Categoria: Euro 2020

  • Italia, Spinazzola: “Abbiamo fatto una partita da vera squadra”

    Leonardo Spinazzola esterno della Roma conquista il titolo di migliore in campo nella gara contro l’ Austria, decisivo l’assist per l’1-0 di Chiesa per sbloccare una partita complicata. Queste le parole di Spinazzola alla fine della partita:Spero di ricevere altri premi da migliore in campo. Sono felicissimo per la qualificazione, e’ stata una partita da vera squadra. Dovevamo essere più tranquilli e lucidi nell’ultimo passaggio. Ma abbiamo difeso e sofferto tutti insieme contro una squadra molto fisica”. “I cambi decisivi? Siamo ventisei giocatori tutti titolari, tutti allo stesso livello. Sto giocando il mio miglior calcio? Sì, anche nel palcoscenico più importante della mia carriera, sono felice. Ora chi aspetto tra Belgio e Portogallo? Sono tutte fortissime, ora pensiamo a recuperare bene e poi vediamo”, ha concluso poi Spinazzola che è uno dei grandi protagonisti di questa Italia all’Europeo. 
  • Il CT del Portogallo, Santos: “Contro il Belgio è una finale, dobbiamo vincere”

    Alla vigilia dell’ottavo di finale contro il Belgio, il CT portoghese Santos è intervenuto così: “”Questa è un finale: non è da giocare, è da vincere. Il Belgio è un avversario forte, ma noi dobbiamo essere più forti di loro. Chi farò giocare domani oltre a Cristiano Ronaldo? Ancora non ho deciso”.

  • L’Italia soffre ma vai a quarti di finale, Austria sconfitta 2-1 ai supplementari

    L’Italia accede ai quarti di finale dove troverà la vincente di Belgio-Portogallo dopo aver battuto 2-1 l’Austria ai supplementari, gli azzurri stasera hanno vinto ma con sofferenza al termine di una partita portata a casa grazie ai goal dei subentrati Chiesa e Pessina che nel primo tempo supplementare sono stati decisivi. Oggi a fare la differenza sono stati i cambi, una partita complicatissima contro un’ottima Austria uscita a testa altissima molto ben organizzata che ha messo in difficoltà gli azzurri protagonisti di una partita sottotono soprattutto lì davanti con Immobile, Insigne e Berardi in serata no. Altra partita fantastica invece di Spinazzola imprendibile sulla fascia sinistra, il goal bellissimo di testa dell’Austria con Kalajdžić al 114′ non spaventa gli azzurri nel finale, l’Italia può continuare a sognare.

  • Galles-Danimarca 0-4: poker dei danesi che avanzano ai quarti di finale

    Galles-Danimarca termina 0-4, con la formazione danese che così avanza ai quarti di finale.

    La partita inizia subito su buoni livelli di intensità, il Galles sembra essere più intraprendente nei primi minuti al decimo occasione per Bale. Entrambe le nazionali cercano di comandare la gioco, ma dopo un inizio favorevole ai britannici sono i danesi a fare la partita. Al 24′, da azione da calcio d’angolo c’è una deviazione di poco alta sopra la traversa di Vestergard. Al 27′ la Danimarca passa meritatamente in vantaggio con una rete di Dolberg, autore di un bel destro dal limite dell’area. Poco dopo al 31′ sempre Dolberg va vicino al raddoppio impegnando Ward, i gallesi accusano il colpo e soffrono ancora. Al 44′ nuovo miracolo di Ward su Mahele. A inizio ripresa dopo 3 minuti subito Dolberg trova la doppietta e il 2-0 per la Danimarca. I gallesi ora sono proprio al tappeto e cercano riaprire la partita con Allen e James, ma i loro tentativi sono imprecisi. I danesi sfiorano il terzo gol con il palo di Braithwaite al 85′. Il 3-0 dei danesi è solo rimandato al minuto 88 con Maehle, seconda rete consecutiva per l’esterno dell’Atalanta. Al 90′ il Galles chiude anche in 10 per l’espulsione di Wilson, a causa di un durissimo fallo su Maehle. I britannici ormai sono davvero ko e aspettano solo la fine della partita. Al 94′ arriva il 4-0 finale firmato Braithwaite.

    Ora la Danimarca giocherà i quarti di finale sabato 3 luglio alle ore 18, a Baku contro la vincente di Olanda vs Repubblica Ceca.

     

  • Germania, Muller: “Siamo una squadra che può vincere se tutto funziona”

    Martedì 29 giugno si giocherà Inghilterra-Germania per gli ottavi di finale degli Europei. È intervenuto in conferenza stampa prima del match contro gli inglesi, l’attaccante della Germania Thomas Muller ha commentato: “Lo spirito e la volontà di combattere e di sostenersi sempre a vicenda deve essere il nostro obiettivo. Siamo una squadra che può vincere solo se tutto funziona. Questo è uno dei punti di forza della Germania. Vinceremo solo se siamo uniti. Il mio infortunio non mi preoccupa”.

  • Formazioni Ufficiali: Galles-Danimarca

    Galles-Danimarca, gara valida per gli ottavi di finale di Euro 2020, è in programma alle ore 18 alla Johan Cruijff Arena di Amsterdam, Olanda, e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport 1 e Sky Sport Football. Inoltre, la partita sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go.

