Continua il buon momento del Marsiglia in campionato, arriva l’ ennesima vittoria, questa volta a farne le spese e il Nimes. Questi 3 punti consentono al Marsiglia di portarsi al secondo posto in campionato ad una lunghezza dal Psg che è primo, il Marsiglia tra l’ altro a una partita in meno, quindi potenzialmente al momento potrebbe essere anche al primo posto. Le reti del successo sono arrivate nel secondo tempo grazie a Benedetto e Germain, partita dominata e vinta meritatamente, unica nota stonata della partita l’ espulsione del tecnico Villas-Boas. Il Marsiglia dopo questo successo può guardare al proseguo del campionato con molto ottimismo e fiducia.
Categoria: Calcio in TV
-
HERTA – UNION 3-1: PIATEK DECIDE IL DERBY DI BERLINO
Da quando l’Union Berlino è stato promosso in Bundesliga per la prima volta nella sua storia, e cioè due stagioni fa, si è acuita ancora di più la rivalità con l’altro club della capitale tedesca, l’Hertha Berlino, infiammando le tifoserie delle due squadre.
Allo stato attuale tra le due formazioni ci sono addirittura otto punti di differenza in classifica, con l’Union che a discapito delle aspettative si trova in vantaggio rispetto ai rivali.
L’inizio è tutto in salita per l’Hertha, che dopo 20′ si trova già costretta ad inseguire.
Il vantaggio dell’Union regge per tutta la prima frazione, nonostante l’espulsione al 23′ di Andrich che li costringe in dieci per tutto il resto della partita.
Nella ripresa l’ingresso dell’ex Milan Piatek cambia le sorti della gara: dopo la rete di Pekarik che porta la gara in parità parte lo show del pistolero, che con una doppietta provvidenziale rilancia le quotazioni dell’Hertha in Bundesliga allontanando i suoi dalla zona calda della classifica.
-
INZAGHI ” CONTRO LO SPEZIA PARTITA IMPEGNATIVA, SERVE DETERMNAZIONE”
Simone Inzaghi analizza alla viglia della ripresa del campionato la partita contro lo Spezia, ecco le sue parole: Domani sarà una partita impegnativa, affronteremo un avversario che viene da un ottimo periodo. Dobbiamo fare una partita organizzata perchè il nostro avversario è in forma, valuterò i giocatori che hanno giocato in Champions e farò le scelte che crederò migliori. Lo Spezia ha un grande allenatore, fa giocare un ottimo calcio e sono molto abili in pressing. Noi per essere una grande squadra dobbiamo avere sempre alte le motivazioni a prescindere dall’ avversario.
-
CONTE: “ROTAZIONI? VEDREMO, IL BOLOGNA È UNA SQUADRA FORTE”
Alla vigilia della partita di domani sera tra Inter-Bologna, l’allenatore nerazzurro Antonio Conte si esprime coì in conferenza stampa, queste le sue dichiarazioni: “Il Bologna è una squadra forte, determinata e ben preparata, l’anno scorso abbiamo perso è stata una sconfitta che mi ha fatto molto arrabbiare, vedremo se ci saranno rotazioni. Dobbiamo cercare di migliorare dal punto di vista tattico, offensivo e difensivo ma soprattutto l’approccio deve essere sempre quello giusto, con tante partite bisogna calibrare bene il lavoro”.
-
EL: LEVERKUSEN AI SEDICESIMI
Per la quinta giornata del girone C di Europa League si è giocata Nizza contro Bayer Leverkusen. Splendida vittoria del Bayer per 3-2 fuori casa, è stata una partita combattuta e con continui ribaltamenti di fronte. I Tedeschi vincendo si sono assicurati di diritto il passaggio ai sedicesimi di finale. Ora tocca all’ultima partita, contro lo Slavia Praga, per decidere il primo posto nel girone.
-
EL: ROMA, IL PRIMO POSTO NEL GIRONE È TUO
La Roma non sbaglia e batte gli svizzeri dello Young Boys 3-1 in rimonta dopo essere stati sotto per quasi tutto il secondo tempo, una vittoria che mette il punto definitivo su una qualificazione raggiunta da primi nel girone. Quella di ieri sera una partita dominata su ogni punto di vista dagli uomini di Fonseca che hanno fornito una bella prestazione servita ai giallorossi per riscattarsi dopo la brutta sconfitta in casa del Napoli. Missione compiuta, ora testa alla partita di Domenica contro il Sassuolo.
-
EL: PAREGGIO NEL FINALE TRA LASK E TOTTENHAM
Gara ricca di emozioni quella tra Lask e Tottenham, gli inglesi non sono riusciti a portare a casa i tre punti che avrebbero significato il passaggio matematico ai sedicesimi e sono costretti così a fare risultato nell’ultima gara. Il Lask invece si dà ancora una chance di passaggio e si piazza a – 3 dagli Spurs. Invece a sorpresa l’Anversa passa ai sedicesimi con una giornata di anticipo e sfiderà la squadra di Mourinho all’ultima giornata per aggiudicarsi il primo posto.
