Categoria: Calcio in TV

  • REAL MADRID-INTER: LA STORIA È QUI!

    Ventidue anni dopo è di nuovo Real Madrid-Inter, era il 1998 quando veniva disputata l’ultima sfida europea tra i Blancos e i neroazzurri, da quel momento una lunga attesa che terminerà stasera quando sarà fischiato il calcio d’inizio alle 21.00 presso lo Stadio Alfredo di Stefano nel centro di Valdebebas dove gioca la squadra giovanile del Castilla. Un ritorno al passato che lega sedici Coppe dei Campioni tra queste due squadre storiche del calcio mondiale, una sfida tanto affascinante quanto importante per le sorti del girone, infatti, sia Real Madrid e Inter non sono partite proprio benissimo nelle prime due giornate, all’interno di un girone dove almeno inizialmente erano considerate nettamente le favorite ma che ora è più aperto che mai, un pareggio non accontenterebbe nessuno ecco perché stasera si giocherà per vincere, l’unica cosa che conta. La partita di oggi è uno spareggio ma non ancora decisiva, infatti, poi ci sono altre tre giornate da giocare per centrare la qualificazione, sarà una sfida molto combattuta dove le due squadre dovranno rimediare a una falsa partenza e sicuramente ci sarà da divertirsi. Non c’è una favorita, l’Inter dovrà però fare a meno del suo centravanti belga Romelu Lukaku che è rimasto a Milano causa infortunio, un’assenza molto importante per i nerazzurri che partiranno con Lautaro e Perisic davanti, Sanchez in panchina, almeno il cileno è recuperato e potrà essere un’arma da usare a partita in corso. L’Inter scenderà in campo con la determinazione di portare a casa i tre punti di fronte a un Real Madrid molto pericoloso ma alla quale si può fare male, attenzione al ritrovato Eden Hazard.
    Ecco le probabili formazioni di Real Madrid-Inter:
    REAL MADRID (4-3-3) probabile formazione: Courtois; Lucas Vazquez, Varane, Ramos, Mendy; Valverde, Casemiro, Kroos; Asensio, Benzema, Hazard. All. Zinedine Zidane.
    INTER (3-4-1-2) probabile formazione: Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Vidal, Brozovic, Young; Barella; Lautaro Martinez, Perisic. All. Antonio Conte.
    Leggi anche l’articolo su Atalanta-Liverpool:
    https://tuttocalciomercato24.com/atalanta-liverpool-sfida-di-alta-classe

  • ATALANTA-LIVERPOOL: SFIDA DI ALTA CLASSE!

    Stasera alle 21.00 è in programma Atalanta-Liverpool per quella che si preannuncia, essere una partita spettacolare sotto ogni punto di vista con l’intensità a mille, la banda del Gasp sfiderà con coraggio e senza paura la macchina di Klopp per riuscire a portare a casa un risultato positivo. La partita ricorda molto lo scontro a Milano avvenuto l’anno scorso tra Atalanta – Manchester City, ancora una volta la Dea avrà di fronte gli ultimi campioni d’Inghilterra e come un anno fa i ragazzi del Gasp, vorranno ripetere quella prestazione. Quella di stasera sarà purtroppo una partita con molte assenze da una parte all’altra, infatti, l’Atalanta dovrà fare a meno di due titolari fissi come Gosens e De Roon e spera di recuperare almeno Hateboer e Toloi, anche loro in dubbio, mentre il Liverpool senza il suo muro olandese Van Dijk rischierà molto considerando la pericolosità offensiva degli attaccanti di Gasperini, inoltre i Reds in sette partite di campionato hanno preso quindici goal. Sicuramente stasera assisteremo a molte verticalizzazioni con tante azioni, le due squadre se la giocheranno a viso aperto con Klopp che nella conferenza di ieri ha confessato di divertirsi molto quando vede giocare l’Atalanta considerata dall’allenatore tedesco l’avversario più duro del girone. Gasperini ha ringraziato il tecnico avversario per le belle parole, “Klopp è un riferimento per tutti gli allenatori, per quello che ha saputo fare e conquistare negli anni, peccato che nella partita il pubblico non possa essere presente perché sarà una sfida di grande prestigio, la possibilità di confrontarci con loro servirà a capire quanto potremo essere competitivi”.
    Ecco le probabili formazioni di Atalanta-Liverpool:
    ATALANTA (3-4-1-2) probabile formazione: Sportiello; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, Pasalic, Freuler, Mojica; Gomez; Muriel, Zapata. All. Gian Piero Gasperini.
    LIVERPOOL (4-3-3) probabile formazione: Alisson; Alexander-Arnold, Gomez, Phillips, Robertson; Henderson, Wijnaldum, Jota; Salah, Firmino, Mané. All. Jurgen Klopp.
    Leggi anche l’articolo su Jovic:
    https://tuttocalciomercato24.com/napoli-nuovo-assalto-per-jovic-a-gennaio

  • CHAMPIONS LEAGUE: ZIDANE; INTER FORTE E FISICA; SARA’ UNA FINALE

    Zinedine Zidane tecnico del Real Madrid analizza la partita contro l’ Inter: Sono una squadra forte e fisica che sanno giocare a calcio, sara’ una partita molto difficile e la affronteremo come fosse una finale. Hanno un grande allenatore come Antonio Conte, siamo in ottimi rapporti e quando andai a trovarlo a Torino nel periodo in cui stavo diventando allenatore mi fece una grande impressione.