    Le formazioni ufficiali di Galles-Danimarca

    GALLES (4-3-3): Ward; Roberts, Rodon, Mepham, B. Davies; Allen, Morrell, Ramsey; Bale, James, Moore. Ct: Page.

    A disposizione: Hennessey, A. Davies, Gunter, N. Williams, Lockyer, Norrington-Davies, J. Williams, Brooks, Levitt, Wilson, Smith, T. Roberts.

    DANIMARCA (3-4-3): Schmeichel; Christensen, Kjaer, Vestergaard; Wass, Delaney, Hojbjerg, Maehle; Braithwaite, Poulsen, Damsgaard. Ct: Hjulmand.

    A disposizione: Lossl, Ronnow, Andersen, Jorgensen, Stryger Larsen, Skov, Norgaard, Jensen, Olsen, Dolberg, Wind, Cornelius.

    ARBITRO: Sibert (Ger).

    GUARDALINEE: Seidel e Foltyn (Ger).

    IV UOMO: Hategan (Rom).

    VAR: Dankert (Ger).

    AVAR: Dingert, Gittelmann e Fritz (Ger)

  • Tomasson: “L’Italia può vincere gli Europei. La Danimarca mi ha sorpreso”

    L’ex attaccante della della Nazionale danese e del Milan, Jon Dahl Tomasson è stato intervistato dalla Gazzetta dello Sport. Ecco le sue dichiarazioni sulla Nazionale favorita di Euro 2020: “Prima del torneo avrei detto la Francia. E lo dico ancora, nonostante non sia ancora andata al massimo. Però mi aspetto che cresca, da qui in avanti. E poi… perché non dovrei dire l’Italia? Mancini può vincere l’Europeo: gioca un calcio moderno, è insieme alla mia Danimarca la squadra che mi ha impressionato di più nei gironi”. Sempre sulla nostra nazionale italiana aggiunge: “Gli azzurri sono belli da vedere e difficili da affrontare. È una squadra giovane, è dinamica, gioca un calcio fluido. E c’è una nazione intera che ha fame di calcio, dopo la delusione dell’eliminazione dal Mondiale 2018. La motivazione del paese è benzina per tutta la squadra. Il marchio di fabbrica del calcio di Mancini è la pressione alta, l’intensità. È arte e guerra insieme, il vostro modo di difendere non ha eguali, amo quella passione per la difesa vista negli occhi di Chiellini sul salvataggio contro la Turchia: sembrava una difesa del Paese, non di una porta”. Infine sulla sua nazionale danese dice: “La Danimarca è speciale, lo si è visto per quanto è accaduto con Eriksen, una roba da eroi. Kjaer è il simbolo di questo gruppo, un grande leader”.
  • Inghilterra, Henderson: “Con la Germania è sempre una partita importante”

    Il centrocampista dell’Inghilterra Jordan Henderson ha parlato della partita contro la Germania che si disputerà martedì 29 giugno alle ore 18 allo stadio Wembley e sarà valido per gli ottavi di finale di Euro2020: “E’ una partita molto importante e non vediamo l’ora. Sapevamo che qualunque squadra avremmo affrontato sarebbe stata una grande sfida e lo sarà sicuramente contro la Germania. Dobbiamo prepararci bene, essere pronti per la prossima settimana e dare il massimo contro di loro. E’ una partita speciale per i giocatori, i tifosi, ma anche per gli altri spettatori. E’ un grande match ed è questo che amiamo di questi tornei. E’ molto emozionante, tutti non vedono l’ora di scendere in campo”.

  • Italia-Austria con vista i quarti di finale

    Gli azzurri stasera scendono in campo contro l’Austria a Wembley per un posto nei quarti di finale, vincere potrebbe significare avvicinare sempre di più quel sogno anche se la strada è ancora molto lunga e piena di insidie da affrontare. Gli austriaci hanno dimostrato nella fase a girone di essere una squadra molto organizzata con buone qualità, bisognerà fare molta attenzione agli inserimenti dei loro centrocampisti e agli esterni ottimi in fase offensiva, Arnautovic è il loro punto di riferimento davanti mentre Alaba il giocatore più pericoloso. Una grande Italia in piena fiducia dopo il superamento del girone arriva benissimo a questa partita ma occhio a non sottovalutare l’Austria, gli azzurri consapevoli delle loro qualità daranno tutto per continuare a sognare.

    Le probabili formazioni di Italia-Austria:

    ITALIA, 433: Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Berardi, Immobile, Insigne. Ct Mancini

    AUSTRIA, 4-1-4-1: Bachmann; Lainer Hinteregger, Dragovic, Alaba; Grillitsch; Laimer, Schlager, Sabitzer, Baumgartner; Arnautovic. Ct. Foda

  • Lukaku ‘punge’ Cr7: “Lui capocannoniere del campionato. Io ho vinto lo scudetto”

    Domenica 27 giugno per gli ottavi di finale degli Europei, si gioca la partita tra Belgio e Portogallo, sarà una sfida Cristiano Ronaldo contro Lukaku. In conferenza stampa è intervenuto proprio il centravanti dell’Inter e del Belgio ha mandato una bella frecciatina allo juventino Cr7. Ecco le parole di Lukaku : “CR7 ha vinto il titolo di capocannoniere di Serie A, ma noi abbiamo vinto il campionato. Era particolarmente importante vincere quel titolo e quello era il mio obiettivo”. Sono sicuramente delle dichiarazioni del centravanti dell’Inter molto pungenti nei confronti di Cr7.