Categoria: Euro 2020

  • L’ex portiere Manninger: “L’Italia è forte, ma l’Austria venderà cara la pelle”

    Alex Manninger, ex portiere austriaco che ha giocato anche in Italia nella Juventus, ha parlato a TuttoJuve.com, della sfida di Wembley fra Italia e Austria che si disputerà domani sera. Ecco le parole di Manninger: “Per noi è già un grande traguardo essere arrivati agli ottavi, l’Italia è la squadra che fin qui si è dimostrata la più pulita ed ordinata di tutto l’Europeo. L’Austria è consapevole del valore dell’avversario, ma cercherà di vender cara la pelle. Cosa deve temere l’Italia? Il maggior pericolo sarà il collettivo, perché non è un gruppo formato da star. David Alaba giocherà nel Real Madrid ed è il giocatore di maggior spessore, ma anche gli altri non sono da meno. Sono sicuro che questi ragazzi creeranno qualche grattacapo agli azzurri, hanno fame e voglia di stupire. Sabitzer può essere un nome per la Juventus? Marcel potrebbe essere un giocatore adatto alla Juventus. Io ho giocato con suo padre Herfried che era un attaccante, a differenza di suo figlio che è un motore in ogni centrocampo in cui gioca. Lo sta dimostrando al Lipsia”.

  • Il Ct dell’Ungheria, Rossi: “L’Italia di Mancini è tra le favorite dell’europeo”

    Marco Rossi, il CT dell’Ungheria che con la sua nazionale è stato eliminato dagli Europei 2020 a seguito del pareggio con la Germania, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di SkySport riguardo alll’Italia allenata da mister Mancini. Ecco le sue parole: “Mancini? Era già un allenatore in campo. Si intuiva che avrebbe fatto il tecnico, è partito dal vertice della piramide ma negli anni ha dimostrato sempre di valere le squadre che ha allenato. Ha una carriera impressionante e sta ottenendo risultati incredibili con la Nazionale anche dal punto di vista del gioco. Ha messo insieme una squadra senza tantissimi talenti e oggi gli azzurri hanno tutto il diritto di essere considerati fra le favorite”.

  • Morata denuncia delle minacce ricevute

    Non ci stato un Europeo facile quello che sta vivendo fino a questo momento Alvaro Morata con la sua nazionale della Spagna. L’attaccante della Juventus ha subito delle gravi minacce e degli insulti da parte dei “tifosi”. La denuncia su questi gravi fatti è arrivata proprio dal diretto interessato, Morata ai microfoni di Radio Cope ha espresso tutta la sua rabbia per quanto sta accandendo in questi giorni a lui e alla sua famiglia. Ecco le parole di Morata: “Ho passato 9 ore senza dormire dopo la partita contro la Polonia. Ho ricevuto minacce, insulti verso la mia famiglia, persone che speravano che i miei figli morissero. Forse qualche anno fa, sarei stato ‘incasinato’, ma sto bene. Ho passato qualche giorno isolato da tutto. Forse non ho fatto il mio lavoro come avrei dovuto e capisco le critiche per non aver segnato, ma vorrei che le persone si mettessero nei miei panni e immaginassero cosa significa ricevere minacce e sentire qualcuno che spera che i tuoi figli muoiano. Ogni volta che entro in una stanza, sposto il telefono altrove. Ma lo dicono comunque a mia moglie, o ai miei bambini”. Morata ha parlato di tutti i fischi e gli insulti che gli erano arrivati rispondendo in modo seccato: “Tutto quello che ho detto. non l’ho detto con arrogranza, ma erano parole frutto della rabbia. Io do sempre la vita per la Spagna e non capisco perché i tifosi se la prendano se dico che parlare è gratis. Se dicessi che siamo i migliori e vinceremo gli Europei sarebbe stato meglio? Tutto ciò che dico o non dico viene interpretato. Capisco le critiche ma c’è un limite a tutto”.

  • Europei, le delusioni: Turchia e Polonia ultime nei loro gironi, eliminate e deluse

    È terminata la fase a gironi degli Europei 2020, con delle delusioni come Turchia e Polonia che hanno chiuso nei loro gironi all’ultimo posto e sono già eliminate dalla competizione continentale. I turchi erano inseriti nel gruppo A con l’Italia, ma hanno totalizzato zero punti, finendo malinconicamente all’ultimo posto del girone. Ancora più deludente la Polonia di Milik e Lewandowski che dopo il ko nella gara di esordio contro la Slovacchia, aveva strappato il pari con la Spagna, però la sconfitta per 3-2 con la Svezia, ne ha sancito non solo l’eliminazione ma anche il triste ultimo posto nel girone. Turchia e Polonia dunque sono già eliminate e sono già tornate a casa con delusione, tristezza e grande amarezza.

  • Francia, Pogba: “Il mio futuro? Ora penso solo all’Europeo”

    Dopo la sfida terminata in parità 2-2 tra Portogallo e Francia, Paul Pogba ha dribblato tutte le domande sul suo futuro e sul mercato, ed in particolare di un suo possibile ritorno alla Juventus: “I capelli bianconeri sono un possibile indizio per il futuro? Non c’è, adesso c’è solo l’Europeo. I capelli si cambiano sempre”. Così ha risposto il francese, per ora ancora del Manchester United,  ai microfoni di Sky.

