Categoria: Euro 2020

  • Spagna-Slovacchia 5-0: goleada degli spagnoli che vanno agli ottavi

    Spagna Slovacchia termina 5-0, con gli spagnoli che finalmente tiravano fuori gli artigli e le loro qualità riuscendo a qualificarsi per gli ottavi di finale.

    Gli spagnoli partono forte, subito dopo cinque minuti occasione per Morata. Al 10′ rigore per le furie rosse, grazie al Var, fallo di Hromada su Koke, ma Dubravka para il rigore di Morata. Grande occasione mancata dalla Spagna che però continua ad attaccare nonostante i 30 gradi ed il caldo soffocante. Al 30′ la nazionale di Luis Enrique riesce a sbloccare il risultato, in modo rocambolesco. Dopo una bella conclusione di Sarabia che si stampa sulla traversa il pallone colpisce Dubravka e termina in rete. Nel recupero del primo tempo la Spagna trova il 2-0 con Laporte. La prima frazione di gioco vede dunque la Spagna avanti per 2-0 sulla Slovacchia, un risultato comunque giusto. Nella ripresa la Spagna dilaga con Sarabia al 56′, Torres al 67′, l’autogol di Kucka al 71′., finisce 5-0 per la Spagna che con il secondo posto nel girone si qualifica per gli ottavi di finale. La classifica finale del gruppo E vede Svezia 7, Spagna 5, Slovacchia 3 e Polonia 1

     

  • Formazioni Ufficiali: Slovacchia-Spagna

    Oggi si disputa la partita del Gruppo E, tra Slovacchia e Spagna in programma alle ore 18 a Siviglia e sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Football e Canale 252. La diretta streaming sarà disponibile sulla piattaforma Skygo.

    Slovacchia-Spagna formazioni

    SLOVACCHIA (4-2-3-1): Dubravka; Pekarik, Satka, Skriniar, Hubocan; Kucka, Hrosovsky; Haraslin, Hamsik, Mak; Duda. Ct: Tarkovic. A disposizione: Kuciak, Rodak, Valjent, Hancko, Koscelnik, Gregus, Weiss, Benes, Lobotka, Hromada, Bozenik, Duris.

    SPAGNA (4-3-3): Simon; M.Llorente, Laporte, P.Torres, Alba; Koke, Busquets, Pedri; Gerard, Morata, F.Torres. Ct: L.Enrique. A disposizione: De Gea, R.Sanchez, Azpilicueta, Alcantara, Eric, Gaya, F.Ruiz, Rdori, Traore, Olmo, Sarabia, Oyarzabal.

    ARBITRO: Kuipers (Ola)

    GUARDALINEE: Van Roekel e Zeinstra

    QUARTO UFFICIALE: Frappart (Fra)

    VAR: Van Boekel

    AVAR: Blom, Gittelmann, Dankert

  • Formazioni Ufficiali: Svezia-Polonia

    Svezia (4-4-2) Olsen; Lustig, Lindelöf, Danielson, Augustinsson; S Larsson, Ekdal, Olsson, Forsberg; Isak, Quaison. CT: Andersson.

    Polonia (3-5-2): Szczęsny; Bereszyński, Bednarek, Glik; Jóźwiak, Klich, Krychowiak, Zieliński, Puchacz; Lewandowski, Świderski. CT: Sousa.

  • Belgio, Vermaelen: “Questo format dell’Europeo è sbagliato”

    Il difensore belga Thomas Vermaelen, intervistato dal Daily Mail ha parlato del format discutibile di questo Europeo di calcio: “Questo format è ingiusto. Ci sono squadre che giocano tutte e tre le partite nel proprio paese e altre che devono viaggiare. Tutti questi viaggi non fanno bene al fisico dei giocatori, soprattutto in un torneo così breve. Ma non ci vedranno lamentarci, non ci resta che accettare”.

