Categoria: Interviste

  • Dalla Danimarca Eriksen: “Non voglio giocare davanti alla difesa, Conte uno shock!”

    È intervenuto ai microfoni di un’emittente danese Christian Eriksen dal ritiro della nazionale. Il danese è stata la sorpresa del girone di ritorno dell’Inter e ha parlato così a proposito dell’allenatore salentino e del suo futuro.

    Sapeva di Conte? Che rapporto aveva con lui? “L’addio di Antonio Conte è stata una sorpresa, non me l’aspettavo. Sapevamo che avrebbe avuto un incontro con la società, ma la stessa situazione è successa anche lo scorso anno. E’ stato uno shock calcistico, non avevamo la sensazione di un addio. Con Conte avevamo un rapporto professionale, un buon rapporto. Avevamo idee diverse su come giocare ma personalmente non avevo niente da dire”.

    Per il futuro? “Purtroppo non so cosa accadrà e al momento non sono concentrato su questo, ma sull’Europeo. Dipenderà anche dal nuovo allenatore e dalle strategie dell’Inter. A livello tecnico, ovviamente mi piacerebbe giocare più avanzato piuttosto che stare davanti alla difesa“.

  • Parla il Patron Percassi: “Gomez ha avuto ragione Gasp! Mercato? Voglio un difensore”

    Il Presidente Antonio Percassi è stato intervistato al termine di questa lunga e soddisfacente stagione della sua Atalanta dall’Eco di Bergamo, rilasciando dichiarazioni importanti e significative anche sul futuro. Vi riportiamo di seguito alcuni passaggi dell’Intervista al quotidiana locale.

    Cosa pensa del caso-Gomez? E Gasperini rimarrà all’Atalanta? “Su Gomez ha avuto ragione il mister…Parlo di calcio. Ha avuto ragione il mister quando replicava alla nostra preoccupazione per la sua partenza dicendoci: “Ma ora diventeremo più forti…”. Lui non aveva il minimo dubbio. Con il mister abbiamo altri tre anni di contratto, qui può restare tutta la vita. A oltranza. Non so perché me lo fate ripetere sempre…”.

    Quale sarà il mercato della Dea? “Ilicic in questo momento è un valore aggiunto. Se si creano condizioni irrinunciabili un sacrificio si può fare. Non incassare e spendere non è equilibrato. Ma se qualcuno parte lo sostituiremo in modo adeguato, a prescindere dagli inserimenti. E poi il mister non vuole 30 giocatori, proveremo a migliorare i “titolarissimi”. Siamo da tre anni il miglior attacco di Serie A. E io vorrei ricominciare domani per scoprire il futuro di Miranchuk. Per me restano tutti: Muriel, Zapata, Ruslan. Incedibili”.

    Come valuta la stagione? E la finale di Coppa Italia? “5 anni in Europa? Tre in Champions? Tre volte terzi in A? Tre anni col miglior attacco? Ma non ci credo! Speriamo di salvarci… Aggiusto: primo, salviamoci il prima possibile; Sulla gara hanno inciso gli episodi, il fallo di Cuadrado su Gosens è clamoroso, se la Juve non fa gol e se andiamo al riposo 1-0… Sì, poi nella ripresa non eravamo noi. Ma i ragazzi sono stati straordinari per tutta la stagione”.

    Superlega? “Un’assurdità per la gente di sport. Ingiusta da tutti i punti di vista, mal gestita e con i tempi sbagliati. Nel calcio il bello è che l’Atalanta possa infastidire le grandiCosì diventi simpatico e i neutrali sono per te. Lo percepiamo a livello internazionale: giochi bene, segni tanti gol, dai sempre tutto. Avanti così”.

     

  • Agente Osimhen: “Victor sarà fondamentale per Spalletti, potrà esaltarsi nel suo sistema di gioco”

    William D’Avila, agente del calciatore nigeriano Victor Osimhen è stato intervistato dall’emittente radiofonica Radio Kiss Kiss ed ha rilasciato queste dichiarazioni sul prossimo futuro del suo assistito e del club partenopeo con il cambio in panchina:

    “Sarà ottimo per la squadra avere un top coach come Spalletti.  Il 4-2-3-1 sarà il modulo e sarà Victor il terminale offensivo. Champions League? E’ deluso per la mancata qualificazione, ma l’Europa League è un torneo prestigioso. E’ stato incredibile, Victor era sicuro di poter battere il Verona. Non conosco le cause di quel pareggio però. Lui è in Nigeria con la sua famiglia e poi raggiungerà la nazionale per due amichevoli prima di andare in vacanza”.

  • L’Ad dell’Inter Antonello al Premio Rosa Camuna: “Inzaghi ci stiamo lavorando! Obiettivo? Essere nelle prime posizioni”

    Premiato con il Premio Rosa Camuna al Palazzo Lombardia, l’Ad dell’Inter Alessandro Antonello ha commentato così l’attuale situazione societaria del club nerazzurro e le prossime scelte sul futuro dopo l’addio di Conte.

    Che valore ha questio premio? “Sono giornate di felicità, arriviamo da un successo importante e oggi siamo qui a festeggiarlo, poi come in ogni business le giornate sono impegnative a 360°”.

    Inzaghi sarà il nuovo allenatore dell’Inter? “Lavoriamo per trovare la soluzione corretta, abbiamo un progetto e una strategia, e ogni tanto capita di rivedere i programmi ma siamo sicuri di poter garantire una prestazione all’altezza della squadra che ha vinto il campionato”.

