Dopo che in Spagna sono giunte voci di un forte interessamento del PSG per Theo Hernandez, il suo agente è stato contattato dal club parigino disposto a fare un investimento oneroso per il francese, ma secondo quanto riportato da Calciomercato.it la volontà del terzino sinistro del Milan sarebbe quella di restare ancora a Milano e non avrebbe alcuna intenzione di partire dopo una sola stagione, le idee della società rossonera sono chiare, voler trattenere il giocatore.
Categoria: Calciomercato
-
IL BENEVENTO SU CHOUPO-MOTING
Eric Maxim Choupo-Moting, ex Schalke 04 e Stoke City, non rinnoverà con il Paris Saint-Germain: come annunciato, infatti, il club francese non prorogherà il suo contratto neanche fino ad agosto, per giocare la Champions.
Sulla punta classe ’89 ha mostrato interesse il Benevento: il club italiano, ad un passo dalla serie A, sta già programmando la rosa 2020/21. Occhi quindi puntati sul giocatore, che sarebbe acquistato a parametro zero. -
VERONA: SONDAGGI SU PELLEGRI DEL MONACO
Pietro Pellegri classe 2001, acquistato due anni fa dal Monaco per più di 20 milioni di euro dal Genoa era considerato una grande promessa. Causa moltissimi infortuni con il club francese non e’ riuscito a dimostrare le sue qualità, adesso il giocatore e’ in cerca di riscatto e molto probabilmente cambierà maglia. Sul giocatore si registra l ‘ interesse concreto del Verona che vorrebbe prenderlo magari in prestito e valorizzarlo. A Verona troverebbe Ivan Juric che a Genoa lo ha fatto esordire in campionato a soli 16 anni.
-
IL NAPOLI A CACCIA DI UN TERZINO
Dopo che nei giorni scorsi il Napoli ha avviato i contatti per il polacco del Legia Varsavia Michal Karbownik, nelle ultime ore la società partenopea sta sondando il terreno per un altro terzino, si tratta del portoghese Tomas Tavares, uno dei tanti giovani interessanti cresciuti nel settore giovanile del Benfica, il cartellino del classe 2001 è già elevato, circa €15 milioni.
-
RIVAS-REGGINA: TUTTO DIPENDE DALL’INTER
La Reggina, neopromossa in Serie B, crede in Rigoroberto Rivas tanto da voler rinnovare il contratto anche per la stagione 2020/21. A decidere sarà però l’Inter: il cartellino dell’attaccante classe ’98 appartiene infatti ai nerazzurri. La stagione dell’honduregno ha convinto la compagine calabrese che spera quindi di poter prolungare il prestito.
-
ECCO L’INTER 2020/21
Naturalmente sommando tutte le voci di mercato esistenti in questo momento, i nerazzurri avrebbero una rosa di 80/90 giocatori, ma non sarà così. Andiamo con ordine rimanendo con i piedi per terra:
PORTIERI: HANDANOVIC sarà il titolare e nessuno scopre dopo questa affermazione l’acqua calda. Il tezo portiere dovrebbe essere PADELLI, mentre il ruolo di secondo è al momento un grosso punto di domanda. Si fanno i nomi di RADU e MUSSO, o della possibile sorpresa SIRIGU, ma stoppiamo queste trattative per diversi motivi. Radu non convince del tutto la dirigenza e ha mercato, quindi possibile fare soldi per Marotta e Ausilio. Per Musso la famiglia Pozzo spara alto e sinceramente l’Inter non vuole spendere se non sicurissima di aver trovato l’erede del titolare sloveno e l’estremo difensore attualmente a Udine non esprime gradimento totale. Sirigu vuole giocare in vista degli Europei, perciò è possibile una soluzione interna come DI GENNARO, in attesa di capire quando poter inserire definitivamente FILIP STANKOVIC.
