Categoria: Calcio in TV

  • PL: UNITED A VALANGA SUL WEST HAM

    Nella undicesima giornata di Premier League il match tra West Ham e Manchester United finisce con la vittoria convincente della squadra di Solskjaer in trasferta con il risultato di 3-1. I Red Devils salgono momentaneamente al quarto posto alle spalle del Liverpool. Gli Hammers invece scendono in settima posizione.

    La gara parte con il West Ham padrone del campo, che prima del gol del vantaggio ha avuto tre occasioni molto importanti, una con Browen e due con Fornals, che prende anche un palo a Henderson battuto. Al 38esimo minuto però da calcio d’angolo stacca Rice e prolunga sul secondo palo dove arriva tutto libero Soucek che spinge a porta vuota il tap-in dell’1-0. Sul finire del primo tempo ci prova Martial con un destro a giro sul quale arriva Fabianski che devia in angolo. All’inizio del secondo tempo è ancora Browen ad avere l’occasione di raddoppiare a porta spalancata, ma il pallone va sul fondo. Allora al 65esimo ci pensa Pogba a riportare in corsa la sua squadra con un bellissimo destro dai 35 metri che spiazza il portiere avversario. Dopo appena tre minuti il Manchester raddoppia, cross dalla sinistra da parte di Alex Telles sul quale arriva il talento Greenwood che spalle alla porta, stoppa con il destro e gira di sinistro a volo, gol splendido e 2-1. Al 76esimo poi i Red Devils chiudono il match, lancio in profondità di Bruno Fernandes dalla metà campo ad imbecca re Rashford, che taglia fuori in velocità la difesa avversaria dalla sinistra ed arrivato davanti all’estremo difensore polacco piazza il tiro a giro sul secondo palla e firma 3-1 finale.

  • HAKIMI SHOW, L’INTER CALA IL TRIS E BATTE IL BOLOGNA 3-1

    Una bella Inter batte il Bologna 3-1 con protagonista uno straordinario Hakimi, autore di una magnifica doppietta che ha chiuso la partita, dopo che gli emiliani hanno provato a riaprirla con la rete di Vignato. Lukaku ha aperto le marcature nel primo tempo indirizzando la strada dei neroazzurri subito in discesa, l’Inter ha avuto il controllo per tutti i novanta minuti, infatti gli uomini di Antonio Conte sono stati bravi a non concedere quasi nulla agli avversari, a parte il goal del 2-1. Le speranze di recupero del Bologna sono state spente dal laterale marocchino che oggi ha dimostrato tutte le sue qualità in campo aperto guadagnandosi il titolo di miglior giocatore in campo. Terza vittoria consecutiva in una settimana per l’Inter che ora mantiene il secondo posto e si porta a 21 punti in campionato dietro al Milan, ora testa alla sfida importantissima di Martedì contro lo Shakhtar in Champions League.

  • LIGUE 1 ” IL PSG BATTE IL MONTPELLIER, KEAN ANCORA IN GOL “

    Successo importante in trasferta per il Psg che batte per 3 reti ad 1 il Montpellier. Tre punti che consolidano il primo posto in classifica e danno morale ai giocatori allenati da Tuchel, partita che nonostante il risultato non è stata affatto semplice per i parigini che dopo il primo tempo chiuso in parità grazie ai gol di Dagba per il Psg e quello di Mavididi per i padroni di casa, per sbloccare nuovamente la partita ci sono voluti gli ultimi 15 minuti grazie alla rete di Moise Kean ed nel recupero di Mbappe.  Continua il momento positivo del nazionale italiano Kean che trova ancora una rete, dimostrando tutte le sue potenzialità e dando nelle ultime partite una continuità molto importante.

  • BAYERN MONACO-LIPSIA 3-3: GOL E SPETTACOLO IN VETTA

    Una gara attesissima in Bundesliga quella tra Bayern Monaco e Red Bull Lipsia.

    Le regine del campionato tedesco si sfidano con obiettivi diversi: i padroni di casa del Bayern per allungare in vetta e tentare la fuga, gli ospiti per cercare il clamoroso sorpasso.

    Come spesso accaduto nelle ultime settimane, la squadra di Flick è presto costretta ad inseguire: al 19′ la rete di Nkunku porta in vantaggio i suoi, ma allo scoccare della mezz’ora parte l’assalto bavarese con Musiala e Muller che ribaltano il risultato.

