Lorenzo Insigne ai microfoni di Rai Sport, ha commentato il netto successo sulla Turchia, ecco le sue dichiarazioni: E’ stata un’emozione grande, siamo partiti un pò così, ma nel secondo tempo abbiamo fatto una grande partita. Il nostro punto di forza è il gruppo, che il mister è riuscito a creare. Non ci sono titolari, chi entra in campo sa cosa deve fare e ci mettiamo a disposizione tutti. Ritrovare i tifosi dopo un anno e mezzo è stato emozionante, speriamo sia un punto di partenza e che in futuro possa esserci più gente.
Categoria: Euro 2020
-
L’Italia domina all’esordio, Turchia travolta 3-0
L’Italia inizia questo Europeo con una grande vittoria travolgendo 3-0 la Turchia alla conquista dei primi tre punti del girone A, un successo meritatissimo degli azzurri al termine di una partita dominata per tutto il tempo con la nazionale italiana che ha giocato un calcio meraviglioso contro una squadra costretta a chiudersi nella propria metà campo per merito dei nostri ragazzi. Una grande prova di forza e unità, stasera la Turchia non ha mai avuto la possibilità di riaprire la partita, dopo un grande primo tempo con un rigore negato alla scadere nella ripresa l’Italia sblocca subito la sfida al 53’ con l’autogoal di Demiral. Il raddoppio di Immobile arriva al 66’ e Insigne con una splendida perla a giro chiude la pratica. L’Italia è solo all’inizio del suo cammino ma la partita di stasera è un chiaro segnale che gli azzurri possono arrivare fino in fondo perché la forza di questi ragazzi è straordinaria. Una grande Italia che fa sognare tutto il popolo.
-
Formazioni Ufficiali: Turchia-Italia
TURCHIA (4-2-3-1): Cakir; Celik, Soyuncu, Demiral, Meras; Yokuslu, Tufan; Karaman, Calhanoglu, Yazici; Yilmaz. All.: Gunes. ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Immobile, Insigne. All.: Mancini. -
Belgio: Martinez; la favorita per Euro 2020 è l’Inghilterra perchè gioca 6 gare in casa
Il commissario tecnico del Belgio Roberto Martinez ha parlato agli sgoccioli di Euro 2020, considerando l’Inghilterra come la grande favorita. Ecco alcuni estratti della sua dichiarazione: Non credo che la Francia sia la squadra favorita, ci sono rose molto forti. La Francia gioca contro Germania, Portogallo ed Ungheria e può essere un vantaggio perchè gioca partite di altissimo livello in modo da prepararsi alla seconda fase, ma può essere anche uno svantaggio in quanto potrebbe qualificarsi anche terza e avere un cammino più difficile. Come favorita vedo l’Inghilterra che potrà giocare sei partite su sette nel proprio stadio ed è un grande vantaggio.
-
Belgio, Eden Hazard: “Non sono ancora sicuro di giocare con la Russia”
Il capitano della nazionale del Belgio, Eden Hazard ha parlato alla vigilia della sfida con la Russia e ha confessato che non è ancora sicuro di poter giocare, a causa della sua condizione fisica. Ecco le parole di Hazard: “Ho potuto giocare solo 10 minuti con la Croazia e ho potuto fare soltanto una settimana di allenamenti completi. Vedremo e valuteremo insieme allo staff medico come fare per la prima partita. Sceglierà il Ct, ma io non sono al massimo, quindi vedremo. Il Belgio ha molta pressione oggi giorno, la gente spera che faremo sempre meglio. Sappiamo di aver fatto qualcosa di magnifico al Mondiale tre anni fa e proveremo a migliorarci ancora”.
