Categoria: Euro 2020

  • Belgio : pessimismo per De Bruyne e Hazard, a forte rischio per l’Italia

    Nel successo di ieri del Belgio sul Portogallo che vale i quarti, le due uniche note stonate sono gli infortuni di De Bruyne e Hazard. Cresce la tensione in Belgio, i due migliori giocatori della Nazionale rischiano di saltare la sfida con l’Italia. I timori e il pessimismo sono palpabili, in attesa degli esami strumentali rimangono a forte rischio.

     

     

  • Olanda, De Boer verso l’esonero

    Dopo la sorprendente e incredibile eliminazione, della nazionale olandese negli ottavi di finale ad opera della Repubblica Ceca, sono previsti dei cambiamenti importanti sulla panchina dell’Olanda. Infatti dopo uscita di scena a Euro 2020, il KO per due a zero condanna Frank de Boer che appare sempre più vicino all’esonero. Secondo diverse fonti, l’ex tecnico dell’ Inter verrà sollevato dall’incarico di ct della nazionale olandese già nei prossimi giorni. De Boer era criticato ancora prima ell’esordio agli Europei per il modulo troppo difensivo il  3-5-2. Per De Boer che sembra il capro espiatorio perfetto che pagherà per tutti, l’esonero è ormai ad un passo.

  • Olanda, parla De Ligt: “L’eliminazione è soprattutto per colpa mia”

    Mattijs De Ligt non si dà pace per l’espulsione al decimo minuto della ripresa lasciando l’Olanda in 10 uomini contro la Repubblica Ceca. L’espulsione del difensore della Juventus è costata cara all’Olanda perché a vincere la sfida e ad accedere ai quarti di finale è la Repubblica Ceca. De Ligt a fine partita ha lasciato qualche dichiarazione in merito all’espulsione e alla successiva eliminazione: “Certamente mi fa male. Abbiamo praticamente perso la partita a causa di quello che ho fatto. Col senno di poi, non avrei dovuto far rimbalzare la palla. Pensavo che avessimo la partita sotto controllo. Abbiamo avuto poche occasioni, soprattutto nel primo tempo. Non avevo nemmeno la sensazione che avessero creato molte occasioni. Ma il cartellino rosso ovviamente ha fatto la differenza”.

    Dopo De Ligt anche il tecnico olandese De Boer ha parlato della partita: “Erano avversari difficili, ma pensavo che fossimo migliori fino al cartellino rosso. Abbiamo dominato la partita. Dumfries ha sfiorato la rete un paio di volte nel primo tempo, così come van Aanholt. Ma partite come queste ruotano intorno a uno o due momenti. Ne abbiamo avuto uno con Malen e pochi secondi dopo siamo rimasti in 10. E la cosa peggiore che puoi fare contro una squadra come questa è restare con uno in meno. Hanno cosi’ potuto giocare come volevano”.

  • Belgio che soffre ma resiste e vola ai quarti, 1-0 contro il Portogallo

    Un Belgio non brillante supera di misura un super Portogallo sotto l’aspetto del gioco e delle occasioni create, ma impreciso negli ultimi venti metri. Thorgan Hazard è l’autore del gol che manda il Belgio ai quarti, grazie ad una potente conclusione da fuori che batte Rui Patricio. Nel secondo tempo il Ct del Portogallo mette in campo tutta la qualità a propria disposizione come Bruno Fernandes, Joao Felix e Andre Silva, ma la poca lucidità sotto porta non consente di battere Courtois, il migliore dei suoi nel secondo tempo. Portogallo che avrebbe meritato qualcosa in più, ma sarà il Belgio ad affrontare l’Italia.

  • Formazioni ufficiali : Belgio – Portogallo

    BELGIO (3-4-3): Courtois; Alderweireld, Vermaelen, Vertonghen; Meunier, Tielemans, Witsel, T. Hazard; De Bruyne, Lukaku, E. Hazard.
    PORTOGALLO (4-3-3): Rui Patrício; Dalot, Rúben Dias, Pepe, Guerreiro; Palhinha, Renato Sanches, João Moutinho; Bernardo Silva, Ronaldo, Diogo Jota.

  • La Repubblica Ceca fa l’impresa e vola ai quarti, Olanda in dieci sconfitta 2-0

    La Repubblica Ceca vola ai quarti di finale dopo aver battuto 2-0 l’Olanda di Frank de Boer eliminata clamorosamente, la nazionale olandese rimasta in dieci all’inizio della ripresa per l’espulsione di De Ligt non si è praticamente mai vista come anche nel primo tempo. Ovvio che l’inferiorità numerica ha compromesso la qualificazione ma sinceramente oggi l’Olanda ha deluso le aspettative soprattutto dopo quanto fatto vedere di buono nel girone, a differenza della Repubblica Ceca che ha disputato una grande partita solida in fase difensiva, ben organizzata a centrocampo e cinica sul fronte offensivo. Qualificazione conquistata con grande merito dai cechi, Holeš sblocca la partita al 68′ e successivamente serve l’assist per il raddoppio di Schick che chiude il discorso, ora la Repubblica Ceca affronterà ai quarti dove troverà la Danimarca.

