Alla vigilia della sfida degli Europei tra Portogallo-Francia, decisiva per la nazionale lusitana, in conferenza stampa ha parlato il difensore del Portogallo Pepe che ha dichiarato: “Perdiamo e vinciamo insieme. Contro la Francia bisognerà avere linee molto vicine ed essere uniti. Dobbiamo eguagliare la voglia di vittoria della Germania per continuare la nostra strada nella competizione. Possiamo vincere la partita domani. Abbiamo una grande spinta per dimostrare quanto valiamo davvero”.
Categoria: Euro 2020
-
Euro 2020: Final Four a Wembley, accordo Governo UK e Uefa per ospitare oltre 60.000 tifosi
Ora è arrivato l’ok da parte della Uefa con il governo UK per la disputa della Final Four di Euro 2020 a Wembley, sono attesi oltre 60 mila tifosi per semifinali e finale.
-
Perisic cerca di svegliare la Croazia: “Non si è ancora vista la vera Croazia”
Questa sera si giocherà per gli Europei Croazia-Scozia, una sfida decisiva per i croati per il passaggio del turno. Infatti, la Croazia deve battere la Scozia, per non dire già addio a Euro 2020. Lo sa bene anche l’interista Ivan Perisic, che ha parlato in conferenza stampa ed ha dichiarato: “Non si è ancora vista la vera Croazia nelle prime partite e c’è tanto da migliorare. Dobbiamo fare di più e giocare meglio d quanto fatto finora. Non sarà una partita facile, ma in passato si è sempre vista la vera Croazia nelle partite decisive. Dobbiamo giocare senza paura e sono sicuro che domani non deluderemo. La Scozia ha bisogno di fare punti e non potrà solo difendersi, questo ci aiuterà. Sarà una partita piacevole’.
-
Il Belgio continua a vincere, 2-0 alla Finlandia
Il Belgio vince ancora, contro la Finlandia finisce 2-0 al termine di una partita dominata. Troppa la differenza a livello tecnico delle due nazionali, il Belgio chiude il girone a punteggio pieno e ora troverà una delle migliori terze agli ottavi pensando poi a un possibile quarto di finale contro l’Italia. Romelu Lukaku trascinatore di questa nazionale firma il 2-0 nella ripresa dopo l’autogoal del bravo ma sfortunato Hrádecký, il centravanti belga è già a quota tre goal in questo Europeo.
-
Russia-Danimarca 1-4: con i danesi che vanno agli ottavi di finale
Russia-Danimarca termina 1-4, con la nazionale danese che si qualifica agli ottavi di finale grazie al secondo posto ottenuto nel gruppo B dietro al Belgio.
All’inizio il match è piuttosto bloccato, prevale l’equilibrio nessuna delle due nazionali riesce a prevalere sull’altra. La prima occasione, arriva al 18′ con Golovin che impegna Schmeichel. Alla mezz’ora primo tiro in porta anche dei danesi con Hojberg che calci fuori di poco. Al 38′ sblocca il risultato per la Danimarca un gol splendido di Damsgaard che piazza il pallone sotto all’incrocio dei pali, Damsgaard diventa il più giovane marcatore del torneo. Il primo tempo termina con la Danimarca avanti per 1-0. A inizio secondo tempo, la partita si tiene su ritmi lenti e con un gioco spezzettato. Al 59′ arriva il 2-0 della Danimarca, dopo uno sciagurato errore della difesa russa, con Zobnin che sbaglia il retropassaggio per Safonov, Poulsen si ritrova solo davanti alla porta e segna il raddoppio. Al 69′ calcio di rigore per i russi, per fallo di Vestergard su Sobolev, che Dzyuba realizza e così i russi accorciano le distanze. Ma i danesi sono inarrestabili e dilagano, al 69′ segna Christensen con un tiro dalla distanza e all’82’ il 4-1 di Maehle. Finisce 4-1 per la Danimarca, che incredibilmente si qualifica agli ottavi di finale come seconda del girone, una qualificazione che non ci sono dubbi è dedicata a Eriksen. Nello stesso girone il Belgio vince 2-0 contro la Finalndia. La classifica finale del gruppo B vede Belgio 9 e poi Danimarca, Finlandia e Russia 3.
