Attraverso un comunicato sul proprio sito il Chelsea ha annunciato che Frank Lampard è stato ufficialmente sollevato dal suo incarico, ora si attende l’annuncio dell’arrivo di Tuchel.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
Manita del Lione
Per la 21a giornata di Ligue 1 sì sfidano Saint-Etienne contro Lione. Tutto facile per l’ex Romanista Rudi Garcia, che ha rifilato 5-0 sul campo del Saint-Etienne. Primo gol di Kadewere al ’16 doppietta di Marcelo, ancora Kadewere e verso la fine autogol di Bouanga ha sigillato la manita. Il Lione si porta a 42 punti, a cinque da PSG e Lilla primi.
-
L’Everton vince e passa il turo dell’FA Cup
Nel match valido per la FA Cup tra Everton e Sheffield Wednesday, i padroni di casa dominano tutta la gara dall’inizio alla fine. Nonostante questo dominio, i Toffees chiudono il primo tempo con un solo gol all’attivo. La rete arriva al ventinovesimo minuto. La firma di tale gol è di Calvert-Lewin che in scivolata insacca il pallone servitogli da Gomes. Il primo tempo si chiude con una sola lunghezza a zero per gli uomini di Ancelotti.
La seconda parte di gioco è l’immagine identica del primo. La piccola differenza la fa la finalizzazione dei padroni di casa. Nella ripresa riescono a trovare sia il raddoppio che il tris. Entrambi gli assist portano la firma dell’ex Real Madrid e Bayern Monaco, James Rodriquez. Il gol del raddoppio arriva al cinquantanovesimo minuto con il brasiliano Richarlison. Il gol del tris porta la firma dell’ex Barcellona Yerry Mina al minuto sessantadue.
La partita finisce 3-0 per i Toffes. Con questa vittoria l’Everton accede alla fase successiva della FA Cup.
-
Bel successo della Sampdoria sul campo del Parma
Allo Stadio Ennio Tardini si gioca la diciannovesima giornata di Serie A tra Parma e Sampdoria.
Il primo tempo racconta di una partita vivace e intensa con molte occasioni. I padroni di casa vanno vicini al gol che sblocca la gara due volte. La prima è al tredicesimo minuto. Gervinho raccoglie un errore di Yoshida e serve Kucka. Quest’ultimo calcia a botta sicura ma non fa i conti con Colley che ben piazzato protegge il suo portiere. L’altra grande occasione arriva al minuto ventitré. Questa volta Gervinho decide di fare tutto da solo e per poco non va in gol. Infatti, un bravo Audero è bravo ad arrivare sul pallone ben calciato dell’ivoriano e respingerlo sul palo. Come si sa, nel calcio vige la regola del “gol sbagliato, gol subito”. Effettivamente così accade. Un bel traversone di Candreva vede una deviazione fortuita di Cornelius che favorisce Yoshida. Il giapponese da distanza ravvicinata non perdona e trafigge Sepe. A dieci minuti dalla fine del primo tempo arriva anche il secondo gol dei blucerchiati. Ramirez scippa bene la palla ad Hernani e serve Keita in area, l’ex Monaco con un bel tiro diagonale batte Sepe. Sul finire del primo tempo i ducali colpiscono anche un altro legno con Kucka. Il primo tempo termina sul punteggio di 0-2.
Il secondo tempo vede un Parma uscito meglio dallo spogliatoio, ma, non riescono a concretizzare. La Samp non si lascia schiacciare e continua ad attaccare. Al minuto cinquantanove Sepe è bravo a bloccare in due tempi una bella conclusione di Damsgaard. Dopo appena due minuti i padroni di casa si fanno di nuovo sotto. Kucka con bel tiro al volo dal limite dell’area impegna Audero alla deviazione. Sul finale di gara i ducali tentano il tutto per tutto ma senza esito positivo.
La partita finisce col successo della Sampdoria per 2-0. Con questa vittoria i blucerchiati rimangono saldamente al decimo posto a 26 punti. I ducali, invece, rimangono in piena zona retrocessione essendo penultimi a +1 dal Crotone ultimo e a -1 dal Cagliari terz’ultimo.
