Vittoria importante per il Lipsia che batte meritatamente l’Union Berlino per 1-0. Partita dominata per quasi tutti i 90 minuti dai padroni di casa che hanno avuto il demerito di sciupare tante occasioni. La rete decisiva arriva al 70esimo minuto con Forsberg su assist di Dani Olmo. Tre punti importanti per il Lipsia che consolida il secondo posto in classifica con 35 punti, alle spalle del Bayern Monaco che di punti ne ha 39. L’Union Berlino invece resta al sesto posto con 28 punti.
Categoria: Notizie
Tutte le notizie sportive: calciomercato, esclusive, interviste, risultati e tanto altro ancora.
-
Vittoria di misura del Bayern Monaco in trasferta
La partita di Bundesliga tra Asburgo e Bayern Monaco è dominata in lungo e in largo dai bavaresi. Il primo tempo si chiude solo 0-1, nonostante i tantissimi tiri effettuati. La rete porta la firma di Lewandowski su calcio di rigore. Al minuto tredici, Khedira stende in area Hernandez. L’arbitro non ha dubbi e fischia la massima punizione ai danni dell’Asburgo. I primi quarantacinque minuti si concludono, dunque, con il vantaggio per il Bayern.
Il secondo tempo è la fotocopia dei primi quarantacinque minuti. Ma, i padroni di casa riescono a mettere il naso fuori dalla loro metà campo. Gli stessi, facendosi forza riescono ad ottenere anche un calcio di rigore per provare a pareggiare la partita. Pavard colpisce con il braccio il pallone in area. Si presenta sul dischetto Finnbogason. Ma, il numero 27 dagli undici metri spedisce la palla sul palo fallendo il penalty.
La partita, dunque, finisce 0-1. Con questa vittoria il Bayern Monaco rimane saldamente al primo posto in classifica con 39 punti. l’Asburgo con questa sconfitta rimane dodicesimo a quota 19 punti in graduatoria.
-
Il Manchester City supera 2-0 l’Aston Villa
Il Manchester City di Guardiola batte 2-0 l’Aston Villa e vola momentaneamente in testa alla classifica a 38 punti in attesa della partita del Manchester United contro il Fulham, una vittoria meritata per i Citizens ma per nulla facile contro un avversario che come al solito in questa stagione ha sempre dimostrato di giocare con grande coraggio e personalità. Le due squadre hanno infatti creato molto da una parte e dall’altra ma alla fine ha prevalso la forza del Manchester City, infatti fino al 79° minuto partita bloccata sullo 0-0, un gran tiro di Bernardo Silva sblocca il risultato. Nel finale la squadra di Guardiola troverà anche il raddoppio con un calcio di rigore di Gundogan in gran forma nell’ultimo periodo, l’Aston Villa rimane a 26 punti in classifica.
-
Lo Schalke perde ancora in casa, vince il Colonia 1-2
Ennesima sconfitta per lo Schalke che perde in casa per 1-2 contro il Colonia e resta inchiodata all’ultimo posto in classifica con solo 7 punti dopo 17 giornate, mentre gli ospiti ottengono una vittoria che vale doppio per il discorso salvezza. Partita molto divertente con tante occasioni da rete, ma anche con tante disattenzioni difensive, a passare in vantaggio sono proprio gli ospiti al 31esimo minuto del primo tempo grazie a Czichos. Nella ripresa i padroni di casa reagiscono e pareggiano con Hoppe al 57esimo minuto, dopo il gol sembra regnare l’equilibrio, ma nei minuti di recupero arriva l’ennesima doccia fredda per lo Schalke che subisce la rete dell’ennesima sconfitta con Thielmann. Finisce cosi,1-2 e zero punti conquistati dallo Schalke che si ritrova in una situazione drammatica, la speranza dei tifosi e del club che i nuovi acquisti riescano a dare una svolta positiva.
-
Atalanta poco cinica e pareggio con l’Udinese
Pareggio amaro per la squadra di Gasperini alla Dacia Arena di Udine che fallisce l’occasione di sorpasso sulla Juventus e di aggancio alla zona Champions; secondo pareggio consecutivo dopo quello contro il Genoa. la squadra di Gasperini va sotto dopo 23 secondi grazie a una grande azioni di Pereyra che scappa a Palomino e Romero e infila Gollini. La Dea reagisce creando varie occasioni anche se trova davanti a sè un grande Musso che dimostra di essere un ottimo portiere, tuttavia alla fine del primo tempo la Dea trova il gol del pari con il gol dell’ex Luis Muriel di testa. L’ Atalanta nel secondo tempo prende in mano la partita ma sbatte più volte contro la difesa rocciosa dell’Udinese nonostante gli ingressi di Zapata, Ilicic e Gosens; finendo cosi 1-1. L’ Atalanta ora si trova a -1 dalla coppia Napoli e Roma e si prepara al match di questo sabato contro il Milan.
