Categoria: Calcio in TV

  • Coppa d’Asia, l’Iran elimina la Siria ai rigori

    Coppa d’Asia, l’Iran elimina la Siria ai rigori

    Sono terminati gli ottavi di finale di Coppa d’Asia, l’ Iran elimina la Siria ai calci di rigore. Dopo l’ 1-1 dei 120 minuti. Al 34′ gli iraniani sbloccano il risultato, con il calcio di rigore di Taremi, la Siria pareggia al 62°, con Khribin. Nel finale Taremi viene espulso. Nella lotteria dei rigori è più precisa l’Iran che va ai quarti di finale.

     

  • L’Atletico Madrid continua a vincere, il Valencia rallenta la rincorsa europea

    L’Atletico Madrid continua a vincere, il Valencia rallenta la rincorsa europea

    L’Atletico Madrid vince la quattordicesima partita stagionale in campionato nel match di ieri sera contro il Valencia. I Colchoneros superano per 2-0 la squadra di Vegas e si portano al terzo posto a pari punti con il Barcellona. La gara si sblocca nei minuti di recupero del primo tempo, grazie alla rete di Samuel Lino su assist del solito Griezmann. Nel secondo tempo poi arriva il raddoppio con il gol di Memphis Depay su assistenza di Molina. Gli ospiti ci provano fino all’ultimo a riaprire la partita ma non c’è niente da fare. Con questo risultato il Valencia rallenta la rincorsa alle zone europee e rimane all’ottavo posto.

  • Il Girona rimane primo in classifica battendo il Celta Vigo

    Il Girona rimane primo in classifica battendo il Celta Vigo

    Il Girona non tradisce le attese, ma non domina certamente la partita. La squadra di Benitez pur essendo a 36 punti di distanza in classifica, non fa notare questa differenza sul campo.


    La squadra di Michel si riporta in testa alla classifica con una rete di Portu al 20’ su assist di Gutierrez salendo a  55 punti, uno in più del Real Madrid (che ha una partita in meno) e undici dal Barcellona (terzo).
    Gli uomini di Benitez restano invece fermi a diciassette lunghezze, a +2 dalla zona retrocessione.

  • Tra Verona e Frosinone, un pareggio che non serve a nessuno

    Tra Verona e Frosinone, un pareggio che non serve a nessuno

    I padroni di casa sono passati in vantaggio per 1-0, grazie alle rete di Suslov su calcio di rigore al 47′, dopo che al 37′ Duda aveva fallito il primo penalty della squadra scaligera con Duda, ipnotizzato da Turati.


    Nella ripresa, arriva il pareggio di Kaio Jorge al 58′ con un’incornata di testa all’interno.
    La prossima giornata il Frosinone ospiterà il Milan, mentre il Verona avrà una partita altrettanto difficile contro i Campioni d’Italia allo stadio Diego Armando Maradona.

  • Grande rimonta del Brest contro il PSG

    Grande rimonta del Brest contro il PSG

    Primo tempo con il PSG avanti con le reti di Asensio al 38′ e Kolo Muani poco prima dello scadere del primo tempo.

    Nella ripresa il Brest accorcia le distanze al 55′ con un autogol a di Pereira e pareggia i conti con un PSG sottotono, con un gol di Pereira Lage al 80′ su assist dell’ interista Satriano, per il pareggio finale.
    I parigini rimangono saldi in testa alla classifica, mentre il Brest stacca di un punto il Monaco.

  • L’Inter passa a Firenze, i nerazzurri vincono 1-0 e tornano in vetta

    L’Inter passa a Firenze, i nerazzurri vincono 1-0 e tornano in vetta

    L’Inter approfitta dei due pareggi di Juventus e Milan per tornare in testa alla classifica con 54 punti, a +1 dai bianconeri ma con una partita in meno rispetto alla squadra di Allegri e a +8 dai rossoneri, la squadra di Simone Inzaghi vince al Franchi contro la Fiorentina 1-0 grazie alla rete decisiva di Lautaro Martinez al 14′ del primo tempo.

    Un successo importantissimo per i nerazzurri arrivata con grande sofferenza, decisiva la parata di Sommer sul rigore sbagliato da Nico Gonzalez subentrato nella ripresa. La Fiorentina dopo questa sconfitta rimane momentaneamente al quinto posto con 34 punti. L’Inter torna in vetta e arriva allo scontro diretto contro la Juventus davanti ai bianconeri.

  • Termina in parità tra Lazio e Napoli

    Termina in parità tra Lazio e Napoli

    Si è concluso senza reti il match tra Lazio e Napoli. Un pareggio che non accontenta nessuna delle due squadre sulla quale ha prevalso la paura di perdere visto il cammino in Campionato poco soddisfacente. Napoli fermo al nono posto in classifica con 32 punti, mentre la Lazio resta sesta con 34 punti.

  • La Sampdoria vince in rimonta contro il Cittadella

    La Sampdoria vince in rimonta contro il Cittadella

    Vittoria esterna molto importante per la Sampdoria guidata da Andrea Pirlo la quale rimontano 2-1 il Cittadella. Padroni di casa che passano in vantaggio ad inizio ripresa con Pandolfi si fanno rimontare grazie alle reti blucerchiate di Giordano e Ghilardi. Tre punti per la Sampdoria che sale al 14esimo posto con 26 punti, mentre il Cittadella resta sesto con 36 punti.Valerio Verre può lasciare la Sampdoria per andare in Turchia, c’è l’

  • Il Monza sorride grazie a Colpani; Sassuolo sconfitto ancora

    Il Monza sorride grazie a Colpani; Sassuolo sconfitto ancora

    Altro bel successo del Monza che batte di misura un Sassuolo finito nelle zone pericolose della classifica. A decidere il match Andrea Colpani che ritrova il gol dopo alcune settimane. Sassuolo che non riesce a svoltare questa stagione molto deludente e resta 15esimo in classifica con soli 19 punti, mentre il Monza si conferma al 12esimo posto con 28 punti

    MONZA, ITALY – JANUARY 28: Andrea Colpani of AC Monza is challenged by Josh Doig of US Sassuolo during the Serie A TIM match between AC Monza and US Sassuolo at U-Power Stadium on January 28, 2024 in Monza, Italy. (Photo by Emilio Andreoli/Getty Images)
  • Successo in rimonta per il Genoa, sconfitto il Lecce 2-1

    Successo in rimonta per il Genoa, sconfitto il Lecce 2-1

    Altro successo per il Genoa di Alberto Gilardino che ha vinto a Marassi 2-1 contro il Lecce in rimonta. Dopo essere andato sotto nel primo tempo con la rete del vantaggio per gli ospiti firmata da Nikola Krstović alla mezzora, il Genoa ribalta la partita nella ripresa grazie alla rete di Mateo Retegui al 70′ e al raddoppio di Caleb Ekuban al 76′. Il grifone dopo la seconda vittoria consecutiva in campionato sale a 28 punti mentre il Lecce resta a quota 21.