  • Deschamps : “Svizzera squadra forte, visto le assenze c’è la possibilità di cambiare modulo”

    Nella conferenza stampa della vigilia  il CT Deschamps ha voluto tenere la squadra concentrata: “Ho molto rispetto per la Svizzera. Sono una squadra completa: hanno un’organizzazione e un trio offensivo che creano parecchi problemi”

    Deschamps ha poi parlato della situazione infortunati: niente di grave per Lemar, che aveva ricevuto un duro colpo in allenamento in seguito a un duro contrasto con il neoportiere del Milan Maignan. Ci saranno però tre forfait importanti: “DigneThuram e molto probabilmente Koundé non ci saranno. Lucas Hernandez invece dovrebbe essere disponibile“.

    Assenze che potrebbero spingere il CT a cambiare modulo: “Il 3-5-2 è un’opzione. Rifletterò insieme al mio staff prenderò la decisione che reputerò la migliore per essere più pericolosi possibile. Mi confronterò anche con i senatori del gruppo: mi piace farlo per capire anche da loro le sensazioni del gruppo. Poi sarò io a scegliere“.

  • Svizzera, il Ct Petkovic: “La Francia è forte, ma noi daremo il massimo”

    Domani sera alle ore 21 e’ in programma l’ottavo di finale tra Francia e Svizzera ed il Ct della Svizzera Vladimir Petkovic ha svolto la conferenza stampa, alla vigilia della partita ecco le sue dichiarazioni: “La Francia ha moltissimi buoni giocatori, nonostante gli infortuni. Dobbiamo concentrarci sul nostro sistema e, con grande rispetto per l’avversario, cercheremo di andare avanti. A questo punto della competizione è l’unica cosa da fare. Negli ultimi due anni siamo riusciti a fare ottime prestazioni contro nazionali forti. Dovremo cercare di mettere a frutto i nostri punti di forza: contro una squadra forte come la Francia, se non daremo il 100% non sarà sufficiente. Loro dovranno dare almeno l’80%, noi il massimo”. L’ex tecnico della Lazio ha ricordato poi l’eliminazione dell’ edizione del 2016: “Dai momenti difficile si impara. In quella partita contro la Polonia avremmo meritato di passare il turno, ai rigori hai bisogno di fortuna. Abbiamo imparato da quella partita, così come dalla sconfitta contro la Svezia nel Mondiale del 2018”.

  • Varane: “Con la Svizzera non dobbiamo fare errori. Mi hanno sorpreso Olanda e Belgio”

    Alla vigilia dell’ottavo di finale tra la Francia e la Svizzera, Raphael Varane ha parlato ai microfoni di Téléfoot ed ha dichiarato: “La Svizzera è una squadra che non ha paura di giocare a pallone, che fa tanti gol. Starà a noi riuscire a contrastarli, non abbiamo margini di errore. Dovremo essere efficienti“. In difesa, però, Lucas Hernandez non è al meglio e potrebbe partire dalla panchina, con Deschamps che potrebbe puntare su una difesa a 3: “L’allenatore è aperto alle discussioni sul sistema di gioco. Non esita a confrontarsi con tutti per metterci a nostro agio il più possibile il giorno della partita”. Poi un commento sul suo compagno al Real Madrid e della nazionale Benzema: “Con Karim parliamo molto. È un grande giocatore e tornare in Nazionale dopo 6 anni non è facile. È riuscito a fare due gol con il Portogallo e gli ha fatto molto bene”. Infine sulle rivali dice: “Mi hanno impressionato Olanda e Belgio”.

     

  • De Boer non si nasconde: “L’obiettivo dell’Olanda è vincere gli Europei”

    Oggi alle ore 18 si gioca Olanda-Repubblica Ceca per gli ottavi di finale degli Europei il Ct olandese de Boer non si nasconde ed è molto ottimista per le possibilità della sua Olanda di arrivare fino in fondo all’Europeo. Nella conferenza stampa, in vista della partita di oggi contro la Repubblica Ceca, il CT ha dichiarato: “Se arrivassimo ai quarti, e questo dipenderà dalla nostra prestazione, penserei che avremmo fatto bene. Ma c’è solo una cosa che vorremmo fare, nuotare nei canali olandesi. Questo è l’obiettivo: non solo arrivare in finale, ma vincerla. Ci sono tante squadre di qualità che hanno i nostri stessi obiettivi, non sarà facile ma abbiamo le qualità per riuscirci. Tutto però deve funzionare alla perfezione; sono una persona positiva perciò dico che andrà tutto bene”.