Partita pazzesca tra due grandi squadre della tradizione del calcio europeo, a Lisbona finisce 3-3 la sfida tra Benfica e Rangers. Con questo risultato i due club rimangono in vetta al gruppo D, con gli scozzesi momentaneamente al primo posto, visti i tre gol messi a segno questa sera in trasferta.
Allo Stadio Da Luz è andata in scena la terza partita dei gironi di Europa League tra le Aquile di Jorge Jesus ed i “ragazzacci” di Steven Gerrard. I portoghesi passano subito in vantaggio con uno sfortunato autogol del difensore Goldson. Al 19esimo minuto però viene espulso Nicolàs Otamendi, questo episodio sconvolgerà il corso del match. Infatti alla metà del primo tempo l’attaccante portoghese del Benfica Diogo Goncalves restituisce il piacere, sbagliando porta e siglando il pareggio degli scozzesi. E dopo appena un minuto Kamara firma la rete del vantaggio Rangers. Il secondo tempo si apre con la rete del solito Morelos, che dopo svariati tentativi riesce a trovare il gol del doppio vantaggio della squadra di Gerrard. Al 77esimo però inizia lo show dei portoghesi, che sotto di un uomo prima con Rafa Silva e al 91esimo poi con Núñez riescono ad acciuffare il pari finale. Gara particolare, per lunghi tratti dominata dai Rangers, grazie anche alla superiorità numerica, ma che poi non hanno resistito alla furia emotiva degli uomini di Jorge Jesus.
Categoria: Calcio in TV
-
EL: PAREGGIO RICCO DI EMOZIONI TRA BENFICA E RANGERS
-
EL: NAPOLI, GATTUSO: INIZIO IMBARAZZANTE, BENE LA RIPRESA
Gennaro Gattuso in conferenza stampa commenta così la sofferta vittoria contro il Rijeka: Primo tempo imbarazzante, sembrava che ci fossimo visti stamattina la prima volta. Nei primi 30 minuti potevamo benissimo essere sotto di 2-3 gol, non mi è piaciuto l’ atteggiamento. Nella ripresa invece siamo usciti bene, li abbiamo messi lì, dobbiamo migliorare di continuità nell’ arco dei 90 minuti, dobbiamo rivedere la nostra mentalità, non possiamo avere troppi alti e bassi. Con lì Az e il Sassuolo abbiamo perso ma non abbiamo sofferto quanto oggi.
-
EL: IL TOTTENHAM PASSA IN BULGARIA
Il Tottenham passa per 3-1 sul campo del Ludogorets e raggiunge quota 6 punti al secondo posto in attesa dell’altra sfida del girone tra Lask ed Anversa, rimane invece ultima a zero punti la squadra bulgara.
Agli inglesi serviva assolutamente una vittoria dopo la sconfitta dell’ultima gara contro i belgi dell’Anversa. La partita ha visto dominare per lunghi tratti la squadra di Bale & Co., che si presenta in campo con un leggero turnover e con volti nuovi tra cui proprio il gallese ex Real ed il terzino destro ex Wolverhampton Doherty. Al 13esimo minuto il club londinese passa in vantaggio con il gol di Harry Kane, che di testa sfrutta il corner battuto da Lucas Moura. Dopo venti minuti i due si ricambiamo il favore e questa volta è il brasiliano a siglare il 2-0. Nel secondo tempo poi sono i bulgari a trovare il gol con Keseru e cercano di riaprire la partita, chiusa definitivamente dopo 10 minuti da Lo Celso. Vittoria fondamentale per la squadra di Mourinho che si candida così al passaggio del turno. -
EUROPA LEAGUE, MILAN-LILLE: LE FORMAZIONI
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Dalot, Kjaer, Romagnoli, T. Hernandez; Kessie, Tonali; Castillejo, Krunic, Brahim Diaz; Ibrahimovic. All. Pioli
LILLE (4-4-2): Maignan; Zeki Celik, Fonte, Botman, Bradaric; Ikoné, Xeka, Renato Sanches, Bamba; Yazici, David. All. Galtier -
JUVENTUS: MORATA C’È!
Partita vinta in scioltezza grazie alla differenza di rosa e agli errori del portiere del Ferencváros. In Forma smagliante, con Ronaldo in campo, c’è Alvaro Morata che piazza due goal riprendendosi dagli ultimi annullati dal Var. Il terzo goal di Dybala su errore di copertura di Dibusz anticipa la possibile doppietta che viene sporcata dal difensore Dvali al quale gli viene assegnato l’autogol. Alla fine il Ferencváros fa esultare i suoi 20.000 tifosi segnando il goal della bandiera. Partita che ha dato minuti nella gambe a Cristiano e compagni per prepararsi al campionato, ora testa alla Lazio.
-
EUROPA LEAGUE: ROMA-CLUJ, PER RITORNARE A VINCERE!
Stasera alle 18.55 la Roma sfiderà all’Olimpico i rumeni del Cluj con cui i giallorossi si contendono il primo posto nel girone, gli uomini di Fonseca vanno in cerca di riscatto dopo l’ultimo pareggio in Europa League contro il CSKA Sofia che ha il sapore di un mezzo passo falso, ecco perché oggi è fondamentale ritornare alla vittoria in una partita dove sulla carta la Roma è nettamente favorita. Vincere significherebbe prima di tutto ipotecare la qualificazione verso i sedicesimi ma anche conquistare il primato in quello che difatti è uno scontro diretto.
