In Bundesliga oramai siamo abituati a di tutto, a vedere partite dove squadre di media/ bassa classifica riescono a battere una squadra che ogni anno si è sempre giocata un posto in Europa; oggi è capitato al Glabach che ha perso fuori casa 3-1 contro l’Ausburgo. Questi punti valgono oro per la squadra di casa dato che ora vanno a + 10 sulla zona retrocessione, mentre per gli ospiti oramai il sogno Europa si allontana sempre di più. La partita inizia bene per la squadra ospite, infatti al 38 esimo hanno l’occasione di passare in vantaggio con un calcio di rigore che tira il loro capitano Stindl, il capitano però sbaglia e questo comprometterà un pò la partita. Il primo tempo finisce 0-0 ma il secondo tempo si apre subito con il gol del giovane Vargas che porta in vantaggio la squadra di casa. Il Glabach trova il pareggio al minuto 68 con il gol del centrocampista Neuhaus però da li in poi ci sarà solo dominio dell’ Ausburgo, prima con il gol del 2-1 siglato da Richter e infine al minuto 89 arriva il gol anche dell’ex giocatore Hann che chiude una serataccia per la squadra ospite.
Categoria: Interviste
-
Il Tottenham vince facile 2-0 contro la Dinamo Zagabria
Il Tottenham ipoteca il passaggio del turno battendo 2-0 la Dinamo Zagabria. Troppa la differenza di livello tra queste due squadre ; di fatto la squadra di Mounrinho ha dominato contro la squadra croata creando tante occasioni importanti. Il primo tempo si conclude con il vantaggio siglato dal bomber Harry Kane che si ripeterà nel secondo tempo al 70 esimo e chiuderà questa partita. Il Tottenham rimane la squadra favorita in questa Europa League data la grande rosa a disposizione e dei giocatori fenomenali che ha.
-
Il Psg liquida 3-0 il Brest in Coppa di Francia
Il Paris Saint Germain batte 3-0 il Brest fuori casa e passa al turno successivo della Coppa di Francia. La squadra allenata da Pochettino riesce a battere un Brest ostico che fin dai primi minuti cerca di tenere testa alla squadra francese; al 9 minuto però già cambia tutto con il solito e fenomenale Mbappe che sigla l’1-0 del Psg. Prima della fine del secondo tempo arriva anche il raddoppio di Pablo Sarabia, centrocampista spagnolo che in questo ultimo periodo sta ritrovando la condizione fisica ideale che permetterà a Pochettino di avere un arma in più sia a livello di Ligue 1 ma anche di Europa. Il Brest tenta più volte di riaprire la partita creando delle occasioni importanti negate però da una buona prestazione di Sergio Rico. Al minuto 73 arriva il gol del K.O. siglato da Mbappe che chiude definitivamente le speranze alla squadra di casa.
-
La Spal tiene vivo il sogno Serie A: 1-0 contro il Pescara
La Spal tiene vivo il sogno Serie A; vince 1-0 contro il Pescara oramai sempre più vicino alla zona retrocessione. La squadra emiliana batte il Pescara grazie al rigore segnato al 9 minuto da Valoti; dopo il rigore la Spal ha sempre creato delle occasioni andando sempre più vicino alla porta mentre la squadra di casa ha creato occasioni senza mai centrare la porta . Da segnare in casa Pescara l espulsione di Drudi al 44 esimo. Per il Pescara orami rimane in serie B è un impresa sempre più ardua
-
Kessie salva un Milan irriconoscibile: 1-1 con l’Udinese
Kessie su rigore al 97 esimo salva il Milan da una sconfitta che avrebbe infranto il sogno scudetto. Stasera abbiamo visto un Milan nettamente inferiore rispetto a quello che si è visto nel match contro la Roma; le assenze non possono giustificare una prestazione cosi sottotono salvata da un rigore al 97 esimo. Il Milan scende in campo nel primo tempo senza quella cattiveria agonistica necessaria per sbloccare il match e si trova davanti il muro difensivo dell’Udinese che blocca qualsiasi iniziativa se non due occasioni per i rossoneri con Brahim Diaz a inizio gara e Castillejo verso la fine del primo tempo . Nel secondo tempo entra Meite nel Milan al posto dell’infortunato Tonali, il secondo tempo sembra essere più vivace, il neo entrato cerca subito di andare a rete e lo stesso fa anche Kessie con un colpo di testa, parato in entrambe le situazioni da Musso. L’ Udinese attacca poco ma quelle poche occasioni che ha creato sono state parecchio insidiose, la prima con un salvataggio miracoloso di Romagnoli su Nestoroski a porta vuota e la seconda il colpo di testa di Becao su cui Donnaruma doveva fare sicuramente di meglio; nel finale per uno scellerato intervento di Styger Larsen il Milan trova il pari sul rigore con Kessie. Il mese di marzo sarà difficile per i rossoneri ma giocare partite cosi è una condanna a boicottare il proprio cammino.