    Quale sarà l’obiettivo per la prossima stagione? “Siamo altrettanto fiduciosi che riusciremo a garantire una performance sportiva all’altezza della squadra che ha appena vinto il campionato. L’obiettivo è figurare sempre nelle prime posizioni, ma anche dare stabilità e continuità al club”

    E per la questione Stadio? “Stiamo predisponendo la documentazione che l’amministrazione ha richiesto, rimane un progetto strategico per il club, anche per il Milan e credo darebbe slancio anche alla città di Milano. L’amministrazione si esprimerà e poi procederemo”.

  • Il Digione saluta la Ligue 1 con una vittoria, 1-0 contro il Saint-Etienne

    Il Digione saluta la Ligue 1 sperando di tornarci subito tra due anni vincendo fuori casa contro il Saint-Étienne che oramai salvo e nella zona centrale della classifica. Partita sicuro molto combattuta fin dal primo minuto, nessuna delle due voleva fare una brutta figura all’ultima partita, la partita però l’ha scampata il Digione vincendo con il gol di Aboubakar Kamara al 39 esimo. Nel secondo tempo però il Saint Etienne non riesce ad agguantare un pareggio sperato avendo creato sicuramente maggiori occasioni rispetto alla squadra d’ospite .

  • Il Tottenham vince 4-2 ma il Leicester è in Europa

    Il Tottenham vince 4-2 contro il Leicester City ma la squadra ospite rimane comunque in Europa League a meno uno dal Chealsea che è riuscito a riconfermarsi in Champions League. Partita molto combattuta fin dal primo minuto, di fatto passa in vantaggio il Leicester con un calcio di rigore realizzato al 18 esimo da Vardy ; prima dello scadere del primo tempo ci pensa l’Uragano Harry Kane che pareggia al minuto 42.  Nel secondo tempo ancora su rigore Vardy riporta avanti il Leicester 2-1 però al minuto 76 Kasper Schmeichel si fa autogol; nel finale poi si sveglia Gareth Bale che al 87 esimo e al 96 realizza i due gol che portano la vittoria del Tottenham.

  • Il Sassuolo batte una Lazio oramai in vacanza

    De Zerbi lascia l’Italia e lascia in Sassuolo dopo aver giocato la miglior stagione e battendo una Lazio oramai in vacanza e che non ha più la testa. Il Sassuolo ha dominato giocato una grande partita meritando questa vittoria, la Lazio con le riserve ha fatto poco o niente; nel primo tempo Geōrgios Kyriakopoulos al 10 minuto trova il gol del vantaggio su assist del solito Domenico Berardi che trascina sempre di più questo Sassuolo ed è carico per gli Europei; nel secondo tempo ci penserà ancora Berardi su rigore a chiudere definitivamente la partita al minuto 78. La Lazio chiude una stagione un pò amara sognando la Champions ma poi ha sprecato troppo.

  • L’Eintracht vince 3-1 sul Friburgo e va in Europa League

    L’ Eintracht di Francoforte riesce a centrare l’obbiettivo di giocare il prossimo anno in Europa League, una stagione che sicuramente poteva vedere la squadra di casa in una posizione migliore ma sono stati fatti troppi passi falsi pagandone  quindi l’accesso alla Champions League. Colui che ha sicuramente il merito di aver trascinato questa squadra è l’attacante ex Milan Andre Silva che ha disputato la sua miglior stagione a livello realizzativo dimostrando il suo grande valore. Il match di per sè nel primo tempo è stato molto equilibrato ma è nel secondo tempo che si aprono le danze con al minuto 62 il rigore realizzato da Andre Silva, pareggio del Friburgo al minuto 76 con Kwon Chang-hoon; per poi concludere nel finale con il gol al 87 di Toure e al 92 esimo del giovane attaccante dell’ Eintracht Ragnar Ache.

     

  • Tutto facile per il Southampton, 3-1 sul Fullham

    Il Southampton passeggia su un Fullham oramai già destinato alla Football League Championship vincendo 3-1. Il Fullham ci prova a lasciare una buona immagine della sua squadra in questa edizione di Premier lottando fin dal primo minuto e cercando di creare delle occasioni da gol, solo che al 27 esimo minuto ci pensa Che Adams segnando il gol del momentaneo 1-0 del Southampton. Nel secondo tempo la storia non cambia anzi gli spazi si sono sempre più ampi e questo da maggiori possibilità di contropiede a favore della squadra di casa, di fatto al 60 esimo segna  il giovane attaccante Nathan Tella; arriva però verso il 75 il gol del momentaneo 2-1 firmato da Carvalho che apre le speranze della squadra ospite. Nel finale ci penserà Theo Walcott a chiudere il match al 82 esimo.

  • Pari fra Lerverkusen e Union Berlino, 1-1

    Finisce in un pareggio la sfida fra il Bayer Leverkusen e l’Union Berlino. La squadra di casa oramai abbandona il sogno di un possibile sorpasso sull’Eintracht di Francoforte e pareggia contro la Union Berlino che ha sicuramente fatto una grandissima stagione piazzandosi per ora al 7 posto in Bundesliga, un ottimo piazzamento per una squadra che solo due anni fa è salita in Bundesliga. Porta avanti la squadra di casa il giovane trequartista Florian Wirtz altro grande talento del Leverkusen che è gia sotto i riflettori di diversi club europei data anche la sua giovane età; chiudendo cosi il primo tempo sull’ 1-0. Nel secondo tempo la squadra ospite alza i ritmi e al 72 esimo trova il gol del pari con l’ex della partita Pohjanpalo che sigla il gol del 1-1.