Al termine della partita tra Italia-Galles, il fuoriclasse gallese Gareth Bale esprime la propria felicità per il passaggio del turno agli ottavi di finale di Euro 2020 e commenta la partita dicendo: “Sono orgoglioso di questi ragazzi. Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile ci siamo dovuti difendere molto, abbiamo finito la partita stremati. Pur non essendo riusciti a ottenere un risultato positivo abbiamo comunque chiuso al secondo posto e siamo contenti. L’Italia? Pur cambiando elementi è stata forte, sia o stati bravi a reggere anche con un uomo in meno”.
Categoria: Euro 2020
-
Euro 2020, Petkovic: “Sono sicuro che andremo agli ottavi. Non leggo critiche”
Il ct della Svizzera Vladimir Petkovic, ha commentato così la vittoria per 3-1 sulla Turchia: “Abbiamo preparato al meglio la partita e la squadra è scesa in campo con personalità. Se avessimo sfruttato tutte le nostre occasioni, forse saremmo arrivati secondi nel girone. Ma siamo tranquilli, abbiamo fatto il nostro e son convinto che andremo agli ottavi. Le critiche? Non le sento, non le leggo. Quando siamo sotto pressione, sappiamo reagire”.
-
Goran Pandev: “Sono felice di dire addio alla Macedonia contro l’Olanda in una competizione come l’Europeo”
Un addio alla Nazionale in grande spolvero per Goran Pandev pronto ad appendere la maglia della Macedonia e forse appendere gli scarpini al chiodo dal calcio giocato. Una volontà resa pubblico già tempo indietro, e confermata da Goran Pandev stesso nella conferenza stampa pre Olanda di oggi: “Sto vivendo il picco della mia carriera, ho realizzato il sogno di giocare un grande torneo con la mia Nazionale. Sono felice di dire addio alla Macedonia in una competizione come questa, contro l’Olanda, alla Cruyff Arena: spero riusciremo a rendere felici tutti i tifosi”.
-
Prima di Italia-Galles, solo 5 giocatori dell’Italia si inginocchiano
Prima della partita di oggi tra Italia e Galles, tutti calciatori del Galles erano in ginocchio. Cinque quelli dell’Italia che, poco prima del fischio d’inizio, si inginocchiano mentre gli altri, in tensione agonistica per la partita, perdono l’attimo e rimangono in piedi. Si tratta di Toloi, Emerson Palmieri, Pessina, Bernardeschi e Belotti: sono gli Azzurri che si inginocchiano sul rettangolo di gioco. Succede tutto nel giro di pochi secondi, prima che l’arbitro fischi l’inizio della terza partita del Girone A degli Europei 2021. Il gesto simbolo del movimento ‘Black Lives Matter’ viene eseguito dopo qualche istante di imbarazzo e un calcio d’inizio che il direttore di gara fa ripetere per consentire ai giocatori del Galles di inginocchiarsi. Un equivoco, una mancata intesa. Tra gli azzurri alcuni lo capiscono, altri restano in piedi. Ma dietro quella dimenticanza, non sembra esserci alcuna forma di dissenso o mancata solidarietà, per il messaggio di quel gesto che veicola in tutto il mondo.
-
Italia, Chiesa: “Un onore vestire la maglia azzurra, facciamo bene a sognare”
Federico Chiesa ha parlato ai microfoni di Rai Sport , dopo la vittoria degli azzurri contro il Galles ed ha dichiarato: “Una grande emozione. Oggi abbiamo dimostrato che tutti i giocatori che chiama in causa il mister fanno una buona prestazione”. Le parole del giocatore della Juventus che aggiunge: “Appena il mister mi mette in campo, mi ero promesso di farmi trovare pronto. Per me è un orgoglio indossare la maglia azzurra”. Non è stata una partita facile anche per il molto caldo che c’era a Roma oggi, Chiesa lo sottolinea: “Ti dirò, pensavo facesse più caldo. Il fatto di giocare bene poi non ti fa soffrire il caldo. Tutti sono coinvolti nel gioco e lo dimentichi”. Infine dice anche dove può arrivare questa Italia: “Non voglio dire niente, ma facciamo bene a sognare”.
-
Italia, Pessina: “La mia è una favola. Grazie Gasperini”
Il centrocampista Matteo Pessina, con il suo gol ha deciso la partita di Italia-Galles, dopo la partita Pessina ha parlato ai microfoni di Sky Sport dicendo: “Lo schema è venuto perché ci eravamo detti andare sul primo palo. La mia è una bella favola, fa capire che si può arrivare ovunque con il duro lavoro. Io e Locatelli ci conosciamo da tantissimo tempo, e in più siamo fuori dal gruppo Playstation, gli unici. La forza di questa squadra è il gruppo, il mister sa dare la stessa importanza a tutti, anche a chi gioca meno. Trasmette fiducia, quando entri in campo giochi con tranquillità e serenità, è la cosa più bella”. Pessina fa capire che i meriti sono anche del suo allenatore all’Atalanta Gasperini: “A Gasperini devo tanto. A lui devo molto, quasi tutto quello che ho imparato sul campo. La sua mentalità di attaccare alto, di provare a inserirsi… L’ho ritrovata anche qui”.