-
Olanda, tris alla Macedonia e primo posto nel girone a punteggio pieno
Con un 3-0 netto , Olanda che supera la Macedonia costringendola a concludere qui la sua prima esperienza ad un Europeo. Depay e la doppietta di Wijnaldum lanciano la squadra agli ottavi in attesa di scoprire l’avversaria. Nonostante le critiche alla vigilia della competizione per via del modulo 5-3-2, Olanda che finisce il girone a bottino pieno, tre vittorie su tre.
-
L’Austria batte 1-0 l’Ucraina, agli ottavi affronterà l’Italia
Una grande Austria dopo aver battuto 1-0 l’Ucraina di Shevchenko arriva seconda nel girone dietro all’Olanda e vola agli ottavi dove affronterà l’Italia, saranno gli austriaci gli avversari degli azzurri a Wembley Sabato 26 Giugno. Qualificazione assolutamente meritata da parte della nazionale austriaca che stasera ha dominato la partita decisa da un goal del centrocampista Christoph Baumgartner al 21′ del primo tempo, nella ripresa l’Ucraina non ha saputo reagire e viene così eliminata da Euro 2020 deludendo le aspettative.
-
Formazioni Ufficiali: Russia-Danimarca
Russia-Danimarca, gara valida per il terzo e ultimo turno del gruppo B di Euro 2020, è in programma alle ore 21 al Parken Stadium di Copenaghen e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport 253. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go.
Le formazioni di Russia-Danimarca
RUSSIA (3-4-2-1): Safonov; Barinov, Diveev, Dzhikiya; Fernandes, Zobnin, Ozdoev, Karavaev; Miranchuk, Golovin; Dzyuba. Ct: Cherchesov.
A disposizione: Shunin, Dyupin, Semenov, Kudryashov, Cheryshev, Zhemaletdinov, Fomin, Kuzyaev, Makarov, Mukhin, Sobolev, Zabolotny.
DANIMARCA (3-4-2-1): Schmeichel; Christensen, Kjaer, Vestergaard; Wass, Højbjerg, Delaney, Maehle; Braithwaite, Damsgaard, Poulsen. Ct: Hjulmand.
A disposizione: Lossl, Ronnov, Andersen, Jorgensen, Stryger Larsen, Norgaard, Jensen, Skov, Skov Olsen, Dolberg, Wind.
ARBITRO: Turpin (Fra).
GUARDALINEE: Danos e Gringore.
V UOMO: Scharer (Svi).
VAR: Letexier.
AVAR: Brisard, Pages e Hernandez (Spa).
-
Formazioni Ufficiali: Ucraina-Austria
UCRAINA (4-1-4-1): Bushchan; Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Sydorchuk; Yarmolenko, Shaparenko, Zinchenko, Malinovskyi; Yaremchuk. Ct. ShevchenkoAUSTRIA (4-3-2-1): Bachmann; Lainer, Dragovic, Hinteregger, Alaba; Schlager, Laimer, Grillitsch; Baumgartner, Sabitzer; Arnautovic. Ct. Foda -
Formazioni ufficiali : Macedonia – Olanda
MACEDONIA DEL NORD (3-5-2): Dimitrievski; S. Ristovski, Velkovski, Musliu; Trickovski, Ademi, Alioski, Bardhi, Trajkovski; Pandev, Elmas.
OLANDA (5-3-2): Stekelenburg; Dumfries, De Ligt, De Vrij, Blind, Van Aanholt; F. de Jong, Gravenberch, Wijnaldum; Depay, Malen.