Categoria: Euro 2020

  • Inghilterra-Scozia finisce a reti inviolate, girone apertissimo

    Inghilterra-Scozia termina con uno 0-0, un pareggio che vale come una vittoria per gli scozzesi ma molto deludente per la nazionale di Southgate. La Scozia a quota 1 punto tiene vive le speranze qualificazione dopo questo grande risultato ottenuto a Wembley contro l’Inghilterra, al momento in testa con quattro punti insieme agli inglesi c’è la sorprendente Repubblica Ceca che oggi ha pareggiato con la Croazia. La nazionale croata rischia clamorosamente l’eliminazione ma tutto si deciderà all’ultima giornata e tutte sono ancora in corsa, non c’è nulla per scontato in questo girone. Stasera l’Inghilterra ha deluso quelle che erano le aspettative.

  • Croazia-Repubblica Ceca 1-1, reti di Schick e Perisic

    Croazia-Repubblica Ceca termina 1-1 con le reti di Schick su rigore e pareggio di Perisic.

    Iniziano meglio i cechi con delle buone occasioni per Jankto e Schick, i croati rispondono con Perisic e Rebic. Ma la Repubblica  Ceca è più intraprendente, i croati sono più remissivi. Al 34′ calcio di rigore per la Repubblica Ceca per il fallo di Lovren su Schick dopo il Var, Schick si presenta dagli undici metri e porta in vantaggio i cechi. Poco dopo Rebic si divora il pari. A inizio ripresa Perisic firma l’1-1, Vlasic va vicino al gol per i croati. La partita si fa più equilibrata. Quasi allo scadere Petkovic per i croati all’ultima occasione da gol ma la fallisce. Finisce 1-1.

  • Formazioni ufficiali: Inghilterra-Scozia

    INGHILTERRA(3-5-2): Pickford; James, Stones, Mings; Shaw, Phillips, Rice, Foden, Mount; Sterling, Kane. Allenatore: Southgate.

    SCOZIA(4-4-2): Marshall; O’Donnell, Hanley, Tierney; McTominay, McGinn, McGregor, Robertson, Gilmour; Dykes, Adams. Allenatore: Clarke

  • Formazioni ufficiali: Croazia-Repubblica Ceca

    Alle ore 18 per gli Europei si giocherà Croazia-Repubblica Ceca e verrà trasmessa in tv da Sky sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport 251. In alternativa, potrà essere seguita in streaming tramite Sky Go e Now.

    Le formazioni ufficiali di Croazia-Repubblica Ceca

    CROAZIA (4-2-3-1): Livakovic; Vrsaljko, Vida, Caleta-Car, Gvardiol; Brozovic, Kovacic; Rebic, Perisic, Modric; Kramaric. Ct: Dalic. A disposizione: Kalinic, Sluga, Vlasic, Bradaric, Skoric, Juranovic, Pasalic, Brekalo, Ivanusec, Badelj, Budimir, Petkovic.

    REPUBBLICA CECA (4-2-3-1): Vaclik; Coufal, Celustka, Kalas, Boril; Soucek, Kral; Masopust, Jankto, Darida; Schick. Ct: Silhavy. A disposizione: Mandous, Kaderabek, Mateju, Sevcik, Vydra, Brabec, Zima, Hlozek, Pekhart, Barak, Krmencik, Holes.

    Arbitro: del Cerro Grande (Spa)

    Guardalinee: Yuste, Alonso Fernandez

    Quarto uomo: Scharer

    Var: Martinez Munuera

    Avar: Di Bello, Prieto, Irrati

  • Svezia, la decide Forsberg : 1-0 alla Slovacchia

    Svezia che di misura batte la Slovacchia e sale a 4 punti, imbattuta nel girone. Partita combattuta dove è la Slovacchia a tenere maggiormente il pallone, ma è la nazionale svedese ad avere le occasioni maggiori. Partita che si sblocca al 77esimo grazie all’esecuzione dagli 11 metri da parte del centrocampista del Lipsia Forsberg. Slovacchia che si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, ma Svezia che tiene e conquista tre punti fondamentali.

  • Formazioni ufficiali : Svezia – Slovacchia

    Svezia (4-4-2): Olsen; Lustig, Danielsson, Lindelof, Augustinsson; S. Larsson, Ekdal, Olsson, Forsberg; Isak, Berg.

    Slovacchia (4-2-3-1): Dubravka; Pekarik, Satka, Skriniar, Hubocan; Kucka, Hrosovsky; Koscelnik, Hamsik, Mak; Duda.

  • L’Olanda vola agli ottavi, Austria sconfitta 2-0

    L’Olanda batte 2-0 l’Austria e vola agli ottavi di finale da prima nel girone al momento a punteggio pieno, una vittoria strameritata dalla nazionale olandese allenata da Frank de Boer che ha giocato un buon calcio senza lasciare nulla agli avversari con l’Austria messa in grande difficoltà. La nazionale austriaca dopo la prestazione opaca di oggi può ancora qualificarsi ma si giocherà il tutto per tutto contro l’Ucraina, da questo gruppo uscirà anche l’avversaria dell’Italia agli ottavi. Oggi l’Austria ha fatto poco per i meriti di un’ottima Olanda perfetta in fase difensiva e decisiva in attacco, Depay sblocca la partita al 11 su rigore’ e Dumfries firma il raddoppio nella ripresa che chiude la partita, secondo goal consecutivo per l’esterno destro che piace all’Inter.

  • Formazioni ufficiali: Olanda-Austria

    OLANDA(3-5-2): Stekelenbrurg; De Ligt, De Vrji, Blind; Dumfries, De Roon, De Jong, Wijnaldum, Van Aanholt; Weghorst, Depay. Allenatore; De Boer

    AUSTRIA(4-2-3-1): Bachmann; Lainer, Dragovic, Hinteregger, Ulmer; Laimer, Schlager; Baumgartner, Sabitzer, Alaba; Gregoritsch. Allenatore: Foda

  • Euro2020: il Belgio batte la Danimarca 2-1 in rimonta

    Bella sfida tra Danimarca e Belgio valevole per la seconda giornata del girone B di Euro2020, vinta dai belgi per 2-1 in rimonta. Primo tempo tutto di marca danese che hanno giocato molto meglio e creato di più chiudendo avanti grazie alla rete di Poulsen dopo soli 2 minuti. Nella ripresa reazione del Belgio che prima trova il pareggio con T. Hazard e poi si porta avanti con De Bruyne. La Danimarca dopo lo svantaggio non è riuscita a reagire ed il Belgio conquista i tre punti che valgono la qualificazione al prossimo turno, trovandosi al primo posto del girone con 6 punti, mentre per la Danimarca seconda sconfitta ed eliminazione in arrivo.

  • Formazioni ufficiali: Danimarca-Belgio

    DANIMARCA(3-4-1-2): Schmeichel; Christensen, Kjaer, Vestergaard; Wass, Hojbjerg, Delaney, Maehle; Damsgaard; Poulsen, Braithwaite. Allenatore: Hujlmand

    BELGIO(3-4-3): Courtois; Alderweireld, Denayer, Vertonghen; Meunier, Tielemans, Dendoncker, Hazard; Mertens, Lukaku, Carrasco. Allenatore: Martinez