    Neanche il tempo di festeggiare che l’ex Roma Justin Kluivert si fa trovare attento e cinico in area di rigore per il 2-2 con cui si andrà negli spogliatoi per l’intervallo.

    La seconda frazione inizia ancora nel segno del Lipsia, che trovano subito il 2-3 con il classe ’91 Forsberg.

    Al 75′ è sempre il solito Thomas Muller a gonfiare la rete per il definitivo 3-3 che non accontenta nessuno, ma limita i danni per i bavaresi autori di una prestazione non impeccabile.

    Con il pareggio del Dortmund in casa dell’Eintracht, l’occasione sarà ghiotta per il Bayer Leverkusen, che con una vittoria in casa dello Schalke 04 potrebbe piazzarsi al secondo posto in classifica alle spalle proprio del Bayern Monaco.

  • JUVENTUS ” DERBY IN RIMONTA, LA DECIDE BONUCCI “

    Derby della Mole stregato per il Torino, i granata ci avevano sperato, ma due disattenzioni difensive hanno rovinato l’ impresa. Grande primo tempo per il Toro che prima passano in vantaggio con Nkolou e poco dopo si divorano il raddoppio con Zaza, solo davanti al portiere si fa neutralizzare. La Juventus bruttissima nel primo tempo cerca di ricomporsi nel secondo tempo, dopo un gol annullato dalla Var a Cuadrado trova il pareggio con McKennie su assist proprio del colombiano. Il Toro ha paura e si vede e al 90°minuto subisce la rimonta con un gol di Bonucci. Sogno svanito ancora una volta per il Torino, ma Pirlo deve rivedere la sua Juventus, troppe anomalie e difficoltà, un gioco che non riesce a decollare.

  • BUNDESLIGA ” FINISCE IN PARITA’ TRA FRANCOFORTE E DORTMUND”

    Finisce in pareggio la sfida della decima giornata di Bundesliga tra Francoforte e Dortmund. Partita molto bella è vivace con qualche occasione in più per gli ospiti che hanno dovuto rinunciare al loro bomber Haaland, fermo per infortunio.  La partita dopo pochi minuti cambia di risultato grazie ai padroni di casa che vanno in rete con il giapponese Kamada, gli ospiti iniziano a creare occasioni da gol ma per trovare il pareggio ci vuole nella ripresa grazie all’ altro gioiellino statunitense Reyna che la insacca su assist di Sancho. Nessuna delle due squadre riesce a trovare il gol vittoria e cosi finisce con un  punto a testa, con il Borussia Dortmund che per il momento sale al terzo posto con 19 punti.

  • SPEZIA CHE CONVINCE, LAZIO CHE VINCE

    Spezia-Lazio è una partita dalla non facile interpretazione, lo Spezia si sta dimostrando in questa sua prima stagione in Serie A una mina vagante, capace di tenere testa a piccoli e grandi del campionato, Lazio invece che fa chiaramente parte di una di queste ultime, pur non avendo trovato ancora la sua forma migliore. Partita che parte con il calcio di inizio degli ospiti, ma palla destinata al possesso della squadra ligure per gran parte della partita. Al 4′ minuto Estevez tenta sfruttare l’occasione creata esclusivamente con tocchi di prima, palla che però si infrange sul legno dopo aver toccato le mani di Reina, che nega dunque il vantaggio ai locali. Al 16′ minuto è però a squadra ospite che va in vantaggio con un tiro di Immobile, servito da Milinkovic-Savic. E’ proprio il serbo a segnare la rete dello 0-2 al minuto 33′, Lazio avanti di due e Spezia che nonostante il dominio sul campo si trova costretta ad inseguire. Il gol del 1-2 lo segna N’Zola al 64′, squadra di Italiano che non si arrende e vuole portare a casa almeno un punto. I gol però sono finiti, la partita termina sul 1-2 e la Lazio si riprende da due partite piuttosto negative, pur non convincendo a pieno mister Inzaghi; la squadra ligure ha infatti tenuto palla per gran parte del gioco (66% di possesso contro il 34% della squadra laziale) e ha avuto molte occasioni, sprecando tanto  (solo 4 tiri su 17 nello specchio), al contrario gli avversari sono stati bravi a non sprecare le poche occasioni che gli sono state concesse, mettendo a segno gli unici due tiri effettuati nello specchio e portando dunque a casa i 3 punti. Lo Spezia dimostra di meritarsi questa Serie A, la Lazio fa invece intendere di voler confermare il proprio rendimento stagionale degli ultimi anni, combattendo per i posti in vetta.

