L’Inter rimane bloccata a Udine e pareggia 0-0 mancando così la vetta alla classifica dopo che il Milan ha perso 3-0 con l’Atalanta, i nerazzurri guadagnano un punto e si portano a -2 dai rossoneri ma il rammarico è tanto per gli uomini di Antonio Conte che hanno sì dominato la partita ma senza riuscire a insaccare il pallone in rete. Le occasioni sono state molte per l’Inter sia nel primo tempo che nella ripresa, in avvio goal annullato a Lautaro per fuorigioco ma dopo qualche minuto Musso compie un vero miracolo sempre sull’attaccante argentino, oggi uno degli uomini più pericolosi. Nel secondo tempo l’Inter costruisce tanto ma non concretizza sbagliando sempre nell’ultimo passaggio, Conte allora decide di togliere Lautaro, Young e Vidal per mettere dentro Sanchez, Perisic e Sensi. I nerazzurri pericolosi con Hakimi che in ripartenza va vicino al goal, l’uomo più pericoloso per i friulani è stato il solito Rodrigo De Paul autore di un’altra ottima partita. L’Udinese dopo aver frenato l’Atalanta blocca anche l’Inter e si porta a 18 punti con i nerazzurri che salgono a 41 punti. L’Inter manca il titolo di campione d’inverno ma prepariamoci a vivere un girone di ritorno infuocato.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
L’Atalanta perfetta batte 3 a zero un Milan irriconoscibile
Un Atalanta perfetta batte un Milan che non riesce a creare gioco e che perde la possibilità di allungare sull’Inter. Il Milan di Pioli oggi è stato deludente, molto timido nel gioco, pochissime occasioni create e squadra totalmente persa senza il suo n 10. Atalanta che ha giocato il suo calcio, ha espresso la sua filosofia accettando l’uno contro uno con i rossoneri e recuperando tutte le seconde palle, partita studiata alla perfezione. Il match sembra iniziare bene con la squadra di Pioli che attacca nei primi 10 minuti poi blackout totale, al 26 esimo Romero trova il gol del vantaggio con un colpo di testa dopo il grande assist di Gosens. Nel secondo tempo la musica non cambia e il Milan cerca con i vari cambi di provarci a cambiare l’esito ma al 53 esimo arriva la batosta, rigore che Ilicic realizza e che già chiude ipoteticamente il match ; arriva al minuto 77 il K.O. definitivo con il gol di Duvan Zapata che chiude una serata pessima dei rossoneri che ora devono pensare al derby di coppa Italia di settimana prossima.
-
De Ligt negativo al Covid-19
Attraverso un comunicato sul proprio sito la Juventus ha annunciato che Matthijs de Ligt è risultato negativo al Covid-19, il difensore olandese sarà quindi a disposizione per la partita di domani contro il Bologna.
-
Cade il Lipsia in trasferta contro il Magonza
Nella prima giornata di ritorno in Bundesliga, il Lipsia cade in trasferta sul campo del Magonza. Partita molto spettacolare e piena di emozioni durante i 90 minuti, con il Lipsia che è stata la squadra a passare in vantaggio al 15esimo minuto con T.Adams. I padroni di casa reagiscono e trovano dopo pochi minuti il pari con Niakhate, ancora pochi minuti e il Lipsia ritorna avanti con Halstenberg. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi che il Lipsia subisce la seconda rete del pareggio ancora con Niakhate. Finisce con uno spettacolare 2-2 il primo tempo, nella ripresa invece i padroni di casa partono forte e si portano in vantaggio con Barreiro dopo 5 minuti. Dopo lo svantaggio il Lipsia a cercato di reagire ma il Magonza ha retto bene e portato 3 punti in cascina. Il Lipsia resta secondo con 35 punti, mentre il Magonza conquista 3 punti vitali che gli permettono di arrivare a 10 punti in classifica non perdendo cosi le speranze salvezza,
-
Primavera1: la Juventus dilaga contro il Sassuolo
Sonoro successo della Juventus U19 contro il Sassuolo U19, finisce con un largo 4-0. Partita dominata dall’inizio alla fine dai bianconeri che già dopo 14 minuti si sono portati in vantaggio grazie alla rete di Chibozo. Il Sassuolo prova a creare ma viene fermata sul nascere, nella ripresa dopo aver sciupato occasioni da rete, i bianconeri dilagano con le reti di Sekulov, Cotter e in chiusura con il rigore di Miretti. Largo successo per la Juventus che porta 3 punti importanti in classifica raggiungendo proprio il Sassuolo a 10 punti. Tutte e due le squadre si trovano al 3-4 posto in classifica con 2 partite a testa da recuperare.
