Categoria: Euro 2020

  • Formazioni ufficiali : Svizzera – Spagna

    SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer; Elvedi, Akanji, Rodriguez; Widmer, Freuler, Zakaria, Zuber; Shaqiri, Embolo; Seferovic. Allenatore: Petkovic

    SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Pau Torres, Laporte, Jordi Alba; Koke, Sergio Busquets, Pedri; Ferran Torres, Morata, Sarabia. Allenatore: Luis Enrique

  • Nainggolan : “Belgio è arrivata l’ora di vincere, occhio però a questa Italia “

    Alla vigilia della sfida fra Belgio e Italia, Radja Nainggolan ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport nella quale ha parlato della partita dell’Allianz Arena: “Sfida aperta. Entrambe hanno le stesse possibilità di spuntarla. Il Belgio è a un bivio importante. Molti giocatori sono avanti con gli anni, è un ciclo che sta finendo; non resta molto tempo per vincere qualcosa di importante con la Nazionale. Nel nostro Paese in tanti si aspettano qualcosa di buono. Ma l’Italia è cresciuta parecchio. Non è catenacciara, prova sempre a impostare, ha un gioco propositivo, e ha qualità”.

  • Notti magiche, Belgio-Italia vale la semifinale

    Il grande giorno è arrivato, stasera alle 21.00 l’Italia affronterà il Belgio di Lukaku all’Allianz Arena di Monaco per un posto in semifinale. La nazionale belga prima nel ranking FIFA arriva ai quarti dopo aver eliminato i campioni d’Europa in carica del Portogallo, gli azzurri dopo una sofferta vittoria contro l’Austria ma questa sera sarà tutta un’altra storia, la qualità degli uomini allenati dal ct Roberto Martinez è molto più elevata. L’Italia dovrà essere perfetta sotto ogni punto di vista, il coraggio, il gruppo e la determinazione servirà a fermare il Belgio considerato da tutti tra le nazionali favorite alla vittoria finale. Negli undici di formazioni novità nell’Italia, Roberto Mancini sceglie Chiesa al posto di Berardi ed è vivo un ballottaggio in difesa tra Acerbi e Chiellini con l’ultimo favorito al momento, mentre per quanto riguarda il Belgio è probabile il recupero di De Bruyne a differenza di Eden Hazard che dovrebbe restare fuori.

    BELGIO, 3-4-2-1: Courtois; Alderweireld, Vermaelen, Vertonghen; Meunier, Tielemans, Witsel, T. Hazard; De Bruyne, Carrasco; Lukaku. Ct. Martinez

    ITALIA, 433: Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini/Acerbi, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne. Ct Mancini  

  • Witsel : ” Siamo fiduciosi su De Bruyne e Hazard, Italia squadra di qualità”

    Witsel : ” Siamo fiduciosi su De Bruyne e Hazard, Italia squadra di qualità”

    Witsel commenta così la sfida con l’Italia alla vigilia “Sono contento di far parte dei ventisei giocatori. Sono stato fuori per parecchio tempo, non è stato facile ritrovare la condizione, poi ho giocato le tre gare. Mi sento recuperato e sto bene”.
    Sulla partita “L’Italia ha Jorginho, Verratti, ha tanti giocatori di qualità. Gioca un bel calcio e immagino che sarà una bella partita domani sera. Noi cercheremo di rispondere presenti. Loro vogliono il possesso palla, vogliono andare in profondità ma sarà una gara complicata in mezzo. La gara contro l’Austria dell’Italia deve servirci da esempio, non dobbiamo fare gli stessi errori fatti col Portogallo dove ci siamo disuniti e distratti”.
    Su De Bruyne e Hazard “Stanno meglio, pensiamo positivo. Non sappiamo se giocheranno ma lo scopriremo domani. Si sentono meglio. Sarebbe meglio se ci fossero, sono due grandi campioni, è chiaro”.
    Sui segreti svelati da Lukaku “Abbiamo parlato della partita ma non ci ha detto niente di particolare. Per Romelu sarà speciale, vogliamo fare una bella partita”.

