Categoria: Calcio in TV

  • CL: GRUPPO H TUTTI A 9 PUNTI, IL PSG CONQUISTA LA VETTA, UNITED SECONDO

    Nel big match del gruppo H tra Manchester United e Psg hanno la vinta i francesi, che conquistano così la vetta della classifica dopo un inizio molto difficile. I Red Devils scendono così al secondo posto, mentre il Lipsia al terzo, ma tutte e tre le squadre sono a 9 punti, sarà fondamentale l’ultima gara per stabilire chi passerà il turno. Ultimo invece a 3 punti e fuori dai giochi l’Istanbul Basaksheir.

    La partita è stata molto combattuta tra le due squadre, ma alla fine i parigini sono riusciti a portare a casa la vittoria con il risultato di 3-1. Il Psg passa subito in vantaggio, al quinto minuto percussione sulla destra di Mbappé che si accentrata, scambia con Neymar e prova la conclusione, il tiro però è deviata dalla difesa inglese e con una carambola capita sui piedi ancora di Neymar che da pochi passi sigla il vantaggio. Dopo vari tentativi però la squadra di Solskjaer riesce a trovare il pareggio, Martial prova il tiro dal limite dell’area parato da Keylor Navas e respinto sulla destra, arriva a tutta velocità Wan-Bissaka che crossa in mezzo e trova Rashford, che anche grazie ad una deviazione di Danilo Pereira al 32esimo spiazza il portiere costaricano e trova il pareggio. Nel secondo tempo la partita vede la squadra di Tuchel provarci con maggiore insistenza ed al 70esimo trovare il nuovo vantaggio. Dagli sviluppi di un angolo battuto da Neymar, la palla arriva al limite dell’area dove Ander Herrera carica il tiro, la conclusione trova la deviazione fortunata di Diallo che serve quasi involontariamente Marquinhos, così il difensore brasiliano da poch metri appoggia facile in rete. Dopo vari assalti inglesi, i parigini trovano il tris, avvia l’azione Neymar che serve nello spazio Mbappé, il talento francese corre via e trova il passaggio filtrante tra le linee per Rafinha, l’ex Barcellona e Inter dribbla il portiere avversario e scarica per il fenomeno brasiliano in maglia 10 che mette a segno il tap-in vincente.

  • UNA GRANDE LAZIO PAREGGIA A DORTMUND: 1-1

    Una bella Lazio pareggia 1-1 contro il Borussia Dortmund, un risultato che rende onore agli uomini di Simone Inzaghi ma che va stretto ai biancocelesti visto e considerando il dominio totale nel secondo tempo, i tedeschi dopo essere stati raggiunti su rigore da un superlativo Ciro Immobile sono stati messi sotto assedio dal gioco della Lazio che meritava di portare a casa i tre punti e raggiungere gli ottavi già stasera. Nell’altra sfida, il Brugge ha battuto lo Zenit 3-0, ora basterà un solo punto alla Lazio contro la formazione belga per conquistare la qualificazione che ampiamente questa squadra merita per come ha saputo affrontare il girone. Complimenti alla Lazio per la partita di stasera contro un avversario che difficilmente a casa sua viene assediato in questa maniera, sicuramente c’è del rammarico per non averla vinta, manca l’ultima partita, la pratica qualificazione è rinviata all’ultima giornata ma con il pieno ottimismo di raggiungere l’obiettivo.

  • BASAKSEHIR-LIPSIA: 3-4 AL CARDIOPALMA

    Nel Gruppo H i giochi restano più aperti che mai.

    Tra Basaksehir e Red Bull Lipsia è un’autentica giostra del gol: gli ospiti provano prima ad allungare nel primo tempo con Poulsen e Mukiele, prima della rete di Kahveci che accorcia le distanze.

    Nella ripresa ancora botta e risposta di reti tra le due compagini con il risultato finale che si assesta sul 3-4 finale.