-
Roma-Spezia finisce in uno spettacolare 4-3
Successo importantissimo per la Roma dopo gli ultimi giorni caotici, partita risolta da Pellegrini nei minuti di recupero dopo che i giallorossi si erano fatti rimontare di due gol. Primo tempo quasi tutto giallorosso che crea azioni da rete e si porta in vantaggio al 17esimo minuto con Borja Mayoral. Lo Spezia attende e cerca qualche ripartenza, approfittando degli svarioni difensivi della Roma e al 24esimo Piccoli ne approfitta e trova il pari. Nella ripresa la Roma parte a mille e in pochi minuti si porta sul 3-1 grazie alle reti di Mayoral e Karsdorp. Lo Spezia cerca di reagire e raggiunge l’obiettivo prima con Farias e al 90esimo con il classico gol dell’ex di Daniele Verde. Quando per la Roma sembrava buio fondo Pellegrini porta la luce con il gol del successo al 93esimo minuto. Tre punti importanti portati a casa e adesso si attendono novità sulla vicenda Fonseca-Dzeko.
-
Milan-Atalanta: formazioni ufficiali
le formazioni ufficiali del big match tra Milan e Atalanta
MILAN – Donnarumma; Calabria, Kjaer, Kalulu, Theo Hernandez; Tonali, Kessiè; Castillejo, Meité, Leao; Ibrahimovic.
ATALANTA – Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, Freuler, de Roon, Gosens; Pessina; Ilicic, Zapata.
-
Huesca-Villareal 0-0, partita senza emozioni
All’ora di pranzo, sono scese in campo due squadre che per propri motivi non possono rimanere soddisfatte per il punto ottenuto. Da una parte, la squadra di casa, l’Huesca che ultima in classifica doveva fare molto di piu’ per poter avere due punti buoni che gli avrebbero permesso di stare piu’ sereni, pero’ la strada e’ ancora lunga. Dall’altra, il Villareal che era atteso per capire se poteva o no, fare quel salto di qualita’, visto che trovandosi tra le prime quattro deve proseguire sullo stesso passo che alla fine della stagione, gli consentira’ di raggiungere la tanto desiderata qualificazione alla prossima champions league.
-
FA Cup, il Southampton fa fuori i Gunners
Sabato amaro per l’Arsenal di Mikel Arteta che perde sul campo del Southampton e dice già addio alla FA Cup. Il primo sedicesimo di finale in programma oggi viene deciso al 24’ dal difensore brasiliano Gabriel, che con un’autorete apre le porte degli ottavi di finale alla squadra di Hasenhüttl. I Saints nel prossimo turno affronteranno il Wolverhampton, che ieri ha eliminato dalla competizione il Chorley, formazione della National League North, sesta serie inglese.
(foto da southamptonfc.com)
-
Primavera1: finisce in parità tra Inter e Torino
Finisce 1-1 tra i ragazzi della primavera dell’Inter contro quella del Torino. Partita subito molto divertente con i nerazzurri che prendono le redini del gioco e passano in vantaggio dopo 8 minuti con un colpo di testa di Matias Fonseca. Il Torino in difficoltà gioca di contropiede e dopo una disattenzione nerazzurra pareggia al 38esimo minuto con Karamoko, anche se c’è stata la deviazione di Sottini. Nella ripresa la partita è sempre con il predominio dell’Inter ma i granata reggono bene e portano a casa un punto prezioso. L’Inter sale a 7 punti ma deve recuperare 3 partite, mentre il Torino conquista il secondo punto del suo campionato, anche essa con 3 partite da recuperare.