-
Euro2020: la Svizzera batte 3-1 la Turchia e spera ancora
La Svizzera si tiene a galla e continua a sperare nelle migliori terze del girone per passare dopo la vittoria sulla Turchia per 3-1. Partita iniziata alla grande per gli svizzeri che dopo solo 26 minuti si sono trovati avanti di due gol grazie alle reti di Seferovic e Shaqiri. Nella ripresa i turchi hanno cercato la reazione di orgoglio e hanno trovato la rete con Kahveci, ma dopo pochi minuti Shaqiri ha riportato al doppio vantaggio la Svizzera con la sua doppietta. Finisce così con la Svizzera che chiude al terzo posto nel girone con 4 punti, mentre la deludente Turchia chiude all’ultimo posto con zero punti.
-
Italia-Galles 1-0: decide Pessina, azzurri chiudono primi nel girone e a punteggio pieno
Italia Galles termina 1-0, con gol partita di Pessina. Gli azzurri volano a punteggio pieno agli ottavi di finale, al primo posto nel girone e con la porta ancora inviolata.
All’inizio i ritmi sono piuttosto blandi, c’è poca intensità anche a causa del grande caldo presente a Roma. Al 12′ prima fiammata azzurra, con il tiro cross di Bastoni, ma non ci arriva Belotti. Il pressing dell’Italia si alza, gli azzurri tengono il possesso palla, e iniziano a comandare il gioco. Verratti e Chiesa vanno alla conclusione, ma sono imprecisi. Al 39′ arriva il meritatissimo vantaggio dell’Italia, su calcio di punizione di Verratti c’è la deviazione vincente di Pessina che supera Ward. Poco dopo, lo stesso Pessina sfiora il raddoppio. L’Italia chiude il primo tempo avanti per 1-0, con gli azzurri che confermano grande solidità e sicurezza. A inizio ripresa, al 50′ palo di Bernardeschi su punizione, poco dopo lo juventino Ramsey va vicino all’1-1. Ma al 55′ i britannici restano in 10, per l’espulsione di Ampadu autore di un bruttissimo fallo su Bernardeschi. Dopo la partita rallenta notevolmente i ritmi. Al 65′ Belotti impegna Ward e al 75′ Bale, molto deludente la sua prestazione, si divora il pari. Non succede più nulla. L’Italia vince 1-0 sul Galles. Nonostante la sconfitta i gallesi passano agli ottavi di finale. Gli azzurri di Mancini ritorneranno in campo sabato 26 giugno alle ore 21, allo stadio di Wembley, contro la seconda del Gruppo C.
-
Formazioni ufficiali: Svizzera-Turchia
SVIZZERA(4-3-1-2): Sommer; Nico Elvedi, Akanji, Ricardo Rodriguez, Widmer; Xhaka, Freuler, Zuber; Shaqiri; Embolo, Seferovic. Allenatore: Petkovic
TURCHIA(4-2-3-1): Cakir; Celik, Demiral, Soyuncu, Muldur; Ayhan, Tufan; Under, Kahveci, Calhanoglu; Yilmaz. Allenatore: Gunes
-
Formazioni Ufficiali: Italia-Galles
Italia e Galles, gara valida per il terzo turno del gruppo A di Euro 2020, andrà in scena alle ore 18.00 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in diretta su Rai 1, Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport canale 252. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulle piattaforme Sky Go, Rai Play e Now.
Italia-Galles, le formazioni ufficiali
ITALIA (4-3-3): G. Donnarumma; Toloi, Acerbi, Bastoni, Emerson; Verratti, Jorginho, Pessina; Bernardeschi, Belotti, Insigne. CT: Mancini.
A disposizione: Sirigu, Meret, Spinazzola, Bonucci, Di Lorenzo, Locatelli, Chiesa, Cristante, Barella, Berardi, Immobile, Raspadori.GALLES (4-2-3-1): Ward; B. Davis, Rodon, Mepham, C. Roberts; Allen, Morrell; James, Ramsey, Bale; Moore. CT: Page.
A disposizione: Hennessey, A. Davies, Gunter, Norrington-Davies, Lockyer, J. Williams, Brooks, Levitt, T. Roberts, Ampadu, Wilson, N. Williams.Arbitro: Hategan. Guardalinee: Ghinguelac e Gheorghe. Quarto uomo: Grinfeeld. Var: Gil. Avar: Letexier, Pages, Van Boekel