Categoria: Calcio in TV

  • Un buon Palermo vince e rimane nelle zone alte

    Un buon Palermo vince e rimane nelle zone alte

    Oggi per il Palermo era importante fare bene contro la FeralpiSalò, per rimanere attaccato alla zona play-off, ma allo stesso tempo vicino anche alla zona per la promozione diretta.

    Detto fatto, i rosanero hanno vinto 1-2 contro la 18’ forza del campionato. Grazie a questa vittoria ottengono il quinto posto e sono a -3 dalla zona Serie A.

    Tutti i gol sono arrivati nel secondo tempo, con Filippo Ranocchia che ha aperto le danze al 68’. Non passano nemmeno dieci minuti che Soleri trova il raddoppio. I padroni ormai alle corde al 91’ trovano il gol per riaprire il match, ma che alla fine serve solo alle statistiche.

     

  • Serie B, il Venezia vince 3-0 sul campo del SudTirol

    Serie B, il Venezia vince 3-0 sul campo del SudTirol

    Successo esterno per il Venezia di Paolo Vanoli che vince 3-0 sul campo del SudTirol grazie alla doppietta di Joel Pohjanpalo a segno al 12′ e nel finale, oltre alla rete firmata all’81 esimo da Francesco Zampano. Grazie a vittoria arrivata in trasferta, il Venezia sale a 44 punti al quarto posto in classifica mentre il SudTirol resta nelle retrovie a soli 27 punti.

  • Il Manchester City sale in vetta alla Premier League, Haaland stende l’Everton

    Il Manchester City sale in vetta alla Premier League, Haaland stende l’Everton

    Il Manchester City di Guardiola vince 2-0 all’Etihad Stadium contro l’Everton e conquista la vetta della classifica in Premier League con 53 punti davanti al Liverpool a -2. Decisiva oggi la doppietta di Erling Haaland a segno due volte nella ripresa, il centravanti norvegese è in testa alla classifica marcatori con 16 reti segnate.

  • Serie A, tris dell’ Empoli a Salerno

    Serie A, tris dell’ Empoli a Salerno

    L’ anticipo del campionato di Serie A tra la Salernitana e Empoli si è concluso con il risultato di 1-3 in favore dei toscani.

    Toscani in vantaggio 23′ con l’ autogol di Zanoli. Nella ripresa pareggio dei campani al 69′ con Weissman. All’ 88′ il neo acquisto Niang firma la rete dell’ 1-2. Nel recupero al 94′ ancora Niang serve a Cancellieri la rete del tris.

    In classifica, l’Empoli risale al quindicesimo posto a quota 21. Salernitana invece sempre più ultima con 13 punti.

     

  • Serie B, il Como supera di misura il Brescia

    Serie B, il Como supera di misura il Brescia

    L’ anticipo del campionato di Serie B tra Como e Brescia si è concluso con il risultato di 1-0.

    Il Como vince di misura decide un gol dell’ex calciatore del Lecce, Strefezza al 7′.

    Como-Brescia 1-0
    7′ Strefezza (C)

    CLASSIFICA: Parma 48, Como 45*, Cremonese 44, Venezia 41, Palermo 39, Cittadella 36, Catanzaro 35, Brescia 32*, Modena 32, Reggiana 29, Cosenza 28, Bari 27, Sudtirol 27, Pisa 27, Sampdoria 27, Ascoli 22, Ternana 21, FeralpiSalò 21, Spezia 21, Lecco 20

    * una gara in più

  • Premier League, tris di Foden e Brentford ko

    Premier League, tris di Foden e Brentford ko

    In Premier League, la partita tra Brentford e Manchester City si è conclusa con il risultato di 1-3 un favore della squadra di Pep Guardiola.

    Maupay al 21′ porta in vantaggio il Brentford, tripletta di Foden al 45′, al 53′ e al 70′ e City che è secondo con 49. Brentford quindicesimo con 22 punti.

  • Serie A, poker della Roma al Cagliari

    Serie A, poker della Roma al Cagliari

    Il posticipo del lunedì sera, tra la Roma ed il Cagliari si è concluso con il risultato di 4-0. Poker della Roma dunque ai sardi. Bene la squadra giallorossa, rinata con la cura De Rossi.

    Al 2′ Pellegrini sblocca il risultato per i giallorossi. Poi doppietta di Dybala al 23′ e al 51′ su rigore. Poker definitivo di Huijsen al 59′.

    Inter 57 punti (22 partite giocate)
    Juventus 53 (23)
    Milan 49 (23)
    Atalanta 39 (22)
    Roma 38 (22)
    Bologna 36 (22)
    Napoli 35 (22)
    Lazio 34 (22)
    Fiorentina 34 (22)
    Torino 32 (22)
    Genoa 29 (23)
    Monza 29 (23)
    Lecce 24 (23)
    Frosinone 23 (23)
    Sassuolo 19 (22)
    Udinese 19 (22)
    Cagliari 18 (22)
    Hellas Verona 18 (23)
    Empoli 18 (23)
    Salernitana 13 (23)

  • Pareggio al cardiopalma tra Real Madrid e Atletico Madrid

    Pareggio al cardiopalma tra Real Madrid e Atletico Madrid

    Un derby infuocato quello di stasera tra il Real Madrid e l’Atletico Madrid. Il match della capitale spagnola finisce in pareggio 1-1. Nel primo tempo sono i Blancos ad avere il pallino del gioco e a trovare il vantaggio al 20’ con Brahim Diaz. Nel secondo tempo i Colchoneros si vedono annullare il gol di Savic, ma nel finale. Quando tutto sembrava perduto è arrivato il gol del pareggio di Llorente al 93’. Dopo questa partita la classifica rimane invariata con il Real sempre primo a +2 dal Girona. L’Atletico, invece, rimane quarto a -2 dal Barcellona.

     

  • Inter-Juventus: i nerazzurri vincono e volano a +4

    Inter-Juventus: i nerazzurri vincono e volano a +4

    Quello di stasera è stato un Derby d’Italia che valeva un pezzo di scudetto. Quel pezzo se lo è aggiudicato l’Inter per 1-0 sulla Juventus. Con i bianconeri che scivolano a -4 dai milanesi, che hanno anche una gara in meno.

    Partono meglio i nerazzurri, ma la Juventus fa capire di esserci, ma in uno dei momenti migliori degli ospiti arriva una sventagliata da destra, sulla quale Pavard prova a fare una rovesciata. Alla fine l’ultimo tocco è di Gatti che fa autogol al  37’. Nel secondo tempo, le squadre erano lunghe e ci sono stati diversi cambi di fronte, ma il risultato non è cambiato.

  • Spettacolo Atalanta; 3-1 alla Lazio con super De Ketelaere

    Spettacolo Atalanta; 3-1 alla Lazio con super De Ketelaere

    Altra grande vittoria per l’Atalanta che liquida 3-1 una Lazio con tante difficoltà nei 90 minuti. Mattatore della serata Charles De Ketelaere autore di una doppietta con Pasalic che aveva aperto le danze. Per gli ospiti a segno nel finale Ciro Immobile su calcio di rigore. Atalanta che si conferma al quarto posto in classifica con 39 punti, mentre la Lazio resta nona con 34 punti