Categoria: Euro 2020

  • Ucraina-Macedonia 2-1, con due rigori sbagliati

    Ucraina-Macedonia termina 2-1 con la nazionale di Schevcenko che ottiene i primi 3 punti nel Gruppo C.

    Il primo acuto è ucraino con Malinovskyi al minuto 8, con Dimitrievski che si rifugia in angolo. Poco dopo, ancora gli ucraini pericolosi con un’iniziativa di Yaremchuck e il provvidenziale intervento di Ristovski a salvare il tutto. Finalmente al 15′ macedoni in avanti, con Nikolov che da buona posizione calcia fuori. Poi gli ucraini iniziano a dominare con Karavaev e Yarmolenko pericolosi. È il preludio del gol, della nazionale di Schevcenko che arriva al 29′ con Yarmolenko bravo a deviare in porta, un colpo di tacco di Karavaev su azione nata da calcio d’angolo. Al 34′ arriva anche il 2-0 con Yaremchuk. Uno-due micidiale, al 40′ i macedoni sperano di riaprire la partita, ma la rete di Pandev è annullata per fuorigioco. Nella ripresa al 55′ subito pericolosa la Macedonia, con una traversa colpita da Traikovski, sulla ribattuta in area fallo su Pandev è rigore netto. Alioski si fa parare il rigore da Bushchan, ma sulla ribattuta insacca. La partita è riaperta. I macedoni cercano il pari, gli ucraini provano il contropiede. Ma non ci sono altre occasioni, fino al 83′ quando interviene il Var, su una punizione di Malinovskyi c’è un fallo di mano di Avramovski. È rigore, ma anche in questo caso Malinovskyi si fa parare il tiro da Dimitrievski. Due rigori sbagliati in questa partita, uno per parte. L’ Ucraina tiene fino alla fine e supera per 2-1 la Macedonia che è ormai fuori da questi Europei.

  • Slovacchia, positivi al Covid il laziale Vavro e un membro dello staff

    Ci sono ben due casi di positività al coronavirus nella Slovacchia: il laziale Denis Vavro e un membro dello staff tecnico. Tutto questo alla vigilia dell’importante sfida contro la Svezia, in programma domani alle 15, il commissario tecnico della nazionale Stefan Tarkovic lo ha confermato anche durante la conferenza stampa. Il difensore di proprietà della Lazio e il componente dello staff sono già stati messi in isolamento. Una brutta notizia per la nazionale slovacca, dopo la bella vittoria all’esordio contro la Polonia, ora questi due casi di positività al Covid19 che rischiano di compromettere tutto.

  • Formazioni Ufficiali: Ucraina-Macedonia

    Ucraina-Macedonia del nord, partita valida per il secondo turno del Gruppo C di Euro 2020, è in programma alle ore 15 alla National Arena di Bucarest e sarà visibile su Sky Sport Uno e Sky Spor. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go.

    Ucraina-Macedonia del Nord, formazioni ufficiali

    UCRAINA (4-3-3): Bushchan; Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Zinchenko, Sydorchuk, Malinovskyi; Yarmolenko, Yaremchuk, Tsygankov. A disp.: Pyatov, Trubin, Sobol, Krivstov, Tymchyk, Popov, Stepanenko, Marlos, Zubkov, Makarenko, Besedin, Dovbyk. Ct: Shevchenko

    MACEDONIA DEL NORD (4-3-3): Dimitrievski; Ristovski, Musliu, Velkovski, Alioski; Nikolov, Ademi, Bardi; Elmas, Pandev, Trajkovski. A disp.: Jankov, Siskovski, Bejtulai, Ristevski, Hasani, Kostadinov, Spirovski, Churlinov, Ristovski, Trickovski, Veloski, Avramovski. Ct: Angelovski

    ARBITRO: Rapallini (Arg).

    GUARDALINEE: Belatti e Bonfa

    IV UOMO: Vincic (Svn)

    VAR: Hernandez

    AVAR: Sanchez, Meli e Munera

  • Il Ct del Galles, Page avvisa l’Italia: “Pronti per domenica”

    Robert Page, ct della Nazionale gallese, ha parlato di molte cose e anche della prossima sfida di domenica con l’Italia di Mancini: “C’è un motivo se Bale è il nostro capitano. Capita a tutti nella vita e nel calcio di vivere delle battute d’arresto. Gareth ha sbagliato il rigore, è vero, ma ha saputo prontamente reagire nel modo giusto, calciando l’angolo che poi ha portato al secondo gol. Gli va dato merito per aver dimostrato carattere. Italia? Se riuscissimo a passare alle fasi finali con 4 punti sarebbe fantastico, ma stiamo già pensando all’Italia e alla formazione più competitiva per vincere. Noi giochiamo sempre per vincere e domenica sarà lo stesso”.

    Nella classifica del Gruppo A,  gli azzurri sono a quota 6 punti, i gallesi a 4, la Svizzera a 1 e la Turchia a 0.

