Categoria: Calcio in TV

  • EFL Cup: Chelsea-Newcastle decisa ai calci di rigore

    EFL Cup: Chelsea-Newcastle decisa ai calci di rigore

    Il Newcastle aveva fatto tutto bene, pur non dominando la partita e non giocando al massimo delle proprie possibilità. I magpies, infatti, con il gol di Wilson al 16’ avevano ormai staccato il pass per le semifinali. Quando il gioiellino ucraino Mudryk ha trovato il gol del pareggio in pieno recupero, esattamente al 92’, regalando così ancora una speranza al Chelsea.

    Tempi regolamentari che si sono fermati sull’1-1, per questo è partita la macchina letale dei calci di rigore. Grazie a 4 rigori impeccabili del Chelsea e a soli 2 segnati su quattro da parte degli ospiti, sono i blues a passare il turno all’ultimo respiro.

  • Coppa Italia, Napoli umiliato e poker del Frosinone

    Coppa Italia, Napoli umiliato e poker del Frosinone

    La partita di questa sera valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia tra il Napoli ed il Frosinone si è conclusa con il risultato davvero a sorpresa di 4-0, in favore dei ciociari di Di Francesco che riescono ad espugnare così il “Maradona”. Il Napoli di Mazzarri rimedia una figuraccia ed esce tra i fischi i quella che è stata una serataccia.

    Reti di Barranchea al 65′; raddoppio in contropiede di Caso al 69′. Il tris arriva in pieno recupero al 91′ con Cheddira su calcio di rigore (assegnato per un fallo di Di Lorenzo su Gelli). Poker finale di Harraui al 94′

    Incredibile sorpresa dunque, per questa eliminazione dalla Coppa Italia del Napoli di Mazzarri. I partenopei stanno disputando una stagione davvero da incubo. Con il campionato oramai compromesso, ora svanisce un altro possibile obiettivo stagionale.

  • Bundesliga tedesca, il Dortmund pareggia con il Magonza

    Bundesliga tedesca, il Dortmund pareggia con il Magonza

    La partita valida per la sedicesima giornata della Bundesliga tedesca tra il Borussia Dortmund ed il Magonza si è conclusa con il risultato di parità per 1-1. Dortmund quindi che viene fermato e rallenta ancora.

    Brandt al 29′ aveva portato in vantaggio i gialloneri al 29′, Van den Berg al 43′ ha segnato l’ 1-1. ristabilito l’equilibrio.

    Nell’altra sfida arriva uno spettacolare 3-3 tra Hoffenheim e Darmstadt, a segno Kramaric e doppietta di Bebou per i locali; Pfeiffer e doppietta di Skarke per gli ospiti. Ecco di seguito il programma della 16a giornata e la classifica aggiornata:

    Martedì 19 dicembre
    Werder Brema-Lipsia 1-1
    Borussia Dortmund-Mainz 1-1
    Hoffenheim-Darmstadt 3-3

    Mercoledì 20 dicembre
    Union Berlino-Colonia
    Eintracht-Boussia Monchengladbach
    Hoffenheim-Friburgo
    Bayer Leverkusen-Bochum
    Stoccarda-Augsburg
    Wolfsburg-Bayern Monaco

    Classifica
    Bayer Leverkusen 39
    Bayern Monaco 35**
    Lipsia 33*
    Stoccarda 31
    Dortmund 27*
    Hoffenheim 24*
    Friburgo 24
    Francoforte 21
    Wolfsburg 19
    Augsburg 18
    Bor. Monchengladbach 17
    Heidenheim 17
    Werder Brema 16*
    Bochum 16
    Mainz 10*
    Union Berlino 10**
    Colonia 10
    Darmstadt 10*

    * una partita in più
    ** una partita in meno

  • Bundesliga, pareggio tra Brema e Lipsia

    Bundesliga, pareggio tra Brema e Lipsia

    La partita valida per la 16esima giornata della Bundesliga tedesca tra il Brema e il Lipsia si è conclusa con il punteggio di parità di 1-1.

