Categoria: Calcio in TV

  • LIGUE 1: IL LILLE SI AGGIUDICA IL BIG MATCH CONTRO IL MONACO

    In questa tredicesima giornata di Ligue 1 è andato in scena il big match tra due inseguitrici del Psg. Infatti allo stadio Pierre Mauroy si sono sfidate Lille e Monaco, e dopo i 90 minuti regolarmentari l’avversaria in Europa League del Milan è riuscita a portare a casa i tre i punti. Vittoria che porta adesso la squadra di Galtier in solitaria al secondo posto e a sole due lunghezze dalla prima posizione occupata dal Psg, quinto posto invece per i monegaschi.

    Il match è stato molto combattuto tra le due squadre, il Monaco ha tenuto il pallino del gioco, circa 60% di possesso palla, ma concluso meno in porta, 8 volte contro i 10 tiri del Lille. La squadra di casa ha sfruttato gli errori nel giro palla avversario, e dopo un primo tempo giocato a ritmi bassi ci pensa David ha sbloccare il risultato al 53esino minuto. Gli ospiti hanno una reazione e cercano il pari, ma dopo appena 15 minuti è il solito Yazici a trovare il gol del raddoppio. La spinta della squadra di Kovac continua, ma il gol arriva solamente al 90eismo minuto con l’ex conoscenza del nostro campionato e talento del Genoa Pietro Pellegri su assist del veterano Fabregas. Il giovanissimo attaccante italiano torna così al gol dopo due anni e dopo una serie di infortuni e problemi che lo hanno tenuto fuori. Il risultato finale dice 2-1 per il Lille.

     

  • ROMA-SASSUOLO, 0-0 TRA VAR E PIOGGIA

    Sfida ad alta quota tra Sassuolo e Roma all’Olimpico.

    Condizionata dal maltempo, la partita stenta a spiccare il volo. Poche occasioni da una parte e dall’altra, con le uniche occasioni per i giallorossi che arrivano dal solito Mkhitaryan, che al 45′ trova anche la rete del vantaggio, annullata però dal VAR, mentre un’enorme ingenuità di Pedro li costringe in dieci per il doppio giallo all’ex Chelsea al 40′.

    Il Sassuolo invece prova ad aggirare la difesa fisica e precisa della Roma con la manovra avvolgente che caratterizza la squadra di De Zerbi, ma le scorribande neroverdi risultano piuttosto sterili.

    La squadra di Fonseca nella ripresa appare più in palla nonostante l’inferiorità numerica e colpisce anche un palo dopo pochi minuti, ma Traorè e Haraslin danno nuova linfa al Sassuolo e combinano per trovare un eurogol di Haraslin, annullato anche questo dal VAR per la posizione di offside dello slovacco.

    I minuti scorrono inesorabili e nessuna delle due compagini riesce a trovare la via del gol fino al triplice fischio di Maresca.

    Lo 0-0 finale regala un punto per parte, con le due squadre che restano appollaiate al quarto e quinto posto, con la Roma a cui non riesce quindi il sorpasso in attesa del Napoli impegnato alle 18 contro il Crotone che potrebbe sorpassare entrambe e raggiungere la Juventus a quota 20 punti.

  • UFFICIALE: UDINESE-ATALANTA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

    C’è anche l’ufficialità, Udinese-Atalanta è stata rinviata a data da destinarsi a causa del maltempo che ha colpito la città di Udine per condizione impraticabili.

  • VERONA-CAGLIARI 1-1, NEL SEGNO DELL EQUILIBRIO

    Nel match domenicale di Serie A delle 12.30, le due bellissime realtá, Hellas Verona e Cagliari, si sono mostrate squadre equilibrate ma giocando come sanno, questo ha reso la sfida avvincente. I marcatori sono stati Zaccagni per i padroni di casa e Marin che ha realizzato il gol del pareggio. Il calcio italiano é in crescita ma ci vuole di piú.

  • FORMAZIONI UFFICIALI: PARMA-BENEVENTO

    Per la 10a giornata di campionato dallo stadio Ennio Tardini di Parma si affronteranno Parma contro Benevento, di seguito le formazioni ufficiali:

    Parma (4-3-2-1): Sepe; Busi, Bruno Alves, Osorio, Iacoponi; Hernani, Scozzarella, Kurtic; Karamoh, Gervinho; Cornelius. All.: Liverani.

    Benevento (4-4-2): Montipò; Letizia, Tuia, Glik, Barba; Insigne, Ionita, Hetemaj, Improta; Caprari, Lapadula. All.: F. Inzaghi

  • JAMAL MUSIALA ” E’ LUI IL NUOVO TALENTO DEL BAYERN MONACO”

