Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • Venezia, Di Francesco: ”Crediamo nella salvezza”

    Venezia, Di Francesco: ”Crediamo nella salvezza”

    Il Venezia prepara la trasferta di Parma: il tecnico dei veneti Eusebio Di Francesco, parla in conferenza stampa per presentare la sfida.

    Che avversario si aspetta domani? E sull’arrivo di Zerbin cosa ci dice, può dare profondità?
    “A Zerbin gli diamo il benvenuto, ha caratteristiche per fare il quinto, può giocare sia a destra che a sinistra che a destra, con dinamicità e corsa. Lo volevamo dall’inizio, speravo di averlo anche prima, si è allenato oggi, non so se potrà già giocare dall’inizio, ma in panchina verrà. Sul Parma: ha la capacità di ribaltare un’azione da difensiva a offensiva in poco tempo con giocatori come Cancellieri, Man, Bonny, Mihaila, Sohm, Almqvist e altri. Anche a gara in corso possono cambiare assetto e rimanere pericolosi. Che è la loro arma migliore”.

    Sugli infortunati?
    “Lo vedrete domani, stiamo cercando di fare qualche aggiustamento, ma credo che ci sarà qualche assenza in più. Non vi posso dire chi, come o perché, ci sono ovvi motivi, però cercheremo di recuperare qualcuno. Al di là di tutto, i miei ragazzi stanno preparando la sfida al meglio, sapendo che è una sfida importante, come tante altre e di più perché è una diretta concorrente e sapendo che servirà voglia e attenzione”.

    Come si trova a lavorare a mercato aperto? E’ arrivato un ragazzo che hai appena conosciuto, altri come Candela che sei costretto a convocare nonostante il mercato.
    “Credo di avere le spalle larghe, ne capitano di ogni in questo periodo, ve lo assicuro, ma siamo pronti. Più siamo razionali a certe situazioni, meglio è. Quello che spesso fa più male sono gli infortuni pre-gara o durante che tolgono altre risorse. Già so quali sono i titolari più o meno perché siamo pochi, il mercato ha dinamiche che in alcune situazioni ti permette di avere giocatori nuovi in poco tempo, altre dove i tempi si prolungano. L’unica cosa che posso fare con i miei ragazzi è pensare a lavorare e preparare la sfida all’avversario”.

    Il Parma in transizione offensiva è fra le migliori, ci sarà un Venezia più accorto?
    “Dire così sarebbe come dire che attacchiamo con 2 e difendiamo con 8, che non penso sia possibile e si darebbe forza agli avversari. L’equilibrio sta nel fatto di dire che se si sgancia uno deve essere coperto da un altro. Dipende come andrà la partita, come si difenderanno loro. A volte durante la gara i duelli a favore o a sfavore possono creare la superiorità numerica. Sappiamo però che loro hanno questa capacità di ripartenza importante, ma al contempo che possono anche concedere alla squadra avversaria”.

    Bjarkason potrebbe partire dal primo minuto?
    “Potrebbe. E’ fra i papabili, lui come Zerbin. Duttile? I duttili li mettiamo ancora di più in queste partite”.

    Il problema maggiore sarà coprire la coperta dietro? Ne sono rimasti due…
    “Due o uno, dipende anche cosa accade di notte. Sverko la settimana scorsa ha giocato con la febbre. Era il più in dubbio rispetto ad Altare che poi si è fatto male, ho detto tutto. E la squadra ha reagito anche bene alla difficoltà, perché avevamo di fronte una squadra forte, abbiamo subito sì qualcosa, ma creando anche alcune situazioni da gol facendo una buona gara. Ma è il passato”.

    I difensori Primavera possono tornare utili?
    “Credo molto nei giovani, ma hanno bisogno di tempo, in questo momento non vedo ragazzi già pronti ad affrontare questo campionato. Solo Chiesurin sarà fra i convocati”.

    Ora può tornare utile anche Haps? E anche Candela?
    “Sì possono tornare utili. Sono giocatori prima di tutto dalla grandissima serietà. Il mercato poi è in continuo movimento, e voi giornalisti almeno potete scrivere (ride, n.d.r.)”.