-
Tutto troppo semplice per il Borussia: 3-0 all Arminia Bielefeid
Partita molto tranquilla e dominata da parte del Borussia Dortmund che stravince e segue il passo del Bayern Monaco. Un primo tempo dove il Borussia non è riuscito a sbloccare il risultato dato che l Arminia si era difeso molto bene; questa situazione però scompare a inizio secondo tempo dove Dahoud sblocca il risultato ; segue poi un rigore di Sancho al 58 esimo, sempre più fondamentale per il Borussia il suo talento inglese ; nel finale arriva pure la gioia per l ex Real Madrid Reiner
-
Lautaro Martinez: felice all’Inter; qui per molto tempo
Lautaro Martinez sta vivendo un periodo d’oro, oltre ad essere diventato uno dei punti fermi dell’Inter di Antonio Conte è diventato papà da pochi giorni di una splendida bambina. L’attaccante argentino ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta dello Sport dove ha parlato a 360° del suo presente e futuro. Ecco le sue parole su alcuni passaggi importanti: Non mi piace la parola favoriti per lo scudetto, ma essere li al primo posto è una sensazione molto positiva. E’ il frutto di quando facciamo con il nostro allenatore giorno per giorno. Potevo finire al Barcellona, si stava lavorando su quella strada, fui molto chiaro con il mister, la mia testa era qui ed ero concentrato sull’Inter. Quello comunque oramai è passato, sono molto felice all’Inter e mi vedo qui ancora per molti anni, a breve rinnovo il contratto. Conte mi ha aiutato a crescere molto nella fase di non possesso palla, a riconoscere le situazioni e leggere bene prima il gioco. Con Lukaku ho un rapporto speciale, forse dovuto al fatto che abbiamo avuto un’infanzia simile, per arrivare dove siamo abbiamo dovuto fare più degli altri.
-
Il Tottenham passeggia e vince 4-1 fuori casa
Il Tottenham di Jose Mourinho vince facile facile fuori casa sul campo del Wolfsberger e si può già dire che stacca il ticket per il prossimo turno di Europa League. Troppo il dislivello tra la squadra ospite e quella di casa; ad aprire le marcature per gli Spurs ci pensa il fenomeno Heung Min Son che al 13 porta avanti la sua squadra; al 28’esimo trova la gioia del gol anche l’ex Real Madrid Bale che sta attraversando un periodo non eccellente della sua carriera. Il Tottenham chiude già la pratica al 34 esimo con il gol di Lucas Moura e il primo tempo finisce sul 3 a 0. Nel secondo tempo la squadra di casa ci prova e realizza un calcio di rigore al 55 esimo con gol di Liendl ; per poi arrivare negli ultimi minuti al gol di Vinicius che ha chiuso definitivamente il discorso qualificazione.
-
Intervista al procuratore sportivo Lorenzo De Santis “Il calciomercato di oggi più difficile e oculato”
Abbiamo contattato in esclusiva sul nostro sito l’agente FIFA e procuratore sportivo Lorenzo De Santis a cui abbiamo sottoposto delle domande per realizzare un’intervista, lo ringraziamo per la sua disponibilità e gentilezza avuta nei nostri confronti oltre che alla professionalità dimostrata fin dal primo momento.
Cosa l’ha spinto a praticare questo mestiere, è stato da sempre il suo obiettivo diventare un procuratore sportivo?
Lavorare nel mondo del calcio rappresenta per me prima ancora una passione, quando uno riesce a fare della propria passione, il proprio lavoro è una grande fortuna, un desiderio perché permette di lavorare con un piacere diverso. Sicuramente mi ritengo un privilegiato, poter lavorare all’interno del calcio è sempre stato per me un sogno e il mio obiettivo fin da piccolo.
Lei inoltre ha fondato Football Agent Pro, quest’agenzia per aspiranti procuratori sportivi, oggi ci sono molte persone che hanno voglia di seguire le sue orme con l’ambizione di iniziare questo mestiere?
Insieme ai miei collaboratori abbiamo creato un gruppo su Facebook, dove all’interno sono presenti appassionati e persone che hanno l’idea di affacciarsi alla professione. In poco tempo abbiamo già raccolto più di 800 iscrizioni, giusto per far capire il grande interesse che ruota sempre intorno a questo sport. Ragazzi e persone più grandi sono tentati da questa opportunità di potersi approcciare a questo mondo, è una professione che comunque ha sempre grande fascino.
