Categoria: Euro 2020

  • Formazioni Ufficiali: Inghilterra-Danimarca

    Formazioni Ufficiali: Inghilterra-Danimarca

    INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Maguire, Shaw; Rice, Phillips; Saka, Mount, Sterling; Kane. All. Southgate

    DANIMARCA (3-4-3): Schmeichel; Christensen, Kjaer, Vestergaard; Stryger Larsen, Højbjerg, Delaney, Maehle; Braithwaite, Dolberg, Damsgaard. All. Hjulmand

  • Luìs Enrique a fine gara: “La partita più bella di questi Europei, in finale tiferò Italia!”

    Luìs Enrique a fine gara: “La partita più bella di questi Europei, in finale tiferò Italia!”

    Ecco le parole del Ct Luis Enrique al termine della semifinale tra la sua Spagna e l’Italia ai microfoni di Rai Sport.

    Complimenti Luis Enrique, qual è il suo stato d’animo dopo questa partita? “Felice per quello che ho visto, ho potuto godere di una partita incredibile, di altissimo livello tra due squadre che hanno cercato di giocare un bel calcio, un grande spettacolo per i tifosi. Complimenti all’Italia, spero che in finale possa fare un altra bella partita e cercare di vincere questo Europeo”.

    Ha qualche rimpianto? “No, non ho alcun rimpianto, né con la squadra né con l’Italia, ognuno fa il suo mestiere e cerca di fare quello che può”.

    Che partita è stata? “Una gara di un’intensità altissima, bestiale, tra due macchine che cercavano di creare pericoli. Penso sia una delle partite più belle che si sono viste in questo Europeo”.

    Ci spiega questa mossa con l’assenza di riferimenti offensivi? “Ho visto la partita di Chiellini e Bonucci contro Lukaku e ho tolto un riferimento avanzato per mettere un uomo in più a centrocampo. Penso sia stata una mossa importante per noi cercando di superare il pressing dell’Italia e creare più pericoli. Come promesso, non è molto bello nei confronti degli inglesi, ma in finale tiferò ltalia”.

  • L’Italia è in finale a Euro 2020, Spagna sconfitta ai rigori 5-3

    L’Italia è in finale a Euro 2020, Spagna sconfitta ai rigori 5-3

    L’Italia è in finale a Euro 2020, gli azzurri eliminano la Spagna ai rigori 5-3 al termine di una partita molto sofferta contro una grande Spagna, stasera la nazionale di Luis Enrique ci ha messo in grossa difficoltà ma l’Italia ha saputo reagire nella maniera giusta come sempre. Sono gli azzurri a passare in vantaggio al 60 ‘ grazie al fantastico goal di Chiesa che sblocca la partita, Morata da subentrato agguanta il pareggio chiudendo la triangolazione con Dani Olmo. Berardi spreca prima due occasioni e finisce 1-1 nei tempi regolamentari, non bastano neanche i tempi supplementari e si va ai rigori, Donnarumma decisivo para il rigore di Morata. Lo specialista Jorginho segna l’ultimo rigore e fa volare l’Italia in finale, Domenica sera la nazionale affronterà l’altra finalista tra Inghilterra e Danimarca.

  • Formazioni Ufficiali: Italia-Spagna

    Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne. All. Mancini

    Spagna (4-3-3): Simon; Azpilicueta, Eric Garcia, Laporte, Jordi Alba; Koke, Busquets, Pedri; Ferran Torres, Dani Olmo, Oyarzabal. All. Luis Enrique

  • La Uefa invita Eriksen e i medici che lo hanno salvato, alla finale degli Europei

    La UEFA ha invitato Christian Eriksen ad assistere alla finale di Euro2020 a Wembley questa domenica. Oltre al calciatore danese, la Uefa ha chiamato anche i soccorritori e i paramedici che hanno contribuito a salvargli la vita quel sabato 12 giugno. Il numero degli inviti complessivi è 8, compresi quelli di Eriksen e della moglie. Uno dei paramedici in questione, Peder Ersgaard, ha ricevuto un invito VIP direttamente dal presidente Ceferin, ha così commentato l’invito a Fagbladet: “Sono eccitato come un bambino la vigilia di Natale. Sono fiero del mio lavoro, così come di quello dell’intero team. Non è stato lo sforzo di una sola persona. Ora mi piacerebbe vedere Danimarca-Italia in finale”.

  • Italia-Spagna, alla conquista della finale

    Gli azzurri si preparano a vivere un’altra notte magica, questa sera alle 21.00 presso lo stadio Wembley di Londra l’Italia affronterà le furie rosse della Spagna in quello che si può considerare uno dei derby più classici del calcio europeo tra nazionali, alla conquista della finale. La squadra di Roberto Mancini arriva in semifinale con grande fiducia e coraggio, di fronte ci sarà una Spagna rivitalizzata da Luis Enrique nell’ultima parte del girone dopo un inizio a rilento, ma successivamente gli spagnoli hanno saputo ritrovare il loro gioco fatto di qualità e palleggio. L’Italia sa come fermare la Spagna che dovrà fare a meno di Sarabia, gli azzurri saranno gli stessi di quelli visti contro il Belgio a parte il povero Spinazzola che verrà sostituito da Emerson Palmieri.

