Categoria: Euro 2020

  • Ucraina-Inghilterra 0-4: poker degli inglesi che volano in semifinale

    Ucraina-Inghilterra 0-4: poker degli inglesi che volano in semifinale

    Ucraina Inghilterra termina 0-4, con un poker davvero super gli inglesi volano in semifinale travolgendo l’Ucraina e mantenendo ancora la porta ancora inviolata.

    Al primo affondo gli inglesi passano subito in vantaggio, al 4′ Sterling trova l’assist perfetto per Kane che supera Bushchan. L’ Ucraina accusa il colpo di questo gol e solo al 16′ riesce a rendersi pericolosa, con un tiro di Yaremchuk che impegna Pickford. La partita non è bella, i ritmi sono piuttosto blandi ad influire e’ anche il caldo che avvolge l’Olimpico, a Roma infatti ci sono ben 29 gradi. Al 32′ gli inglesi sfiorano il raddoppio, con Rice che impegna Bushchan. Al 40′ si rivede la nazionale di Schevcenko, con un tiro di poco fuori di Steparenko. Al primo minuto della ripresa l’Inghilterra trova il 2-0, punizione di Shaw colpo di testa di Maguire che insacca. L’ Ucraina è allo sbando e poco dopo al 50′ Kane trova il 3-0. Al 62′ Kane sfiora la tripletta e il 4-0 Bushchan devia in angolo, dal rispettivo corner arriva il 4-0 con Henderson di testa, gli ucraini sono al tappeto, arresi e disarmati. Non succede più nulla l’Inghilterra travolge 4-0 gli ucraini, gli inglesi non hanno ancora subito gol in questo Europeo e adesso in semifinale la nazionale del Ct Southgate affronterà la Danimarca mercoledì 7 luglio alle ore 21:00 a Wembley.

  • Formazioni Ufficiali: Ucraina-Inghilterra

    Formazioni Ufficiali: Ucraina-Inghilterra

    La partita tra Ucraina e Inghilterra si gioca alle 21:00 allo Stadio Olimpico di Roma. Sarà trasmessa da Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport 251, in chiaro su Rai1. Inoltre sarà possibile vedere la partita in streaming su SkyGo e RaiPlay.

    Ucraina-Inghilterra, formazioni ufficiali 

    UCRAINA (3-5-2): Bushchan; Zabarnyi, Kryvtsov, Matviyenko; Karavaev, Sydorchuk, Stepanenko, Shaparenko, Zinchenko; Yarmolenko, Yaremchuk. Ct: Shevchenko. A disposizione: Pyatov, Trubin, Sobol, Malinovskyi, Marlos, Makarenko, Tsygankov, Mykolenko, Bezus, Tymchyk, Dovbyk. Indisponibili: Besedin, Popov, Zubkov. Squalificati: -. Diffidati: Dovbyk, Shaparenko, Sydorchuk, Yarmolenko.

    INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Maguire, Shaw; Phillips, J. Henderson; Sterling, Mount, Grealish; Kane. Ct: Southgate. A disposizione: Ramsdale, Johnstone, Rice, Saka, Rashford, Trippier, Mings, Coady, Sancho, Foden, Jones, Bellungham. Indisponibili: D. Henderson. Squalificati: -. Diffidati: Maguire, Phillips.

    ARBITRO: Brych (Ger). Guardalinee: Borsch e Lupp (Ger). Quarto uomo: Del Cerro Grande (Spa). Var: Fritz (Ger). Avar: Dingert e Gittelmann (Ger)

  • La Danimarca vince 2-1 e vola in semifinale, Repubblica Ceca ko

    La Danimarca vince 2-1 e vola in semifinale, Repubblica Ceca ko

    La Danimarca batte la Repubblica Ceca 2-1 e vola in semifinale dove affronterà la vincente tra Ucraina-Inghilterra, una grande vittoria della nazionale danese che può quindi continuare a sognare al termine di un quarto di finale molto vivace contro una buona Repubblica Ceca. La Danimarca sblocca subito la partita con il centrocampista del Borussia Dortmund Thomas Delaney al 5′, il raddoppio arriva allo scadere del primo tempo grazie al centravanti Dolberg a fronte di una Repubblica Ceca che probabilmente avrebbe meritato il goal del pareggio per quanto espresso. All’inizio della ripresa la nazionale ceca parte fortissimo e riapre immediatamente la partita con Patrik Schick, protagonista di un grande europeo. La Danimarca con più qualità ha saputo comunque resistere alle offensive avversarie e accede così in semifinale di un europeo 29 anni dopo tornando ad essere tra le prime quattro corazzate.

  • Formazioni Ufficiali: Rep. Ceca-Danimarca

    Formazioni Ufficiali: Rep. Ceca-Danimarca

    Repubblica Ceca (4-2-3-1): Vaclík; Coufal, Čelůstka, Kalas, Boril; Holeš, Souček; Masopust, Barák, Ševčík; Schick. Ct: Šilhavý.