    Ospiti in vantaggio al 47′ con Openda, Njinmah al 75′ ha siglato la rete dell’ 1-1. Ecco di seguito la classifica aggiornata:

    Martedì 19 dicembre
    Werder Brema-Lipsia 1-1

    Classifica
    Bayer Leverkusen 39
    Bayern Monaco 35**
    Lipsia 33*
    Stoccarda 31
    Dortmund 26
    Friburgo 24
    Hoffenheim 23
    Francoforte 21
    Wolfsburg 19
    Augsburg 18
    Bor. Monchengladbach 17
    Heidenheim 17
    Werder Brema 16*
    Bochum 16
    Union Berlino 10**
    Colonia 10
    Mainz 9
    Darmstadt 9

    * una partita in più
    ** una partita in meno

  • Liga, tris del Girona all’ Alaves

    Liga, tris del Girona all’ Alaves

    Nella partita della Liga spagnola tra Girona e Alaves il punteggio finale è stato di 3-0 in favore del Girona che continua a sorprendere.

    Doppietta di Dovbyk al 23′ e al 60′, in mezzo la rete di Portu al 43′. In classifica, il Girona è ancora in vetta alla classifica con 44 punti ed è sempre più la rivelazione di questa stagione. Diversa la situazione per l’ Alaves invece tredicesima con 16 appena sopra la zona retrocessione.

  • Serie A, poker dell’ Atalanta alla Salernitana

    Serie A, poker dell’ Atalanta alla Salernitana

    Il posticipo del lunedì sera di serie A tra Atalanta e Salernitana si è concluso con il risultato di un netto 4-1 in favore della squadra di Gasperini.

    Campani in vantaggio al 10′ con un gol di Pirola. I bergamaschi nella ripresa pareggiano al 48′ con Muriel e poi sorpasso con Pasalic al 52′. Tris di De Keteleare all’ 83′ e poker di Miranchuk al 90′.

    In classifica, Atalanta settima con 26 e Salernitana di Filippo Inzaghi fanalino di coda con otto punti.

  • Il Lille ferma sul pari il Psg con un gol nel finale

    Il Psg non va oltre il pareggio nel match di questa sera contro il Lille. I parigini mantengono la prima posizione in classifica a +5 dal Nizza, caduto ieri contro il Le Havre. Dall’altra parte la squadra di Fonseca riesce a riacciuffare un pareggio nel finale di partita, che la porta in zona europea.

    Succede tutto nel secondo tempo, al 66′ Kylian Mbappé firma il vantaggio trasformando un calcio di rigore. Al 94′ però Jonathan David riesce a trovare il gol del definitivo 1-1.

  • L’Aston Villa batte il Brentford e continua a sognare, terzo posto e -1 dalla vetta

    L’Aston Villa vola e sogna in grande e dopo la vittoria di questo pomeriggio contro il Brentford per 2-1, la squadra di Emery si posiziona al terzo posto ad un solo punto dall’Arsenal capolista. Mentre invece le Api restano in dodicesima posizione a più dieci punti dalla zona retrocessione.

    I Villains vanno sotto alla fine del primo tempo con la rete di Lewis-Potter. Nel secondo tempo però nell’ultimo quarto d’ora di partita l’Aston Villa ribalta la situazione. Prima Alex Moreno e poi Watkins completano la rimonta e regalano una vittoria fondamentale agli ospiti.

  • Liga, show del Real Madrid: Villarreal travolto 4-1

    Real Madrid MasterClass allo stadio Santiago Bernabéu, la squadra di Carlo Ancelotti travolge 4-1 il Villarreal grazie ai goal nel primo tempo firmati da Jude Bellingham e Rodrygo Goes e alle reti segnate nella ripresa da Brahim Díaz e Luka Modrić autore del poker finale. Dopo questo successo il Real Madrid sale momentaneamente in testa alla classifica con 42 punti a +1 dal Girona.

  • L’Inter cerca la fuga, sconfitta 2-0 la Lazio all’Olimpico

    L’Inter vince 2-0 all’Olimpico contro la Lazio centrando la tredicesima vittoria in campionato dopo 16 giornate, decisivo ancora una volta il centravanti argentino Lautaro Martinez a segno al 40′ del primo tempo seguito dal raddoppio di Marcus Thuram nella ripresa. La squadra di Simone Inzaghi tenta così la fuga in classifica salendo a 41 punti in classifica a +4 dalla Juventus seconda mentre i biancocelesti rimangono a soli 21 punti in classifica all’undicesimo posto.