Categoria: Interviste

  • Calcio Champagne del Bologna; 4-1 contro lo Spezia

    Quando il Bologna di Siniša Mihajlović gioca bene per le altre squadre sono dolori e la partita di oggi è la piena dimostrazione delle potenzialità di questa squadra. Match dominato fin dai primi minuti dove subito la squadra di casa si è imposta, a sbloccare il match ci pensa Orsolini su rigore al 12 esimo minuto ritornando al gol dopo tanto tempo; ci mette pochissimo la squadra rossoblu a trovare il raddoppio, infatti al 18 esimo arriva il gol di Musa Barrow che già indirizza la partita. Lo Spezia inizia a reagire dopo questo doppio svantaggio e crea qualche insidia alla squadra di casa, al 34 esimo accorcia le distanze con il difensore Ismajili, cosi il primo tempo finisce sul risultato di 2-1 per il Bologna. Nel secondo tempo ci pensa Svanberg che realizza una fantastica doppietta in 6 minuti prima al 54 esimo e poi al 60 esimo, regalando cosi una vittoria importante e dimostrando che il Bologna è una squadra tosta in questi match.

  • Bologna-Spezia , le formazioni ufficiali

    Ecco le formazioni ufficiali del match delle 15:
    BOLOGNA – Skorupski; De Silvestri, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Svanberg; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio.

    SPEZIA – Provedel; Vignali, Ismajli, Erlic, Bastoni; Leo Sena, Ricci, Maggiore; Verde, Nzola, Gyasi.

  • Disfatta totale Schalke 04; il Friburgo vince 4-0

    La sconfitta di oggi per 4-0 rappresenta la stagione pressoche fallimentare dello Schalke 04 che ha già la testa nella seconda divisione. Un dominio totale del Friburgo che demolisce una squadra che fino a pochi anni fa giocava anche nelle coppe Europee, la dirigenza sicuro dovrà prendere delle contromisure e pensare di ritornare subito in prima divisione dopo questa retrocessione. Ad aprire il match ci ha pensato Lucas Holer che al 7 minuto apre le danze, al 22 arriva il raddoppio con il gol su calcio di rigore di Sallai che chiude un primo tempo grigio dello Schalke. Nel secondo tempo la musica non cambia anzi arrivano altri due gol, due gol segnati al 50 esimo e al 74 dal terzino tedesco Gunter che è bandiera del Friburgo. Schalke oramai già condannato alla seconda divisione mentre le altre due squadre sono ancora in lotta per rimanere in Bundesliga, vedremo chi accompagnerà la squadra della Renania Settentrionale.

  • Il Pordenone vince 2-0 contro il Frosinone

    Il Pordenone vince 2-0 in casa contro il Frosinone portandosi a casa una vittoria che non serve a molto per la classifica dato che entrambe le squadre si trovano a pari punti. Viene tutto deciso nel primo tempo dove il Pordenone attacca con maggiore intensità, la partita viene sbloccata al 19 esimo dal gol di Patrick Ciurria che si ripeterà pochi minuti dopo al 22. Il Pordenone tenta una reazione nel secondo tempo anche se la squadra ospite non ha mai dimostrato di essere realmente scesa in campo. Per fortuna del Frosinone la zona retrocessione è lontana ma una sconfitta simile ti può condannare alla Serie C; ciò che invece non riguarda il Pordenone che ha lottato su ogni pallone dal primo minuto e si è meritato la vittoria.

  • Hakimi: il mio futuro e’ all’Inter

    Attraverso un’intervista rilasciata a “La Repubblica”, Achraf Hakimi ha parlato del suo presente e futuro con la maglia dell’Inter. Ecco alcune sue dichiarazioni estratte: Il rapporto con Conte è bellissimo, è come un fratello maggiore ed è con noi in qualunque cosa accada, il suo bacio è stato un gesto bellissimo. Con l’eliminazione in Champions League ci siamo concentrati sul campionato , c’è il rammarico per l’eliminazione ma siamo forti, col tempo i nuovi ci siamo integrati al meglio e siamo un gruppo molto unito. Il mio modello è Marcelo, mi piace tutto di lui, l’immagine, la personalità è il suo tipo di gioco. Domani avremo una partita molto importante contro il Napoli, in passato mi hanno cercato avendo fatto molto bene a Dortmund, ma la squadra che mi attirava di più era l’Inter. Mi piace molto il nuovo logo, guarda al futuro che potremo costruire insieme. Il mio obiettivo e restare a lungo in questo club meraviglioso.

