La Lazio vince contro il Parma 2-1 e vola ai quarti di finale di Coppa Italia. Una partita che nel primo tempo ha visto dominare gli uomini di Simone Inzaghi padroni del campo, una Lazio che crea tanto e passa in vantaggio con il colpo di testa di Marco Parolo ma anche sfortunata con i due pali colpiti. Nella ripresa è tutto un altro Parma, gli emiliani crescono e impongono il loro gioco andando molte volte vicino al pareggio che arriva solo al 83° minuto con Mihăilă. Proprio quando la partita sembrava essere destinata ai supplementari arriva il primo goal del kosovaro Muriqi che con un bel colpo di testa porta la Lazio al prossimo turno dove affronterà l’Atalanta.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
Il Liverpool cade ad Anfield; il Burnley festeggia per la vittoria sofferta
La partita di Premier League tra Liverpool e Burnley è caratterizzata dalle scintille tra le due formazioni. Scintille che diventano fiamme, quando Fabinho alla fine del primo tempo affonda Barnes accendendo un testa a testa tra i due. Primo tempo vede, comunque, un Liverpool buon intenzionato a vincere la partita. I Reds, infatti, tirano molto durante i primi quarantacinque minuti, ma, non riescono mai a impensierire il portiere avversario. Burnley, è bravo a serrare le linee di passaggio concedendo solo tiri da fuori area. Sul finire di questa prima parte di gioco i padroni di casa centrano in pieno una traversa. Origi raccoglie uno dei pochi errori della linea difensiva e calcia da fuori, Pope salvato, però, dalla traversa. Il primo tempo finisce con il risultato di 0-0.
Il secondo tempo racconta una partita ricca di accelerazioni da parte di entrambe le squadre. Le occasioni più insidiose, però, portano la firma degli uomini di Klopp. Intorno all’ora di gioco, i Reds creano due palle gol importanti. La prima capita sui piedi del terzino destro, Alexanxander-Arnold, ma Pope in due tempi si rifugia in calcio d’angolo. La seconda porta la firma di Salah che prova la gran botta dal limite dell’area piccola, ma, Pope, di nuovo mette in corner. A sorpresa trovano il gol gli ospiti su calcio di rigore. Penalty che arriva dopo un contatto tra Alisson e Barnes. Per l’arbitro è fallo e quindi fischia il calcio di rigore. Dagli 11 metri si presenta, lo stesso, Barnes. Il numero 10 realizza il penalty.
La partita finisce clamorosamente 0-1. Il Burnley con questa vittoria si allontana sempre di più dalla zona retrocessione salendo al sedicesimo posto a 19 punti. Il Liverpool, invece, che non perdeva in casa dall’aprile 2017, cade nel fortino di Anfield. Con questa sconfitta i Reds si allontanano dalla vetta della classifica rimanendo quarti a 34 punti, ossia a -6 dal Manchester United capolista.
-
Valencia-Osasuna: pareggio che non scoute la classifica
Finisce 1-1 fra Valencia e Osasuna al “Mestalla”. Le due squadra si sono date battaglia fin dall’inizio della partita,anche se tuttavia le squadre si sono alla fine autoannulate in alcuni tratti della partita. La prima grande emozione arriva al 42 esimo con il vantaggio navarro firmato da Calleri, il Valencia cosi è costretto a inseguire fino a trovare il pari al 69 con l’autorete di Garcia. Con questo pari sale a 13 il numero di partire senza vittorie per l’Osasuna che è penultimo in classifica mentre per il Valencia la situazione non è delle migliori dato che è quattordicesimo in campionato e si trova solo a più tre dalla zona retrocessione, la squadra valenciana quest’anno non gioca e non sa esprimere un bel calcio degno della sua grande storia.