  • Modric e Perisic i trascinatori della Croazia

    La nazionale croata anche se a fatica, è riuscita a superare il primo turno di questi Europei. Anche quest volta la Croazia è stata trascinata dai suoi veterani ovvero Luka Modric e Ivan Perisic. I due giocatori sono stati i veri protagonisti della partiti vinta contro la Scozia, che ha permesso alla Nazionale croata di qualificarsi per gli ottavi di finale di questo Europeo. Ottima la prestazione sia di Modric che dell’interista Perisic, nel 3-1 finale. Il centrocampista del Real Madrid, Modric con la bellissima rete realizzata contro gli scozzesi, è entrato nella storia essendo il primo giocatore della Croazia a segnare in tre differenti edizioni degli Europei 2008, 2016, 2021.

  • Polonia, Sousa scuote la sua nazionale: “Dobbiamo essere equilibrati”

    Il Ct della Polonia Paulo Sousa ha parlato in conferenza stampa, prima del match contro la Svezia. Il tecnico portoghese ha detto: “Dobbiamo essere più equilibrati, dentro e fuori la squadra. C’è molto rumore intorno alla squadra e lo capiamo. Serve la mentalità giusta. La Polonia che non vince dal 1974 significa poco: questa è una squadra diversa. La Svezia è una squadra matura, si difende molto bene. Hanno concesso un solo gol in sette partite, sono tra le migliori squadre come recuperi e contrasti. Sono tra i migliori in Europa in contropiede. Sarà molto difficile ma abbiamo alcune idee”.

  • Germania, Low: “La squadra è concentrata. Dipende tutto da noi”

    Il ct della Germania Joachim Low ha parlato prima del match contro l’Ungheria di questa sera, ultimo e decisivo match per i tedeschi nel Gruppo F degli Europei. Ecco che cosa  ha detto Low: “La squadra è molto concentrata. Sappiamo di aver fatto solo un piccolo passo e ora è tutto nelle nostre mani. Mi aspetto lo stesso atteggiamento domani. L’Ungheria può creare problemi agli avversari con un incredibile lavoro difensivo. Potrebbero non esserci molte occasioni nella loro area. Dobbiamo sfruttare le nostre possibilità”.

  • L’Inghilterra vola agli ottavi, sconfitta la Rep. Ceca 1-0

    L’Inghilterra batte la Repubblica Ceca 1-0 e vola agli ottavi da prima nel girone, ora la nazionale di di Southgate troverà la seconda qualificata del girone F. L’ eroe è sempre lui, Raheem Sterling ancora decisivo dopo il goal alla Croazia, nell’Inghilterra segna solo lui e questo è il dato che preoccupa maggiormente. Oggi la sua rete che ha portato la qualificazione è arrivata al 12′ del primo tempo al termine di una partita priva di emozioni nella ripresa, la Repubblica Ceca al momento la migliore terza aspetta l’esito delle ultime partite per sperare ancora negli ottavi.

  • Croazia agli ottavi grazie al 3-1 alla Scozia

    Croazia che era obbligata a vincerla per sperare di passare agli ottavi e l’ha fatto da grande squadra in una partita non semplice, combattuta. La sblocca subito Vlasic, a cui risponde sul finire del primo tempo Mcgregor. Nel secondo tempo Croazia che aumenta il livello di gioco, trovando il gol con l’eterno Modric e l’interista Perisic. 3-1 che permette alla Croazia di salire al secondo posto, scavalcando la Repubblica Ceca fermata dall’Inghilterra. Secondo posto che vale gli ottavi.

  • Formazioni ufficiali : Croazia – Scozia

    CROAZIA (4-2-3-1): Livakovic; Juranovic, Lovren, Vida, Gvardiol; Kovacic, Brozovic; Perisic, Modric, Vlasic; Petkovic. All: Dalic.

    SCOZIA (3-5-2): Marshall; McTominay, Hanley, Tierney; O’Donnell, Armstrong, McGinn, McGregor, Robertson; Dykes, Adams. All: Clarke.