    Con questa vittoria e alla luce della vittoria del PSG contro i Red Devils, il Lipsia raggiunge quota nove punti, così come i parigini e gli inglesi.

    Nell’ultima sfida del girone i tedeschi sfideranno il Manchester United, mentre al PSG attende la sfida più agevole contro i turchi ormai fuori dai giochi.

     

  • CL: LA JUVENTUS STRAVINCE CONTRO LA DINAMO KIEV

    Nella quinta giornata dei gironi di Champions League la gara tra Juventus e Dinamo Kiev finisce con la vittoria dei bianconeri che consolidano il secondo posto del gruppo G alle spalle del Barcellona, mentre gli ucraini rimangono a quota 1 al terzo posto avanti Ferencvaros.

    Il match è stato a senso unico e si è concluso con il risultato di 3-0 per la squadra allenata da Andrea Pirlo. I bianconeri hanno avuto il pallino del gioco ed hanno concluso per 17 volte, 7 di questi tiri nello specchio. La squadra di Lucescu ha subito la superiorità tecnica degli avversari, regalando però qualche buona ripartenza e sprazzi di sicurezza nel giro palla. Dopo vari tentativi e buoni interventi di Bushchan, la Juventus riesce a trovare il vantaggio al 21esimo minuto. Sulla sinistra si stacca Alex Sandro che mette in mezzo un buon cross sul quale si avventa Federico Chiesa che di testa spiazza il portiere ucraino, questa volta non impeccabile. Dopo 10′ è ancora la squadra di Torino ad essere pericolosa, Alex Sandro scatenato sulla fascia mancina dribbla due avversari e pesca Cristiano Ronaldo che da dentro l’area di rigore calcia e prende la traversa. A 5′ dalla fine del primo tempo la Dinamo ha l’opportunità di pareggiare, Verbic dopo un liscio di De Ligt trova al centro Tsygankov, ma Szczesny è miracoloso. Nella ripresa i bianconeri trovano il raddoppio con CR7, Chiesa sguscia via sulla destra, crossa e trova Morata che dopo l’uscita di Bushchan scarica dietro per Ronaldo libero che da due passi mette dentro. Al 66esimo è 3-0, sempre Chiesa sulla destra mette un altro bel pallone al centro, Morata lo arpiona, supera due uomini e sigla il sesto gol in 5 partite.

  • FERENCVAROSI-BARCELLONA 0-3

    In Ungheria, i primi quarantacinque minuti di partita tra Ferencvarosi-Barcellona sono ricchi di gol. I blaugrana, nonostante la qualificazione agli ottavi di finali ottenuta la scorsa settimana, entrano in campo ben determinati e con voglia di vincere sin da subito. Infatti, gli ospiti hanno trovato in più occasioni la via del gol chiudendo il primo tempo con un secco 0-3, segnati in appena quindici minuti. Griezmann ha aperto le mercature, seguito poi da Braithwaite (acquistato durante il mercato di riparazione del gennaio passato) e infine Dembelè ha firmato l’ultimo gol che ha apposto il sigillo sulla prima parte di gara. I padroni di casa invece, in questa prima parte del match non sono mai riusciti a tirare verso la porta difesa da Neto.

    Secondo tempo a senso unico, i catalani detengono il possesso palla ma nonostante ciò non riescono a trovare il quarto gol. L’occasione più ghiotta capita sui piedi di Trincao che a pochi passi dalla porta calcia fuori. Nella seconda parte della partita c’è spazio anche per una chiara occasione da rete per gli ungheresi con il giovane classe 2000, Baturina, che però colpisce male di testa e Neto non fatica a bloccare il suo tiro. Finisce la partita così com’era finito il primo tempo, 3-0 per il Barcellona confermando il pronostico iniziale. Gli ospiti salgono così a quota 15 punti in classifica. La settimana prossima si deciderà la classifica finale al Camp Nou, intanto i blaugrana sono solo a tre lunghezze dalla Juventus.