DIFENSORI: Confermatissimi DE VRIJ e SKRINIAR, confermato BASTONI, possibile partente DIEGO GODIN. Danilo D’AMBROSIO il jolly che Mister Conte adora, perciò in attesa di capire se ci sarà la possibilità di acquistare KUMBULLA o IZZO e se riconfermare o meno RANOCCHIA, il pacchetto arretrato non dovrebbe essere rivoluzionato. In fascia a seconda di uno schieramento a 3 o a 4, i sicuri di un posto in rosa sono CANDREVA e YOUNG, con i possibili inserimenti di BELLERIN o FLORENZI a destra e di MARCOS ALONSO o FIRPO a sinistra. MOSES ha un riscatto elevato, si deciderà più avanti, mentre ASAMOAH, BIRAGHI e il rientrante DALBERT non dovrebbero rimanere a Milano, anche se Biraghi per le liste…
CENTROCAMPISTI: Il reparto che farà la differenza. BROZOVIC, BARELLA, SENSI, ERIKSEN, TONALI i 5 predestinati a ruotare durante la stagione, MILINKOVIC il sogno, VIDAL solo a prezzo bassissimo. A VALERO non verrà rinnovato il contratto fino a giugno 2021, mentre GAGLIARDINI e VECINO hanno richieste e si deciderà in estate. NAINGGOLAN non farà parte della rosa, anche se ha un ingaggio elevato, TOLISSO più “voce” che trattativa.
ATTACCANTI: Qui nascono i problemi o meglio se problemi ci sono, perchè al momento la coppia Lukaku-Lautaro garantisce fiducia. Il problema è la clausola dell’argentino, che potrebbe far partire per altri lidi il “toro”. Non dovesse rimanere, l’Inter non acquisterà CAVANI o MORATA o BELOTTI o altri mille nomi fatti per sostituire Martinez. Non acquisterà un “over 30” a caso solo perchèha un nome ma si concentrerà su un big giovane, un top che costituisca con Lukaku la coppia titolare dell’Inter per i prossimi anni. Perciò chi scrive che Cavani, Aubameyang, Lacazette sarebbero i sostituti dell’argentino si sbaglia di grosso. A noi risulta esserci un tormentone da 94 milioni di euro che potrebbe prendere il posto di Lautaro, mentre un big “over” sarà acquistato per la rosa…anche se si chiama Cavani o Aubameyang. Il quarto posto? SANCHEZ? Possibile…ESPOSITO via solo in prestito secco. -
IL NAPOLI SPINGE PER BOGA, IL SASSUOLO PER ORA RESISTE
Jeremie Boga raffigura sicuramente una gemma preziosa della bottega emiliana e il Sassuolo gongola perché sa di avere tra le mani un giocatore che rappresenta l’oggetto del desiderio da parte di molte squadre del nostro campionato. Il talento dell’ala 23enne al suo secondo anno in Italia sembra proprio che sia svezzato, tanto da aver impressionato in questa stagione, finora condita da 8 gol e 4 assist. Nelle scorse settimane i neroverdi, che lo avevano acquistato nell’estate 2018 versando circa 5 milioni nelle casse del Chelsea, hanno raggiunto un accordo per eliminare il diritto di recompra da parte dei Blues sull’ivoriano, lasciando ai londinesi soltanto un diritto di prelazione esercitabile in caso di futura rivendita.
Gli emiliani puntano su Boga, tanto che lo stesso amministratore delegato Giovanni Carnevali ne ha recentemente dichiarato l’incedibilità. Ciò non toglie che il giocatore abbia suscitato il forte interesse in particolare del Napoli, che, secondo il giornalista di Sky Fabrizio Romano, sarebbe in prima fila e avrebbe pronta un’offerta tra i 20 e i 25 milioni per assicurarselo. Le richieste del Sassuolo, ben consapevoli del valore del suo talento, per eventualmente privarsene, sarebbero però più esose, dal momento che pare non ascolti proposte per meno di 30 milioni. L’imprevedibile finale di stagione che ci accingiamo a vivere fungerà probabilmente da variabile ai fini della valutazione del giocatore e renderà la trattativa più o meno difficile da condurre in porto.
Sullo sfondo rimarrebbe il gradimento del Milan, il quale però non avrebbe ancora impostato un approccio concreto con i neroverdi, mentre non trovano alcun riscontro le voci, provenienti dalla Spagna, di una candidatura della Juventus.
