Bartłomiej Drągowski sarà costretto a saltare il Mondiale con la Polonia, il portiere polacco a causa di un gravissimo infortunio alla caviglia riportato nella partita di oggi dello Spezia contro il Verona non potrà andare in Qatar. Nuovi esami nei prossimi giorni.
Categoria: Euro 2020
-
Ecco la lista dei convocati dell’Inghilterra per il Mondiale, Southgate fa a meno della Serie A
È arrivata la lista dei convocati per il mondiale Qatar 2022 del ct dell’Inghilterra Southgate. Tra i nomi presenti non vi sono quelli dei calciatori inglesi che giocano nella nostra Serie A, Tomori, Smalling e Abraham. Ecco di seguito la lista completa:
PORTIERI: Pickford, Pope, Ramsdale
DIFENSORI: Alexander-Arnold, Coady, Dier, Maguire, Shaw, Stones, Trippier, Walker, White
CENTROCAMPISTI: Bellingham, Gallagher, Henderson, Mount, Phillips, Rice
ATTACCANTI: Foden, Grealish, Kane, Maddison, Rashford, Saka, Sterling, Wilson
-
Euro 2020, i top 11 scelti dagli osservatori Uefa
Il Team of The Tournament, ovvero gli osservatori dell’Uefa hanno scelto il top 11 migliore degli Europei appena conclusi. Ecco dunque la formazione composta dai migliori undici giocatori della rassegna continentale:
Donnnarumma; Walker; Bonucci; Maguire; Spinazzola; Hojbjerg; Jorginho; Pedri; Chiesa; Lukaku; Sterling.
-
Il Ct Mancini: “La vittoria è dedicata a tutta la gente e al paese”
Il Commissario Tecnico della Nazionale italiana, Roberto Mancini, ha parlato nell’incontro al Quirinale con il il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo la straordinaria vittoria degli azzurri agli Europei. Ecco le parole del tecnico: “Abbiamo vissuto una serata di festa per tutto il Paese, che è potuto tornare ad abbracciarsi. Non nascondo l’orgoglio e l’emozione di quello che siamo riusciti a fare. Questa vittoria la dedichiamo a tutti gli italiani, che dopo 18 mesi hanno potuto finalmente festeggiare per una gioia. Siamo felicissimi. Il Paese è finalmente tornato a festeggiare, siamo soddisfatti di aver dato emozioni, scrivendo una delle pagine più belle del nostro calcio. La vittoria la dedichiamo agli italiani. Faccio i complimenti a Matteo Berrettini, abbiamo sofferto con lui, siamo convinti che tornerà per vincere a Wimbledon”.
-
Gravina: “È stato fatto un grandissimo lavoro, complimenti a tutti”
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha commentato così la vittoria a Euro2020 della Nazionale ai microfoni di Skysport:“Ho parlato di rinascimento, di nuovo umanesimo. Dovevamo raccontare agli italiani una nuova storia, spettava ai ragazzi, a Mancini, ma soprattutto al nostro grande club Italia. Abbiamo fatto un grandissimo lavoro per creare i presupposti necessari affinché tutto questo potesse accadere. Forse abbiamo fatto più presto di quello che ci aspettassimo ed è questo il vero miracolo di questo progetto. Però l’obiettivo era proprio questo, vincere. Roberto Mancini è il vero regista importante, su cui la Federazione ha voluto investire con un contratto lungo, c’erano ancora 2 anni e l’abbiamo prolungato fino al 2026. Quindi sicuramente è stata una scelta condivisa e molto importante per la nostra Nazionale, per la Federazione e per tutti gli italiani. Siamo stati la squadra più bella, con quel concetto che abbiamo espresso diverse volte. Ha dimostrato compattezza, la capacità di sacrificarsi, di lavorare anche in questi ultimi 50 giorni di grandi sacrifici, stando insieme, perché c’era grande voglia di dare un regalo a tutti gli italiani. È stata una dimostrazione di grande affetto verso il nostro paese, dopo 18 mesi di enormi sacrifici. Avevamo voglia di dare una grande risposta, l’abbiamo fatto con abnegazione e siamo felici che il presidente Mattarella abbia gioito con noi in una serata di tensione sportiva. Ma sappiamo bene che in Italia ci sia un’esplosione di grande gioia, quella che volevamo regalare”.
-
Inghilterra, la grande amarezza di Harry Kane: “Perdere così è bruttissimo”
C’è grande delusione nell’Inghilterra dopo la finale persa in casa ai rigori contro l’Italia. Un’amarezza che si intuisce nelle parole di Harry Kane, intervistato dalla BBC dopo la sconfitta contro gli azzurri nella finale di Euro 2020: “Non avremmo potuto fare di più. Perdere ai rigori è la sensazione peggiore del mondo, ma abbiamo fatto un gran torneo e dobbiamo uscirne a testa alta. Farà male per un po’, ma siamo sulla strada giusta”. Il centravanti del Tottenham ha poi aggiunto: “Abbiamo giocato contro una grande squadra. Abbiamo iniziato nel migliore dei modi, anche se a volte abbassavamo troppo le linee. Loro hanno tenuto molto la palla, sembravamo avere la partita sotto controllo, ma non hanno creato molte occasioni da gol. Nei tempi supplementari siamo cresciuti un po’ e abbiamo avuto delle buone occasioni. I rigori sono rigori. I ragazzi hanno dato il massimo, semplicemente non era la nostra serata”.
-
Italia, Donnarumma: “Io il migliore del torneo? Voglio ringraziare Bonucci e Chiellini”
Gigi Donnarumma è stato uno dei grandi protagonisti della vitoria dell’Italia agli Europei. Ecco le sue parole: “Premio di migliore del torneo? Voglio ringraziare Bonucci e Chiellini: è grazie a loro se l’ho vinto. Devo ancora migliorare, è un punto di partenza.”. Sono queste le dichiarazioni di Gigio Donnarumma dopo la vittoria di Euro 2020 contro l’Inghilterra in finale. Il portiere azzurro è stato eletto miglior giocatore del torneo dopo una straordinaria finale culminata con la parata decisiva sul rigore di Saka. Sempre sul premio ricevuto, Donnarumma ha risposto ad un paragone con un altro grande portiere ovvero Gigi Buffon: “Gigione è il più forte di tutti, io cerco sempre di fare il massimo e farmi trovare pronto. Lui è il numero uno poi vedremo dove arriverò io.”.
-
L’Italia è Campione d’Europa; battuta l’Inghilterra ai calci di rigore
L’impresa è arrivata, l’Italia è Campione d’Europa per la seconda volta nella sua storia. Battuta l’Inghilterra ai calci di rigore grazie ad uno strepitoso Donnarumma. Tempo regolamentare che si era chiuso sull’1-1 grazie alla rete al secondo minuto del primo tempo di Shaw che aveva portato avanti gli inglese e Bonucci che al 67esimo minuto ha trovato il pareggio. Supplementari che non sbloccano il match andando così alla lotteria dei calci di rigore, dove per gli inglesi hanno sbagliato Sancho, Saka e Rashford, mentre per gli azzurri penalty falliti da Belotti e Jorginho. Finisce così 4-3 per l’Italia che può iniziare i festeggiamenti e dare una gioia immensa alla propria popolazione.