Categoria: Calcio in TV

  • QUALIFICAZIONI MONDIALI QATAR 2022, L’ITALIA NEL GIRONE C CON SVIZZERA, IRLANDA DEL NORD, BULGARIA E LITUANIA

    Sorteggiati i gironi per le qualificazioni ai Mondiali del Qatar 2022, l’Italia testa di serie si trova nel girone C insieme alla Svizzera, Irlanda del Nord, Bulgaria e Lituania.

    Ecco tutti i sorteggi degli altri gironi:

    Girone A: Portogallo, Serbia, Irlanda, Lussemburgo, Azerbaigian
    Girone B: Spagna, Svezia, Grecia, Georgia, Kosovo
    Girone CITALIA, Svizzera, Irlanda del Nord, Bulgaria, Lituania
    Girone D: Francia, Ucraina, Finlandia, Bosnia, Kazakistan
    Girone E: Belgio, Galles, Rep. Ceca, Bielorussia, Estonia
    Girone F: Danimarca, Austria, Scozia, Israele, Far Oer, Moldova
    Girone G: Olanda, Turchia, Norvegia, Montenegro, Lettonia, Gibilterra
    Girone H: Croazia, Slovacchia, Russia, Slovenia, Cipro, Malta
    Girone I: Inghilterra, Polonia, Ungheria, Albania, Andorra, San Marino
    Girone J: Germania, Romania, Islanda, Nord Macedonia, Armenia, Liechtenstein

     

  • INTER ” VIDAL OUT, NIENTE SHAKHTAR “

    Brutte notizie per Antonio Conte, Arturo Vidal che nella partita di sabato contro il Bologna era uscito per un leggero fastidio muscolare, nella giornata di oggi non ha svolto la seduta di allenamento. La sua presenza contro lo Shakhtar è quasi impossibile, domani in mattinata ci saranno ulteriori controlli, ma nell’ ambiente nerazzurro filtra molto pessimismo. Brutta perdita per Conte nella partita decisiva per le sorti della Champions League, il posto del cileno sarà preso con molta probabilità da Gagliardini. Si attendono novità nella giornata di domani.

  • S.INZAGHI: “DOMANI GIOCHEREMO PER VINCERE”

    Alla vigilia di Lazio-Brugge l’allenatore biancoceleste Simone Inzaghi presenta la sfida decisiva per il passaggio agli ottavi di finale, queste le sue parole: “Domani sarà una finale, solitamente facciamo sempre bene in queste partite, dobbiamo conquistare gli ottavi per fare la storia del club, è da vent’anni che che non raggiungiamo questo traguardo. Non giocheremo per il pareggio ma per vincere e con la mente libera, siamo consapevoli di essere forti e di poter battere il Brugge”.

  • PARMA-BENEVENTO: POCHE EMOZIONI

    Gara povera di emozioni tra Parma e Benevento che si conclude a reti bianche. Risultato giusto per quello che hanno fatto vedere le due squadre in campo. La squadra di Pippo Inzaghi però guadagna un altro punto positivo dopo quello preso con la Juventus.

  • LIVERPOOL-WOLVES 4-0, FURIA REDS

    Una gara fondamentale per la corsa al titolo dei Reds contro il Wolverhampton.

    Servono tre punti per rispondere al Tottenham di Mou, e Salah mette subito la gara sul giusto binario con il nono gol in dieci partite di Premier.

    Si gioca ad una porta sola ad Anfield, nonostante la prima frazione si chiuda solo sull’1-0.

    Nella ripresa è ancora dominio Reds, con le reti di Wijnaldum e Joel Matip che arrotondano il risultato prima dell’autogol dell’ex Barca Semedo.

    Il risultato finale evidenza il dominio tecnico e territoriale dei ragazzi di Klopp, che restano ancorati alla vetta della classifica insieme agli Spurs in attesa della grande sfida al vertice in programma il 16/12 proprio contro i ragazzi di Mourinho.

  • MILAN ” SAMPDORIA BATTUTA, LA FUGA CONTINUA “

    Successo importantissimo dei rossoneri questa sera ai danni della Sampdoria, la squadra di Pioli che oltre ad Ibrahimovic era orfana di Bennacer a centrocampo e Kjaer in difesa ha superato per 2 reti ad uno i blucerchiati. Primo tempo non brillantissimo delle due squadre dal punto di vista delle occasioni da reti, ma proprio nell’ ultimo minuto del tempo regolamentare Kessie trasforma il calcio di rigore assegnato, portando in vantaggio i rossoneri. Nel secondo tempo la musica non cambia, la Sampdoria fa confusione e Castillejo raddoppia dopo un minuto dal suo ingresso in campo, i padroni di casa accennano una piccola reazione ed accorciano le distanze con Ekdal. Nei minuti di finale la Samp ci prova ma non riesce a trovare il pareggio, mentre il Milan pur non disputando una delle migliori partite della stagione porta a casa 3 punti importantissimi, mantenendo il più 5 sull’ Inter che si trova al secondo posto.

  • VILLAREAL-ELCHE 0-0, PARTITA PRIVA DI EMOZIONI

    Il Villareal del tecnico Unai Emery non e’ riuscito ad ottenere la vittoria contro gli ospiti dell’Elche e questo ha impedito di proseguire sulla retta via creata sin da inizio stagione. Pero’ si puo’ vedere il bicchiere mezzo pieno per le tante occasioni create, il gioco c’e’, in questo sport l’unica cosa che conta e’ fare gol ma la strada e’ ancora lunga, i tifosi del sottomarino giallo possono iniziare a sognare perche’ arrivati a un terzo del campionato momentaneamente tra le prime tre, significa che la direzione e’ quella giusta.

