Categoria: Editoriale

  • I Rangers strapazzano L’ Anversa 5-2 e volano agli ottavi

    lo spettacolo dei sedicesimi di Europa League, i Rangers  di Gerrard battano l’Anversa 5-2 e volano agli ottavi di finale. Uno spettacolo a dir poco assurdo ma è questa la magia dell’Europa League, vedere partite che finiscono con risultati assurdi. Gli scozzesi erano i favoriti sulla carta ma la squadra belga gli ha dato del filo da torcere fino alla fine. All’ Ibrox Stadium i Rangers scendono subito in campo con la voglia di passare e Morelos dopo solo 9 minuti già sblocca il match; al 31 però arriva il pareggio della squadra di casa con Rafaelov giocatore molto conosciuto nel campionato belga; arriviamo alla fine del primo tempo con il gol di Patterson al 46 esimo. A inizio ripresa i Rangers già ipotecano il passaggio del turno con con il gol del sensazionale gioiello Kent apprezzato da molte top europa; l’Anversa non ci sta e accorcia le distanze al 57 esimo con Lamkel Ze. Accade tutto negli ultimi 15 minuti dove ai padroni di casa sono assegnati due rigori a favore; il primo che realizza Barisic al 79 esimo e quello che chiude la partita di Itten al 92esimo. La squadra di Gerrard è una squadra tosta e da non sottovalutare tra le tante pretendenti.

  • Il Monaco dopo 5 anni torna alla vittoria 2-0 sul Psg

    Tonfo del Psg che dopo aver sognato nella notte di Champions battendo il Barcellona, perde in casa contro il Monaco dopo 5 anni. Una sconfitta che pesa perchè è la sesta in Ligue 1 e questo permette al Lille di essere a + 4 sulla squadra parigina. La partita possiamo dire inizia subito male perchè al 5 minuto il prodotto della primavera Sofiane Diop trova 1- 0 del Monaco e la partita sembra già essere in discesa, i parigini costruiscono poco e non riescono ad imporre il suo gioco. La ripresa si apre sempre con la solita situazione dove il Paris cerca disperatamente il pari senza pero trovare la via della porta; mentre il Monaco cinico nelle sue azioni create al 51 trova il raddoppio con Maripan che chiude il match.  Un campanello d’allarme che non deve far dormire sogni tranquilli alla squadra francese dato che tra pochi giorni ci sarà il ritorno di Champions.

  • L’Atalanta demolisce il Napoli 4-2

    Termina 4-2 per l’Atalanta il match del Gewiss Stadium contro il Napoli. Dopo un primo tempo equilibrato dove entrambe le squadre non hanno creato tantissime occasioni di gioco e si sono studiate a vicenda. Nel secondo tempo la partita si sblocca; l’Atalanta passa in vantaggio con il solito Zapata, il Napoli ha una reazione immediata con la perla di Zielinski sempre più informa. La parità però termina e la squadra di casa si riporta a +2 con i gol di Gosens e  di Muriel ; il Napoli riapre la partita con l’autogol di Gosens per poi finire definitivamente con un 4-2 sontuoso dell’Atalanta con il gol finale di Romero. Gasperini è stato espulso durante la partita da Di Bello per proteste dopo 24 minuti; da annotare anche la paura per Osimhen che ha preso un colpo alla nuca ed è stato immediatamente portato in ospedale. L Atalanta che batte dunque il Napoli e sale a 43 in classifica, superando proprio i partenopei in graduatoria.

  • Atalanta- Napoli : formazioni ufficiali

    ATALANTA – Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, Freuler, de Roon, Gosens; Pessina; Muriel, Zapata.

    NAPOLI – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Bakayoko, Zielinski; Politano, Osimhen, Elmas.

  • Colpaccio del Levante; 2-0 sull’ Atletico

    Il Levante si conferma sempre di più come bestia nera delle squadre di Madrid; battuto il Real, pareggiato pochi giorni fa contro l’Atletico e oggi l’ha addirittura battuto; una squadra sorprendente. La squadra ospite inizia subito la partita con il piglio giusto creando la prima occasione che Morales spara alto; il centrocampista spagnolo però al 31 esimo prende bene la mira e segna il gol dell’1-0; questo gol è un colpo per i Colchoneros che non riescono a riprendersi immediatamente. A inizio ripresa gli uomini del Cholo Simeone alzano il ritmo creando sempre più occasioni arrivando a sovrastare il Levante senza però trovare mai la via del gol. Suarez nel giro di due minuti prende un palo e vede annullarsi per fuorigioco, Joao Felix al 68′ si esibisce in uno slalom gigante che termina con un gran colpo ben parato da Cardenas. Nel finale con gli spazi ampi lasciati dai padroni di casa arriva il raddoppio al 94′ di de Frutos. La Liga ora si è riaperta con questo risultato.