  • Zaniolo: “Sto tifando da matti per l’Italia, la nostra forza è il gruppo”

    Zaniolo: “Sto tifando da matti per l’Italia, la nostra forza è il gruppo”

    Nicolò Zaniolo ha rilasciato alcune dichiarazioni riguardo all’Europeo e all’Italia, alla Gazzetta dello Sport.  Ricordiamo che Zaniolo è fuori da questo Euro 2020 a causa dell’infortunio al ginocchio, ma sta seguendo con grande passione le partite della Nazionale del Ct Mancini. Queste le sue dichiarazioni: “Tifo come un matto davanti alla televisione quando gioca l’Italia. Sorpreso da quanto visto fin qui? Per niente. So quanto valgono i miei compagni e quanta forza sono riusciti a creare facendo gruppo. I titolari non sono solo undici, ma tutti quanti. Basti vedere contro l’Austria: chi entra, decide la partita. Si vince tutti insieme. La nostra forza è il gruppo, e naturalmente avere un c.t. come Mancini. Contro il Belgio? abbiamo giocatori in grado di metterli in difficoltà e, contemporaneamente, di stoppare i loro punti di forza“. Ha voluto dire la sua anche sul fatto che l’Italia sia una delle favorite per la vittoria finale del torneo:“Noi i favoriti? Non dico niente, perché ha visto cosa è successo alla Francia campione del mondo, ma arrivati a questo punto, quale nazionale non avrebbe paura dell’Italia? Credo nessuna”.

  • Europei, l’arbitro Vincic dirigerà Italia-Belgio

    È stato designato lo sloveno Slavko Vincic come arbitro per dirigere la partita Belgio-Italia. Il quarto di finale di Euro 2020 è in programma venerdì 2 luglio a Monaco di Baviera alle ore 21:00. A completare tutto lo staff arbitrale in campo ci saranno i connazionali Tomaz Klancnik e Andraz Kovacic come guardalinee, il quarto uomo sarà invece l’argentino Rapallini.

  • Schevcenko: ” È stata un’emozione pazzesca”

    L’ Ucraina di Andriy Shevchenko si è qualificata per i quarti di finale di Euro 2020 grazie al sucesso sulla Svezia arrivata proprio a tempo scaduto del secondo tempo supplementare. Ecco le parole del ct ucraino ai microfoni di Sky Sport: “Sono orgoglioso per i ragazzi, che hanno dato tutto. Si sono applicati per giocare questa partita e sono felicissimo. Dedico questo traguardo al popolo ucraino, c’è tanto entusiasmo per noi. Abbiamo giocato con grande cuore. Ora spero che il pubblico italiano ci dia un grande supporto, l’Inghilterra è una grande squadra e sarà una partita molto difficile. Meglio da giocatore o da allenatore? Sono due cose diverse, ma questa è un’emozione pazzesca e vale la pena vivere per questo”.

  • Ucraina ai quarti, Svezia sconfitta negli ultimi minuti del secondo tempo supplementare

    Ottavo divertente quello fra Ucraina e Svezia, che giocano a viso aperto facendo vivere molte emozioni. Nel primo tempo al vantaggio del centrocampista del City Zinchenko, risponde il solito Forsberg. Nel secondo tempo entrambe le formazioni si rendono protagoniste in attacco, ma i portieri e i legni hanno la meglio, facendo terminare i 90 minuti sul pareggio. Primo tempo supplementare che si apre con l’espulsione del difensore svedese Danielsson. Svezia che sembra resistere e quando tutti si aspettano i calci di rigore , arriva la doccia fredda per la nazionale in inferiorità numerica. All’ultimo respiro il colpo di testa di Dovbyk manda l’Ucraina ai quarti evitando i tiri dal dischetto. Ucraina che affronterà l’Inghilterra.

  • La delusione di Low : ” Non siamo stati abbastanza concreti, complimenti all’Inghilterra”

    Joachim Low, ct della Germania, ha parlato così dopo l’uscita agli ottavi con l’Inghilterra: “È una gran delusione per tutti noi. Speravamo di ottenere molto di più in questo torneo, c’era tanta fiducia. In queste partite devi obbligatoriamente sfruttare ogni occasione, Werner e Muller non ci sono riusciti. L’Inghilterra, invece, ha sfruttato tutte le opportunità. Non siamo stati abbastanza concreti”.

  • Formazioni ufficiali : Svezia – Ucraina

    SVEZIA (4-4-2): Olsen, Lustig, Lindelof, Augustinsson, Larsson, Ekdal, Forsberg, Danielsson Olsson, Kulusevski, Isak. Allenatore: Andersson

    UCRAINA (4-3-3): Buschchan; Karavaev, Zabarnyi, Kryvtsov, Matviyenko; Stepanenko, Sydorchuk, Zinchenko; Yarmolenko, Yaremchuk, Shaparenko. Allenatore Andriy Shevchenko