  • INTER: CONTE RECUPERA SANCHEZ PER IL REAL MADRID

    Per Antonio Conte arriva una buona notizia, Alexis Sanchez in mattinata e’ tornato in gruppo in vista della sfida di domani contro il Real Madrid. Un recupero importante vista ancora l’ indisponibilta’ di Romelu Lukaku. Il cileno per i suoi problemi fisici ha saltato Milan e Parma in campionato e Shakhtar Donetsk in Champions League. Conte vista l’ emergenza in attacco si ritrova con una soluzione in piu’, per una partita fondamentale nel cammino Champions.
     
     
    LEGGI ANCHE:
    https://tuttocalciomercato24.com/juventus-a-gennaio-nuovo-tentativo-per-locatelli

  • DERBY DELLA LANTERNA: FINISCE 1-1 A MARASSI

    Questa sera a Marassi è andato in scena il 75esimo Derby della Lanterna tra Sampdoria e Genoa. Le due squadre non si sono fatte male, partita molto intensa ma non memorabile, considerando anche l’assenza del pubblico, che in partite così sentite, può fare la differenza. La Sampdoria ha tenuto in mano il pallino del gioco ed è sembrata più avanti nella condizione e nell’idea di gioco. Tanta qualità nella rosa di Ranieri, Keità, Adrien Silva, Candreva, Quagliarella e soprattutto Jankto, che al 23esimo minuto fa tutto da solo partendo da destra e piazzando un sinistro a giro sul secondo palo imprendibile per Perin. Dall’altra parte invece il Genoa di Maran, un misto di tanta esperienza, Pandev, Badelj, Criscito, Zapata, e di tanta gioventù e spensieratezza, Rovella e soprattutto Scamacca, che con un diagonale, dopo 5 minuti dal vantaggio Samp, spiazza Audero e pareggiando il match e siglando così il primo gol in Serie A. Grande prova per i blucerchiato Thorsby, sempre più pilastro e baluardo del centrocampo doriano, mentre per il Grifone ottima gara di Goldaniga, che sia contro l’esperienza di Quagliarella sia contro la freschezza e la velocità di Keita ha saputo prendere le giuste misure. Gara non spettacolare ma che comunque è riuscita a concedere sprazzi di buon calcio e tante conferme ai due allenatori.

  • NAPOLI-SASSUOLO: DE ZERBI; SAPEVO DI POTER BATTERE IL NAPOLI

    Roberto De Zerbi commenta l’ importante vittoria sul campo del Napoli: E’ stata una vittoria importante per tanti aspetti, nonostante le assenze importanti ho detto ai ragazzi che potevano fare risultato, ma non sembravano convinti. Spero adesso capiscano la loro forza, in campionato non basta la qualita’ se non hai la convinzione di poter vincere le partite. Adesso testa alla partita contro l’ Udinese dove dobbiamo vincere queste partite per ottenere la giusta maturita’.

  • NAPOLI-SASSUOLO: GATTUSO; DOVEVAMO FARE DI PIU’

    Gennaro Gattuso commenta cosi la sconfitta interna contro il Sassuolo: La sconfitta ci sta, dovevamo fare di piu’, non dobbiamo trovare scuse sul Var e sul rigore. Siamo stati troppo frenetici, contro un Sassuolo che ti fa correre per tutta la partita e ci hanno portato a commettere errori come quelli del rigore.  Non siamo riusciti a sfruttare le nostre occasioni da gol mentre loro sono stati molto piu’ bravi di noi su questo portando a casa la vittoria.

  • CAICEDO: QUESTA SQUADRA NON MOLLA MAI

    Intervistato a fine partita, Felipe Caicedo ha parlato della clamorosa rimonta vittoriosa nei muniti di recupero ai danni del Torino, ecco le sue parole: Siamo una squadra con tanto spirito che non molla mai, oggi abbiamo affrontato un avversario forte. Il mister ci ha detto che in squadra non ci sono ne riserve ne titolari, bisogna essere uniti e compatti. Io lavoro per farmi trovare pronto per momenti come quelli di oggi.

  • SPEZIA-JUVENTUS: PIRLO; SIAMO IN COSTRUZIONE

    Nel post partita conto lo Spezia, il tecnico Andrea Pirlo commenta cosi’ il successo per 4 a 1. Siamo ancora in un momento di costruzione, ci servono alcuni rientri per capire quali soluzioni proporre nelle prossime settimane.  Nel complesso abbiamo fatto una buona partita, ma dovevamo chiuderla prima, nel secondo tempo l’ ingresso di Ronaldo ci ha aiutato molto, potendo anche abbassare Arthur. Giochiamo sempre a  quattro dietro ma quando attacchiamo impostiamo a tre alzando un difensore. In fase difensiva dobbiamo essere piu’ bravi a stare stretti con gli esterni per concedere meno spazio. Stiamo crescendo e migliorando.

  • JUVENTUS: E’ TORNATO RONALDO E I BIANCONERI RITROVANO LA VITTORIA

    Sono bastati 3 minuti a Ronaldo per ritrovare il gol, per far capire il campione che e’. La Juventus con il portoghese ha ritrovato la vittoria in campionato dopo due pareggi consecutivi, successo che rida’ un po di morale e fiducia visto l’ inizio di campionato non brillante. Oltre alla vittoria Pirlo puo’ sorridere per aver ritrovato il suo campione in campo, che per non perdere le sue abitudini ha realizzato una doppietta. Pirlo adesso puo’ guardare con piu’ tranquillita’ alle prossime sfide dei bianconeri.