    Il Bayern Monaco da anni è uno dei migliori club nel cercare giovani talenti da far esplodere, l’ ultimo della lista è il diciassettenne inglese Jamal Musiala. Il classe 2003 è stato portato dal Ds del club tedesco Salihamidzic dal Chelsea, dove nel periodo in cui il Bayern trattava l’ acquisto poi saltato di Hudson-Odoi, proprio il Ds è rimasto folgorato da questo giovane talento, che senza mezzi termini lo ha convinto ad approdare in Germania. Al suo approdo in baviera Musiala impressiona subito nell’ under 17 del club dove realizza 6 reti in 12 presenze, infatti poco dopo viene promosso subito nel Bayern Monaco II impressionando tutti per le sue ottime prestazioni. Le sue qualità impressionano subito il tecnico Flick che lo inizia a convocare in prima squadra e addirittura farlo esordire contro il Friburgo, diventando così il più giovane ad esordire con la maglia del Bayern Monaco, contro l’ Eintracht Francoforte arriva addirittura il primo gol in Bundesliga. Nella partita di ieri contro il Lipsia, dove c’ era in palio il primo posto, Flick lo mette nella mischia nel primo tempo al posto dell’ infortunato J. Martinez e lui da talento puro dopo nemmeno 5 minuti segna il gol del pareggio.  Di pressioni per questo ragazzo non ne servono molte in quanto ancora diciassettenne, ma il Bayern Monaco è riuscito ad assicurarsi un grande talento per il proprio futuro.

  • LA LIGA: BARCELONA IN CRISI

    A differenza della Champions League, il Barcelona in campionato continua ad arrancare. Contro la neo-promossa Cadice arriva un altra sconfitta, causata da un pasticcio difensivo che ha visto colpevoli Jordi Alba, Lenglet e Ter Stegen. Il Barca dopo essere partito in svantaggio, riesce a recuperarla con un autogol propiziato dalla Pulce. Dopo pochi minuti però, arriva il goal del Cadice causato dall’errore dei tre del reparto difensivo, che porta i padroni di casa sul risultato di 2-1 e manda il Barcelona a -12 dalla capolista Atletico Madrid. Martedì al Camp Nou arriva la Juventus di Ronaldo, vedremo se i Catalani si riprenderanno.

  • HAKIMI ” LA GENTE PARLA TANTO, CONTE MI AIUTA MOLTO”

    Il protagonista indiscusso della vittoria dell’ Inter contro il Bologna è stato sicuramente Hakimi, realizzando una splendida doppietta. Nel dopo partita il marocchino ha rilasciato alcune dichiarazioni, eccole: La gente parla sempre e tanto, io sono sempre lo stesso. Penso a lavorare ed aiutare la mia squadra, Conte mi aiuta molto, parla sempre con me e mi dice quello che vuole e dove posso migliorare. Piano piano spero di accontentarlo in tutto, in velocità a campo aperto riesco a rendere bene e far vedere le mie qualità, sto imparando la lingua italiana e mi sto abituando alle abitudini di questo paese.

  • LIGA: L’ATLETICO VINCE IN CASA CONTRO IL VALLADOLID

    Nella dodicesima giornata della Liga si è disputato il match tra Atletico Madrid e Real Valladolid, vinto dai Colchoneros con il risultato di 2-0. I ragazzi del Cholo Simeone salgono così al primo posto con due partite ancora da recuperare, il Valladolid invece scende al penultimo posto sopra solo all’ultimo Huesca.

    La gara si apre con un’occasione per parte, al quarto minuto ci prova Correa che tenta il sinistro dai 30 metri, il portiere respinge male ma Suarez non riesce a ribadire a rete il pallone vagante in area. Dall’altra parte è Oscar Plano che sfrutta un lancio in profondità ed incrocia con il destro, ma Oblak è attento e trattiene il tiro abbastanza lento dell’avversario. Nel primo tempo al 48esimo è André a concludere in rete un cross arrivato dalla destra, ma Trippier è attento. Al 53esimo minuto Correa entra in area di rigore e piazza il sinistro a giro ma la palla va fuori. Ma dopo due minuti Trippier viene servito in profondità crossa al centro, Suarez buca ma sul secondo palo arriva a tutta birra Lemar che spinge in rete il gol del vantaggio rojiblanco. Al 71esimo minuto Oblak lancia lungo sulla destra, ancora una volta Trippier fa l’assist, questa volta di testa, per Marcos Llorente che dopo 20 metri di scatto in velocità spiazza il portiere e firma il 2-0 finale per la squadra di Simeone.

  • CHELSEA ” LEEDS BATTUTO IN RIMONTA, GIROUD ANCORA IN RETE “

    Successo importante nell’ undicesima giornata di Premier League per il Chelsea di Lampard che batte il Leeds di Bielsa per 3 reti ad 1. Partita subito in salita per il Chelsea che si trova sotto dopo 4 minuti grazie ad un gol di Bamford, reazione immediata dei padroni di casa che trovano il pareggio con un Giroud in forma splendida. Nella ripresa continua l’ assedio dei blues che passano con Zouma e chiudono i conti con Pulisic nel recupero. Tre punti fondamentali per il Chelsea che lo portano momentaneamente al comando della classifica con 22 punti, aspettando le altre big che hanno una partita in meno. Periodo magico invece per Giroud che dopo un periodo di anonimato si sta riprendendo i riflettori, mettendo in difficoltà il Chelsea che sembra volerlo cedere a gennaio vista la volontà del francese di giocare con più continuità. Le prossime settimane si scoprirà il futuro di Giroud, intanto lui pensa a mettere in difficoltà Lampard segnando gol importanti e decisivi.