-
Galles, Bale: “Conosciamo l’Italia, è difficile dire chi sia la favorita”
Gareth Bale alla vigilia della partita d’esordio agli Europei con la Svizzera, ha parlato del girone che comprende anche l’Italia che a sua volta esordirà questa sera nella gara inaugurale della competizione con la Turchia. Ecco le dichiarazioni di Bale: “Conosciamo tutti le qualità dell’Italia, una grande nazione con una grande storia. Anche la Svizzera è tra le prime squadre del ranking mondiale. La Turchia negli ultimi mesi ha dimostrato di saper battere le grandi. Dunque è difficile da affrontare, ma ci aspettano partite complesse”. Poi alla domanda se guarderanno Italia-Turchia, Bale risponde così: “Come abbiamo fatto anche all’ultimo torneo che abbiamo disputato guarderemo le partite tutti insieme, come piace a noi. Italia e Turchia sono nel nostro girone, quindi potremo vedere come giocano queste due squadre. Lo faremo insieme come ogni volta”.
-
Il grande giorno è arrivato, Turchia-Italia apre l’Europeo
Il gran giorno è arrivato, stasera ore 21.00 allo Stadio Olimpico di Roma l’Italia fa il suo esordio contro la Turchia nella partita inaugurale dell’Europeo. Abbiamo aspettato un anno in più questo momento, l’attesa è stata lunga ma finalmente ora ci siamo arrivati. Dopo essere caduti in basso l’Italia è rinata, dall’arrivo del Commissario Tecnico Roberto Mancini la nazionale si è ricostruita, il gruppo è tornato a essere unito e forte, poi questa è una squadra di grande talento ed esperienza che ha come obiettivo quello di arrivare alla finale di Wembley e vincere. Tutto il popolo italiano può quindi tornare a sognare, si è ritrovata la voglia di guardare l’Italia insieme appassionatamente, la nazionale italiana ha riacquisito credibilità e ora può dire la sua pronta a sfidare chiunque con entusiasmo, coraggio e determinazione. Il cammino dell’Italia all’Europeo inizia contro la Turchia, una squadra che ama difendersi e ripartire in contropiede con grande qualità offensiva e solidità in difesa, nel girone di qualificazione ha messo in grande difficoltà i campioni del mondo della Francia. Questa sera l’Italia dovrà giocare al massimo delle sue potenzialità perché battere la Turchia non sarà facile ma c’è grande fiducia dei propri mezzi consapevoli delle difficoltà a cui andremo incontro, il popolo italiano che avrà il privilegio di essere allo stadio darà una spinta come tutti i tifosi da casa incollati alla Tv.
Queste le probabili formazioni di Turchia-Italia:
TURCHIA (4-2-3-1) probabile formazione: Cakir; Celik, Soyuncu, Demiral, Meras; Yokuslu, Kaan; Karaman, Calhanoglu, Yazici; Yilmaz.
ITALIA (4-3-3) probabile formazione: Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Immobile, Insigne
-
Turchia-Italia, le parole di Mancini e Chiellini alla vigilia
Alla viglia dell’esordio della partita tra Turchia-Italia che inaugura l’inizio degli Europei, ecco le parole del Commissario Tecnico Roberto Mancini e il capitano della Nazionale Giorgio Chiellini durante la prima e attesa conferenza stampa:
Si dice che la prima partita è la più delicata. Provi questa sensazione?Chiellini: “Questa volta addirittura è l’inaugurazione, quindi ancora più strano e con più incognite. Ma vale per noi come per la Turchia. Il mister ha trovato le parole giuste, va giocata con spensieratezza e io aggiungerei anche un pizzico di follia”Ci dà la formazione? Scherzi a parte, sembra che in tutti i ruoli i giochi siano fatti. Questo fa sì che ci sia un po’ di scarico negli altri?Mancini: “Non è ancora deciso nulla, ci sono situazioni indirizzate ma tutti sono concentrati al massimo”Teme un eccesso di ottimismo ed entusiasmo?Mancini: “I tifosi possono averlo, noi sappiamo che è importante averlo ma anche sapere che sarà una