  • SERIE A: UN NAPOLI SPUMEGGIANTE STRAVINCE A CROTONE

    Nel match della decima giornata tra Crotone e Napoli, i partenopei hanno stravinto e convinto, raggiungendo il terzo posto in classifica alle spalle dell’Inter. La squadra di Gattuso ha portato a casa i tre punti mettendo a segno ben quattro marcature, sempre più giù invece il Crotone, ultimo in classifica con nessuna vittoria all’attivo ma solo due pareggi ed otto sconfitte.

    È stata una partita a senso unico, dominata in lungo ed in largo dagli azzurri con più del 60% di possesso palla e ben 13 tiri totali, 6 per i calabresi. Dopo vari tentativi il Napoli trova il vantaggio alla mezz’ora, break a centrocampo di Zielinski tunnel ai danni di un avversario e lancio di esterno nello spazio su Insigne, il napoletano in maglia 24 rientra sul destro ed inventa una splendida traiettoria a giro, gol fenomenale ed 1-0 Napoli. Il Crotone è poco pericoloso ed i partenopei sfruttano la superiorità tecnica ed anche numerica, vista l’espulsione di Petriccione, al 58esimo minuto cross in mezzo dalla sinistra da parte di Insigne, stop in area di Lozano e sinistro al volo a firmare il raddoppio azzurro. Al minuto 76 Mertens riceve palla all’ingresso da Lozano, il belga si gira ed appoggia dietro a Demme, il tedesco prende la mira e dal limite dell’area incrocia sul secondo palo, spiazza Cordaz e firma il 3-0. Nel primo minuto di recupero dopo il 90esimo è anche il turno di Petagna, che, servito in area ancora una volta da Mertens, spara dall’ingresso dell’area piccola un tiro potente e centrale per il 4-0 finale dei partenopei.

  • NORTH LONDON DERBY AGLI SPURS: FINISCE 2-0 TRA TOTTENHAM E ARSENAL

    Il North London Derby tra Tottenham e Arsenal è probabilmente il derby più sentito della capitale inglese, che vede due tifoserie divise da un’acerrima rivalità. Le due squadre si sono affrontate in questo derby cittadino oggi alle 17:30; entrambe non stanno attraversando un periodo fantastico, caratterizzato da un rendimento altalenante, specialmente quello dei Gunners. La squadra di Mourinho è invece prima in classifica, ma il tecnico portoghese è continuamente soggetto alle critiche dei tifosi degli Spurs, poichè la squadra accumula punti, ma nel farlo non convince, inoltre spesso inciampa in partite contro squadre dotate di una rosa qualitativamente inferiore, come dimostrato dal secondo posto fin’ ora maturato nel proprio girone di Europa League, nel quale gli Spurs devono lottare con Antwerp, Ludogorets e LASK Linz (squadre nettamente sfavorite in un incontro con la squadra inglese). Le premesse non sono dunque le migliori per un tifoso della domenica che vuole assistere ad un match colmo di spettacolo, ma si parla pur sempre di un derby, e non si sa mai come possono andare a finire! Purtroppo le due squadre non si aggrediscono, giocano molto sulla difensiva e di possesso palla (specialmente i Gunners che concludono con quest’ultimo dato al 69%), ma nonostante ciò i gol arrivano, ben due, ed entrambi per il Tottenham, e sono chiaramente di due giocatori che da soli sono capaci di cambiare la storia di una partita: Harry Kane ed Heung-Min Son, i due trascinatori di questo Tottenham, due uomini su cui Mourinho non può che fare affidamento. Entrambi finiscono sul tabellino dei marcatori nel primo tempo, il coreano al 13′ e “l’Uragano” al 46′. La partita si chiude dunque sul risultato di 2-0 e gli Spurs mantengono il primo posto in classifica, a distanza di 2 punti dal sorprendente Chelsea; l’Arsenal vola invece molto dalla zona alta, ben al 15° posto. Per ora la dirigenza della squadra capitanata da Aubameyang sembra voler continuare a dare fiducia al mister Mikel Arteta.

  • FINALE AL CARDIOPALMA TRA SHEFFIELD-LEICESTER

    Nel match di Premier League tra Sheffield United e Leicester, gli ospiti vanno subito vicini al gol del vantaggio con il solito Vardy, però il suo tiro viene finisce dritto sul palo. Il gol non tarda ad arrivare, e le “Foxes” sbloccano il risultato al ventiquattresimo con Perez. Lo Sheffield non si demoralizza, anzi, dopo appena tre minuti, dagli sviluppi di un corner battuto da Lundstram, con una zuccata vincente, McBurnie riporta in parità la gara segnando il suo primo gol in campionato. Partita accesissima al Bramall Lane, con il Leicester che va vicino al nuovo vantaggio con un bel tiro di Maddison, ma colpisce lo stesso legno colpito in precedenza dal suo compagno di squadra. Si chiude il primo tempo sul risultato di 1-1.

    Secondo tempo più equilibrato con poche occasioni sia da una parte che dall’altra. Lo Sheffield difende il pareggio cercando qualche affondo in contropiede per trovare la prima vittoria in campionato. D’altro canto, il Leicester cerca il gol vittoria che trova al novantesimo sfruttando un errore in costruzione dell’azione da parte di Fleck, quindi, Maddison offre un cioccolatino solo da scartare per il 1-2 finale a Vardy che batte Ramsdale.

    La partita finisce 1-2 grazie al gol nel finale di Vardy che lancia i suoi a quota ventuno punti e terzo posto in classifica. Lo Sheffield, invece, rimane ultimo a un punto in classifica in undici partite giocate.