  • FONSECA: “CHI GIOCA L’EUROPA LEAGUE DOVREBBE GIOCARE POI DI LUNEDÌ”

    Paulo Fonseca alla vigilia della partita in Europa League contro gli svizzeri dello Young Boys ha fatto riferimento anche al doppio impegno ravvicinato tra le partite di coppa e il campionato, queste le sue dichiarazioni: ““Preferisco avere più tempo per recuperare le condizioni dei giocatori. Chi gioca in Europa League dovrebbe giocare poi di Lunedì, non è una scusa. Domani sicuramente penso che farò turnover”. 

  • GATTUSO”CI GIOCHIAMO TANTO, SERVE TESTA E VELENO”

    Gennaro Gattuso analizza la partita di domani in Europa League con l’ Az Alkmaar, ecco le sue parole: Domani ci giochiamo tanto, abbiamo una squadra forte tecnicamente, ma non possiamo permetterci di non mettere veleno e gamba durante la partita. La qualità ti fa vincere, ma da sola non basta, bisogna metterci voglia, bisogna essere sempre insieme nel bene e nel male. Domani è una partita importantissima, ci può dare la qualificazione anticipata, ci siamo allenati tanto e bene e vogliamo fare una grande prova.

  • EL: PIOLI; EMOZIONATO NEL TORNARE, CONTRO IL CELTIC SERVE UNA GRANDE GARA

    Stefano Pioli dopo la negatività al tampone è ritornato finalmente a Milanello, subito pronto per analizzare la partita di domani contro il Celtic. Ecco le sue parole in conferenza: Sono molto emozionato, quando ho saputo di essere negativo non vedevo l’ ora di ritornare. E’ stata dura , ma la tecnologia mi ha dato una mano. Contro il Celtic servirà fare una grande gara da grande squadra, stiamo crescendo e vogliamo provare a tenere sempre il comando del gioco, ma dobbiamo anche riuscire a gestire le partite nei momenti di difficoltà. Il Celtic è una buona squadra e ha sempre fatto delle buone prestazioni, ci aspettiamo un avversario difficile da affrontare con molta determinazione.

  • CHAMPIONS LEAGUE: MANCHESTER CITY PAREGGIO TRANQUILLO

    Partita a reti inviolate tra Porto e Manchester City che  a discapito del risultato la gara è stata molto dinamica e bella da vedere. Occasioni degne di nota un goal annullato a Gabriel Jesus per un fuorigioco e uno mancato da 10 centimetri dalla porta, a porta libera.
    Con questo risultato il City si assicura il passaggio al primo posto nel girone e il Porto come secondo.

  • CL: BORUSSIA DORTMUND-LAZIO; OTTAVI NEL MIRINO DA PRIMI O SECONDI?

    Stasera alle 21.00 è in programma Borussia Dortmund-Lazio, gli uomini di Simone Inzaghi sono chiamati a chiudere definitivamente il discorso qualificazione agli ottavi magari con una vittoria che sarebbe sinonimo di grande impresa perché andare a vincere in casa di Haaland & Company non è mai facile per nessuno ma i biancocelesti non si pongono limiti e stasera scenderanno in campo per vincere, l’obiettivo è passare il turno da primi del girone. All’andata la Lazio dimostrò tutto il suo valore e stasera vorrà ripetersi, a disposizione del tecnico ci sarà anche un ritrovato Milinkovic-Savic, il centrocampista serbo tornerà molto utile in mezzo, tutti i big in campo per provare a raggiungere già stasera il passaggio del turno da primi o secondi?

    Ecco le probabili formazioni di Borussia Dortmund-Lazio:

    B. DORTMUND (4-2-3-1) Probabile formazione: Burki; Meunier, Akanji, Hummels, Guerreiro; Witsel, Dahoud; Sancho, Reus, Hazard; Haaland. All. Favre

    LAZIO (3-5-2) Probabile formazione: Strakosha; Patric, Hoedt, Acerbi; Marusic, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile. All. Inzaghi