-
Supercoppa Primavera all’Atalanta, battuta la Fiorentina 3-1
Continua a dominare l’Atalanta primavera, pochi minuti fa è arrivata la seconda Supercoppa Italiana primavera in bacheca. Battuta la Fiorentina con un sonoro 3-1, in una partita che ha regalato tante emozioni e spettacolo, nel primo tempo ha regnato l’equilibrio con le due squadre che si sono battute alla pari, segnando un gol a testa, al 18esimo minuto vantaggio atalantino grazie a Cortinovis, mentre al 35esimo minuto è arrivato il pari viola con Agostinelli. Nella ripresa invece l’Atalanta è sembrata più motivata e grintosa riuscendo a far sua la partita, grazie alle reti di Kobacki e Vorlicky. Finisce così con un 3-1 meritato per l’Atalanta che dopo un primo tempo equilibrato ha visto i nerazzurri dominare nella ripresa.
-
Ufficiale: Paulo Sousa è il nuovo CT della Polonia
L’ufficialità è arrivata direttamente dalle parole della Federazione calcistica della Polonia in conferemza, Zbigniew Boniek ha annunciato che Paulo Sousa è il nuovo CT della Polonia.
-
Milan: Krunic e Rebic negativi al covid-19, Theo Hernandez falso positivo
Arrivano buone notizie in casa Milan, il club pochi minuti fa ha diramato un comunicato ufficiale nella quale conferma la negatività al covid-19 di Rebic e Krunic, mentre Theo Hernandez era un falso positivo. I giocatori ritornano così immediatamente a disposizione di Pioli in vista del match di sabato contro l’Atalanta.
-
Il Real Betis batte il Celta Vigo
Per la 19a giornata della Liga spagnola si sono sfidati Real Betis e Celta Vigo. Partita inziata con un gol dopo ’15 di Santi Mina, il vantaggio dura poco perché già nel primo tempo il Betis si porta avanti con una doppietta di Canales e chiude la partita. Il secondo tempo, nessun avvenimento degno di nota.
-
Villareal fermato dal Granada
Per la 19a giornata della Liga spagnola, il Granada riesce a riacciufare il pareggio nel finale contro il Villareal. È stata una partita con quattro gol e spettacolo e con un rigore sbagliato negli ultimi minuti da Paco Alcacer che impedisce al Villareal di portare a casa I tre punti.
-
Clamorosa eliminazione per il Real Madrid in Coppa del Re contro l’Alcoyano
Incredibile quello che è successo questa sera nella sfida di Coppa del Re tra Real Madrid ed Alcoyano. Infatti la squadra di Zidane perde contro il piccolo club di Segunda División dopo i tempi supplementari. Partita difficile da leggere perché il Real, seppur con tante seconde linee in campo, domina totalmente la partita con più del 70% del possesso palla e con la produzione di ben 26 occasioni da rete contro le 5 degli avversari. Il match viene sbloccato dai Blancos alla fine del primo tempo con il gol di Èder Militão da calcio piazzato. Ma a dieci minuti dal termine della gara ci pensa il giovane difensore centrale Solbes a riportare la sfida in parità ed allungarla ai supplementari. Al 115esimo minuto, dopo l’espulsione dell’esterno Ramon López cinque minuti prima, arriva la svolta e l’Alcoyano passa clamorosamente in vantaggio con la rete di Vidal, che permette alla piccola squadra della Valenzana di passare il turno e superare i Galatticos e continuare questa favola.
-
Il Marsiglia cade in casa, Lens corsaro al Vélodrome
Nel recupero di Ligue 1 tra Marsiglia e Lens, la squadra di Villas Boas esce sconfitta contro il club neopromosso ma protagonista di un grande campionato. La formazione Haise domina la partita, 54% di possesso palla e ben 13 occasioni create contro le sole 4 dei padroni di casa. Dopo varie azioni insistite e tanto giro palla, gli ospiti passano in vantaggio a mezz’ora dal termine del match con la rete del bomber Banza. Il Lens ora sale proprio alle spalle del Marsiglia al settimo posto a quota 31 punti, mentre invece la squadra del Vélodrome, stasera molto deludente, compassata e poco pericolosa, rimane fissa in sesta posizione a 32 punti con una partita ancora da recuperare.