Il Brighton vince lo scontro diretto contro il Newcastle nell’ottica retrocessione. Partita dominata dalla squadra di casa che ha concesso pochissimo alla squadra ospite, portando a termine una vittoria studiate nei minimi particolari e conquistata meritatamente. I padroni di casa sono scesi in campo con la voglia di vincere subito il match fin dal primo minuto e soprattuto di allontanarsi dalla zona retrocessione, ciò che invece non è stato per il Newcastle; adesso la zona retrocessione dista solo due punti. Un primo tempo dominato dal Brighton che trova il gol solo nei minuti di recupero del primo tempo con il gol di Trossard. Il secondo tempo inizia con una foga agonistica maggiore e il Brighton al 51 esimo trovano il gol del raddoppio con l’ex Arsenal Danny Welbeck, per chiudere il match al 68 esimo arriva il gol di Maupay che condanna il Newcastle a continuare il suo trend non eccezzionale dato che la vittoria manca da un bel pò di tempo.
Categoria: Editoriale
-
Una Dolce Sconfitta; L’Arsenal passa agli Ottavi di Europa League
Una dolce sconfitta che permette comunque all’Arsenal di passare agli ottavi di Europa League. Basta la vittoria dell’andata di 3-1 in casa dei Grechi per mettere in cassaforte una qualificazione importante dopo una stagione non brillante in Premier League. Partita che inizia a favore della squadra di casa che non ha nessuna voglia di alzare i ritmi del match dato il vantaggio dell’andata; però la squadra ospite ci crede e vuole il passaggio del turno. Si alzano i ritmi del match dove ambe due le squadre creano occasioni da una parte e dall’altra. Il primo tempo finisce 0-0 mentre a inizio del secondo tempo El Arabi riaccende le speranze per la squadra greca e l’Arsenal inizia a temere questa possibilità, tuttavia la squadra greca rimarrà in 10 al 82 esimo dopo l’espulsione di Ba. l’Arsenal passa e rimane la favorita per L’Europa League dopo la clamorosa eliminazione del Tottenham.
-
Capolavoro di Kevin De Bruyne e il City vola ai quarti
Partita dominata sia all andata che al ritorno; il city è una squadra da temere che quest’anno fa male e vuole di più. A senso unico sia il match di andata che questo di ritorno impreziosito da un eurogol del fantasista belga De Bruyne e dal ritrovato Gundogan che si sta dimostrando l arma vincente di Guardiola. Il Borussia Monchenglabach poteva fare poco o niente contro questa squadra, onore a loro per non essersi mai arresi ma il city è di un altro pianeta.
-
Lo United vince 1-0 e avvisa il Milan
Il Manchester United vince in casa 1-0 contro il West Ham. Partita pressochè dominata dai padroni di casa i quali erano partiti concentrati fin dai primi minuti, infatti non hanno mai lasciato alcun tipo di occasione alla squadra ospite. Il primo tempo finisce sul risultato di 0-0 ma nel secondo tempo al 53 esimo trova il vantaggio con l’autogol del difensore Craig Dawson, da li in poi il West Ham non avrà puù forza di reagire limitando più che altro al minimo la differenza reti all’interno del match. La partita di oggi è servita allo United per riprendersi dopo la brutta prestazione contro il Milan e pensare a un ritorno di Europa League dove tutto è possibile e sopratutto il rientro di molti suoi titolari che all’andata non c’erano.
-
Il Marsiglia batte 3-1 il Brest e vede L Europa
Il Marsiglia trova un vittoria combattuta dove il Brest si arrende solo negli ultimi minuti. Partita molto tesa fin dall’ inizio; di fatto il gol arriva alla fine del primo tempo con il gol di Milik l attaccante ex Napoli sta ritrovando la sua migliore condizione e sta trascinando il Marsiglia. Al 71 esimo però arriva il pareggio della squadra ospite con il gol di Brassier; sembra finire così la partita in un pareggio ma alla fine al 88 esimo Thauvin trova il gol del vantaggio mentre Cuisance al 93 esimo chiude definitivamente il match
-
Ndoj all ultimo respiro;1-0 del Brescia contro il Frosinone
All ultimo respiro Ndoj regala la vittoria al Brescia. Una vittoria che non smuove più di quel tanto la classifica però ha comunque la sua importanza. Vediamo come la partita sia stata più che altro combattuta a centrocampo con poche occasioni per la squadra di casa mentre la squadra ospite ha cercato sempre di trovare il gol e alla fine al 93 esimo trova la vittoria.
-
L’Ausburg a sorpresa vince 3-1 sul Borussia Monchenglabach
In Bundesliga oramai siamo abituati a di tutto, a vedere partite dove squadre di media/ bassa classifica riescono a battere una squadra che ogni anno si è sempre giocata un posto in Europa; oggi è capitato al Glabach che ha perso fuori casa 3-1 contro l’Ausburgo. Questi punti valgono oro per la squadra di casa dato che ora vanno a + 10 sulla zona retrocessione, mentre per gli ospiti oramai il sogno Europa si allontana sempre di più. La partita inizia bene per la squadra ospite, infatti al 38 esimo hanno l’occasione di passare in vantaggio con un calcio di rigore che tira il loro capitano Stindl, il capitano però sbaglia e questo comprometterà un pò la partita. Il primo tempo finisce 0-0 ma il secondo tempo si apre subito con il gol del giovane Vargas che porta in vantaggio la squadra di casa. Il Glabach trova il pareggio al minuto 68 con il gol del centrocampista Neuhaus però da li in poi ci sarà solo dominio dell’ Ausburgo, prima con il gol del 2-1 siglato da Richter e infine al minuto 89 arriva il gol anche dell’ex giocatore Hann che chiude una serataccia per la squadra ospite.
-
Il Tottenham vince facile 2-0 contro la Dinamo Zagabria
Il Tottenham ipoteca il passaggio del turno battendo 2-0 la Dinamo Zagabria. Troppa la differenza di livello tra queste due squadre ; di fatto la squadra di Mounrinho ha dominato contro la squadra croata creando tante occasioni importanti. Il primo tempo si conclude con il vantaggio siglato dal bomber Harry Kane che si ripeterà nel secondo tempo al 70 esimo e chiuderà questa partita. Il Tottenham rimane la squadra favorita in questa Europa League data la grande rosa a disposizione e dei giocatori fenomenali che ha.
-
Un Werder Brema cinico batte 2-0 l’ Arminia Bielefeld
Il Werder Brema si allontana sempre di più dalla zona retrocessione della Bundesliga e raggiunge quota 30 punti, mentre la squadra di casa ha fallito questa ottima occasione per poter allontanarsi dal terz’ ultimo posto. Abbiamo assistito a un match dove l’ Arminia ha fatto la partita, le statistiche danno una supremazia nelle conclusione e anche nel possesso palla per la squadra di casa anche se ha perso; davanti a sè ha trovato una squadra attenta e capace di sfruttare le pooche occasioni avute a loro vantaggio. Il primo tempo si era concluso con un momentaneo 0-0 ma a inizio ripresa il giovane bomber Josh Sargent al 47 esimo trova il gol del vantaggio che sblocca la partita; la squadra di casa prova a reagire ma al 71 esimo viene espulso Nathan de Medina e da li in poi la partita è in discesa totale, di fatto il Werder Brema troverà il gol del raddoppio con Mohwald che chiuderà il match. A volte le statistiche dicono una cosa ma alla fine è il risultato quello che conta.