Il Barcellona non approfitta del pareggio del Real Madrid contro il Valencia per accorciare le distanze. Infatti anche i blaugrana pareggiano con l’Athletic Bilbao per 0-0. La squadra di Xavi è apparsa molto confusionaria e superficiale nel corso della partita del San Mamès. Non ci sono state tante occasioni da una parte e dall’altra. I padroni di casa cercano di stare corti, aspettare gli avversari e cercare di ripartire. Il Barcellona dall’altra parte si appoggia al talento di Yamal e Gundogan, ma non si rende pericoloso. Inoltre Xavi nel corso del match ha perso De Jong, uscito in lacrime, e anche Pedri. Con questo pareggio i catalani rimangono al terzo posto, mentre il Bilbao in quinta posizione.
Categoria: Calcio in TV
-
Il Leverkusen si porta a +10 sul Bayern dopo la vittoria a Colonia
Continua la cavalcata impressionante del Bayer Leverkusen in Bundesliga, vincendo il derby del Reno contro un Colonia rimasto in 10 dopo 14′ per l’espulsione di Thielmann.
Nel primo tempo Frimpong al 37′ trova il gol che porta in vantaggio la capolista. La squadra di Schultz sfiora il pareggio nella ripresa con una conclusione di Adamyan che finisce sul palo, al 73′ Alex Grimaldo segna poi la seconda rete. La squadra di Xabi Alonso si porta a +10 sul Bayern che perde altri due punti dopo aver pareggiato 2-2 contro il Friburgo. -
Il Bologna vince anche contro l’Atalanta; 2-1 di rimonta
Ancora una grande prestazione per il Bologna che supera in rimonta l’Atalanta. Un match molto intenso che ha visto i bergamaschi chiudere il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Lookman, mentre nelle ripresa Zirkzee su rigore e Ferguson ribaltano il risultato in favore della squadra di Thiago Motta. Bologna che conferma il suo quarto posto in classifica con 51 punti, mentre per l‘Atalanta sesto posto con 46 punti
-
La Liga, Atletico Madrid-Betis Siviglia: un super Morata regala la vittoria a Simeone
In questo pomeriggio de La Liga, si è giocata Atletico Madrid–Betis Siviglia partita terminata 2-1. I tre punti vanno ai Colchoneros, grazie ad un autogol e ad un super Morata che si dimostra sempre più imprescindibile per questa squadra. Simeone gioisce e adesso testa alla prossima di campionato e all’Inter, in un match che si preannuncia ricco di emozioni con la qualificazione ancora in bilico.
-
Il derby è del Manchester City, sconfitto 3-1 lo United di ten Hag
Il Manchester City vince il derby 3-1 contro lo United di Erik ten Hag giocato all’Etihad Stadium in casa dei Citizens. Il grande protagonista è Phil Foden autore oggi di una doppietta e della rimonta del City.
La squadra di Guardiola inizialmente andata sotto dopo solo 8′ con la rete di Marcus Rashford che porta momentaneamente in vantaggio i Red Devils, trova il pareggio arriva al 56′ e poi la rete del 2-1 all’80 esimo. Nei minuti finali di recupero Erling Haaland firma la rete del 3-1 finale.
Dopo questo succeso nel derby il Manchester City sale a 62 punti in classifica a -1 dal Liverpool primo, il Manchester United resta invece a soli a 44 punti fermo al sesto posto della Premier League.
-
Colpo esterno del Cagliari che batte di misura l’Empoli
Successo fondamentale in chiave salvezza per il Cagliari che batte in Toscana l’Empoli. Un match molto intenso e combattuto deciso nella ripresa grazie alla rete di Jankto. I ragazzi di Nicola hanno provato a reagire ma la difesa sarda ha retto molto bene portando a casa tre punti vitali. Empoli che resta al 14esimo posto con 25 punti, mentre il Cagliari sale al 18esimo posto con 23 punti
-
Pareggio tra Frosinone e Lecce, finisce 1-1
Termina in parità con il punteggio di 1-1 la partita giocato allo stadio Benito Stirpe tra il Frosinone di Eusebio Di Francesco e il Lecce di Roberto D’Aversa, al vantaggio dei padroni di casa firmato da Walid Cheddira alla fine del primo tempo risponde la rete dal dischetto di Nikola Krstovic al 61′. Dopo questo pareggio Frosinone e Lecce si ritrovano rispettivamente a quota 24 e 25 punti in classifica.
-
Eredivise, PSV-Feynoord: Til regala il punto ai padroni di casa
Domenica piena in Eredivise, in cui la partita tra PSV e Feynoord era la più attesa nonostante il distacco a livello di punti tra le due compagini. Il club di Rotterdam vincendo avrebbe potuto portarsi a meno 7 punti dai diretti rivali ma viene beffata da Til che pareggia i conti. Il match termina 2-2.
-
Primavera1; pareggio tra Genoa ed Inter
Si è concluso in parità il match valevole per la 24esima giornata di campionato primavera tra Genoa ed Inter. Una partita molto equilibrata che ha visto i padroni di casa chiudere il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Arboscello, mentre nella ripresa arriva il pari nerazzurro con Berenbruch. Un punto a testa che conferma l’Inter al primo posto della classifica con 49 punti, mentre il Genoa resta nono con 32 punti
-
Continua la crisi del Sassuolo, il Verona vince 1-0 lo scontro salvezza
Tre punti importantissimi per l’Hellas Verona che vince 1-0 lo scontro salvezza giocato al Bentegodi contro il Sassuolo del neo arrivato in panchina Davide Ballardini. La rete decisiva firmata al 79′ da Karol Świderski consegna il successo al Verona ora a 23 punti a +3 dal Sassuolo penultimo in classifica.
Continua quindi la crisi dei neroverdi che dopo aver recuperato Berardi perdono nuovamente la loro punta di diamante, uscito in lacrime per infortunio nella ripresa. Per l’attaccante del Sassuolo e della nazionale azzurra si teme la rottura del tendine d’achille, a rischio quindi la sua presenza a Euro 2024.