Categoria: Notizie

Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.

  • L’Inter vince il derby 2-1 e va in semifinale, decide Eriksen nel finale

    L’Inter batte il Milan 2-1 e va in semifinale di Coppa Italia, i nerazzurri fin dal primo minuto sono scesi in campo con l’atteggiamento giusto creando moltissime occasioni pericolose ma Ibrahimović porta in vantaggio il Milan con una bella giocata, nel complesso gli uomini di Antonio Conte hanno fatto molto meglio. Prima di rientrare negli spogliatoi ecco che succede l’episodio che cambia difatti la partita, scontro faccia a faccia tra Lukaku e Ibrahimović causata da una brutta provocazione dello svedese, il belga gli risponde e per farlo infuriare c’è ne vuole, alla fine l’arbitro punirà con un giallo entrambi. Nella ripresa l’Inter entra in campo con la voglia di recuperare, Ibrahimović verrà espulso per fallo su Barella e i nerazzurri in superiorità numerica saranno padroni del campo ma la squadra di Antonio Conte continua a creare tanto senza però sfruttare le occasioni avute, il goal del pareggio arriva con le stesso Lukaku su calcio di rigore. Il Milan in totale sofferenza non avrà più la possibilità di passare in vantaggio e al 97 esimo minuto ecco il momento di Christian Eriksen che risolverà la partita con una bellissima punizione,  l’Inter in semifinale affronterà la vincente di Juventus-Spal. Che sia arrivato il punto di svolta per Eriksen? Questa serata potrebbe cambiare il suo futuro.

  • L’Arsenal vince in trasferta sul campo difficile del Southampton

    La ventesima giornata tra Southampton e Arsenal vede un primo tempo scintillante. Nei primi dieci minuti succede di tutto e di più. Al terzo minuto, dagli sviluppi di un corner arriva il vantaggio dei padroni di casa. Infatti, Armstrong con un bel tiro di prima intenzione raccoglie la buona iniziativa del compagno Ward-Prowse. Dopo soli cinque minuti, i Gunners rimettono la gara in parità. La rete del pareggio arriva dopo un errore in costruzione di Stephens. Gli ospiti, quindi, recuperano palla e Xhaka serve nello spazio Pepè. L’ex Lille a tu per tu con il portiere rimane freddo e infila McCarthy. L’ivoriano sigla l’1-1 portando nuovamente tutto in parità. Prima della fine del primo tempo l’Arsenal mette a segno anche il sorpasso. Al minuto trentanove, infatti, Saka insacca il pallone servitogli da Lacazette. Gli uomini di Arteta con questo gol vanno al riposo in vantaggio sul Southampton.

    I Saints escono meglio dagli spogliatoi e disputano un secondo tempo con più cattiveria e con una determinazione in più per riuscire a pareggiare la partita. Il gol però lo trova l’Arsenal. Gli interpreti sono gli stessi del gol del vantaggio. Ma si sono invertiti i compiti. Questa volta Saka serve un pallone solo da spingere in rete a Lacazette. Il francese insacca e mette il punto esclamativo su questa vittoria in esterna per i Gunners. Dopo un lungo extra time l’arbitro sancisce la fine.

    La partita, dunque, finisce con il risultato di 1-3. Con questa vittoria l’Arsenal sale all’ottavo posto in classifica a +1 dal Southampton undicesimo e a -4 dalla zona Europa. Il Southampton, invece, scende all’undicesimo posto in classifica con 29 punti alla pari di Chelsea e Aston Villa.

  • Alex Sandro negativo al Covid-19

    La Juventus ha reso noto che Alex Sandro è risultato negativo al Covid-19, il terzino brasiliano ritorna quindi a disposizione di Andrea Pirlo.

  • Formazioni ufficiali: Inter-Milan

    Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Milan:

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Kolarov; Darmian, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Sanchez, Lukaku. All.: Conte.

    MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Dalot, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Meité; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Ibrahimovic. All.: Pioli.

  • Ufficiale: Thomas Tuchel è il nuovo allenatore del Chelsea

    Attraverso un comunicato sul proprio sito il Chelsea ha annunciato l’ufficialità di Thomas Tuchel, il nuovo allenatore dei Blues ha firmato un contratto di diciotto mesi con la possibilità di prolungare per un altro anno.

