diego Carlos, calcio di rigore per i francesi, sul pallone si presenta Rutter che sigla l’1-3 finale.

  • GRANDE JUVE AL CAMP NOU ” BARCELLONA TRAVOLTO 3-0 “

    Si sperava finalmente in una grande prestazione della Juventus di Andrea Pirlo e finalmente è arrivata. Successo importante al Camp Nou sia per il morale dopo le critiche ricevute ma soprattutto per il primo posto conquistato nel girone, i marcatori dell’ incontro sono stati McKennie e doppietta del solito Ronaldo. La partita in sè si mette subito in direzione bianconera che dopo nemmeno 20 minuti si trova avanti di due reti, ma nonostante il vantaggio accumulato la Juve continua a macinare un buon gioco, mettendo alle strette il Barcellona che raramente si fa vedere dalle parti di Buffon, nella ripresa poi arriva il Ko definitivo con Ronaldo, la Juve continua  a tenere mentre il Barcellona evidenzia tutte le sue carenze e lacune. Finisce con un grande risultato per i bianconeri  e la speranza che finalmente Pirlo abbia trovato le giuste misure per continuare ad ottenere grandi obiettivi durante la stagione.

  • CL: SOSPESA PSG-BASAKSEHIR PER RAZZISMO

    Allo stadio Parco dei Principi di Parigi si gioca PSG-Basaksehir valevole per l’ultima gara del gruppo H di Champions League.

    Dopo appena dieci minuti dall’inizio del primo tempo l’arbitro purtroppo è stato costretto a interrompere il match dopo che i giocatori di entrambe le formazioni hanno lasciato il campo. A quanto sembra, il quarto uomo, Sebastian Coltescu, è stato accusato di aver rivolto frasi razziste all’attaccante dei turchi Demba Ba seduto in panchina. Il presidente della squadra ospite dichiara che i suoi torneranno sul rettangolo di gioco solo a patto che il quarto uomo non rientri in campo. In caso contrario i calciatori del Basaksehir non riprenderanno la gara.

  • ZENIT-DORTMUND: TEDESCHI PRIMI NEL GIRONE

    Dortmund che va a giocarsi il primo posto del girone in Russia senza Haaland, fuori per infortunio. Zenit che nei precedenti cinque incontri ha racimolato solo un punto ed è senza alcun dubbio fuori dal discorso Champions. la squadra russa non si fa però da parte e combatte su ogni pallone, cosa che rende la partita contro la squadra di Favre molto combattuta. Per la gioia della Lazio, al 16′ lo Zenit trova addirittura il gol del vantaggio con un tiro direzionato nell’angolino da Driussi. Il Dortmund continua a spingere ma non riesce a concretizzare e chiude il primo tempo in svantaggio, perdendo momentaneamente la vetta del girone in favore della Lazio momentaneamente avanti 2-1 contro il Club Brugge. Tornati in campo i giocatori del Dortmund trovano il gol al 68′ con gol di Piszczek; tedeschi che cercano però il vantaggio, che arriva al 78′ con un gol proprio dell’ex-Zenit Axel Witsel, assistito Sancho. Partita che si conclude sul 1-2 e Borussia che, ricevendo buone notizie da Roma (Club Brugge che trova il pareggio contro la Lazio), si qualifica come prima classificata agli ottavi di Champions.

  • CL. LAZIO 2-2 BRUGGE: FINALE CON IL BRIVIDO MA I BIANCOCELESTI SONO AGLI OTTAVI DI FINALE

    Con un pareggio la Lazio si qualifica agli ottavi di Champions League, finisce 2-2 la partita contro il Brugge, sicuramente non una delle migliori prestazioni dei biancocelesti perché nonostante gli uomini di Inzaghi fossero in superiorità numerica hanno sofferto molto per tutto il secondo tempo ma soprattutto nei minuti finali quando il Brugge ha colpito la traversa che ha salvato la Lazio da una clamorosa eliminazione. La Lazio non è riuscita a chiudere la partita quando ancora si trovava in vantaggio per 2-1, la squadra belga in dieci uomini già dal primo tempo non hanno mai mollato e sono riusciti a pareggiare al 76° esimo, i goal di Immobile e Correa sono bastati per raggiungere una qualificazione che mancava da ormai vent’anni, un finale con il brivido per i biancocelesti forse troppo convinti di averla già chiusa si sono abbassati troppo rischiando di mandare all’aria quanto fatto di buono per tutta la durata del girone, con molta fortuna la Lazio potrà continuare il suo cammino europeo in Champions League. I biancocelesti chiudono secondi nel girone alle spalle del Borussia Dortmund che ha vinto in trasferta 2-1 contro lo Zenit San Pietroburgo.

  • SERIE B ” PARI TRA CREMONESE E BRESCIA, TERMINA 2-2 “

    E’ terminato in parità il recupero della quinta giornata di campionato tra Cremonese e Brescia, le due squadre che sono partite sotto le aspettative in questa stagione non sono riusciti ad avere la meglio l’ una dell’ altra. Il Brescia che in panchina esordiva Gastaldello(in attesa del nuovo allenatoe) al posto dell’ esonerato Lopez parte in svantaggio dopo pochi minuti, infatti al 13° minuto Pinato porta in vantaggio i padroni di casa, le rondinelle reagiscono e trovano il pareggio alla fine del primo tempo con Torregrossa. Nella ripresa la Cremonese passa in vantaggio nuovamente con Celar, ma dopo 2 minuti viene raggiunta dal gol di Dessena. Le due squadre ci provano ma termina così, con un pari che non accontenta nessuna delle due.

  • TORNA LA SERIE C SU SKY SPORT

    Novità importante per la serie C, da domani a partire da alcuni recuperi, le partite verranno trasmesse su Sky Sport. Ogni fine settimana ci saranno un massimo di 15 partite che andranno in onda, saranno cinque per ogni girone. Si ricomincia ufficialmente domani con i recuperi di Piacenza-Novara(girone a), Fermana-Arezzo(girone b), ed infine Avellino-Bisceglie(girone c). Torna così ad essere raccontato su Sky il calcio delle provinciali, con le loro storie e le loro bellezze.

  • CONTE: “ABBIAMO PROBLEMI A CENTROCAMPO, FAREMO DELLE VALUTAZIONI E POI DOMANI VEDRETE”

    Alla vigilia della partita di Champions League tra Inter-Shakthar valida per il passaggio del turno agli ottavi di finale, queste sono le parole di Antonio Conte in conferenza stampa: “Abbiamo problemi di formazione a centrocampo, faremo delle valutazioni e domani vedrete quelle che saranno le nostre scelte, Vidal è inutile rischiarlo. Dobbiamo vincere la nostra gara, deprimente sentir parlare di biscotto, giocheranno tutti per vincere perché questo è lo sport. All’andata non è stata una partita facile, lo Shakthar è una buonissima squadra con un bravo allenatore”.

  • BUNDESLIGA: HOFFENHEIM, VITTORIA IMPORTANTE

    Vittoria conquistata con il fisico e attenzione per l’Hoffenheim di Sebastian Hoeneß nella decima giornata della Bundesliga. Contro l’Augsburg, il gol di Grillitsch dà il via al successo finale dei padroni di casa che portano a casa in tre punti vincendo per 3-1.
    Ora per l’ Hoffenheim c’è l’impegno di Europa League, per consolidare il primo posto nel girone.