Ecco le probabili formazioni di Roma-Cluj:
ROMA (3-4-1-2) Probabile formazione: Pau Lopez; Fazio, Ibanez, Kumbulla; Bruno Peres, Veretout, Cristante, Spinazzola; Villar, Mkhitaryan; Borja Mayoral. All. Fonseca
CLUJ (4-2-3-1) Probabile formazione: Balgradean; Susic, Manea, Ciobotariu, Camora; Hoban, Djokovic; Rondon, Paun, Deac; Debeljuh. All. Petrescu -
CHAMPIONS LEAGUE, LAZIO: UN PUNTO CHE VALE TANTO!
La Lazio nonostante le importanti assenze di Immobile e Luis Alberto, è riuscita a conquistare un punto molto importante per la classifica del girone mantenendo salda la posizione alle spalle del Borussia Dortmund. Un passo importante verso gli ottavi di finale, perché ora la squadra biancoceleste nel girone di ritorno giocherà in casa contro Brugge e Zenit, si spera con tutti gli uomini disponibili. L’argomento dei giocatori positivi al Covid-19 in Champions League ha fatto molto discutere perché in Serie A Strakosha, Luis Alberto e Immobile sono risultati tutti negativi e quindi saranno convocabili per la partita contro la Juventus. Ieri sera altra grande prova di coraggio e determinazione nel voler riacciuffare i russi, un pareggio che vale molto con i tifosi e Simone Inzaghi che possono essere soddisfatti.
-
EUROPA LEAGUE, IL MILAN A CACCIA DEL TRIS
Questa sera alle 21:00, il Milan sarà di scena a San Siro contro il Lille per la terza giornata del girone di Europa League. I rossoneri arrivano da due vittorie, su altrettante partite, aprendo quindi il girone a punteggio pieno, seguiti proprio dai francesi a 4 punti. La formazione di Pioli è consapevole che non sarà una partita facile, ma lo è anche dei propri mezzi e dell’ottimo momento di forma che sta contraddistinguendo il proprio inizio di stagione. La filosofia è comandare la partita, imporre il proprio gioco e puntare sempre alla massima posta in palio: i 3 punti. Vincere significherebbe consolidare il primato nel girone, attuare una mini-fuga e aumentare la possibilità di passaggio del turno. Con ogni probabilità, questa sera, la formazione subirà una rotazione sulla scelta degli 11 titolari; Dalot partirà dal primo minuto al posto di Calabria, che presumibilmente non verrà convocato per un affaticamento muscolare. Spazio dall’inizio anche per Tonali sulla mediana e, alle spalle del sempre presente Ibrahimovic, dovrebbe tornare titolare Rebic. A completare la trequarti saranno Krunic e Castillejo. Il Milan scalda i motori, stasera sarà battaglia.
Canale TV e diretta streaming:
TV: TV8, Sky
Steaming: tv8.it, Sky Go, Now Tv -
EUROPA LEAGUE: NAPOLI; A RIJEKA PER VINCERE
Oggi è giorno di Europa League, alle ore 18:55 il Napoli scenderà in campo contro il Rijeka. L’ undici di Gattuso è chiamato alla vittoria per non complicare il passaggio al prossimo turno. Si cercano conferme dopo il bel successo in Spagna contro la Real Sociedad, Gattuso predica calma e concentrazione ed invita a non sottovalutare la partita. Il tecnico calabrese sembra orientato a fare qualche cambio in vista anche della partita di campionato, non ci sarà lo squalificato Osimhen, mentre Elmas e Petagna partiranno titolari, in porta invece si deciderà all’ ultimo tra Meret ed Ospina. Ecco le probabili formazioni:
RIJEKA (5-4-1): Nevistic; Tomecak, Smolcic, Velkovski, Escoval, Stefuji; Menalo, Pavicic, Andrijasevic, Loncar; Kulenovic.
NAPOLI(4-2-3-2): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Demme, Lobotka; Politano, Mertens, Elmas; Petagna. Allenatore: Gattuso. -
TUTTO FACILE PER IL CHELSEA… GRAZIE ANCHE A DALBERT
Il Chelsea di Frank Lampard vince facile in casa contro i francesi del Rennes. Con questa vittoria i Blues si confermano in testa alla classifica a pari punti con il Siviglia.
È stata una gara di pieno controllo per il club inglese, che grazie anche alla serata no dell’ex Inter Dalbert, riesce a portare a casa una gara semplice ma fondamentale per il percorso in Champions. Al decimo minuto il talento tedesco Timo Werner viene atterrato in area di rigore dal terzino sinistro brasiliano Dalbert, penalty ed ammonizione. Il rigore viene trasformato dall’attaccante ex Lipsia che porta così in vantaggio il Chelsea. Al 40esimo minuto però per Dalbert continua la serata negativa, questa volta la tocca con la mano in area, doppia ammonizione, rosso e altro tiro dal dischetto concesso agli inglesi. È il solito Werner a trasformare il rigore e a portare sul 2-0 il Chelsea. Nel secondo tempo poi l’opera è completata da Abraham, che sfrutta un ottimo cross di James, e fissa la gara sul punteggio di 3-0 finale. Testa a testa in vetta del girone E tra Chelsea e Siviglia, mentre il Rennes rimane sul fondo della classifica a pari punti con il Krasnodar.