    Su Condé che impressione si è fatto?
    “Deve acquisire secondo me condizione fisica e conoscenza più alte, a livello di ritmo, intensità. Deve alzare intensità nella gara e nell’allenamento, ovvio che non è ancora prontissimo per partire dall’inizio, ma ci può dare una mano a partita in corso come contro l’Inter”.

    Sverko ora fa il centrale. E’ riproponibile domani come soluzione?
    “E’ una scelta che dipende anche dalle caratteristiche degli altri. Se metto Haps che può fare il sinistro per esempio, allora Sverko fa il centrale”.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Juventus – Milan

    Serie A, le formazioni ufficiali di Juventus – Milan

    Le formazioni ufficiali di Juventus-Milan, 21ª giornata di Serie A:

    JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Gatti, Kalulu, McKennie; Locatelli, K. Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Mbangula; Nico Gonzalez. A disp.: Perin, Pinsoglio, Alberto Costa, Savona, Rouhi, Douglas Luiz, Fagioli, Vlahovic, Weah, Adzic. All. Thiago Motta

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Fofana, Bennacer; Musah, Reijnders, Leao; Morata. A disp. Sportiello, Torriani, Calabria, Pavlovic, Jimenez, Bartesaghi, Terracciano, Zeroli, Jovic, Camarda, Omoregbe. All. Sergio Conceiçao.

    ARBITRO: Massa di Imperia.

    ASSISTENTI: Bindoni e Scatragli.

    IV UFFICIALE: Bonacina

    VAR: Mazzoleni

    AVAR: Abisso

  • Primavera 1, l’Inter vince 1-0 in trasferta contro l’Empoli

    Primavera 1, l’Inter vince 1-0 in trasferta contro l’Empoli

    Nella 20ª giornata del campionato Primavera, l’Inter di Mattia Zanchetta vince 1-0 in trasferta contro l’Empoli grazie alla rete decisiva segnata al 33′ da Lavelli in una partita molto intensa e combattuta dove entrambe le squadre sono rimaste in dieci uomini con un’espulsione per parte. Dopo questo successo l’Inter è momentaneamente al terzo posto con 37 punti al pari del Sassuolo secondo.

  • Bayern Monaco, vicino il rinnovo di Alphonso Davies

    Bayern Monaco, vicino il rinnovo di Alphonso Davies

    Il Bayern Monaco è vicino all’accordo per il rinnovo dell’esterno sinistro canadese, classe 2000 Alphonso Davies seguito in passato anche dal Real Madrid. Ora il club bavarese può firmare il prolungamento del contratto di Davies fino al 30 giugno 2029.

  • Serie C, risultati e programma della giornata

    Serie C, risultati e programma della giornata

    Risultati e programma della giornata del campionato di Serie C 

    GIRONE A

    Lecco – Novara 1-1

    10’ Kritta (L), 26’ Ongaro (N)

    Sabato, 18 Gennaio 2025

    15:00 Atalanta U23 – Triestina

    15:00 Giana Erminio – Renate

    15:00 Pro Vercelli – Caldiero Terme

    15:00 Virtus Verona – Feralpisalò

    Domenica, 19 Gennaio 2025

    15:00 Alcione Milano – Padova

    15:00 Arzignano Valchiampo – Trento

    15:00 Pergolettese – Albinoleffe

    17:30 Lumezzane – Union Clodiense

    17:30 Pro Patria – Vicenza

    GIRONE B

    Pineto – Ternana 1-0

    50’ Chakir

    Sabato, 18 Gennaio 2025

    15:00 Legnago Salus – Arezzo

    15:00 Spal – Sestri Levante

    17:30 Rimini – Lucchese

    Domenica, 19 Gennaio 2025

    12:30 Ascoli – Milan Futuro

    15:00 Pianese – Pescara

    15:00 Torres – Campobasso

    17:30 Carpi – Virtus Entella

    17:30 Pontedera – Vis Pesaro

    Lunedì, 20 Gennaio 2025

    20:30 Gubbio – Perugia

    GIRONE C

    Giugliano – Audace Cerignola 1-3

    17’ Paolucci (A), 34’ rig. Padula (G), 52’ Coccia (A), 85’ Volpe (A)

    Sabato, 18 Gennaio 2025

    17:30 Avellino – Cavese

    17:30 Benevento – Team Altamura

    17:30 Sorrento – Potenza

    17:30 Trapani – Taranto

    Domenica, 19 Gennaio 2025

    15:00 Juventus Next Gen – Monopoli

    17:30 Picerno – Catania

    19:30 Foggia – Latina

    Lunedì, 20 Gennaio 2025

    20:30 ACR Messina – Crotone

    20:30 Turris – Casertana

  • Primavera, i risultati delle partite giocate oggi

    Primavera, i risultati delle partite giocate oggi

    Ecco di seguito i risultati delle due partite giocate oggi nel campionato Primavera.