Com’è cambiato il calciomercato ai tempi del Covid-19, come operano oggi le società e quali sono le strategie che adottano per riuscire a fare mercato in entrata e in uscita ora che c’è meno capitale da investire?
Oggi è chiaro che siamo davanti a un mercato con tono minore ma già dalla scorsa finestra di calciomercato estiva le società hanno avuto meno introiti dagli spettatori e gli sponsor, di conseguenza i budget da investire sono limitati. Le operazioni che si fanno in questo momento sono di prestito, tanti scambi o acquisti dilazionati nel tempo, oggi le società pensano a operare in maniera più oculata cercando prima di vendere e in un secondo momento di reinvestire quello che si è incassato. È un mercato più difficile e povero ma già dalla prossima estate c’è la possibilità di riavvicinarsi ai vecchi livelli di calciomercato.
Sappiamo che lei è un appassionato di calcio Sud Americano, al momento sono presenti nomi sul mercato di giovani talenti che potrebbero sbarcare in futuro nella nostra Serie A o comunque in Europa?
Ci sono diversi giocatori interessanti che possono approdare qui da noi, su tutti, due classe 2001 ovvero Pedro De La Vega del Lanus e Thiago Almada del Vélez, entrambi sono giocatori offensivi che hanno già una buona esperienza con i loro club e attirano l’attenzione, il primo è più un esterno mentre Almada una seconda punta. Un altro giocatore giovanissimo, classe 2003 è Darío Sarmiento in passato a un passo dal Manchester City per 10 milioni di euro più bonus, l’operazione saltò per le disposizioni imposte dalla Brexit che hanno rallentato il tutto, ma in futuro potrebbe tornare a essere un’opportunità anche per i club di casa nostra.
In che cosa consiste al momento il suo ruolo?
Adesso mi occupo principalmente di intermediazione, quindi portare giocatori del Sud America qui in Italia. Al momento ho in vista l’ex attaccante dell’Atalanta Germán Denis che la scorsa estate è approdato alla Reggina, un altro giocatore è l’attaccante argentino Juan Cruz Kaprof ora al Lecco in Serie C proveniente dalla scuola del River Plate, comunque gestiamo tanti giocatori sia nel mercato che fuori in Italia e all’estero.
Qual è secondo lei la squadra in Italia che si è rinforzata di più in questo mercato?
Il Milan con il colpo di Mandzukic ha fatto una grande operazione, tra tutte le società è una di quelle che già dalla scorsa estate ha saputo muoversi nel mercato con grande attenzione e in maniera molto intelligente. Mettere un altro giocatore di grande esperienza internazionale come la punta croata al fianco di Ibrahimović credo possa essere per il Milan la miglior garanzia per giocarsi le chance scudetto fino in fondo.
A livello europeo invece c’è una squadra che si è rinforzata maggiormente?
Molte squadre sono in attesa di capire quello che succederà, il colpo in prospettiva secondo me più interessante è quello fatto in questi giorni dal Real Madrid con Alaba, l’accordo è già stato raggiunto ma diventerà ufficiale solo dalla prossima estate, sicuramente parliamo di un giocatore Top a livello internazionale.
Quali saranno le sorti di questo campionato, chi vede favorita per la vittoria dello scudetto?
La partita di Domenica ha lanciato un chiaro segnale e può spostare il favore del pronostico sull’Inter che ha dimostrato di essere in questo momento una squadra più affidabile rispetto alla Juventus, i nerazzurri non avranno le coppe e potranno concentrare tutte le loro energie sul campionato. Dopo nove anni l’Inter può essere considerata come la vera candidata numero uno allo scudetto, mancano comunque ancora tante partite e non si può escludere dalla lotta il Milan e forse neanche il Napoli che essendo un po’ più discontinuo ha comunque un organico a disposizione molto importante.
Ringraziamo e salutiamo ancora una volta Lorenzo De Santis per la sua gentilezza e la cortesia dimostrata, le auguriamo il meglio per il suo futuro!
La redazione di Tuttocalciomercato24.com
-
Il West Ham supera il Bromwich e sale al settimo posto
Nel recupero della giornata di Premier League tra West Ham e West Bromwich, gli Hammers riescono a superare per 2-1 gli avversari e salire così al settimo posto superando il Chelsea, mentre invece la squadra di Allardyce si pianta al penultimo posto in classifica. La gara è stata ben giocata dai ragazzi di Moyes con il 60% di possesso palla e con la costruzione di 14 occasioni ed invece 6 per gli ospiti. I padroni di casa passano in vantaggio nei minuti di recupero del primo tempo con la rete dell’esterno destro Bowen. Pronti via ed all’inizio della seconda frazione il West Bromwich pareggia con il gol di Matheus Pereira, per poi subire la rete del definitivo successo del West Ham con la rete di Michail Antonio.