-
La Lazio vince in rimonta contro il Sassuolo 2-1
La Lazio vince in rimonta meritatamente e batte 2-1 il Sassuolo salendo così a 34 punti, i biancocelesti staccano in classifica proprio gli emiliani che rimangono a 30 punti raggiunti dal Verona. La squadra di De Zerbi inizia forte andando già avanti al 6° minuto con il goal di Caputo che ritorna a segnare dopo un lungo periodo di digiuno ma la Lazio reagisce e da quel momento inizierà a rendersi più pericolosa, il pareggio arriva dopo un quarto d’ora con Milinkovic-Savic, il primo tempo termina 1-1. Nella ripresa il Sassuolo farà molto possesso palla ma senza riuscire ad attaccare la difesa biancoceleste, sarà la Lazio a creare molte occasioni pericolose e a metà del secondo tempo arriva la firma del solito Ciro Immobile che porta in vantaggio i biancocelesti regalando il quarto successo consecutivo.
-
Spettacolo in FA Cup! Alla fine il Manchester United supera il Liverpool e continua la corsa
Tanto spettacolo, marea di gol e molte emozioni nella gara del quarto turno di FA Cup tra Manchester United e Liverpool. Alla fine la squadra allenata da Solskjaer ha avuto la meglio nel derby d’Inghilterra ed è riuscita a conquistare il passaggio al turno successivo del torneo, i Reds invece si leccano le ferite dopo una gara dai ritmi altissimi. I dati statistici raccontano di un match in cui il Liverpool ha tenuto più palla, 59% di possesso, ma le occasioni da gol sono pari, 14 a 14. La formazione di Klopp passa subito in vantaggio dopo un quarto d’ora di gioco con Salah, ma in seguito al vantaggio si abbatte l’onda rossa dei Devils, che prima pareggiano con il super talento Greenwood e poi passano in vantaggio con l’altro fenomeno inglese Rashford. Nel secondo tempo entra Mané ed i Reds cercano di pareggiare e ci riescono all’ora di gioco ancora con la freccia egiziana Momo Salah. Nel finale però ci pensa il fantasista dello United Bruno Fernandes e rimischiare le carte ed a portare il risultato sul 3-2 finale, lo United vince così il match e passa così al turno successivo.
-
Formazioni ufficiali: Parma-Sampdoria
Sia D’Aversa che Ranieri hanno scelti i loro 11 con cui inizieranno questa partita:
Parma (4-3-3): Sepe; Conti; Iacoponi; Gagliolo; Pezzella; Grassi; Hernani; Kurtic; Kucka; Cornelius; Gervinho.
Sampdoria (4-3-1-2): Audeo; Bereszynski; Yoshida; Colley; Augello; Candreva; Adrien Silva; Thorsby; Ramirez.
-
Il Leicester City in rimonta vince e passa al quinto turno di F.A. Cup
Il Leicester City in rimonta, batte un Brentford speranzoso e passa al quinto turno di F.A. Cup. Il match per i Foxes inizia male visto che i padroni di casa passano in vantaggio con il gol di Mads Bech Sorenson al 6 minuto, la squadra di casa continua a pressare e creare delle opportunità rispetto a un Leicester che non riusciva a trovare fluidità nel gioco. Tutto cambia con l’inizio del secondo tempo, i Foxes si sono trasformati e al 49 esimo minuto trovano il gol di Cengiz Under ex conoscenza del calcio italiano; cinque minuti dopo arriva il raddoppio con il rigore realizzato dal regista Tielemans che porta in vantaggio la squadra di Rodgers, al 71 esimo arriva pure il tris con il fantasista Maddison che chiude definitivamente il match.
-
Il Bayern Monaco asfalta lo Schake, finisce 0-4
Altra prestazione di livello del Bayern Monaco che asfalta uno Schalke irriconoscibile e in completa difficoltà. Partita dominata dall’inizio alla fine che ha portato ad un sonoro 0-4 ma che potevano essere molto di più le reti. Nel primo tempo ci pensa Muller a portare in vantaggio il Bayern, mentre nella ripresa si scatenano Lewandowski che segna il 2-0, ancora Muller che sigla il terzo gol e per finire ci pensa Alaba al 90esimo minuto. Il Bayern con questa netta vittoria allunga in campionato portandosi a più sette dal Lipsia, mentre lo Schalke è sempre più giù all’ultimo posto con soli 7 punti.