  • La Cremonese la ribalta e vince 2-1 sul Brescia

    La Cremonese vince contro il Brescia ribaltando il risultato. Una partita che si può definire combattuta dove il Brescia ha concluso poche volte in porta trovando subito la via del gol; mentre la squadra ospite ha dovuto faticare per poter portare a casa sta vittoria, date le tante occasioni create e i vari tiri in porta. il Brescia passa in vantaggio al 28 esimo minuto con il gol di Florian Aye e da li in poi la squadra di casa non ha più creato occasioni, mentre la squadra ospite ha subito alzato il livello della partita finendo però un primo tempo in svantaggio. All’ inizio del secondo tempo la squadra di Pecchia trova il primo gol su rigore realizzato da Ciofani e il raddoppio siglato ancora da Ciofani; conferendo cosi la vittoria alla Cremonese e punti salvezza che pesano come oro.

  • Il Tottenham passeggia e vince 4-1 fuori casa

    Il Tottenham di Jose Mourinho vince facile facile fuori casa sul campo del Wolfsberger e si può già dire che stacca il ticket per il prossimo turno di Europa League. Troppo il dislivello tra la squadra ospite e quella di casa; ad aprire le marcature per gli Spurs ci pensa il fenomeno Heung Min Son che al 13 porta avanti la sua squadra; al 28’esimo trova la gioia del gol anche l’ex Real Madrid Bale che sta attraversando un periodo non eccellente della sua carriera. Il Tottenham chiude già la pratica al 34 esimo con il gol di Lucas Moura e il primo tempo finisce sul 3 a 0. Nel secondo tempo la squadra di casa ci prova e realizza un calcio di rigore al 55 esimo con gol di Liendl ; per poi arrivare negli ultimi minuti al gol di Vinicius che ha chiuso definitivamente il discorso qualificazione.

  • Pavkov la riprende: 2-2 tra Stella Rossa e Milan

    Pareggio amaro tra Stella Rossa e Milan. I rossoneri giocano una partita un pò sottotono, preoccupandosi più che altro del derby e lasciando un pò l’iniziativa alla squadra serba; il Milan passa in vantaggio verso la fine del primo tempo con l’autogol Pankov. Nella ripresa il Milan entra male e al 52 esimo la squadra di casa trova un calcio di rigore su un fallo di mano di Romagnoli; dal dischetto va Kanga che batte Donnaruma anche se aveva intuito l’angolo. Il Milan non ci sta, cerca la scossa e la trova in Theo Hernandez che si procura un calcio di rigore e che realizza spiazzando Borjan. Per i rossoneri sta andando tutto bene compresa anche l’espulsione di Rodic al 77’esimo e invece a fine partita da calcio d’angolo Pavkok trova il gol del pari. I rossoneri devono concentrarsi e lasciarsi dietro queste ultime due partite perchè al derby non si può presentare un Milan cosi svogliato e poco reattivo.

  • Stella Rossa- Milan: formazioni ufficiali

    le formazioni ufficiali del match che si disputerà questo pomeriggio tra Stella Rossa e Milan

    Stella Rossa: Borjan; Rodic, Milunovic, Degenek; Gobelijc, Kanga, Petrovic, Ivanic; Ben, Falcinelli; Pankov.

    Milan: Donnarumma; Kalulu, Tomori, Romagnoli, Hernandez; Bennacer, Meite; Castillejo, Krunic, Rebic; Mandzukic.

  • Poker del Bilbao sul Cadice

    Una serata perfetta di un super Athletic Bilbao  che vince senza problemi sul campo del Cadice per 4-0 nel match di chiusura del 23 esimo turno di Liga. I baschi calano il poker e salgono in decima posizione quota 28, restano quindicesimi con 24 punti gli andalusi che hanno comunque un buon distacco rispetto alle ultime del campionato . Portagonista indiscusso della serata è l’ex Torino Alex Berenguer che apre le marcature al 4′ per poi siglare la doppietta personale al 29′, nel mezzo il terzo gol del primo tempo lo realizza Unai Lopez al 15′. Formazione di casa completamente assente che capitola definitivamente al 52′ con il poker di Inaki Williams. L’unica occasione per i gialloblu arriva al 74′ con Saponjic, mentre i biancorossi sciupano molte chance che avrebbero potuto rendere il divario ancora più ampio. Sicuramente la squadra Bascha ha dimostrato di avere grandi possibilità per arrivare a contendersi un posto in Europa dopo anche la vittoria contro il Barcellona qualche settimana fa.