  • Euro 2020, il tabellone completo degli ottavi e tutte le date

    Qui sotto il tabellone completo degli ottavi a Euro 2020:

    • Sabato 26 giugno, ore 21
    • Londra
    • La vincente sfida nei quarti la vincente di Belgio-Portogallo
    • Sabato 26 giugno, ore 18
    • Amsterdam
    • La vincente sfida nei quarti la vincente di Olanda-Repubblica Ceca
    • Domenica 27 giugno, ore 18
    • Budapest
    • La vincente sfida nei quarti la vincente di Galles-Danimarca
    • Domenica 27 giugno, ore 21
    • Siviglia
    • La vincente sfida nei quarti la vincente di Austria-Italia
    • Lunedì 28 giugno, ore 18
    • Copenaghen
    • La vincente sfida nei quarti la vincente di Francia-Svizzera
    • Lunedì 28 giugno, ore 21
    • Bucarest
    • La vincente sfida nei quarti la vincente di Croazia-Spagna
    • Martedì 29 giugno, ore 18
    • Londra
    • La vincente sfida nei quarti la vincente di Svezia-Ucraina
    • Martedì 29 giugno, ore 21
    • Glasgow
    • La vincente sfida nei quarti la vincente di Inghilterra-Germania
  • Portogallo-Francia finisce 2-2, entrambe agli ottavi

    Le due doppiette di Cristiano Ronaldo e Karim Benzema decidono Portogallo-Francia, la partita finisce 2-2 dopo tre rigori assegnati con Cr7 che stasera ha segnato il suo 109 goal con la maglia del Portogallo diventando così il re dei marcatori nella storia delle nazionali. La nazionale portoghese passa in vantaggio con il suo fuoriclasse dal dischetto al 30′, la Francia risponde sempre su rigore trasformato da Benzema alla fine del primo tempo. Nella ripresa il centravanti del Real Madrid porta in vantaggio i Campioni del Mondo al 47′ ma Cristiano Ronaldo agguanta di nuovo il pareggio sempre dal dischetto. I protagonisti della serata sono stati i due ex compagni, la Francia passa agli ottavi da prima del girone e troverà la Svizzera mentre il Portogallo qualificata da terza sfiderà il Belgio di Lukaku.

  • Germania che riacciuffa gli ottavi nel finale, ma gli applausi sono tutti per questa Ungheria

    Un 2-2 sofferto manda la Germania agli ottavi dell’Europeo, in una partita complicata  in cui l’Ungheria ha giocato a viso aperto dando tutto in campo.  Gara sbloccata all’11esimo dall’attaccante ungherese Szalai. A fine primo tempo i ragazzi di Low si trovano momentaneamente all’ultimo posto, fuori da Euro2020. Germania che non ci sta e al 66esimo sfrutta una brutta uscita del portiere avversario ed insacca con Havertz. Ma retroguardia tedesca che si fa cogliere impreparata, subendo nell’immediato  la rete del 2-1 avversario di Schafer. Tutto da rifare, ma nel finale ci pensa Goretzka a far tirare un sospiro di sollievo ai tifosi. Germania che agli ottavi incontrerà l’Inghilterra . Ungheria che conclude la sua esperienza all’ultimo posto, ma a testa alta. Con il cuore messo in campo è riuscita a sfiorare l’impresa nell’eliminare la Germania e qualificarsi agli ottavi. Questo gruppo è riuscito a fermare sul pareggio sia Francia sia Germania. Solo applausi.

  • La Svezia vince 3-2 e vola agli ottavi, Polonia eliminata

    La Svezia vola agli ottavi da prima nel girone davanti alla Spagna, battuta la Polonia 3-2 che viene così eliminata. Una partita spettacolare che la nazionale svedese ha vinto meritatamente nonostante la voglia dei polacchi di non mollare fino alla fine ma questa sera non è bastata alla Polonia la doppietta di Lewandowski per raggiungere la qualificazione. La Svezia passa in vantaggio nel primo tempo con Forsberg, l’attaccante del Lipsia firmerà poi la doppietta al 59′ ma la Polonia trascinata dal suo bomber riesce a rimontare agguantando il pareggio sul 2-2. Nei minuti di recupero finali arriva il goal di Claesson che regala la vittoria e la qualificazione alla Svezia da prima.

  • Formazioni ufficiali : Germania – Ungheria

    Formazioni ufficiali : Germania – Ungheria

    Germania (3-4-1-2): Neuer; Ginter, Hummels, Rudiger; Kimmich, Kroos, Gundogan, Gosens; Havertz, Gnabry, Sané. Ct. Löw.

    Ungheria (3-5-2): Gulacsi; Botka, Orban, At.Szalai; Nego, Kleinheisler, Nagy, Schafer, Fiola; Ad.Szalai, Sallai. Ct. Rossi.