partita di calcio da affrontare con spensieratezza. Se facciamo quello che sappiamo fare con tranquillità, possiamo farcela”Mancini: “Se l’Olimpico fosse stato pieno sarebbe stato meglio, ma giochiamo a Roma e abbiamo voglia di essere protagonisti“è un esordio che ti emoziona?Mancini: “L’emozione da stanotte inizierà a essere molta perché è l’inaugurazione”Chiellini: “La voglia di rifarci è tanta, la sconfitta con la Svezia a Milano non si può cancellare e rimane dentro. Siamo stati bravi a trasformare quella delusione in entusiasmo, noi ma anche i tifosi che si stanno galvanizzando”Mancini: “Ci spiace molto, era un giocatore importante come Sensi, poteva ricoprire più ruoli. Spiace per lui come giocatore e come ragazzo”Mancini: “Sarebbe stato meglio avere l’Olimpico pieno, ma essere abituati a nessuno e averne 16mila sarà un primo passo e ci farà piacere“Quanto è fiducioso di arrivare fino in fondo?Mancini: “Ero fiducioso tre anni fa, lo sono ancora di più oggi. Abbiamo creato un ottimo gruppo”Per Chiellini: Può essere la volta buona dopo aver sfiorato il titolo europeo sia con la nazionale che con la Juventus.Per Mancini: a che livello di difficoltà mette questa partita nella sua personale storiaChiellini: “Ne riparliamo se arriviamo alla Final Four a Wembley”Mancini: “Ci sarà pressione, ma si gioca a calcio. Dobbiamo avere rispetto per la Turchia”Mancini: “Spero che il risultato finale sia lo stesso, ci sono delle somiglianze, ma purtroppo non solo noi pensiamo di avere lo spirito e l’empatia giusti”Quando ha sentito l’esigenza di rivolgersi al Paese scrivendo quella lettera in cui parla di spensieratezza?Mancini: “Dopo tutto quello che c’è stato, è giunto il momento di tornare a dare soddisfazioni. L’obiettivo in questo mese sarà tornare a far divertire le persone, anche solo per 90′. La prima partita sarà la più difficile ma dovremo essere liberi mentalmente. La lettera era rivolta a tutti gli sportivi, a tutti gli italiani. Quando ci sono queste manifestazioni le segue anche chi non si intende di calcio”Chiellini: “Ci siamo preparati al meglio, la risposta ce la darà domani il campo. Siamo consapevoli delle difficoltà di un torneo come questo, agli Europei ci sarà equilibrio perché bene o male ci conosciamo tutti” -
Castrovilli può rientrare nella lista dei 26 dell’Italia per Euro 2020
A seguito di un problema muscolare per Lorenzo Pellegrini, il CT dell’Italia si vorrebbe precautelare con l’arrivo di Gaetano Castrovilli al suo posto. Ma, ora è tutto in stand-by perché Pellegrini oggi si sottoporrà ad esami strumentali e nel frattempo il giocatore della Fiorentina si aggregherà agli azzurri. Dopo aver sciolto qualsiasi dubbio e Roberto Mancini prenderà la sua scelta definitiva.
-
Euro2020: analizziamo il girone F, uno dei più difficili
Analizziamo adesso l’ultimo girone di Euro 2020, che comprende Francia, Portogallo, Germania e Ungheria. Esclusa l’Ungheria che a meno di clamorosi colpi di scena sarà l’ultima in classifica, le altre tre potenze nazionali si giocano tutto alla pari. Il Portogallo può contare su tantissimi giocatori di qualità, tra i quali Cancelo, Bernardo Silva, Joao Felix e infine ha il suo asso nella manica Cristiano Ronaldo. La Germania dal canto suo ha dei giocatori di grande spessore, vedi Werner, Havertz, Kroos, Sanè, Neuer ecc. Infine c’è la Francia che per molti è la favorita della competizione che può contare su giocatori del calibro di Kantè, Benzema, Mbappe, Griezmann ecc. Nel girone F ci sarà da divertirsi con tutte queste stelle pronte a conquistarsi la qualificazione al turno successivo. Le sfide tra le quattro nazionali verranno disputate tra Budapest e Monaco di Baviera, aprirà le danze il 15 giugno alle ore 18:00 Ungheria contro Portogallo.