Categoria: Calcio in TV

  • Liga, Real Madrid fermato sul pari dal Valencia

    Liga, Real Madrid fermato sul pari dal Valencia

    La partita della Liga spagnola tra il Valencia e il Real Madrid di Ancelotti è stato di parità 2-2. Viene quindi fermato sul pari il Real.

    Valencia avanti di due gol, con Duro al 27′ e Yaremchuk al 30′, Vinicius al 45′ accorcia le distanze per le merengues che poi sempre con Vinicius al 76′ trova il 2-2.

    In classifica, Real Madrid sempre primo con 66, le inseguitrici che potrebbero però avvicinarsi, Valencia nono con 37 punti .

  • L’Udinese in dieci pareggia 1-1 contro la Salernitana

    L’Udinese in dieci pareggia 1-1 contro la Salernitana

    Termina in parità con il punteggio di 1-1 l’anticipo del sabato alle 15:00 tra l’Udinese di Cioffi e la Salernitana guidata da Fabio Liverani, passata inizialmente in vantaggio con la rete del vantaggio con Loum Tchaouna dopo 10′ dal fischio d’inizio, l’Udinese ristabilisce l’equilibrio allo scadere del primo con il goal di Hassane Kamara. Nella ripresa il club friulano rimarrà in dieci uomini a causa dell’espulsione di Festy Ebosele. Dopo questo risultato la Salernitana rimane ultima in classifica con soli 14 punti mentre l’Udinese si trova a quota 24 a +4 dalla zona salvezza.

  • Ligue 1, Monaco-Psg: Luis Henrique non ingrana, termina a reti inviolate il match

    Ligue 1, Monaco-Psg: Luis Henrique non ingrana, termina a reti inviolate il match

    L’anticipo del venerdì sera di Ligue 1, tra Monaco e Psg termina 0-0. I parigini vicini a trovare il gol in alcune occasioni, soprattutto grazie ad un Kolo Muani molto attivo. Nonostante ciò la squadra di Luis Henrique non porta a casa il risultato che si staglia sullo 0-0 e che vede i Monegaschi andare vicini al gol del vantaggio al termine del match, su colpo di testa di Maripan che cerca di sfruttare l’assist su cross di Golovin.

     
  • Parità tra Milan e Atalanta, finsice 1-1

    Parità tra Milan e Atalanta, finsice 1-1

    Termina in parità con il punteggio di 1-1 il posticipo di Serie A tra Milan e Atalanta, i rossoneri passati in vantaggio dopo solo 3′ dal fischio d’inizio con la rete di Rafael Leão vengono ripresi al 42′ dal rigore trasformato da Teun Koopmeiners. Nel secondo tempo i rossoneri sono andati più volte vicine alla rete del vantaggio, senza perà contrerizzare le occasioni avute. Dopo questo pareggio il Milan rimane al terzo posto con 53 punti a -4 dalla Juventus mentre l’Atalanta viene scavalcata dal Bologna ora al quarto posto in classifica con una partita in più rispetto alla Dea.

  • Dominio Inter a Lecce; finisce 4-0 con doppietta di Lautaro

    Dominio Inter a Lecce; finisce 4-0 con doppietta di Lautaro

    Grande prestazione dell’Inter che supera il Lecce con un rotondo 4-0.Un match molto divertente con Inzaghi che opta per un ampio turnover. Protagonista della partita Lautaro Martinez autore di una doppietta e le altri reti siglate da Frattesi e De Vrij. Tre punti strameritati che confermano  sempre più al comando con 63 punti, mentre il Lecce con 14esimo con 24 punti.

  • Napoli che beffa; raggiunta nel recupero dal Cagliari

    Napoli che beffa; raggiunta nel recupero dal Cagliari

    Non riesce a trovare un sorriso il Napoli che in pieno recupero viene beffato dal Cagliari. Un match molto teso pieno di mille ansie per entrambe le squadre con i punti in questo punto della stagione molto decisivi. Succede tutto nella ripresa quando Victor Osimhen trova il vantaggio, ma quando tutto sembrava finito arriva il pareggio sardo con Luvumbo. Un punto a testa che porta il Napoli al nono posto in classifica con 37 punti, mentre per il Cagliari 19esimoposto con 20 punti.

  • La Juventus ritrova il successo, Frosinone sconfitto nel finale 3-2

    La Juventus ritrova il successo, Frosinone sconfitto nel finale 3-2

    La Juventus di Massimiliano Allegri ritrova il successo in campionato, i bianconeri vincono 3-2 all’Allianz Stadium contro il Frosinone trovando la rete del successo allo scadere con Daniele Rugani dalla bandierina. Il Frosinone dopo essere andato sotto dopo soli 3′ dalla rete di Vlahovic riesce a ribaltare clamorosamente la partita grazie alla rete di Walid Cheddira al 14′ e Marco Brescianini alla mezzora. Dusan Vlahovic ristabilisce subito l’equilibrio cinque minuti firmando la sua doppietta e salendo a quota 15 goal in campionato. La Juventus sale così a 57 punti in classifica mentre il Frosinone resta a quota 23 punti .

  • L’Almeria frena l’Atletico, che così non può spaventare l’Inter

    L’Almeria frena l’Atletico, che così non può spaventare l’Inter

    Inatteso stop per l’Atletico. Impegnato ad Almeria, ultimo in classifica e unica squadra della Liga ancora senza vittorie.
    L’avversario dell’Inter ha fatto 2-2 facendosi rimontare due volte, prima il gol di Correa al 2′, poi il gol dell’ex Udinese De Paul al 57′, dalle belle reti di un’ex rossonero, arrivato a gennaio in prestito: Luka Romero.

     

     

     

     

     

    Quattro reti argentine e Atletico che dorme quarto a +3 sull’Athletic, in campo domani a Siviglia col Betis. Per il Cholo nelle ultime 6 uscite tra coppa, Liga e Champions una sola vittoria, con 3 sconfitte e due pari. Non esattamente un gran momento.

     

  • Olivieri tiene viva la corsa del Venezia sul Parma

    Olivieri tiene viva la corsa del Venezia sul Parma

    Minuti di recupero ancora fatali per la squadra di Aquilani, il Venezia sbanca il risultato all’Arena Garibaldi e riconquistano il secondo posto in classifica con una sforbiciata stupenda di Olivieri, al primo gol in maglia lagunare, sfiorando la doppietta pochi secondi più tardi, dopo il botta e risposta tra il solito Pohjanpalo, che segna al 62′ per un errore di Canestrelli e di Bonfanti che prima di segnare mette a sedere il difensore austriaco della squadra veneta, Svoboda.

  • Sciupa tutto il Palermo; con la Cremonese termina 2-2

    Sciupa tutto il Palermo; con la Cremonese termina 2-2

    Occasione persa per il Palermo che a Cremona si trova avanti di due reti grazie ai gol di Brunori e Ranocchia e per giunta in superiorità numerica per l’espulsione di Sernicola, si vede raggiungere nella ripresa dai padroni di casa artefici di una grande reazione. Le reti della Cremonese sono arrivate con Castagnetti e Coda portandosi al terzo posto in classifica con 47 punti, mentre il deluso Palermo resta dietro con 46 punti.