  • Lega Serie A; via libera alla nuova sala Var centralizzata

    Nell Assemblea odierna la Lega Serie A ha dato anche il via libera al centro di produzione televisiva e alla nuova sala VAR centralizzata. Le società calcistiche hanno approvato con 18 voti favorevoli al progetto di creazione di un nuovo centro di produzione televisiva della Lega presso El Towers. Questo progetto rappresenta i primo passo verso la costituzione della Media Company consentendo alla Lega una razionalizzazione dei flussi dei segnali televisivi, miglioramento della qualità dell’immagine, introduzione del 4k.

  • Tonfo del Southampton, perso 3-0 contro il West Bromwich

    Tonfo dei The Saints che perdono fuori casa contro la penultima del campionato, il West Bromwich Albion. Partita sicuramente giocata su alti livelli dato che le squadre non si sono risparmiate nel creare occasioni e rendersi pericolose solo che stavolte la squadra ospite non ha avuto il giusto killer instinct sprecando molto, ciò che invece non ha fatto la squadra di casa che è stata precisa e concreta. Il West Bromwich passa in vantaggio al 35 esimo su rigore grazie al gol di Matheus Pereira; 3 minuti successivi arriva subito il raddoppio firmato Matt Phillips che chiude il primo tempo sul risultato di 2-0. Nel secondo tempo il Southampton cerca di reagire e trovare lo specchio ma non trova la via del gol e al 69 esimo ci pensa Callum Robinson a chiudere definitivamente il match portando una vittoria secca di 3-0. Fortuna che il Southampton è abbastanza distanze dalla zona retrocessione perchè queste partite non si possono perdere cosi senza neanche trovare la via del gol.

  • L’Eintracht vince la super sfida contro il Wolfsburg 4 a 3.

    L’ Eintracht vince lo scontro diretto contro il Wolfsburg nella corsa alla Champions League; la squadra di casa è riuscita nell’impresa di battare la rivelazione del campionato tedesco e confermarsi un avversario temibile sia in Germania che in Europa. La squadra di casa non parte benissimo di fatto il Wolfsburg grazie al gol del giovane terzino della nazionale Tedesca Baku passa in vantaggio, è pressochè immediata la reazione dell’ Eintracht con il gol di Kamada all’ 8 minuto. Luka Jovic rigenerato da questo ritorno nella squadra che l’ha fatto lanciare nel calcio europeo porta avanti la squadra di casa sperando di concludere il primo tempo in vantaggio ma al 46 esimo Verghost pareggia i conti. Un 2-2 alla fine del primo tempo con grandi emozioni; il secondo tempo non è da meno e ci pensa il solito Andre Silva che realizza la sua 23 esima rete in campionato; al 61 esimo Durm chiude ipoteticamente i giochi portando il risultato sul 4-2; nel finale un brivido percorre la schiena dell’ Eintracht dato che il Wolfsburg ha trovato il gol del 4-3 al 85 esimo con l’autogol di Tuta ma non è  bastato .

  • Hauge si racconta : Milan, Ibra e Haaland

    Il gioiellino norvegese Hauge ha rilasciato un’intervista nella settimana che l’ha visto protagonista nel pareggio nella gara con la Sampdoria. Ecco le sue parole :

    Milan :

    ” Voglio dare il mio contributo alla squadra e fare gol. C’è ancora spazio per migliorare e per questo lavorerò duramente.”

    Su Ibra :

    ” Un leader. Abbiamo passato bei momenti insieme. Quando sono arrivato mi ha detto di impegnarmi e di godermi il momento, perché il Milan è un club con un’ importante tradizione. Mi ha detto anche di lavorare duramente e di inserirmi nel gruppo. ”

    Su Haaland :

    ” Prima di arrivare al Milan, abbiamo parlato tanto. Interessavo a diverse squadre. Gli ho parlato del Milan e mi ha consigliato di venire a Milano. Mi ha detto che sarebbe stata dura, ma che mi sarei trovato bene.”

    Haaland in Italia ?

    ” Ha tutte le qualità per giocare in Italia, si troverebbe molto bene perché è forte e veloce “

  • Il Chelsea vince 2-0 contro il Porto e si proietta verso la semifinale

    Il Chelsea vince 2-0 fuori casa contro il Porto e pone il primo mattoncino fondamentale per arrivare in semifinale. La squadra di Tuchel è stata concentrata fin dall’inizio e sopratutto molto cinica nelle occasioni che ha avuto. Il Porto ha sprecato troppo rispetto alla partita che abbiamo visto contro la Juventus e questo ha pagato questa partita non perfetta. La squadra di Tuchel passa in vantaggio con il gol di Mason Mount, il loro prodotto giovanile che sta illuminando questa stagione e il primo tempo si chiude con un 1-0. Nel secondo tempo la squadra britannica amministra la partita e l’occasione più importante che ha avuto è arrivata all’85 esimo con il gol di Ben Chilwell che ha chiuso questa partita. Da elogiare Tuchel per come ha cambiato questa squadra e la sta rendendo molto competitiva sia a livello europeo che britannico.