La gara è stata ben giocata dalla squadra austriaca, che tiene il pallino del gioco e conclude in porta più dei propri avversari. Il risultato si sblocca al 42esimo minuto, quando a seguito di una buona ripartenza del Lask, Renner sulla sinistra serve Michorl che si libera al limite dell’area, carica il tiro e spiazza Hart. Nel primo minuto di recupero del primo tempo però il Tottenham trova il pareggio. Lucas si stacca sulla fascia sinistra e mette in mezzo il cross, sul quale arriva Ndombele, il francese prova il tiro ma trova la deviazione con la mano di Holland, calcio di rigore per gli inglesi. Dal dischetto si presenta Bale che spiazza il portiere avversario. Al ritorno in campo per la seconda frazione di gioco, Ndombele recupera un pallone sulla metà campo e serve Son in profondità, il koreano arriva davanti al portiere e porta in vantaggio i suoi. Ma all’83esimo minuto i padroni di casa pareggiano, Holland con un buon pallone filtrante imbecca Eggestein che sfrutta la disorganizzazione difensiva degli Spurs, carica il sinistro e porta la partita sul 2-2. Non è finita qui, il subentrato Bergwijn lanciato in profondità scappa via dietro la linea difensiva austriaca, e al momento del tiro viene steso dal difensore Weisinger, ancora penalty. Questa volta sul dischetto ci va Dele Alli che spiazza ancora una volta l’estremo difensore avversario. Il Lask non ci sta e dopo una percussione centrale di Madsen, viene servito sui 30 metri Karamoko, che si sposta la palla sul destro e piazza il tiro a giro sul quale non può arrivare il portiere inglese. È 3-3 finale!
-
EL: POKER BENFICA E SEDICESIMI RAGGIUNTI
Il Benfica stravince contro il Lech Poznan e si aggiudica il passaggio del turno ai sedicesimi di Europa League con una partita di anticipo. Adesso sarà fondamentale l’ultima giornata per giocarsi il primo posto del girone D.
Il match è a senso unico per le Aquile, che esce dal campo con il risultato di 4-0. La squadra di Jorge Jesus domina la partita con il 60% di possesso palla e con 18 tiri totali. I portoghesi passano in vantaggio nella prima frazione di gioco con il gol del difensore belga Vertoghen da calcio d’angolo. Nel secondo tempo poi pronti via al 56esimo lancio in profondità di Chiquinho che imbecca Rafa Silva, scambio con Nunez e passaggio filtrante proprio per il giovane attaccante in maglia 9 che firma il 2-0. Dopo appena un minuto arriva anche il tris di Pizzi, che in azione personale riceve palla sulla destra supera un uomo e piazza il sinistro a giro che non dà scampo al portiere. Nel finale poi arriva anche il poker finale dell’ex Borussia Dortmund Weigl, che parte dai 50 metri supera un paio di uomini e la piazza nell’angolino basso alla destra del portiere.
-
EL: RANGERS-STANDARD LIEGI 3-2 E SCOZZESI AI SEDICESIMI
Ultima chiamata per i belgi dello Standard Liegi, che ospiti dei Rangers sono chiamati a vincere per restare in corsa verso la qualificazione ai Sedicesimi di Finale di Europa League.
La partenza è incoraggiante per gli ospiti, che con l’ex Genoa Lestienne si portano in vantaggio dopo appena 6′. I rangers però raggiungono gli avversari due volte, rispondendo prima con Goldson poi con il rigore di Tavernier che pareggia dopo il momentaneo 1-2 di Cop.
Nella ripresa Arfield regala la qualificazione matematica agli scozzesi siglando il gol del definitivo 3-2.
-
REAL SOCIEDAD SPRECONA ” PARI CON IL RIJEKA E QUALIFICAZIONE IN BILICO”
Troppo sciupona questa sera la Real Sociedad che non approfitta del pari tra Az e Napoli. La squadra spagnola pareggia in casa contro ogni pronostico con il Rijeka, finisce 2 a 2, la partita si mette male già nel primo tempo dove la Sociedad crea e gli ospiti passano in vantaggio con Velkovski. Nella ripresa gli spagnoli dopo molti attacchi riescono a pareggiare con Jon Orgilles, pareggio che dura solo due minuti, gli ospiti passano ancora una volta in vantaggio con Loncar. Alla fine la Real Sociedad riesce a pareggiare con Monreal ma mette in bilico la qualificazione ai sedicesimi di finale, adesso deve vincere al San Paolo contro il Napoli, un pari non basta in quanto l’ Az Alkmaar affronterà il Rijeka già eliminato e la vittoria sembra scontata.