  • Locatelli show, l’Italia asfalta 3-0 la Svizzera e vola agli ottavi

    Una grande Italia spinta da un superlativo Manuel Locatelli autore di una doppietta memorabile travolge 3-0 anche la Svizzera e vola agli ottavi di finale degli Europei, al momento da prima nel girone a quota 6 punti ma sarà decisiva l’ultima partita contro il Galles per la conquista del primato. Un’altra prestazione fantastica degli azzurri che danno continuità a quanto fatto vedere di bello con la Turchia, l’Italia di Mancini non solo vince ma ottiene successi giocando bene e facendo divertire un’intera nazione. Il centrocampista del Sassuolo sblocca la partita al 26′ su assist di un magnifico Berardi, il raddoppio arriva all’inizio della ripresa con un gran tiro da fuori e nel finale Ciro Immobile chiude il risultato firmando il 3-0 finale. Annientata la Svizzera che ora per sperare nella qualificazione dovrà battere la Turchia. Decima vittoria consecutiva dell’Italia.

  • Turchia che non riesce a reagire, 2-0 per il Galles

    Dopo l’insufficiente prestazione con l’Italia, Turchia che cade 2-0 con il Galles. Un inizio deludente per la nazionale turca da cui ci si aspettava di più. Galles che invece sale in cattedra, trovando le reti con Ramsey e Roberts, sbagliando anche un rigore con Bale. Galles che sale così a 4 punti, dopo l’esordio terminato in pareggio con la Svizzera.

  • Formazioni Ufficiali: Italia-Svizzera

    Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Immobile, Insigne. CT: Mancini.

    Svizzera (3-4-2-1): Sommer; Elvedi, Shar, Akanji; Mbabu, Freuler, Xhaka, Ricardo Rodriguez; Shaqiri, Embolo; Seferovic. Ct. Petkovic.

  • Formazioni ufficiali : Turchia – Galles

    TURCHIA (4-1-4-1): Cakir; Celik, Soyuncu, Ayhan, Meras; Yokuslu; Tufan, Karaman, Calhanoglu, Under; Yilmaz. CT. Gunes

    GALLES (4-3-3): Ward; Roberts, Rodon, Mepham, Davies; Morrell, Allen, Ramsey; James, Moore, Bale. CT. Page
  • Finlandia-Russia 0-1, decide l’ atalantino Miranchuk

    La partita Finlandia Russia termina 0-1,  nella seconda giornata del Gruppo B. Con i russi che si rimettono in gioco.

    A sopresa partono meglio i finlandesi, al 3′ gol annullato alla Finlandia per fuorigioco a Pohjanpalo su cross di Raitala, dopo il controllo del Var la rete viene annullata. Al 10′ chance per la Russia con Ozdoev che da buona posizione calcia alto. Al 13′ palo per i russi con Dzyuba, ma ancora una volta accade tutto in fuorigioco. La partita è piuttosto equilibrata. Al 21′ nuova chance per un ispirato Pohjanpalo. Dopo i russi iniziano a comandare il gioco, al 36′ buona occasione infatti per Ozdoev pochi minuti dopo Uronen salva i finlandesi da un gol russo quasi certo. In pieno recupero di primo tempo la Russia trova il gol dopo diversi minuti di pressione con Miranchuck, il giocatore dell’Atalanta dopo uno scambio con Dzyuba e di sinistro supera Hradecky. Prima della fine del tempo la Russia sfiora il raddoppio con Hradecky che compie un miracolo su Dzyuba. Termina così un bel primo tempo. Nella ripresa la Finalndia cercano il pari al 49′ Pukki sfiora l’1-1. Ma i russi in contropiede sfiorano il raddoppio con Golovin, Zemaletdinov e Kuzyaev. La Finlandia non molla, ma la Russia tiene palla. Finisce 1-0  per la Russia che torna in corsa per la qualificazione.

  • Formazioni ufficiali: Finlandia-Russia

    Oggi alle ore 15 e’ in programma, per il Gruppo B degli Europei, Finlandia-Russia si giocherà a San Pietroburgo, al Saint Petersburg Stadium e la partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sport 251. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go.

    Le formazioni ufficiali

    FINLANDIA (3-5-2): Hradecky; Toivio, Arajuuri, O’Shaughnessy; Raitala, Lod, Sparv, Kamara, Uronen; Pukki, Pohjanpalo. Ct: Kanerva. A disposizione: Joronen, Jaakkola, Forss, Vaisanen, Soiri, Hamalainen, Kauko, Lappalainen, Taylor, Ivanov, Schuller, Jensen. Indisponibili: -.

    RUSSIA (4-2-3-1): Shunin; Fernandes, Dzhikiya, Semenov, Karavaev; Barinov, Ozdoev; Zobnin, Golovin, Miranchuk; Dzyuba. Ct: Cherchesov. A disposizione: Dyupin, Safonov, Diveyev, Cheryshev, Kudrjasov, Fomin, Evgenyev, Ionov, Mukhin, Sobolev, Zabolotnyi, Zhemaletdinov. Indisponibili: Kuzyayev, Zhirkov.

    ARBITRO: Makkelie (Ola).

    GUARDALINEE: Steegstra e De Vries (Ola).

    QUARTO UOMO: Kovacs (Rom).

    VAR: Van Boekel (Ola).

    AVAR: Blom (Ola), Pages (Fra) e Brisar (Fra)