Categoria: Euro 2020

  • Mbappe: “Su Giroud ho gia dimenrica tutto. Ora penso alla Francia”

    La Francia esordisce questa sera agli europei contro la Germania, negli ultimi giorni tra i francesi ha fatto discutere il caso relativo al presunto litigio tra Mbappé e Giroud. L’attaccante del Psg, nel corso di un’intervista a TF1, ha voluto fare chiarezza dicendo: “Certo che è dimenticato. Nella vita, non dovresti rimanere così, dispiaciuto per te stesso. Abbiamo un obiettivo comune e avremo bisogno di lui come gli altri 25 giocatori. Non abbiamo tempo per lasciare da parte i giocatori per via di alcune sciocchezze”.  Invece a Rtl, Mbappé ha parlato del suo futuro. “Il Paris Saint-Germain non è assolutamente la mia priorità in questo momento, penso solo alla Francia e a questo Europeo. È una grande competizione, quindi sono concentrato al 100% su questo”.  Infine sull’approdo al Psg dell’ olandese Wijnaldum ha detto: “E’ davvero un bravo giocatore. Sono molto contento che venga. È stata una grande opportunità che il club ha colto, hanno lavorato davvero bene”.

  • Spagna-Svezia 0-0: gli spagnoli non riescono ad abbattere il muro svedese

    Spagna Svezia termina 0-0, un’altra sorpresa nel Gruppo E, dopo la vittoria di oggi della Slovacchia per 2-1 sulla Polonia.

    All’inizio è la Spagna a fare la partita, nonostante a Siviglia faccia un caldo notevole. Al 15′ grande parata del portiere svedese Olson su Olmo. Poco dopo, al 20′ Koke tira di poco fuori. Gli spagnoli dominano con il possesso palla, la Svezia si difende. Al 37′ c’è un incredibile svarione della difesa scandinava, ma Morata si divora il gol in maniera clamorosa. Al 44′ finalmente c’è una fiammata della Svezia, con il tiro di Isak, deviato da Llorente sul palo, con l’estremo difensore spagnolo Simon che si ritrova il pallone tra le mani. Sul finire della prima frazione di gioco, la Spagna ha un’altra occasione, con il portiere Olsen che ferma di nuovo Olmo. Il primo tempo termina 0-0, ma con diverse emozioni. Nella ripresa la Svezia è molto più intraprendente, infatti al 60′ Berg si mangia un gol incredibile, tra gli svedesi in evidenza il giovane Isak della Real Sociedad. Luis Enrique capisce le difficoltà della sua squadra e effettua dei cambi inserendo Tiago Alcantara, Sarabia, Moreno e Oyarzabal. Esce un deludente Morata. Il pubblico di Siviglia prova a incoraggiare i suoi giocatori. I cambi non danno l’effetto sperato. Al 90′ occasione da gol colossale per la Spagna, con un colpo di testa ravvicinato di Moreno e miracolo di Olsen che è sicuramente il migliore in campo in assoluto della partita. L’assalto finale della Spagna non produce altro. Finisce 0-0, la Spagna non trova il gol e la Svezia strappa un punto prezioso. Adesso dopo la prima giornata del Gruppo E, la Slovacchia si trova al primo posto con 3 punti, Spagna e Svezia 1, Polonia 0.

  • Polonia sconfitta, la Slovacchia vince 2-1 a San Pietroburgo

    Grande successo della Slovacchia che da sfavorita batte la Polonia di Lewandowski 2-1 a San Pietroburgo e si porta momentaneamente in vetta alla classifica del suo Girone con 3 punti, in attesa dell’altra sfida in programma stasera tra Spagna e Svezia. Una sconfitta che rischia di costare molto cara alla Polonia considerando le prossime partite del suo girone mentre per la Slovacchia è un successo importantissimo che può far ben sperare in chiave qualificazione. Molto deludente la partita della nazionale polacca, la Slovacchia ha vinto meritatamente dopo una partita giocata alla grande con coraggio e personalità. Negativa la prestazione del portiere della Juventus Szczęsny, il suo autogoal porta in vantaggio la Slovacchia al 18′. All’inizio della ripresa la Polonia agguanta il pareggio con Linetty ma la nazionale slovacca ci crede e si riporta in vantaggio da calcio d’angolo con un gran tiro di Škriniar, il difensore dell’Inter regala così i tre punti alla Slovacchia..

     

  • Formazioni Ufficiali: Spagna-Svezia

    A Siviglia si gioca Spagna e Svezia, tocca a loro.La sfida di Euro 2020 tra Spagna e Svezia è in programma alle ore 21 alla Cartuja di Siviglia e sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Uno e in chiaro su Rai 1. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go e su Rai Play.
    ECCO LE FORMAZIONI UFFICIALI

    SPAGNA (4-3-3): Simon; M. Llorente, Laporte, Pau Torres, Jordi Alba; Koke, Rodri, Fabian Ruiz; Ferran Torres, Morata, Moreno. CT: Luis Enrique

    A disposizione: De Gea, Robert Sanchez, Azpilicueta, D. Llorente, E. Garcia, Gayà, Thiago Alcantara, Dani Olmo, A. Traoré, Sarabia, Oyarzabal, Pedri.

