Categoria: Euro 2020

  • Italia-Svizzera, vincere per ottenere il pass agli Ottavi

    L’Italia stasera scende in campo all’Olimpico di Roma contro la Svizzera per dare continuità alle belle cose fatte vedere contro la Turchia e centrare la qualificazione agli ottavi di finale, ad affrontare la nazionale di Petković saranno gli stessi undici azzurri che hanno giocato lo scorso Venerdì sera. La Svizzera arriva dall’1-1 contro il Galles e questa sera sarà obbligata a dare tutto per sperare ancora nel pas, è una buonissima nazionale fatta di giocatori esperti e di talento ma l’Italia vista alla prima giornata fa ben sperare anche per stasera.

    Queste le probabili formazioni:

    ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Toloi, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Immobile, Insigne. Ct. Mancini

    SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer; Elvedi, Shar, Akanji; Mbabu, Freuler, Xhaka, Ricardo Rodriguez; Shaqiri, Embolo; Seferovic. Ct. Petkovic

  • Un altro record per Cristiano Ronaldo: è il giocatore con più reti degli Europei. Superato Platini

    Cristiano Ronaldo è sinonimo di record, questo è ormai risaputo da tempo. Con la presenza in campo di ieri contro l’Ungheria il portoghese ha battuto 3 record e il quarto è molto vicino.

    Il fuoriclasse portoghese giocando ieri ha scritto un nuovo record, ossia quello di giocare in 5 edizioni dei campionati Europei (2004-2008-2012-2016-2020). Inoltre, Ronaldo ha segnato in tutte e 5 le edizioni definendo un nuovo record.

    In ultimo, con la doppietta segnata all’Ungheria, Cristiano Ronaldo diventa il miglior marcatore delle fasi finali degli Europei. Infatti, prima della partita era fermo a 9 reti al pari di Platini e con questa doppietta Cristiano Ronaldo salta in vetta con 11 reti.

    Il quarto record è alla portata di mano, ovvero diventare il miglior marcatore della storia ad aver segnato con una nazionale. Al momento il record è dell’attaccante iraniano Ali Daei con 109 reti, Cristiano Ronaldo con la doppietta inflitta all’Ungheria arriva a 106 gol.

  • La Francia inizia con una grande vittoria, Germania sconfitta 1-0

    I Campioni del Mondo della Francia iniziano il loro Europeo con una grande vittoria, all’Allianz Arena la nazionale del ct Deschamps batte la Germania 1-0 e conquista i tre punti agganciando così i campioni d’Europa in carica del Portogallo che oggi ha vinto contro l’Ungheria 3-0, in quello che è sicuramente il girone più difficile e affascinante. Stasera abbiamo assistito a una partita stupenda ma decisa da un autogol clamoroso di Mats Hummels al 20’ del primo tempo dopo una prima metà di gioco dove le due squadre hanno attaccato poco la porta. Nella ripresa è tutta un’altra storia, la Germania più decisa sul fronte offensivo va più volte vicino al goal del pareggio ma la Francia non resta a guardare e sfiora il raddoppio, prima con Rabiot che colpisce un palo e poi con i due goal annullati a Mbappé e Benzema. Risultato rimasto in bilico fino alla fine con la Germania che non ha mai mollato ma questa sera la prova difensiva della Francia è stata davvero insuperabile.

  • Euro 2020; buona la prima per il Portogallo, battuta l’Ungheria 3-0

    Buona la prima per il Portogallo, che nel match d’apertura del proprio girone ha battuto per 3-0 l’Ungheria. I portoghesi dopo un primo tempo un pò sottotono nella ripresa hanno preso le redini del gioco, ma sono riusciti a sbloccare la partita solo nel finale con Guerreiro solo all’84esimo minuto. Dopo il vantaggio Cristiano Ronaldo ha pensato ad arrotondare il risultato con una doppietta, tra cui un gol su calcio di rigore. L’Ungheria ha resistito finchè ha potuto ma la differenza era troppo ampia. In attesa del big match tra Francia e Germania il Portogallo al momento è primo nel proprio girone.

  • Domani Italia-Svizzera, il Ct Petkovic: “L’Italia è tra le favorite, proveremo a sorprenderla”