  • Inter: due giornate di squalifica ad Antonio Conte

    E’ arrivata la sentenza del giudice sportivo, Antonio Conte è stato fermato per due turni dopo le frasi rivolte all’arbitro Maresca nella sfida di sabato scorso tra Udinese e Inter, per il tecnico anche una multa di 20 mila euro. Salterà le sfide di Benevento e Fiorentina.

  • Rinviata alla prossima settimana la discussione sui fondi di private equity

    La Lega di Serie A ha rinviato alla prossima settimana l’assemblea prevista per mercoledì 27 gennaio, che aveva come punto della discussione l’offerta di private equity proposta dal gruppo CVC-Advent-FSI. Il presidente Dal Pino ha voluto così concedere ancora una settimana di tempo ai 20 club per analizzare bene la proposta, che consiste nell’acquisizione del 10% delle quote della Media Company per un’offerta pari a 1,7 miliardi di euro. Questa nuova cordata dovrebbe occuparsi dei diritti commerciali e dei diritti TV principalmente, e qui sembra nato qualche dubbio da parte dei club italiani, soprattutto per quelli che sono i diritti d’archivio. La nuova riunione è fissata alla prossima settimana e dovrebbe così arrivare la decisione finale a riguardo.

  • Brescia ko, il Monza vince di misura 1-0

    Successo in trasferta per il Monza che batte di misura il Brescia 1-0 e raggiunge in classifica la Salernitana a 34 punti alle spalle dell’Empoli. Una partita dove ha regnato un sostanziale equilibrio, infatti entrambe le squadre hanno avuto le loro occasioni per segnare sia nel primo tempo che nella ripresa. Nei primi 45° minuti la partita non si sblocca, all’inizio del secondo tempo il Monza entra in campo con una determinazione diversa e trova il goal dopo dieci minuti con Frattesi, il Brescia proverà a recuperare ma stasera la fase difensiva dei brianzoli è stata insuperabile. La squadra di Brocchi porta a casa una vittoria importante contro una squadra forte in un campo difficile e tiene la scia dell’Empoli, continua il buon momento per il Monza.

  • Il Tottenham si scatena sul finire della partita e infligge quattro gol al Wyombe

    Il Monday Night del calcio inglese offre il match di FA Cup tra Wycombe e Tottenham. Gli Spurs partono subito a mille producendo molte occasioni, ma, non riesce mai a trovare la via del gol. I padroni di casa con l’andare del tempo iniziano a prendere fiducia e coraggio e a giocarsi la loro partita. Infatti, facendo fede a un grande pressing riescono a schiacciare gli uomini di Mourinho. Durante questi minuti di dominio il Wycombe passa addirittura a condurre il match al venticinquesimo minuto. Dopo il gol subito il Tottenham inizia a carburare e a centrare la porta in più occasioni. In una di questa trova il pareggio sul finire del primo tempo di gioco con il gallese, Bale. I primi quarantacinque minuti finiscono, dunque, con il punteggio di 1-1.

    L’inizio del secondo tempo promette bene per gli Spurs che riescono a trovare lo specchio della porta in più circostante. L’imprecisione, però, torna sovrana per il Tottenham che non sfrutta 3 nitide occasioni da gol. Il Wycombe tiene bene il campo ma non riesce mai a tirare verso la porta di Hart. All’ottantaseiesimo dopo tanti tiri il Tottenham completa la rimonta. Il gol porta la firma di Winks che raccoglie fuori area una ribattuta di Kane. Quindi, il centrocampista con un dolce tiro a giro dal limite segna l’1-2. Dopo appena un minuto gli Spurs chiudono la pratica qualificazione segnando il gol dell’1-3. La rete porta la firma di Ndombelè su assist di Son. Gli Spurs sul finire di partita si scatenano. Ndombelè segna la sua personale doppietta e il definitivo 1-4.

    La partita finisce 1-4 per i ragazzi dello Special One. Con questa vittoria il Tottenham passa il turno eliminando il Wycombe.

  • Zenga al Dalian per il dopo Benitez?

    Walter Zenga può ripartire dalla Cina, infatti è il candidato numero uno per sostituire Rafa Benitez al Dalian. L’ex allenatore arriva dall’ultima esperienza non fortunata al Cagliari ha voglia di inziare una nuova avventura anche all’estero.