    SVEZIA (4-4-2): Olsen; Lustig, Lindelof, Danielson, Augustinsson; S. Larsson, Ekdal, Olsson, Forsberg; Berg, Isak. CT: Andersson

    A disposizione: Johnsson, Nordfeldt, Granqvist, Bengtsson, Helander, Krafth, P. Jansson, Svensson, Sema, Claesson, Quaison, J. Larsson, Svamberg, Kulusevski

    ARBITRO: Vincic (Svn)

    GUARDALINEE: Klancnik e Kovacic

    QUARTO UOMO: Massa (Ita)

    VAR: Dankert (Ger)

    AVAR: Kavanagh e Betts (Eng), Blom (Ned)

  • La Scozia fa la partita, ma la Repubblica Ceca si porta a casa la vittoria

    All’esordio di Euro 2020 contro la Scozia, la Repubblica Ceca vince 2-0 all’Hampden Park di Glasgow raggiungendo così l’Inghilterra a 3 punti in vetta della classifica. Una vittoria sudata e fortunata per la Repubblica Ceca che conclude il primo tempo avanti 1-0 con la rete firmata da Schick al quarantaduesimo minuto. Nella ripresa la Repubblica Ceca raddoppia il risultato sempre con un eurogol da 50 metri di Patrick Schick. La Scozia in questa partita ha dominato tirando tanto verso lo specchio della porta difesa dal bravo Vaclik che nega il gol agli scozzesi in più riprese.

     

  • Formazioni Ufficiali: Polonia-Slovacchia

    Polonia (4-3-3): Szczesny; Bereszynski, Glik, Bednarek, Rybus; Linetty, Krychowiak, Kilch, Jozwiak, Lewandowski, Zielinski. All. Sousa

    Slovacchia (4-4-2): Dubravka; Pekarik, Satka, Skriniar, Hubocan; Haraslin, Kucka, Hromada, Mak; Hamsik, Duda. All. Tarkovic

  • La Svezia potrà contare su Svamberg e Kulusevski

    Questa sera alle ore 21 si giocherà a Spagna Svezia a Siviglia, la nazionale svedese potrà contare anche su Svamberg e Kulusevski, come conferma la stessa federazione, i due giocatori, una volta attestata la guarigione dal Coronavirus a cui erano risultati positivi, sono stati reintegrati nel gruppo dei 26. Ecco le parole di Anders Valentin il responsabile medico della nazionale svedese: Abbiamo avuto contatti quotidiani sia con Dejan che con Mattias ed entrambi stanno bene. Abbiamo ovviamente seguito le restrizioni che si applicano in Svezia e siamo assolutamente fiduciosi che i ragazzi torneranno in squadra non appena avremo le garanzie che non hanno piu’ alcuna infezione“.

  • Formazioni ufficiali: Scozia-Repubblica Ceca

    SCOZIA(3-5-2): Marshall; Hendry, Hanley, Cooper; O’Donnell, Mc Tominay, Armstrong, McGinn, Robertson; Dykes, Christie. Allenatore: Clarke.

    REPUBBLICA CECA(4-2-3-1): Vaclik; Coufal, Celustka, Kalas, Boril; Soucek, Kral; Masopust, Darida, Jankto; Schick. Allenatore: Silhavy.

  • Europei, questa sera il debutto della Spagna contro la Svezia

    Questa sera gli Europei ci sarà l’esordio della Spagna alle ore 21 contro la Svezia, a Siviglia. La Spagna ha dovuto superare le difficoltà provocate dal Covid e dagli infortuni, e con l’ex tecnico della Roma Luis Enrique è pronta all’esordio in questi Europei. Ecco le parole del ct Luis Enrique: “Gli anni passano per tutti e i calciatori non sono eterni. Io non pensavo a una ristrutturazione totale, ma a dei giocatori che si adattano meglio ai miei sistemi. Credo che sia venuta fuori una buona mescola”. Inoltre aggiunge: “la Svezia e’ forte, ha gente di qualita’, ma certo l’assenza di Kulusevski per loro sara’ pesante. La prima partita in un torneo non e’ mai facile, perche’ serve a ‘tastare il polso’ alla competizione, e ci sono sempre molti fattori che possono determinarne l’andamento. Pero’ siamo fiduciosi sul fatto di poterci esprimerci ai nostri livelli”. Ma Luis Enrique dovrà fare i conti con della assenze. “Certo, mi avrebbe fatto piacere avere a disposizione ‘Busquets, pero’ non c’e’ e comunque ho una squadra che mi piace molto e alla quale non mancano certo i leader. Lo sono anch’io, perche’ se un allenatore non lo fosse sarebbe un brutto segnale” . A sua volta la nazionale svedese è alle prese con forfait di Ibrahimovic, ma per il ct Jarne Andersson, non è un dramma, ed ha voluto parlare anche di quanto accaduto a Eriksen: “Un fatto come quello occorso a Eriksen provoca sensazioni scomode. E’ difficile capire le reazioni di tutti i giocatori quando succede una cosa del genere. Logicamente spero non capiti anche a noi. Ma cio’ che piu’ conta e’ che Eriksen ora stia bene. Quanto a noi, giocheremo domani sperando che non succeda piu’ nulla del genere a noi e ad altri”. Al termine dell’allenamento gli svedesi hanno voluto rendere omaggio a Eriksen con un messaggio di soli uno striscione: “Forza Christian!”

  • L’Ucraina prova la rimonta ma l’Olanda vince 3-2

    Buona la prima per l’Olanda che vince 3-2 alla Johan Cruyff Arena contro l’Ucraina di Shevchenko e sale così a 3 punti in classifica insieme all’Austria al momento prima del girone per differenza reti. Una vittoria portata a casa con merito ma anche con grande fatica dagli olandesi, la nazionale olandese allenata da Frank de Boer dopo essersi ritrovata 2-0 nella ripresa grazie al goal di Wijnaldum che sblocca la partita al 57′ e al raddoppio del centravanti Weghorst si fa rimontare dall’Ucraina, Yarmolenko riapre il discorso e al 75′ e pochi minuti dopo Yaremchuk agguanta il pareggio. L’Olanda sorpresa da questo doppio colpo improvviso però non molla e a cinque minuti dal novantesimo il terzino Dumfries con un colpo di testa regala la vittoria.