-
Paulo Sousa può diventare il nuovo CT della Polonia
A sorpresa l’ex allenatore della Fiorentina Paulo Sousa potrebbe diventare il nuovo Commissario Tecnico della Polonia, in questo momento sono in corso i contatti per raggiungere un accordo che porterebbe l’allenatore portoghese a iniziare la sua prima esperienza da Ct dopo la sua avventura al Bordeaux.
-
La cavalcata dello Spezia guidata dal suo generale Vincenzo Italiano
La serata dello Spezia di ieri sera in Coppa Italia all’Olimpico contro la Roma è stata l’ennesima dimostrazione di un progetto che sta sempre piu meravigliando ed appassionando tutti gli spettatori. Il protagonista ed il grande artefice di tutto ciò, oltre al merito della squadra in sé e della società, che ha costruito una rosa completa ed ampia, è indubbiamente il tecnico Vincenzo Italiano. Infatti lo Spezia è un club alla prima esperienza in Serie A, con un tasso tecnico più basso di tante altre formazioni del nostro campionato che occupano posizioni più basse in classifica, ma che affronta ogni singola partita con la massima attenzione e dedizione, con un’idea di gioco di costruzione e pressing ben definita ed inculcata con passione dal mister nella testa di tutti i suoi calciatori. Il match di ieri evidenzia tutto ciò, una partita perfetta da parte dei Liguri, che hanno saputo costruire le proprie occasioni ed hanno riconosciuto il momento in cui abbassare il baricentro e soffrire. E nonostante i tanti cambi e tante novità di formazione e nonostante il valore altissimo degli avversari, che in uno scontro diretto conta tanto, sono riusciti a segnare ben due gol in pochi minuti e vincere la sfida, allungata ai supplementari, per 4-2. Ma il punto è che la gara di Coppa Italia dell’Olimpico è stato solo un ennesimo passo della cavalcata dell’armata spezzina guidata dal suo generale Italiano, che si aggiunge a quanto di buono le Aquile stanno facendo in campionato con molta bravura tecnica e spavalderia tattica, non modificando mai i propri principi di gioco in base all’avversario. Ed ora con il ritorno di uno dei punti fermi della promozione in Serie A è dei protagonisti di inizio stagione Galabinov, con la grande crescita di Nzola e Gyasi, l’enorme scelta per i tre posti a centrocampo, l’applicazione dei terzini Bastoni e Ferrer, dai quali inizia quasi sempre l’azione dal basso, e il mix di esperienza e gioventù in difesa, Chabot e Terzi su tutti, lo Spezia può continuare su questa scia di meraviglia generale e crescere sempre di più.
-
Coppa Italia: la tabella dei quarti, si inizia con Inter-Milan il 26 gennaio
La Lega Serie A nella giornata odierna, ha comunicato gli orari e le date delle partite dei quarti di finale di Coppa Italia. Ecco a voi il quadro completo:
martedi 26 gennaio Inter-Milan; diretta alle 20:45 su Rai Uno
mercoledì 27 gennaio Atalanta-Lazio/Parma; diretta diretta alle 17:45 su Rai Due
mercoledi 27 gennaio Juventus-Spal; diretta alle 20:45 su Rai Uno
giovedi 28 gennaio Napoli-Spezia; diretta alle 21:00 su Rai Due
-
Cuadrado negativo al Covid-19
Attraverso un comunicato sul proprio sito la Juventus ha annunciato che Juan Cuadrado è risultato negativo al Covid-19, il giocatore colombiano può quindi ritornare a disposizione di Pirlo.
-
Atletico Madrid, El Cholo Simeone verso il rinnovo
La storia d’amore tra El Cholo Simeone e l’Atletico Madrid continuerà ancora a lungo, infatti secondo quanto riportato dalla Spagna i Colchoneros avrebbero pronto il rinnovo per il loro allenatore fino al 2024, il suo contratto è in scadenza nel 2022. Sono già passati dieci anni dal suo arrivo sulla panchina dell’Atletico, un tempo destinato a prolungarsi.