I partenopei quindi accelerano sul fronte Boga, decisi a regalarlo a Gattuso: rimane da vedere se e quanto reggerà il muro del Sassuolo per il proprio gioiello. -
OBBIETTIVO BELLERIN PER L’INTER
L’Inter punta forte su Hector Bellerin, esterno spagnolo dell’Arsenal in grado di giocare sia a tutta fascia nel 3-5-2 di Antonio Conte, sia come terzino nella difesa a quattro. Il calciatore piace molto a tutta la società neroazzurra proprio per le sua qualità offensive e difensive che fanno felice l’allenatore salentino. Il giocatore ideale per la rosa dell’Inter, che farà mercato in questo reparto anche perché molto probabilmente Moses non verrà riscattato a meno che non sia protagonista di un finale di stagione incredibile, al momento è un grosso punto di domanda, il Chelsea per lui chiede €12 milioni. Candreva potrebbe essere riconfermato, D’Ambrosio non verrà ceduto perché considerato un jolly a livello tattico mentre per la fascia sinistra uno dei nomi preferiti è Marcos Alonso. L’operazione è possibile, risulta anche a noi, ora anche secondo quanto riportato dai media inglesi, il Mirror afferma che Bellerin non è più convinto di proseguire la sua carriera con la maglia dei Gunners e starebbe valutando altre opportunità anche se il suo contratto con l’Arsenal scade il 30 Giugno 2023, guadagna circa €6 milioni a stagione. L’Inter è attenta alla situazione ed è pronta a farsi sotto per questo giocatore di 25 anni con già molta esperienza internazionale, inoltre potrebbe portare maggiore intensità arrivando dalla Premier League, il prezzo del suo cartellino si aggira intorno ai €30 milioni. Bellerin è quindi una delle possibilità, un altro nome che piace è quello di Florenzi che finirà la stagione al Valencia ma il suo futuro rimane incerto, tante squadre pensano a lui e l’Inter rimane vigile anche su questo fronte.
-
LA LAZIO E’ ATTIVA SUL MERCATO
La societa’ biancoceleste, sta cercando profili anche di livello internazionale, se dovesse riuscire a qualificarsi per la prossima Champions League, potrebbe realmente fare degli acquisti interessanti, che renderebbero la squadra ancora piu’ forte di quella attuale, che gia’ ha dei giocatori molto forti, che hanno reso ottima, la capacita’ offensiva. Il D.S Igli Tare, ha scritto sul suo taccuino, nomi che con le loro squadre, stanno facendo cose fantastiche, su tutti, il centrocampista belga, scuola Anderlecht, Leander Dendoncker, il suo prezzo si aggira intorno ai 30 milioni, e con la rivelazione degli ultimi due anni, il Wolverhampton, del tecnico Nuno Espirito Santo, e’ diventato uno dei migliori della Premier League, perche’ e’ duttile, ha piedi buoni, e da garanzie di pregevole fattura. Gli altri obiettivi, che stanno facendo sognare i propri tifosi, sono il centrocampista del Borussia Monchengladbach, Denis Zakaria, che in questa stagione sta facendo molto bene, totalizzando 23 presenze e 2 reti, e’ un mediano, ed e’ sempre titolare in nazionale. Sempre dello stesso campionato, sta seguendo un altro centrocampista, Marko Grujic, in prestito dal Liverpool, e anche lui in questa stagione, con l’Hertha Berlino, ha fatto cose straordinarie, dove ha totalizzato, 25 presenze e 4 reti. Entrambi i giocatori hanno un valore di mercato, medio-alto, il primo 35-40, il secondo 15-20, dei tre centrocampisti, sara’ dura capire quale potra’ essere il piu’ utile, ma come dimostrato negli ultimi anni, Tare, non sbagliera’ neanche questa volta, perche’ ha costruito uno dei centrocampi piu’ forti in Europa.
-
L’ATALANTA INSISTE PER ESPOSITO
L’Atalanta è molto interessata ad Esposito e continua ad insistere per il giovane classe 2002, chiedendolo ufficialmente all’Inter, in questo momento il ragazzo ha problemi per il rinnovo del contratto. La squadra di Gasperini è intenzionata ad acquistarlo ma l’Inter non è d’accordo perché non vorrebbe cedere il giocatore a titolo definitivo neanche avendo diritto a una possibile recompra, si potrebbe trovare una soluzione per il raggiungimento dell’accordo solo con un prestito secco.