  • SASSUOLO: CONSIGLI OUT, AL SUO POSTO PEGOLO

    Nella trasferta di Roma mister De Zerbi dovrà ancora fare a meno di Ciccio Caputo e Gregoire Defrel: i due attaccanti hanno già saltato la trasferta di Verona e la gara interna contro l’Inter. Al centro della difesa Marlon prenderà il posto di Vlad Chiriches, infortunatosi sabato scorso e che domani non sarà disponibile; il difensore romeno comunque dovrebbe rientrare a breve, come sottolineato dal tecnico neroverde in conferenza stampa. Tra i pali, invece, non ci sarà Andrea Consigli (in foto). Il portiere classe 1987 ha avuto un virus intestinale e quindi sarà compito di Pegolo difendere la porta neroverde dagli attacchi di Dzeko e compagni. Torna in panchina Lukas Haraslin.

  • PL: LUNCH MATCH TRA BURNLEY-EVERTON FINISCE 1-1

    Nel lunch match della Premier League, inizio sprint per il Burnley contro l’Everton che trova il gol del vantaggio all’inizio del primo tempo con un tiro da fuori area di Brady su buona iniziativa di Westwood. L’Everton reagisce e prova a cercare il pareggio a più riprese, agguantato sullo scadere del primo tempo con il capocannoniere dei “The Toffees” e del campionato, Calvert-Lewin. Si chiude quindi in parità la prima parte di gara.

    Inizio di secondo tempo frizzante al Turf Moor, con l’Everton che cerca il vantaggio. L’occasione più nitida capita sui piedi di James Rodriguez che tenta un tiro a giro ma trova ben preparato Pope che devia in corner. Dall’altra parte invece, l’occasione più importante arriva sulla testa di Wood, grazie agli sviluppi di un calcio piazzato. Durante i quattro minuti di recupero, l’Everton tenta il gol partita con Sigurdsson ma un ottimo Pope si oppone, innescando il contropiede che il Burnley però fallisce con un tiraccio di McNeil.

    La partita finisce quindi 1-1. I padroni di casa rimangono penultimi in classifica a quota sei punti, l’Everton invece sale a quota diciassette, conquistando la settima posizione in graduatoria.

  • LIGA: BRUTTA SCONFITTA PER L’ATHLETIC BILBAO, CELTA VIGO CORSARO

    Nella dodicesima giornata della Liga si sono scontrate allo stadio San Mamés l’Athletic Bilbao ed il Celta Vigo. La squadra allenata da Aguirre è caduta tra le mura amiche in modo inaspettato e confermando questo avvio pieno di alti e bassi, dall’altra parte i galiziani hanno accumulato punti importanti per risalire la classifica e piazzarsi in zone sicure lontane da eventuali pericoli.

    Il match è stato molto equilibrato, lo indica il possesso palla 51% per i baschi, con 10 tiri in porta totali, 6 quelli per la squadra allenata da Coudet. La partita si apre subito con una buona occasione per il Bilbao, dopo un bel cross di Williams, Muniain in area colpisce di tacco al volo e la palla va fuori di pochissimo. Dopo breve tempo sono gli ospiti a rendersi pericolosi grazie a una combinazione sulla fascia sinistra tra l’ex City e Siviglia Nolito ed il terzino mancino Olaza, quest’ultimo tenta la conclusione a rete da posizione defilata ed il pallone sfiora il palo. Il secondo tempo si apre subito con un tiro dell’ex Torino Alex Berenguer che aggancia palla sulla respinta della difesa e piazza uh destro a giro che non va tanto lontano dai pali. Al 55esimo arriva il gol annullato però dal Var del Celta, con Iago Aspas che spiazza Unai Simon ma partendo con una spalla in fuorigioco. È solo il preludio al gol che arriva al 61esimo minuto quando dalla sinistra parte il cross di Denise Suarez, sul secondo palo c’è la sponda di Santi Mina che serve a Mallo un comodo tap-in di testa, che porta il risultato sul l’1-0. Al minuto 78 il Celta Vigo trova il raddoppio, il portiere basco rinvia male con le mani servendo Nolito, l’esterno mancino mette in mezzo un pallone basso ma tagliato che libera il capitano Iago Aspas, e per l’attaccante spagnolo è un gioco da ragazzi firmare il 2-0 finale. I baschi ci provano ma non trovano lo spunto per la rimonta, tre punti persi per agganciare il quinto posto.