    Sampdoria – Udinese 5-1

    Bologna – Juventus 2-2

     

  • SerieA, le formazioni ufficiali di Roma-Genoa

    SerieA, le formazioni ufficiali di Roma-Genoa

    Ecco di seguito vediamo le formazioni ufficiali della partita valida per il campionato di Serie A Roma – Genoa.

    Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.

    Genoa (4-3-3-): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Aaron Martin; Masini, Frendrup, Thorsby; Zanoli, Pinamonti, Miretti. Allenatore: Vieira.

     

  • Fiorentina, Palladino: “Capiti gli errori con il Monza”

    Fiorentina, Palladino: “Capiti gli errori con il Monza”

    Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina ha parlato in conferenza stampa a due giorni ed ecco le sue dichiarazioni.

    “Di solito quando inizia la settimana si analizza la gara passata. Ci siamo riuniti in sala video e analizzato quello che abbiamo fatto contro il Monza. Abbiamo visto tutto e ovviamente ho fatto parlare i ragazzi. C’è stato davvero un bel confronto. E’ stata la riunione più bella e costruttiva che abbia mai fatto. Siamo usciti più forti e consapevoli che dobbiamo metterci qualcosa di più. Abbiamo curato i dettagli che non stiamo facendo bene”, le parole riportate da Firenzeviola.it.

    Palladino ha anche parlato di alcuni singoli, come ad esempio Gudmundsson che sta vivendo un momento non particolarmente positivo: “Ci ho parlato ieri, si è allenato alla grande in settimana e l’ho visto meglio fisicamente. Sa bene che deve dare qualcosa in più. Ha bisogno di fiducia e magari anche di qualche gol. Sta cercando di ritrovare la forma migliore per il bene della Fiorentina, ci tiene molto a fare bene”.

    Su Pongracic: “Marin sta lavorando benissimo, è da due settimane che sta alzando la sua condizione e lavora sui principi di gioco. Ho parlato due ore fa con lui e sono certo che appena avrà la sua occasione la sfrutterà”.

    Su cosa manca alla squadra: “La società sa cosa fare… io ho solo bisogno dei miei ragazzi. Sul mercato il club è vigile, come sempre”.

  • Serie A, il programma della 21a giornata di campionato

    Serie A, il programma della 21a giornata di campionato

    Ecco di seguito il programma della 21^ giornata del campionato di Serie A con date, orari e programmazione tv:

    Venerdì 17 gennaio 2025 alle 20.45 Roma-Genoa DAZN/SKY

    Sabato 18 gennaio 2025 alle 15.00 Bologna-Monza DAZN

    Sabato 18 gennaio 2025 alle 18.00 Juventus-Milan DAZN

    Sabato 18 gennaio 2025 alle 20.45 Atalanta-Napoli DAZN/SKY

    Domenica 19 gennaio 2025 alle 12.30 Fiorentina-Torino DAZN

    Domenica 19 gennaio 2025 alle 15.00 Cagliari-Lecce DAZN

    Domenica 19 gennaio 2025 alle 15.00 Parma-Venezia DAZN

    Domenica 19 gennaio 2025 alle 18.00 Hellas Verona-Lazio DAZN/SKY

    Domenica 19 gennaio 2025 alle 20.45 Inter-Empoli DAZN

    Lunedì 20 gennaio 2025 alle 20.45 Como-Udinese DAZN

    CLASSIFICA

    1. Napoli 47 (20 partite giocate)

    2. Inter 44 (19)

    3. Atalanta 43 (20)

    4. Lazio 36 (20)

    5. Juventus 34 (20)

    6. Fiorentina 32 (19)

    7. Milan 31 (19)

    8. Bologna 30 (19)

    9. Udinese 26 (20)

    10. Roma 24 (20)

    11. Genoa 23 (20)

    12. Torino 22 (20)

    13. Lecce 20 (20)

    14. Empoli 20 (20)

    15. Como 19 (20)

    16. Parma 19 (20)

    17. Hellas Verona 19 (20)

    18. Cagliari 18 (20)

    19. Venezia 14 (20)

    20. Monza 13 (20)

  • Serie A, le probabili formazioni della 21a giornata del campionato di Serie A

    Serie A, le probabili formazioni della 21a giornata del campionato di Serie A

    Ecco di seguito le probabili formazioni della partite del 21° turno di Serie A,

    ROMA-GENOA (Venerdì 17 gennaio, ore 20.45)

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Pellegrini, Dybala; Dovbyk.

    Allenatore: Ranieri

    GENOA (4-3-2-1): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup, Kasa; Zanoli, Thorsby; Pinamonti.

    Allenatore: Vieira

    —————————–

    BOLOGNA-MONZA (Sabato 18 gennaio, ore 15.00)

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Castro.

    Allenatore: Italiano

    MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo, Pablo Marì, Carboni; Birindelli, Bondo, Bianco, Kyriakoupolus; Ciurria, Caprari; Maldini.

    Allenatore: Bocchetti

    —————————–

    Juventus – Milan (Sabato 18 gennaio, ore 18.00)

    JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Thuram, Locatelli; Yildiz, Koopmeiners, Mbangula; Vlahovic.

    Allenatore: Thiago Motta

    MILAN (4-3-3): Maignan; Royal, Tomori, Gabbka, Theo; Bennacer, Fofana, Reijnders; Jimenez, Abraham, Leao.

    Allenatore: Conceicao

    —————————–

    ATALANTA-NAPOLI (Sabato 18 gennaio, ore 20.45)

    ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic; Retegui, Lookman.

    Allenatore: Gasperini

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; David Neres, Lukaku, Politano.

    Allenatore: Conte

    —————————–

    FIORENTINA-TORINO (Domenica 19 gennaio, ore 12.30)

    FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Folorunsho, Adli; Colpani, Beltran, Sottil, Kean.

    Allenatore: Palladino

    TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Sosa; Ricci, Tameze; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams.

    Allenatore: Godinho (Vanoli squalificato)

    —————————–

    PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Keita, Hernani; Man, Sohm, Mihaila; Bonny.

    Allenatore: Pecchia

    VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Idzes, Sverko, Haps; Ellertsson, Busio, Nicolussi Caviglia, Condè, Carboni; Oristanio, Pohjanpalo.

    Allenatore: Di Francesco

    —————————–

    CAGLIARI-LECCE (Domenica 19 gennaio, ore 15.00)

    CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Obert, Makoumbou, Adopo, Zortea, Viola, Felici, Piccoli.

    Allenatore: Nicola

    LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Dorgu; Coulibaly, Pierret, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente.

    Allenatore: Giampaolo

    —————————–

    HELLAS VERONA-LAZIO (Domenica 19 gennaio, ore 18.00)

    HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Coppola, Dawidowicz; Tchatchoua, Serdar, Duda, Lazovic; Suslov, Sarr; Tengstedt.

    Allenatore: Zanetti

    LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Dele-Bashiru; Castellanos.

    Allenatore: Baroni

    —————————–

    INTER-EMPOLI (Domenica 19 gennaio, ore 20.45)

    INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Zielinski, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro.

    Allenatore: Farris (Inzaghi squalificato)

    EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajili, Viti; Gyasi, Henderson, Grassi, Maleh, Pezzella; Esposito; Colombo.

    Allenatore: D’Aversa

    —————————–

    COMO-UDINESE (Lunedì 20 gennaio, ore 20.45)

    COMO (4-2-3-1): Butez; Van der Brempt, Kampf, Goldaniga, Dossena; Engelhardt, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone.

    Allenatore Fabregas

    UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet; Zemura, Lovric, Karlstrom, Payero, Ruo Modesto; Thauvin, Lucca.

    Allenatore: Runjaic