Potrebbe essere giunta agli sgoccioli l’avventura di Walace con la maglia dell’Udinese. Sul centrocampista brasiliano classe 95 si è fatto avanti il Real Betis. Nei prossimi giorni si attendono contatti tra le parti per capire se ci siano le condizioni per poter concludere il trasferimento del giocatore. Si attendono possibili sviluppi.
Categoria: Calciomercato
-
Davy Klaassen lascerà l’Inter a parametro zero
Dopo una sola stagione in nerazzurro, il centrocampista olandese classe 1993 Davy Klaassen lascerà l’Inter a parametro zero durante il corso della prossima sessione di mercato estiva. La possibilità di prolungare il contratto fino a giugno 2025 è scaduta nella giornata di ieri. Solo 352′ nelle gambe per Klaassen all’Inter in questa stagione, 13 presenze in campionato, 1 in Coppa Italia e 4 in Champions League. Ora resterà da capire quale sarà la sua prossima destinazione, sono vari gli interessamenti per lui anche dall’Italia.
-
Verona, riscatto per Jackson Tchatchoua
Il Verona ha riscattato il cartellino di Jackson Tchatchoua, mediano classe 2001. Per lui il diritto di riscatto con lo Charleroi, che era in accordo dallo scorso anno, è di circa 2 milioni di euro
L’ Hellas Verona mantiene così il giocatore che a settembre compierà 23 anni.
Intanto il Verona dovrà pii capire nei prossimi giorni quale sarà il futuro del suo allenatore, visto il quasi certo addio di Baroni.
-
Lautaro Martinez giura amore all’Inter, accordo trovato per il rinnovo
Lautaro Martinez ed il suo entourage hanno definito l’accordo con l’Inter per il rinnovo di contratto. Dopo mesi di trattativa, di passi indietro e tante riunioni, si è finalmente trovata la quadra. Infatti il procuratore dell’attaccante argentino richiedeva per il suo assistito un aumento di contratto sostanzioso. La richiesta si aggirava intorno ai 12 milioni di euro, ma da parte sua la società nerazzurra non era disposta ad accontentare il calciatore. Così alla fine il rinnovo si farà e i dettagli dell’accordo sono: contratto fino al 2029 a 9 milioni a stagione più bonus. Sembra che sia stato necessario proprio l’inserimento definitivo e risolutivo di Lautaro nella trattativa. Nei prossimi giorni potrebbe esserci l’annuncio ufficiale. La news che i tifosi dell’Inter aspettavano è arrivata, il capitano argentino rinnoverà.
-
Jerome Boateng firma con il Lask
Come avevamo annunciato in mattinata, Jerome Boateng ha lasciato la Salernitana, per lui c’è un altro club nel futuro. Infatti, il difensore tedesco è un nuovo calciatore del LASK Linz, in Austria. L’ex Bayern Monaco ha firmato fino al giugno del 2026. A comunicarlo è lo stesso club:
“Campione del mondo, due volte vincitore della Champions League, nove volte campione tedesco: con il suo curriculum di successo, Jerome Boateng è considerato un’eccezione assoluta nel calcio internazionale. Ora il LASK ha potuto portare il difensore ex Bayern Monaco in Austria. Il 35enne tedesco ha firmato un contratto biennale fino all’estate del 2026”.
-
Inter, Cuadrado vicino all’addio, le opzioni del colombiano
Per il colombiano, Cuadrado è stata una stagione particolarmente difficile e sfortunata all’Inter ha messo insieme solo 12 presenze. Dopo l’arrivo a parametro zero la scorsa estate, il suo contratto con i nerazzurri scadrà a fine giugno e non rimarrà con l’Inter.
Secondo quanto riferito, il futuro del giocatore ha diverse possibilità e strade aperte per lui: una ulteriore avventura in Serie A, l’Arabia Saudita, la MLS, ed un ritorno in patria, all’Independiente Medellin.
-
Lazio: è saltato l’accordo con Kamada, che è vicino a un altro club
La Lazio non è riuscita a raggiungere l’accordo con Daichi Kamada ed il suo entourage per il rinnovo del contratto. Il centrocampista giapponese si è opposto all’inserimento nel contratto di una clausola rescissoria di 20 milioni, voluta invece dal Presidente Lotito. Nelle scorse settimane sembrava ormai essere ad un passo la firma per la permanenza in biancoceleste dell’ex Eintracht. Invece ieri sembra essere saltato definitivamente tutto. Infatti lo stesso DS della Lazio Fabiani ha annunciato a Il Messaggero, che il club capitolino non riprenderà i contatti con Kamada per un nuovo accordo.
Il centrocampista classe ’96 ha vissuto in questa stagione un primo periodo di smarrimento, complice anche la situazione complicata che si era creata tra lo spogliatoio e Sarri. Con l’arrivo di Tudor però Kamada ha collezionato delle prestazioni molto buone, concludendo questa sua esperienza laziale con 29 presenze in Serie A e 7 in Champions, 2 gol e 2 assist. Dopo il mancato accordo con la Lazio, il calciatore giapponese è pronto a firmare con il Crystal Palace, per iniziare una nuova esperienza in un nuovo campionato. Già nei prossimi giorni potrebbe esserci l’annuncio ufficiale. L’esclusiva di questa news è stata data da Matteo Moretto tramite i suoi canali social.
-
L’Empoli vuole riscattare Marin dal Cagliari
L’Empoli vorrebbe riscattare il centrocampista Razvan Marin. Nella stagione 2022-23 era stato ceduto in prestito con diritto di riscatto all’Empoli, che non esercitò l’opzione. Poi è comunque rimasto in Toscana con la medesima modalità.
L’Empoli stavolta vorrebbe riscattare il giocatore, per circa 2 milioni di euro e un contratto fino al 2027, Marin è legato ai sardi fino al 30 giugno 2025.
-
Ufficiale; il Verona riscatta Suat Serdar dall’Herta Berlino
Attraverso un comunicato ufficiale, il Verona ha annunciato di aver riscattato Suat Serdar. Il centrocampista tedesco classe 97 arrivato in prestito dall’Herta Berlino è stato pagato 4 milioni di euro con il giocatore che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2028.
-
L’Atalanta valuta il riscatto di Holm
Dopo la vittoria in Europa League e la partecipazione alla prossima Champions League, l’Atalanta deve prendere delle decisioni importanti sul mercato.
La squadra bergamasca valuta con attenzione, la situazione di Emil Holm, esterno che è in prestito con diritto di riscatto, dallo Spezia.
Lo svedese ha disputato una stagione altalenante. Ha totalizzato trentuno presenze, un gol.
I nerazzurri stanno facendo una valutazione puntare su di lui oppure risparmiare gli 8,5 milioni del riscatto?
Decisioni che saranno da prendere con cautela, in vista della prossima stagione.