    Danimarca (3-4-3): Schmeichel; Christensen, Kjær, Vestergaard; Stryger-Larsen, Højbjerg, Delaney, Mæhle; Braithwaite, Poulsen, Damsgaard. Ct: Hjulmand

  • Gravina: “L’Italia deve continuare così. Dispiace per Spinazzola”

    Gravina: “L’Italia deve continuare così. Dispiace per Spinazzola”

    La vittoria dell’Italia contro il Belgio e l’arrivo degli azzurri in semifinale sta iniziando a far sognare in grande la nazionale di Mancini. Anche il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha voluto celebrare la vittoria degli azzurri: “Dissi che il sogno era arrivare a Wembley, mi sembra che l’obiettivo è stato centrato. Ora può succedere di tutto. Bisogna continuare su questa strada con questo entusiasmo. Questo concetto di bellezza che stiamo diffondendo a tutto il Paese deve continuare a vivere, un concetto non solo legato alla qualità del gioco ma alla bellezza del gruppo”. Gravina oltre a celebrare i successi della nostra nazionale ha parlato anche dell’infortunio occorso a Spinazzola: “È stato emotivamente coinvolgente per me rientrare nello spogliatoio dopo la partita come quella di ieri e assistere a un clima come se avessimo perso la partita solo perché un compagno ha subito un infortunio. Per me è uno dei momenti piu’ belli che ricorderò nella mia carriera di sportivo. Avvicinandomi nello spogliatoio e sentire un silenzio tombale è stato raccapricciante a differenza di altri momenti di gioia. Questi ragazzi hanno condiviso anche il dispiacere l’amarezza e il dolore anche fisico di un loro compagno, Spinazzola. Anche questo è un segno di bellezza, è ciò che vogliamo trasferire a tutti gli italiani”.

  • Danimarca, Poulsen: “Sarebbe fantastico giocare la semifinale a Wembley”

    Danimarca, Poulsen: “Sarebbe fantastico giocare la semifinale a Wembley”

    Oggi alla ore 18:00 si giocherà Repubblica Ceca vs Danimarca per l’approdo in semifinale degli Europei e l’attaccante della Danimarca Yussuf Poulsen ha parlato al sito ufficiale della UEFA in vista della partita contro la Repubblica Ceca. Ecco le sue dichiarazioni: “Quello che abbiamo fatto finora è fantastico e sarebbe pazzesco giocare una semifinale a Wembley. E’ qualcosa che puoi solo sognare e dopo la fase a gironi, dove abbiamo avuto molte partite in casa, andare così lontano sarebbe un’esperienza straordinaria sia per noi che per tutta la Danimarca”.

  • Belgio, Courtois: “L’Italia ha meritato di vincere, abbiamo avuto delle buone opportunità”

    Belgio, Courtois: “L’Italia ha meritato di vincere, abbiamo avuto delle buone opportunità”

    Thibaut Courtois, portiere del Belgio, non riesce a nascondere l’amarezza e la delusione dopo la sconfitta contro l’Italia: “È dura, ma sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Abbiamo avuto due opportunità, non le abbiamo sfruttate,  ma il loro portiere ha fatto una buona parata e penso che abbiamo regalato il primo gol un po’ troppo facilmente. Sarebbe potuta andare in qualunque modo, ma l’Italia ha meritato di vincere”.

  • Italia: brutte notizie per Spinazzola, rottura del tendine d’achille

    Italia: brutte notizie per Spinazzola, rottura del tendine d’achille

    Nella festa per la conquista della semifinale contro la Spagna, c’è una brutta notizia per gli italiani e la Roma, Leonardo Spinazzola uscito nel secondo  tempo nella partita contro il Belgio ha riportato la rottura del tendine d’achille. Nei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori controlli ma la sua assenza dai campi sarà per diversi mesi.

  • L’Italia vola in semifinale con Barella-Insigne, Belgio sconfitto 2-1

    L’Italia vola in semifinale con Barella-Insigne, Belgio sconfitto 2-1

    Una magnifica Italia batte il Belgio 2-1 e vola in semifinale a Wembley dove affronterà la Spagna, gli azzurri stasera hanno dato tutto. I marcatori della serata sono stati Nicolò Barella, il centrocampista dell’Inter sblocca la partita al 31′ con una bomba fortissima che buca Courtois e Lorenzo Insigne autore di una perla a giro da fuori al termine di una grande azione personale, Romelu Lukaku riapre la partita prima del rientro negli spogliatoi trasformando un calcio di rigore. Tra i protagonisti anche Donnarumma protagonista di due super parate e perfetta la fase difensiva di Bonucci e Chiellini, nel Belgio prestazione fantastica del giovane Doku che ha creato parecchi problemi sulla fascia a Di Lorenzo. Una notte magica, continua il sogno dell’Italia di vincere l’Europeo.

  • Svizzera condannata ai rigori, Spagna in semifinale !

    Spagna che approda in semifinale, dopo un’altra gara infinita contro una Svizzera che ha saputo dare ancora filo da torcere. Partita sbloccata immediatamente dalla Roja con Jordi Alba che permette subito di controllare il match. Pur detenendo il pallino del gioco, Spagna che si accontenta non alzando i ritmi e viene punita da Shaqiri a causa di una disattenzione difensiva. Partita che cambia al 77esimo quando l’atalantino Freuler viene espulso direttamente.  Svizzera che riesce comunque però a portare il quarto di finale ai supplementari sull’1-1. Spagna che non riesce ad approfittare della superiorità numerica sbattendo contro un super Sommer, anche oggi decisivo, portano i suoi ai rigori. Spagna che dagli 11 metri si dimostra però più cecchina, 3-1 il conto dei rigori. Spagna che affronterà la vincente fra Belgio- Italia.