    Domani si gioca Italia-Svizzera la seconda partita del gruppo A degli Europei, Vladimir Petkovic, ex allenatore della Lazio e ora commissario tecnico della Svizzera, nella gara di esordio ha pareggiato 1-1 contro il Galles. Domani si gioca la gara dell’Olimpico a Roma con gli azzurri. In uno stadio che Petkovic conosce bene avendo allenato i biancocelesti, il Ct della Svizzera forse dovrà fare a meno del portiere Yann Sommer che rischia di saltare la gara, perché sta per diventare padre per la seconda volta: ha già un accordo con il CT e la Federazione per andare subito dalla moglie ed è già pronto Mvogo. Su questo Petkovic quasi scherza dicendo: “Per fortuna deve farlo sua moglie, così è libero di stare qui a concentrarsi per la partita… Spero che questo bambino arrivi con felicità, poi vediamo altre situazioni”. Sulla partita con gli azzurri, invece Petkovic e molto più serio: “E bello tornare a Roma dopo 8 anni, che partita faremo? Ciò che abbiamo sempre fatto, ovvero il nostro calcio. L’Italia è la grande favorita non solo del girone, ma per la vittoria finale e noi dovremo mostrare le nostre qualità. Dovremo sorprenderli e stupirmi, serviranno più velocità per cinismo sottoporta. Comunque contro le grandi squadre abbiamo già dimostrato di riuscire a dominare. Dobbiamo essere pronti a frenare l’entusiasmo dell’Italia essere pronti a fare il nostro gioco. Rispetto ma non timore”.

  • Formazioni Ufficiali: Francia-Germania

    FRANCIA (4-3-3): Lloris; Pavard, Varane, Kimpembe, Hernandez; Pogba, Kanté, Rabiot; Mbappé, Benzema, Griezmann. A disp.: Mandanda, Maignan, Lenglet, Lemar, Giroud, Dembélé, Tolisso, Zouma, Digne, Coman, Ben Yedder, Koundé. Ct: Deschamps.

    GERMANIA (3-4-3): Neuer; Ginter, Hummels, Rüdiger; Kimmich, Kroos, Gündogan, Gosens; Müller, Gnabry, Havertz. A disp.: Leno, Trapp, Halstenberg, Volland, Werner, Sule, Klostermann, Neuhaus, Sané, Emre Can, Koch, Gunter. Ct: Loew

  • Mancini: “Il terreno di gioco domani deve essere macchiato di azzurro, ottimismo su Verratti”

    In conferenza stampa Mancini ha rilasciato altre dichiarazioni in vista della partita di domani contro la Svizzera, queste le sue dichiarazioni del Commissario Tecnico della nazionale alla vigilia: ““Avere più tifosi sarebbe bello, saremmo felicissimi. Dobbiamo macchiare il terreno di gioco di azzurro alla fine della partita, è più importante. La Svizzera ci ha sempre messo in difficoltà, è sempre tra le prime del ranking, ha giocatori bravi ed esperti, un tecnico che conosce l’Italia. Sarà difficile, servirà una grande partita. Il pari col Galles? Era la prima e faceva caldo, avranno fatto fatica per questo. Conosciamo la Svizzera, c’è anche nelle qualificazioni per il Mondiale. Sono quadrati, tecnici, bravi, sanno giocare a calcio. Servirà una gara perfetta senza quasi sbagliare niente”.

    Shaqiri è un giocatore forte: l’Inter era in costruzione, lui era del Bayern Monaco e tornò lì. Per me è una delle migliori mezzepunte in Europa”.

    “Su Verratti siamo ottimisti, decideremo domani se verrà in panchina o sarà meglio aspettare”.

  • Formazioni ufficiali: Ungheria-Portogallo

    UNGHERIA(3-5-2): Gulacsi; Botka, Orban, Szalai; Lovrencsics, Kleinheisler, Nagy, Schafer, Fiola; Sallai, Adam Szalai. Allenatore: Rossi

    PORTOGALLO(4-3-3): Rui Patricio; Semedo, Ruben Dias, Pepe, Guerreiro; Danilo Pereira, William Carvalho, Bruno Fernandes; Bernardo Silva, Ronaldo, Diogo Jota. Allenatore: Santos

  • Cambio in corsa per l’Inghilterra: il portiere Ramsdale sostituisce Henderson

    Cambio in corsa agli Europei nella nazionale dell’Inghilterra arriva un nuovo portiere, per la nazionale del Ct Gareth Southgate. Infatti, Aaron Ramsdale, estremo difensore dello Sheffield United, ho sostituito Dean Henderson, che è stato fermato da un problema all’anca. Secondo il regolamento della UEFA, le squadre nazionali possono sostituire i portieri per motivi medici in qualsiasi momento della competizione continentale.

  • Le parole del Ct Mancini alla vigilia di Italia-Svizzera

    Alla vigilia di Italia-Svizzera sono arrivate le parole del nostro Commissario Tecnico Roberto Mancini in conferenza stampa, queste le sue dichiarazioni: “Quella contro la Svizzera sarà una partita difficile, loro sono un’ottima squadra con tanti giocatori che sanno come stare in campo. Il loro allenatore è esperto, ci aspetta un match molto duro”.

    Sulle condizioni di Verratti: “Verratti si allena con il gruppo da ormai 3-4 giorni. Domani in campo? Vediamo, mancano ancora due allenamenti e c’è ancora tempo per capire un po’ di cose”.

    Sul dubbio Toloi-Di Lorenzo: “L’unico dubbio credo che sia quello tra Toloi e Di Lorenzo. Uno è più di spinta, l’altro ci garantirebbe maggiore copertura”.