    Queste le probabili formazioni:
    ITALIA, 4-3-3: Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne. Ct. Mancini

    SPAGNA, 4-3-3: Unai Simon; Azpilicueta, Laporte, Pau Torres, Jordi Alba; Koke, Busquets, Pedri; Ferran Torres, Morata, Dani Olmo. Ct. Luis Enrique

  • Claudio Gentile: “La Spagna non è più come qualche anno fa, l’Italia è favorita”

    Claudio Gentile: “La Spagna non è più come qualche anno fa, l’Italia è favorita”

    Claudio Gentile, ex difensore e allenatore, campione del Mondo del 1982 ha parlato a Radio 1 Rai in vista della gara tra Italia e Spagna di domani sera, semifinale degli Europei. Queste le sue dichiarazioni: “Sono rimasto entusiasta per l’euforia e lo spirito di gruppo di questa Nazionale, ognuno gioca per aiutare gli altri. Nella mia Nazionale ’82 era lo stesso. Italia-Spagna? Vedo l’Italia finalista, poi sarà un’incognita. La Spagna non mi sembra quella degli anni passati, non ha gioco. Vedo l’Italia nettamente favorita”. Una eventuale finale tra Italia-Inghilterra, Gentile dice: “Non sarebbe facile da battere l’Inghilterra. Vedo la finale degli azzurri proprio contro di loro, che stanno dimostrando di essere all’altezza dell’Europeo. Avranno il vantaggio di giocare in casa a Wembley e questo è un fattore importante. Prima però pensiamo alla Spagna, poi ci sarà tempo per il resto”. Infine sull’infortunio occorso a Spinazzola: “Grave perdita, il ragazzo stava facendo benissimo. Era un’arma importante per Mancini. Un allenatore deve essere sempre pronto, l’infortunio può essere sempre dietro l’angolo, fa parte dello sport. Chi lo sostituirà dovrà cercare di sfruttare l’occasione e dare il massimo per dimostrare di essere all’altezza. Vedremo domani chi sarà il sostituto”.

  • Il messaggio di Luis Enrique prima di Spagna-Italia: “Ci prepariamo al meglio”

    Il Ct della SpagnaLuis Enrique, è già a lavoro per preparare la semifinale dell’Europeo contro l’Italia, una gara importante che si giocherà martedì, con la vincente che potrà accedere alla finale di Euro 2020. Luis Enrique che ha allenato in Italia, la Roma nella stagione 2011/2012, non vuole lasciare nulla al caso ed ha già iniziato a studiare la nazionale italiana di Mancini. Attraverso il proprio profilo Twitter, Luis Enrique ha pubblicato una foto mentre analizza la partita degli azzurri contro il Belgio. Il suo messaggio è breve, ma molto chiaro:“Ci prepariamo al meglio”.

  • Il tedesco Brych sarà l’arbitro di Italia-Spagna

    Il tedesco Brych sarà l’arbitro di Italia-Spagna

    La Uefa ha scelto il tedesco Felix Brych come direttore di gara della semifinale degli Europei tra Italia e Spagna in programma martedì 6 luglio alle ore 21:00 a Wembley. Nato a Monaco di Baviera nel 1975, ha debuttato come arbitro in Bundesliga nel 2004. Ha precedenti importanti nelle sfide tra squadre italiane e spagnole. Ha diretto la finale di Champions League del 2017 tra Juventus e Real Madrid, finita con il trionfo dei blancos, e ha arbitrato anche una partita tra le due nazionali nell’ottobre del 2016, quando a Torino Italia e Spagna hanno pareggiato 1-1 nelle sfortunate, per gli azzurri, qualificazioni ai mondiali del 2018.

  • Yarmolenko: “L’Inghilterra è troppo forte. L’Ucraina ha fatto un buon Europeo”

    Yarmolenko: “L’Inghilterra è troppo forte. L’Ucraina ha fatto un buon Europeo”

    L’Ucraina è stata eliminata dagli Europei dopo il 4-0 contro l’Inghilterra, una partita in cui gli inglesi hanno davvero dominato. Una serata da dimenticare quindi per l’Ucraina, come conferma anche Andriy Yarmolenko. Ecco le sua amarezza dopo la pesante sconfitta: “Credo che la vittoria dell’Inghilterra stasera sia stata meritata. Le mie congratulazioni a loro, penso che siamo stati disorientati dal gol iniziale: avevamo una strategia, avevamo una tattica per la partita, ma quando si subisce un gol al terzo minuto, le cose cambiano e devi riorganizzarti. Sì, oggi abbiamo perso, ma dovremmo guardare con chi abbiamo perso. Secondo me, abbiamo perso contro una delle migliori squadre del mondo. Noi siamo una grande squadra con un grande gruppo di persone. Niente può spezzarci. Nonostante il risultato, nonostante oggi abbia perso 4-0, sono orgoglioso di far parte di questa squadra. Penso che sia un grande risultato per noi arrivare a questo punto. E vorrei congratularmi con i nostri fan per questo. Abbiamo fatto bene. Certo, in alcune partite avremmo potuto giocare meglio. Ma in generale, sono soddisfatto di quanto fatto”.